Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2009, 16:34   #61
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
p=mv

Ovvero la quantità di moto (da cui dipende l'energia cinetica) associata ad un corpo in movimento è proporzionale alla massa e alla velocità.
Converrai quindi con me che il sistema bicicletta + ciclista sia molto meno pericoloso del sistema automobilista + automobile + eventuali passaggeri, anche se facciamo l'ipotesi che viaggino alla stessa velocità.
Questo, come hai già rimarcato tu, non vuol dire che le biciclette comportino rischio nullo e che i ciclisti possano fare quel che cazzo vogliono senza essere soggetti al codice della strada, come purtroppo spesso succede. Ma, secondo me, giustifica una disparità di trattamenti in termini punitivi (ovvero nell'entità della punizione in caso di infrazioni, che deve essere comunque maggiore verso le automobili).
beh ma non è così già nel mondo delle automobili se vogliamo pensarla in termini "fisici"...

cioè mi tolgono già gli stessi punti se passo col rosso in moto o in macchina o in tir...la pericolosità è la stessa indipendentemente dalla quantità di moto...
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 16:35   #62
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Questione di punti di vista, secondo me è eccessivo perchè bisogna anche valutare la pericolosità di un mezzo; pure le scarpe da tennis sono un mezzo di locomozione.


Verissimo, e questo è il punto saliente secondo me. Con la macchina, appena sgarri un attimo ti fucilano. Con la bicicletta puoi fare quel che ti pare e nessuno ti dice nulla. Il codice della strada regolamenta tutti i veicoli, compreso il carretto degli hot dog. I vigili che non fanno le multe ai ciclisti non stanno applicando il codice, semplice. Con la macchina non posso andare in giro per marciapiedi a falciare gente, quindi non posso farlo neanche con una bicicletta (a meno che non vi sia la pista ciclabile). Però le sanzioni pecuniarie, a mio avviso, bastano ed avanzano, anche perchè, come è stato già detto, si farebbe distinzione tra chi ha la patente e chi no.
io l'anno scorso andando al lavoro in bici ho avuto un incidente proprio causato da una bici che ha attraversato la strada senza guardare e quindi saltando la precedenza che mi doveva, io mi son fatto 4 mesi di infortunio per frattura al piatto tibiale l'altro invece non si è fatto nulla.
se non fossi stato in orario di lavoro e quindi considerato come infortunio sul posto di lavoro, avrei dovuto sperare che lui fosse stato assicurato per essere rimborsato da spese mediche, danno biologico e invalidità per quei giorni lavorativi

e questo non è nemmeno cosa rara
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 16:48   #63
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Wee-Max Guarda i messaggi
beh ma non è così già nel mondo delle automobili se vogliamo pensarla in termini "fisici"...

cioè mi tolgono già gli stessi punti se passo col rosso in moto o in macchina o in tir...la pericolosità è la stessa indipendentemente dalla quantità di moto...
Infatti, dal mio punto di vista, differenziare le pene non sarebbe una cattiva idea.

Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
io l'anno scorso andando al lavoro in bici ho avuto un incidente proprio causato da una bici che ha attraversato la strada senza guardare e quindi saltando la precedenza che mi doveva, io mi son fatto 4 mesi di infortunio per frattura al piatto tibiale l'altro invece non si è fatto nulla.
Intanto, premetto che mi dispiace per la tua disavventura e ti auguro di esserti ripreso al meglio (minchia che sfiga...). Detto questo, di eventi casuali non riconducibili al rozzissimo modello teorico da me esposto ce ne possono essere migliaia, a partire dal gatto che ti attraversa la strada fino al tombino difettoso. Ad esempio, dovrebbe rientrare anche la sicurezza del mezzo (nulla nel tuo caso, purtroppo). Però è certo che a livello teorico più hai un mezzo pesante e veloce più sei un rischio per gli altri, quindi a mio avviso dovresti anche stare più attento. Poi il mondo reale è ovviamente molto più vario
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 16:52   #64
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Infatti, dal mio punto di vista, differenziare le pene non sarebbe una cattiva idea.
seeee vabbè...ogni volta che capita un incidente stai due ore col viglile che calcola la "potenziale" quantità di moto???

ci lamentiamo della burocrazia, facendo così per fare una multa ci impieghi due giorni...
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 16:59   #65
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Infatti, dal mio punto di vista, differenziare le pene non sarebbe una cattiva idea.


