Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2009, 14:35   #61
Alkaiser
Senior Member
 
L'Avatar di Alkaiser
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dovunque u.u
Messaggi: 4451
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
peccato che l'80% dei componenti di cui ha parlato derivano dal petrolio,come plastiche chip e porcherie varie.
Del petrolio in questo mondo non se ne farà mai a meno.
__________________
85 TRANSIZIONI TUTTE POSITIVE
PC Case Enermax|E6600@3.2GHZ ZALMAN 9700NT|ASUS COMMANDO|4*1GB CORSAIR DOMINATOR PC8500@1000MHZ CAS 5-5-5-15 + AIRFLOW|TWINTECH 9800GTX 512MB|WD CAVIAR 250GB+SEAGATE BARRACUDA 160GB|LC POWER 6560|Samsung SyncMaster 931BW|Creative P5800 5.1|
Alkaiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 16:34   #62
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da zerhos Guarda i messaggi
il discorso alla fine non è tanto quando finirà il petrolio,ma che una sua progressiva diminuzione aumenterà sempre più i costi dello stesso,e per una nazione come l'italia fortemente dipendente dall'oro nero saranno spese sempre più folli.

detto ciò,io sono a favore del nucleare,perchè parliamoci chiaro,niente altro può darci tutta quell'energia al giorno d'oggi
ci vogliono 50 anni per costruirlo? bene l'ideale sarebbe che in questo arco di tempo,il "governo" sviluppi un piano regolatore per cui almeno l'80- 90% dell'abitato progressivamente venga a sorreggersi con fonti rinnovabili,tutti quanti pensano al fotovoltaico,ma in realtà di fonti ce ne sono veramente diverse.

per quanto riguarda i combustibili fossili,a mio avviso ci sono valide alternative,come il biodiesel che ha la stessa resa del gpl,ed è ad emissione zero,e la cosa interessante che si sta sviluppando negi ultimi 10 anni è che questo si può facilmente produrre da colture algali,senza togliere il cibo alle persone e ettari interi alle foreste.

Il nucleare.. fossimo in spagna o negli USA ti direi.. si può provare, sebbene la mia natura diffidente si chiederebbe come vengono gestite le scorie... ma lo ripeto in tutti i topic sul nucleare: qui in italia è un suicidio... col governo che abbiamo adesso poi ricordo che il premier si è esibito con frasi tipo "4 centrali tutte in sardegna" e "no dai, il nucleare facciamolo in Sicilia"
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 16:39   #63
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi

per me è scritto da gente faziosa o ignorante

il petrolio non può finire, ci sono giacimenti difficilissimi da estrarre che non vengono toccati finchè ci saranno altri giacimenti più facili

quando questi pozzi saranno esauriti, la domanda farà aumentare il prezzo, di conseguenza sarà conveniente estrarre dai pozzi più costosi

e così via finchè il prezzo arriverà ad un punto tale che il petrolio verrà abbandonato per usare altre fonti

quindi il petrolio non finirà mai, ma verrà un giorno che non converrà più usarlo
è probabile che quei giacimenti siano già stati contati. L'articolo parlava della fine del petrolio, non della sua non convenienza ad estrarlo.
E' chiaro che in realtà il petrolio finirà un po' prima dei giacimenti in quanto non sarà più conveniente estrarlo.
Ad ogni modo secondo me verrà estratto quasi tutto perché è il vettore energetico più "potente" attualmente esistente e il più economico. E' già pronto, bisogna solo estrarlo. Non mi sembra esistano altri vettori energetici con questa caratteristica... Tutti gli altri (idrogeno, biocombustibili ecc. ) bisogna produrli...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 17:32   #64
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Già, in CANDU. Tuttavia come dice lui...



Mi sembrava strano in effetti
Anche perchè cosa c'è da scindere in un atomo di deuterio non lo riesco a trovare


Comunque negare che il petrolio prima o poi (più prima che poi) finirà è veramente negare l'evidenza...

E per la cronaca, il signor dottor professor ingegnere, non è che ha inventato l'acqua calda... Anch'io se mi da i soldi dopodomani mi compro il villino, metto sù un 4 kWp di solare e ci faccio andare sia la casa che una panda elettra
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 18:57   #65
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
E per la cronaca, il signor dottor professor ingegnere, non è che ha inventato l'acqua calda... Anch'io se mi da i soldi dopodomani mi compro il villino, metto sù un 4 kWp di solare e ci faccio andare sia la casa che una panda elettra
infatti ciò che sostiene lui è di aver realizzato l'impianto 15 anni fa, (ma c'erano i pannelli?) e di aver utilizzato, apparentemente in via esclusiva, sta cosa qui, che non si capisce se l'ha comprata o progettata lui, e che soprattutto non si capisce cosa faccia di preciso e come.

