Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale servizio DNS è secondo voi il migliore?
OpenDNS 6 21.43%
Google DNS 14 50.00%
Quello del mio provider (specificare) 5 17.86%
Altro servizio non del mio provider (specificare) 3 10.71%
Votanti: 28. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2010, 17:38   #61
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Beh un'opinione personale...

Io passando dai DNS del provider alice a quelli di google ho notato la differenza anche in termini di velocità. e se l'ho notata a occhio la differenza vuol dire che c'è
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 17:40   #62
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
TTL basso - Time to live è la vita di un pacchetto in rete o meglio quanti router può attraversare. Quando arriva a 0 viene cancellato e la richiesta necessita un altro pacchetto
questa fra tutte è la cosa più divertente di tutte.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 23:19   #63
aciddeath
Member
 
L'Avatar di aciddeath
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Una Grossa Necropoli.. Il Mondo
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
assolutamente si e sai da cosa deriva ciò: dal conoscere come funzionano i DNS.
perchè?! parlavo forse del funzionamento di un forno a microonde?!?!

Quote:
Quello che tu citi è un articolo molto pubblicitario, ma dallo scarso contenuto tecnico.
Nulla di personale ma penso che ci sia più contenuto tecnico nel mio ultimo post che in tutti i tuoi interventi in questo thread.

Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
questa fra tutte è la cosa più divertente di tutte.
non c'è molta differenza fra i tuoi post vedo.
C'è una verità assoluta su tutto l'argomento ed è la tua.

Gli utenti leggono e per quanto disinformati sono comunque in grado di giudicare. Continua così e non andrai molto lontano.
---

A questo punto avrei il piacere di continuare l'analisi con qualche altro utente, magari prendendo spunto dai miei dati ed arrivare così a toglierci qualche dubbio in merito.

Astenersi utenti 'Dio in terra'
__________________
Non ricordo di avere avuto un'infanzia, uno sviluppo, una educazione;
ricordo solo di essere venuto al mondo già cresciuto,
immerso nel sangue dei miei fratelli, nelle urla delle anime umane.. e nel vibrante ruggito del Chaos... . . . Umbrella Corp.
aciddeath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 00:02   #64
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da aciddeath Guarda i messaggi
perchè?! parlavo forse del funzionamento di un forno a microonde?!?!


Nulla di personale ma penso che ci sia più contenuto tecnico nel mio ultimo post che in tutti i tuoi interventi in questo thread.


non c'è molta differenza fra i tuoi post vedo.
C'è una verità assoluta su tutto l'argomento ed è la tua.

Gli utenti leggono e per quanto disinformati sono comunque in grado di giudicare. Continua così e non andrai molto lontano.
---

A questo punto avrei il piacere di continuare l'analisi con qualche altro utente, magari prendendo spunto dai miei dati ed arrivare così a toglierci qualche dubbio in merito.

Astenersi utenti 'Dio in terra'
Giusto per cominciare, sniffa qualche pacchetto DNS e dimmi a quanto è settato il TTL.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 10:03   #65
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Cerca di evitare i quiz e fornisci direttamente la risposta e le argomentazioni a chi te le chiede, altrimenti interventi come quelli di aciddeath sono giustificati.

Ultima modifica di pegasolabs : 20-02-2010 alle 10:17.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 10:52   #66
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Credo che quando si pubblica qualcosa, si citandone la fonte, ci si debba un minimo documentare sulle argomentazioni che contiene.
Per cui l' ho invitato ad analizzare con uno sniffer un po di traffico DNS e valutarne il TTL, aggiungendo eventualmente il numero di passaggi ricavati da un tracert che costituiscono approssimativamente il TTL totale.
E' una semplice prova e non un quiz.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 11:35   #67
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Lo è nella misura in cui tu conosci già l'esito della prova. Quindi potresti pubblicarlo senza tirarla tanto per le lunghe.
Poi inviti il tuo interlocutore a fare la prova nel caso lui metta in dubbio le tue parole. Questo sarebbe un atteggiamento costruttivo, piuttosto che ieratico.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 15:06   #68
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Lo è nella misura in cui tu conosci già l'esito della prova. Quindi potresti pubblicarlo senza tirarla tanto per le lunghe.
Poi inviti il tuo interlocutore a fare la prova nel caso lui metta in dubbio le tue parole. Questo sarebbe un atteggiamento costruttivo, piuttosto che ieratico.
Rispondo con piacere.
Allora prendiamo ad esempio il DNS principale di alice:212.216.112.112
Dall' analisi di una response si evince un TTL di 53, cui aggiungere il decremento operato dall' isr adsl, per cui siamo già a 54.
Dal tracert si contano 11 passaggi compresi il nostro router e quello di frontiera per il server (che blocca, attraverso un firewall, il traffico icmp).
Per cui aggiungiamo ai 54 precedenti, i 10 passaggi (contiamo, ovviamente, il nostro router 1 sola volta), per cui il DNS ci risponde con un pacchetto ip con vita 64 hop, quando ne basterebbero circa 20 per passare da un lato all' altro del mondo.
Aggiungiamo anche che utilizzando i DNS del provider non si esce neppure dal proprio AS.