Intanto, premetto che mi dispiace per la tua disavventura e ti auguro di esserti ripreso al meglio (minchia che sfiga...). Detto questo, di eventi casuali non riconducibili al rozzissimo modello teorico da me esposto ce ne possono essere migliaia, a partire dal gatto che ti attraversa la strada fino al tombino difettoso. Ad esempio, dovrebbe rientrare anche la sicurezza del mezzo (nulla nel tuo caso, purtroppo). Però è certo che a livello teorico più hai un mezzo pesante e veloce più sei un rischio per gli altri, quindi a mio avviso dovresti anche stare più attento. Poi il mondo reale è ovviamente molto più vario
certo una piccola concausa c'era perchè comunque io dovevo essere "in allerta" in prossimità dell'incrocio e prevedere che un camikazze piombasse in sella sulle strisce dalla mia destra, tra l'altro la visuale dell'inizio strisce era semioscurato da un furgoncino parcheggiato.
lì per lì avevo solo prestato attenzione a passeggianti che appunto avevano semmai la testa che era visibile attraverso i finestrini..
la bici, secondo quanto accaduto, era ferma nell'unico punto completamente oscurato e con il ciclista inginocchiato o comuqnue piegato con il busto evrso terra per allacciarsi una scarpa, poi si è letteralmente lanciato in sella alla bici sulle strisce.

quando per me fu visibile era troppo tardi e non arrivavo a 2km/h ma un passante sarei riuscito a schivarlo, una bici che ti sbuca all'improvviso procede al triplo di velocità di un passante e occupa tutto lo spazio a tua disposizione per un eventuale manovra diversiva

non sono poi andato in tribunale perchè di danni materiali ce ne erano pochi e comunque tutte le cure e invalidità e danno biologico mi veniva liquidato dall'inail

per il resto sì sono guarito interamente e in modo perfetto e ne ho fatto un'esperienza per il futuro
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 17:04   #66
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Leggendo il corriere, pare che col nuovo decreto eventuali "cazzate" fatte in bicicletta possano implicare il ritiro dei punti sulla patente di guida (quella automobilistica, ovviamente). Mi auguro si sia trattato di una interpretazione libera del corriere.
No quale interpretazione libera con tutto che il corriere mi sta sui cosi..

Se hai la patente a,b o quella che vuoi e vai in bici, vuol dire che se fai le cazzate, tu le devi pagare come tali visto che sempre alla guida di un mezzo di locomozione ti trovi

Parlo da ciclista della domenica, in vero ex da qualche anno, è giusto che anche chi vada in bici venga debitamente sanzionato se commette idiozie come passare con il rosso, intralciare la circolazione di altri mezzi su pubblica strada e altre cose.

Io proporrei:
Obbiglo del caschetto;
Obbligo di fari, Catarifrangenti, fissi sulla bici e mobili si talune parti del ciclista;
Obbligo della marcia a destra;
Obbligo di una prova pratica per i nuovi patentati automobilistici/motociclistici

Ultima modifica di Ferdy78 : 03-07-2009 alle 17:07.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 17:06   #67
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Wee-Max Guarda i messaggi
seeee vabbè...ogni volta che capita un incidente stai due ore col viglile che calcola la "potenziale" quantità di moto???

ci lamentiamo della burocrazia, facendo così per fare una multa ci impieghi due giorni...
Beh, ovviamente no, anche perchè il vigile non potrebbe calcolarla visto che non conosce la velocità di impatto, che è solo stimabile dopo le eventuali perizie (e anche lì ne escono di cotte e di crude).
Quello che invece si potrebbe fare, ad esempio, è stilare delle tabelle con degli scaglioni di massa del veicolo e relative sanzioni.
Più o meno come si fa (molto male, secondo me, perchè gli scaglioni sono troppo ampi) con l'eccesso di velocità: da un tot a un tot paghi x, sopra quel tot paghi una cifra molto maggiore di x e ti ritiro pure la patente.

Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
Se hai la patente a,b o quella che vuoi e vai in bici, l dire che se fai le cazzate, tu le devi pagare come tali visto che sempre alla guida di un mezzo di locomozione ti trovi
Pienamente d'accordo, ci mancherebbe. I comportamenti pericolosi nei confronti della società vanno pagati a prescindere. Discuto solo sulla differenza della sanzione, che a mio avviso deve essere proporzionale al rischio comportato da colui che commette l'infrazione.
__________________
Il sole è giallo

Ultima modifica di yorkeiser : 03-07-2009 alle 17:11.
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 17:38   #68
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da Amodio Guarda i messaggi
ti rispondo dicendoti che in tutto il mondo si usa mettere il casco, solo in italia pare che in bicicletta puoi girarci senza davanti alla polizia
a mio parere grandissima cavolata. In cina e Giappone che sono i due paesi in cui maggiormente la bicicletta viene usata e in olanda, probabilmente lo stato a più alto tasso di bici in europa, non ho mai visto indossare il caschetto in bici da nessuno.