Quote:
La sua particolarità è l'utilizzo di un ponte alimentato ad alta tensione da 300 volt continui a 220 volt alternata senza adoperare il comune trasformatore/elevatore, sia esso normale trasformatore a lamierino in silicio (o swithcing)"
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 19:36   #66
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Ok è arrivato il momento di parlare di cose serie ( ). Mi sono preso malissimo con L'EOLICO FATTO IN CASA. E' molto + semplice di quanto pensassi..
A chi è appassionato di ste cose come me, consiglio di buttarsi. Io appena ho i soldi e lo spazio lo farò, l'ho messo nelle priorità insieme alla CNC

Un generatore eolico autocostruito fatto in casa può produrre da 100 a 1 kW, volendo anche di più se si hanno i soldi e gli strumenti.
Quasi quasi apro un topic apposito.. intanto ecco un po' di link:

http://www.scoraigwind.com/
http://www.fieldlines.com/story/2007/5/5/174542/6450
http://www.green-trust.org/photoalbu...ass%20001.html
http://windpower.org.za/

E guardate un po' cos'ha inventato questo qui (colpo di genio non c'è che dire ): http://www.inambiente.it/inblog/?p=228 ancora più semplice da realizzare... peccato per la bassa potenza in uscita, ma collegandone un po' in serie potrebbe diventare utile. Però non capisco perché dicono che è più efficiente di una turbina eolica, questa affermazione mi sembra strana. A parità di superficie con una pala eolica produce nettamente meno energia elettrica

Ultima modifica di xenom : 20-08-2009 alle 19:38.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 22:16   #67
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
ho creato un mostro...

conti di utilizzare un alternatore da auto o pensi di costruirlo come ha fatto il tizio? perchè non mi pare proprio alla portata di tutti costruirlo
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 22:30   #68
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ho creato un mostro...

conti di utilizzare un alternatore da auto o pensi di costruirlo come ha fatto il tizio? perchè non mi pare proprio alla portata di tutti costruirlo
il generatore a 3 fasi? è una figata unica, non avevo mai visto quella configurazione delle bobine e dei magneti
Mah secondo me non è poi così difficile se hai gli schemi. nel senso, una volta che hai il disegno dello statore e del rotore, lo riproduci. Chiaramente progettarlo è impossibile se si è ingegneri, ma in qualche sito ho già visto schemi e disegni atti allo scopo

però serve tanta forza di volontà per avvolgere le bobine

Ultima modifica di xenom : 20-08-2009 alle 22:32.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 22:38   #69
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
il generatore a 3 fasi? è una figata unica, non avevo mai visto quella configurazione delle bobine e dei magneti
Mah secondo me non è poi così difficile se hai gli schemi. nel senso, una volta che hai il disegno dello statore e del rotore, lo riproduci. Chiaramente progettarlo è impossibile se si è ingegneri, ma in qualche sito ho già visto schemi e disegni atti allo scopo

però serve tanta forza di volontà per avvolgere le bobine
un po come le bobine di tesla presumo...

hai gli schemi e le riproduci...

che poi non funzioni un cappero perchè i materiali non sono esattamente quelli e non sai come aggiustare le cose è giusto un dettaglio... sisi...



questa è la cosa che meno sopporto degli hobbisti... molti fanno le cose a culo, ed avendo culo gli funziona... io che ho la sfiga dentro... ( l'avatar non è scelto a caso ) mi ritrovo sempre a raddrizzare banane... sarà invidia del culo?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 22:57   #70
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
un po come le bobine di tesla presumo...

hai gli schemi e le riproduci...

che poi non funzioni un cappero perchè i materiali non sono esattamente quelli e non sai come aggiustare le cose è giusto un dettaglio... sisi...