Ultima modifica di nuovoUtente86 : 20-02-2010 alle 15:14.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 15:15   #69
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Io tendenzialmente scarterei quelli del provider, piu' che altro per questioni di affidabilita'. Capita un po' troppo spesso di vederli down.

Al momento sto usando foolDNS ma sono tentato di cambiare totalmente filosofia con i DNS di Google.
Vedendo che sono messi abbastanza bene nel sondaggio vorrei sapere se fanno qualche tipo di filtraggio anti phishing o per contrastare la diffusione di malware.

foolDNS ha in piu' dei meccanismi per salvaguardare la password filtrando siti che tracciano gli utenti, ma non sono tra i piu' veloci.
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 16:15   #70
aciddeath
Member
 
L'Avatar di aciddeath
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Una Grossa Necropoli.. Il Mondo
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Rispondo con piacere.
Allora prendiamo ad esempio il DNS principale di alice:212.216.112.112
Dall' analisi di una response si evince un TTL di 53, cui aggiungere il decremento operato dall' isr adsl, per cui siamo già a 54.
Dal tracert si contano 11 passaggi compresi il nostro router e quello di frontiera per il server (che blocca, attraverso un firewall, il traffico icmp).
Per cui aggiungiamo ai 54 precedenti, i 10 passaggi (contiamo, ovviamente, il nostro router 1 sola volta), per cui il DNS ci risponde con un pacchetto ip con vita 64 hop, quando ne basterebbero circa 20 per passare da un lato all' altro del mondo.
Aggiungiamo anche che utilizzando i DNS del provider non si esce neppure dal proprio AS.
vedo che gli interventi dei mod fanno miracoli. Bravo.

Ngi TTL 60
Google TTL 224
OpenDns TTL 52

Nel caso non fossi stato abbastanza chiaro, parlando di TTL intendevo il fatto che una tendenza globale ad un basso valore potrebbe portare a richieste DNS seriali. E visto che è diverso da server a server è un dato da tenere in considerazione.

Sulla base del tuo esempio DNS Alice si arriva ad una risoluzione con vita 64 hops perchè presi in considerazione tutti i precedenti passaggi.
Perchè allora Google mi risponde con un valore 224??

Il TTL Alice (ammesso tu abbia fatto bene i calcoli) sembra dinamico mentre quello Google mi sembra preimpostato (dubito che ci siano stati 224 hops iniziali).

Non so perchè ma credo sempre meno alla tua teoria delle 'differenze non significative' ..
__________________
Non ricordo di avere avuto un'infanzia, uno sviluppo, una educazione;
ricordo solo di essere venuto al mondo già cresciuto,
immerso nel sangue dei miei fratelli, nelle urla delle anime umane.. e nel vibrante ruggito del Chaos... . . . Umbrella Corp.
aciddeath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 16:29   #71
Giaki
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Un dns non può modificare in un senso o nell' altro la velocità di navigazione in maniera percepibile e significativa.
Eccoti quotato il tuo famoso dogma del post numero 13. Dogma valido solo per te, perchè come ti ha giustamente esposto, in modo tecnico e preciso aciddeath, un dns influenza decisamente la velocità di navigazione, tanto che si può notare anche a occhio.
Se non l'hai mai notato non vuol dire che non sia vero quindi per favore smetti di far innervosire gli utenti con le tue tesi assurde e presuntuose (che hanno portato al ban alcune persone che ti hanno risposto e non si sa per quale motivo non l'istigatore).
Per mia esperienza personale ho notato molta differenza tra un dns e l'altro in termini di velocità di risposta (tempo che impiega a risolverti il nome).
Con quelli telecom, in passato, in alcuni periodi la navigazione era estremamente lenta, ed è stato risolto con altri dns come quelli opendns o interbusinness (sempre telecom ma per i 191).
In questo periodo noto una eccessiva lentezza con quelli di opendns e penso che proverò quelli di google, anche se mi preoccupa un pò la questione privacy.
Giaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 16:55   #72
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
probabilmente si è creato tanta confusione perchè quando si parla di velocità e DNS, per velocità si deve intendere la reattività nell'apertura della pagina e di vari elementi che compongono la pagina. probabilmente qualcuno ha capito che con i DNS la velocità effettiva fatto tramite un test(speedtest.net oppure test.ngi.it) cambia in base ai DNS
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 17:07   #73
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Il TTL Alice (ammesso tu abbia fatto bene i calcoli)
rifalli e dimostrami il contrario.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 17:31   #74
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Nel caso non fossi stato abbastanza chiaro, parlando di TTL intendevo il fatto che una tendenza globale ad un basso valore potrebbe portare a richieste DNS seriali. E visto che è diverso da server a server è un dato da tenere in considerazione.
per coprire la intera internet occorrono meno di 20 hop, qualsiasi valore superore basta e avanza.
Il TTL è 1 byte per cui si può arrivare fino al valore 255, ed è negoziato esclusivamente dallo stack tcp/ip del sistema operativo ospitante l' applicativo, e l' unica dinamicità è tra rete locale e internet.
Per inteso non hai spiegato i tuoi valori da dove saltano fuori, a me risulta qualcosa di diverso