questa è la cosa che meno sopporto degli hobbisti... molti fanno le cose a culo, ed avendo culo gli funziona... io che ho la sfiga dentro... ( l'avatar non è scelto a caso ) mi ritrovo sempre a raddrizzare banane... sarà invidia del culo?
no hai ragione, sono un po' troppo ottimista (ma solo quando si parla di costruire aggeggi ). In realtà so che è ben + complesso. Per esempio oggi ho provato un semplicissimo esperimento di induzione magnetica perché volevo provare a vedere alcune cose. Ho avvolto una bobina in modo veloce ad cazzum, un centinaio di spire con filo smaltato da mezzo mm... ho passato sopra un magnete ma non succedeva esattamente NULLA

un progetto come il generatore eolico in effetti andrebbe fatto BENE, anche perchè si tratta di parti meccaniche... se canni qualcosa anche solo il bilanciamento del rotore, al primo colpo di vento esplode tutto

cmq se ci spendi soldi e impegno esce sicuramente un bel lavoro. Tanto per dire per essere sicuri basterebbe farsi fare alla CNC i pezzi più complessi
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 23:25   #71
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Comunque negare che il petrolio prima o poi (più prima che poi) finirà è veramente negare l'evidenza...
ma se intendi che non sarà più conveniente estrarlo ti dò ragione... ma finirlo perchè l'hai estratto tutto non esiste proprio, vuol dire che non sai come funziona l'estrazione

i giacimenti non è che sono delle enormi caverne piene di petrolio, come una cisterna. il petrolio è impregnato nella roccia come una spugna. ora se prendete una spugna imbevuta d'acqua e la strizzate un po esce dell'acqua... se la strizzate con più forza ne esce altra, se alla fine la mettete sotto una pressa ne esce altra ancora... i giacimenti sono la stessa cosa: con poco prezzo si estrae un po di petrolio, con un prezzo maggiore (dovuto alle tecniche di estrazione) se ne estrae altro, ma le ultime gocce saranno costosissime da estrarre, quindi di preferirà lasciarle nel sottosuolo

già con il barile a 3-400$ conviene chiudere tutti i pozzi, tenete conto che la benzina sintetica ricavata dall'aria (co2 e h2o) costa meno di 10€ al litro ed è a impatto ZERO... infatti lo scarto di produzione è ossigeno puro
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 09:03   #72
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
Fare a meno del petrolio e fare a meno del petrolio per produrre energia sono due concetti piuttosto diversi!
Il secondo, quello a cui mira l'ingegnere dell'articolo, è sacrosanto a meno di non voler mettere in pratica il primo, tornando ad un'umanità preindustriale.

Il petrolio è la più importante risorsa del pianeta: i nostri figli e i figli dei nostri figli ci rimprovereranno per averlo sprecato nel modo più idiota di tutti: bruciandolo.
Il petrolio è una fonte naturale ed economica di carbonio ridotto e costituisce una materia prima indispensabile per ogni tipo di processo sintetico industriale, dalla produzione di materie plastiche ai farmaci, alle vernici, ai coloranti acrilici, ai pesticidi, ai solventi... potrei continuare un bel po'.

Dunque ben vengano tutti i progetti che mirano ad eliminare il petrolio come "combustibile": è davvero troppo prezioso per bruciarlo.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 09:05   #73
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Ok è arrivato il momento di parlare di cose serie ( ). Mi sono preso malissimo con L'EOLICO FATTO IN CASA. E' molto + semplice di quanto pensassi..
A chi è appassionato di ste cose come me, consiglio di buttarsi. Io appena ho i soldi e lo spazio lo farò, l'ho messo nelle priorità insieme alla CNC

Un generatore eolico autocostruito fatto in casa può produrre da 100 a 1 kW, volendo anche di più se si hanno i soldi e gli strumenti.
Quasi quasi apro un topic apposito.. intanto ecco un po' di link:

http://www.scoraigwind.com/
http://www.fieldlines.com/story/2007/5/5/174542/6450
http://www.green-trust.org/photoalbu...ass%20001.html
http://windpower.org.za/

E guardate un po' cos'ha inventato questo qui (colpo di genio non c'è che dire ): http://www.inambiente.it/inblog/?p=228 ancora più semplice da realizzare... peccato per la bassa potenza in uscita, ma collegandone un po' in serie potrebbe diventare utile. Però non capisco perché dicono che è più efficiente di una turbina eolica, questa affermazione mi sembra strana. A parità di superficie con una pala eolica produce nettamente meno energia elettrica
Molto interessante, 5 anni fa ci ha provato qualcuno anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=698082
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 09:50   #74
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Fare a meno del petrolio e fare a meno del petrolio per produrre energia sono due concetti piuttosto diversi!
Il secondo, quello a cui mira l'ingegnere dell'articolo, è sacrosanto a meno di non voler mettere in pratica il primo, tornando ad un'umanità preindustriale.

Il petrolio è la più importante risorsa del pianeta: i nostri figli e i figli dei nostri figli ci rimprovereranno per averlo sprecato nel modo più idiota di tutti: bruciandolo.
Il petrolio è una fonte naturale ed economica di carbonio ridotto e costituisce una materia prima indispensabile per ogni tipo di processo sintetico industriale, dalla produzione di materie plastiche ai farmaci, alle vernici, ai coloranti acrilici, ai pesticidi, ai solventi... potrei continuare un bel po'.

Dunque ben vengano tutti i progetti che mirano ad eliminare il petrolio come "combustibile": è davvero troppo prezioso per bruciarlo.

Ma infatti io mi chiedo come si farà con la produzione di materie plastiche, solventi, farmaci & co. una volta che il petrolio sarà finito o troppo costoso estrarlo.
Avevate già risposto a questa domanda ma non ricordo più mi sembra di ricordare che per le materie plastiche c'è un alternativa grazie alla cellulosa
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 13:11   #75
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
il petrolio chi è servito per evolverci e per trovare alternative al petrolio stesso, non mi pare che si possa accusare la società di sprecarlo...

ripeto che già con un petrolio a 500$ al barile ci si potrebbe mettere una pietra sopra e utilizzare altre fonti. ma queste fonti le abbiamo scoperte grazie ai mezzi che ci ha dato il petrolio
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 20:20   #76
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il petrolio chi è servito per evolverci e per trovare alternative al petrolio stesso, non mi pare che si possa accusare la società di sprecarlo...

ripeto che già con un petrolio a 500$ al barile ci si potrebbe mettere una pietra sopra e utilizzare altre fonti. ma queste fonti le abbiamo scoperte grazie ai mezzi che ci ha dato il petrolio
Quello che intende dire Lucrezio, giustamente, è che non dobbiamo aspettare che il prezzo del petrolio salga come hai detto a 500$ al barile.. ma dovevamo già qualche anno fa cominciare a utilizzare altre fonti come fonte energetica primaria
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 20:27   #77
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Ci sarebbero pure gli onnipresenti "scisti bituminosi", che a quanto sempre detto fornirebbero un ulteriore fonte di estrazione di petrolio (piuttosto rilevante) e che a tutt'ora non viene prese in considerazione a causa dell'elevato costo di trasformazione. Che è un problema tutt'altro che minore tra l'altro...
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 13:13   #78
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Quello che intende dire Lucrezio, giustamente, è che non dobbiamo aspettare che il prezzo del petrolio salga come hai detto a 500$ al barile.. ma dovevamo già qualche anno fa cominciare a utilizzare altre fonti come fonte energetica primaria
se uno ti vuole regalare una banconota a caso che ha nel portafogli te quale prendi, quella dal taglio minore o superiore?

è ovvio che la società tenderà sempre a usare la fonte energetica più economica e mettere d'accordo il mondo intero per autoregolarci mi pare pura utopia... stile fame nel mondo o la pace nel mondo ecc...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 14:07   #79
Jok3r88
Senior Member
 
L'Avatar di Jok3r88
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2307
regazzi mi togliete una curiosità? se tipo si prendessero 2 o 3 deserti, diciamo i più grandi al mondo e che già si sa che non saranno mai niente oltre che deserti (sono una capra in geografia) e si tappezzassero completamente di pannelli solari, quanto ci si riuscirebbe ad alimentare? Tipo l'italia, l'europa? grazie per le risposte
Jok3r88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 14:11   #80
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
tenete conto che la benzina sintetica ricavata dall'aria (co2 e h2o) costa meno di 10€ al litro ed è a impatto ZERO... infatti lo scarto di produzione è ossigeno puro
le cifre sono molto più basse di quei 10 euro

Quote:
Considerando gli elevati costi iniziali, Martin e Kubic calcolano che Green Freedom "sara' economico il giorno in cui la benzina costera' 4,60 dollari al gallone". Attualmente, in America, il carburante costa circa 3 dollari al gallone.
1 gallone=4,546 litri

http://graficamica.blogspot.com/2008...a-e-acqua.html
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v