GoogleDNS (8.8.8.8)= TTL 51
Tracert 15 passaggi (compreso il server) il che vuol dire
51+14=65

OpenDNS ( 208.67.222.222 )=TTL 51
Tracert 14 passaggi (compreso il server)
51+13=64
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 17:37   #75
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Giaki Guarda i messaggi
Eccoti quotato il tuo famoso dogma del post numero 13. Dogma valido solo per te, perchè come ti ha giustamente esposto, in modo tecnico e preciso aciddeath, un dns influenza decisamente la velocità di navigazione, tanto che si può notare anche a occhio.
Se non l'hai mai notato non vuol dire che non sia vero quindi per favore smetti di far innervosire gli utenti con le tue tesi assurde e presuntuose (che hanno portato al ban alcune persone che ti hanno risposto e non si sa per quale motivo non l'istigatore).
Per mia esperienza personale ho notato molta differenza tra un dns e l'altro in termini di velocità di risposta (tempo che impiega a risolverti il nome).
Con quelli telecom, in passato, in alcuni periodi la navigazione era estremamente lenta, ed è stato risolto con altri dns come quelli opendns o interbusinness (sempre telecom ma per i 191).
In questo periodo noto una eccessiva lentezza con quelli di opendns e penso che proverò quelli di google, anche se mi preoccupa un pò la questione privacy.
probabilmente non hai letto con attenzione la discussione e in ogni caso i provvedimenti non riguardano discussioni tecniche .
E inoltre ti confermo che la variazione di ms nella risposta di un DNS non ha alcun vantaggio percepibile sul caricamento di una pagina in quanto la differenza sostanziale sta nel caricamento dei dati peculiari, sui quali nessun DNS ha effetto e su cui un risposta più bassa poco influenza, anche perchè, per sua natura il web non è un' applicazione sensibile alla latenza.
Quanto sia tecnico quell' articolo, l' ho appena dimostrato un post più in alto.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 17:39   #76
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Giaki Guarda i messaggi
Se non l'hai mai notato non vuol dire che non sia vero quindi per favore smetti di far innervosire gli utenti con le tue tesi assurde e presuntuose (che hanno portato al ban alcune persone che ti hanno risposto e non si sa per quale motivo non l'istigatore).
Un'altra considerazione di questo tipo e li segui a ruota.
Ho detto di non usare termini offensivi.
Inoltre se le mie decisioni non ti stanno bene te ne vieni a lamentare in privato, a norma di regolamento.

Sto cercando con gran fatica di incanalare la discussione su argomenti squisitamente tecnici e qualcuno sente l'esigenza irrefrenabile di entrare a gamba tesa.

Per qualunque comunicazione non attinente il thread, solo in PVT.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 17:41   #77
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Sulla base del tuo esempio DNS Alice si arriva ad una risoluzione con vita 64 hops perchè presi in considerazione tutti i precedenti passaggi.
Perchè allora Google mi risponde con un valore 224??

Il TTL Alice (ammesso tu abbia fatto bene i calcoli) sembra dinamico mentre quello Google mi sembra preimpostato (dubito che ci siano stati 224 hops iniziali).

Non so perchè ma credo sempre meno alla tua teoria delle 'differenze non significative' ..
ma tu sai cosa è il TTL e come funziona? oppure hai letto questo bel termine e ti diverti a giocarci?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 17:51   #78
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
nuovoUtente86 quanto detto sopra vale anche per te.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 17:52   #79
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Scusate.... possiamo toglierci il dubbio una volte per tutte?

Qualcuno ha voglia di aprire un software tipo wireshark, e con un CMD rilevare la durata di una query DNS....?

Ribadisco.... mi sembra di tornare ai tempi di quando toglievo la spugna dal filtro dello scooter pensando di andare più forte...

EDIT.... aggiungo.... nessuno che abbia ancora postato i propri tempi di ping del DSLAM....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 20-02-2010 alle 17:58.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 18:13   #80
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Scusate.... possiamo toglierci il dubbio una volte per tutte?

Qualcuno ha voglia di aprire un software tipo wireshark, e con un CMD rilevare la durata di una query DNS....?

Ribadisco.... mi sembra di tornare ai tempi di quando toglievo la spugna dal filtro dello scooter pensando di andare più forte...

EDIT.... aggiungo.... nessuno che abbia ancora postato i propri tempi di ping del DSLAM....
Certo:
query fatta per il sito ebay
Tutti i DNS hanno utilizzato una risposta iterativa.

OpenDNS 208 ms
Google 160ms
Alice 121 ms

Per gli amanti dei Ms, il più veloce risulta quello del proprio provider.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v