Mi pare che uno dei pochi stati al mondo dove sia obbligatorio il caschetto sia uno degli stati uniti ( forse in California ) dove peraltro la cosa è abbastanza comica perchè all'obbligo dell'uso del casco in bicicletta non segue invece quello dell'uso del casco in moto quindi ti vedi ciclisti sfrecciare a 15 all'ora tutti protetti e motociclisti a 100 all'ora con solo gli occhiali da sole.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 17:52   #69
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Scusate la domanda del cazz...ma perchè con la bici uno dovrebbe essere autorizzato a fare stronzate su strada pubblica dove passano auto e moto?
Zigzagare dovrebbe essere già proibito per gli scooter visto che spesso me li sono trovati davanti dopo che m'erano passati prima a destra o a sinistra...
In bici ci cammini come ci camminano gli altri anche perchè se in bici passi col rosso perchè non lo possono fare anche macchine e moto?Non credi che a quel punto sarebbe una presa per il culo?Fare cacchiate con prudenza?E si,ora mi lancio a 200 in contromano perchè tanto sono prudente.
La bici può essere pericolosa sia per chi ci sta sopra che per chi la trova in strada,non diciamo cagate per piacere.
Sarebbe utile comportarsi il più possibile secondo le norme del codice della strada,ne ho visti di ciclisti che fanno il cacchio che gli pare facendomi saltare dal sedile.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 17:53   #70
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
a mio parere grandissima cavolata. In cina e Giappone che sono i due paesi in cui maggiormente la bicicletta viene usata e in olanda, probabilmente lo stato a più alto tasso di bici in europa, non ho mai visto indossare il caschetto in bici da nessuno.

Mi pare che uno dei pochi stati al mondo dove sia obbligatorio il caschetto sia uno degli stati uniti ( forse in California ) dove peraltro la cosa è abbastanza comica perchè all'obbligo dell'uso del casco in bicicletta non segue invece quello dell'uso del casco in moto quindi ti vedi ciclisti sfrecciare a 15 all'ora tutti protetti e motociclisti a 100 all'ora con solo gli occhiali da sole.
Obbligatorio o no,io lo metterei per la mia stessa sicurezza.
Non serve una legge per farti capire che se voli via e cozzi con la testa al marciapiede ci lasci le penne...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 17:55   #71
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
No quale interpretazione libera con tutto che il corriere mi sta sui cosi..

Se hai la patente a,b o quella che vuoi e vai in bici, vuol dire che se fai le cazzate, tu le devi pagare come tali visto che sempre alla guida di un mezzo di locomozione ti trovi

Parlo da ciclista della domenica, in vero ex da qualche anno, è giusto che anche chi vada in bici venga debitamente sanzionato se commette idiozie come passare con il rosso, intralciare la circolazione di altri mezzi su pubblica strada e altre cose.

Io proporrei:
Obbiglo del caschetto;
Obbligo di fari, Catarifrangenti, fissi sulla bici e mobili si talune parti del ciclista;
Obbligo della marcia a destra;
Obbligo di una prova pratica per i nuovi patentati automobilistici/motociclistici
Quoto,dobbiamo cacciarci dalla testa che la bici sia un giocattolo visto che un ciclista può arrecare danni a se stesso e agli altri su strada pubblica.
Aspettando che,e sarebbe ora,si dia anche qualche multina ai pedoni che sembrano sentirsi liberi di fare quello che gli pare in quanto utenza "debole".
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 17:55   #72
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
personalmente, da neo riscoperto ciclista ( ovvero da uno che s'è appena preso una bici dopo lustri che non l'aveva ed ha riscoperto il piacere di usarla ) devo dire che vedo ciclisti fare cazzate, come vedo automobilisti fare cazzate, con la differenza che se un automobilista fa una cazzata mette a rischio principalmente la vita altrui mentre se un ciclista fa una cazzata mette a rischio la propria, questa è la fondamentale differenza.

Per il resto credo che come tutto ci siano delle leggi ma la cosa più importante sia venirsi incontro. Perchè ad esempio molti si lamentano dei ciclisti che viaggiano sui marciapiedi e fanno anche bene a lamentarsi perchè le bici dovrebbero viaggiare per strada. Io stesso pedalo il più possibile per strada ma quello che posso garantirvi è che in città ( nel mio caso a Milano ) in orari trafficati, con buche, tombini e binari del tram, macchine in doppia fila, gente che taglia le strade alla cazzo, gente che viaggia a 90 all'ora dove si potrebbe viaggiare a 50, gente che guida parlando al cellulare, gente che ti apre le portiere all'improvviso senza guardare mentre tu stai cercando di tenerti il più a destra possibile per non intralciare il traffico, gente che ti inchioda davanti senza apparente motivo, vi posso assicurare che quella del ciclista urbano sembra la vita che fanno le gazzelle nella foresta circondate da leoni, coccodrilli, giaguari e avvoltoi.
Percui abbiate anche voi un po' di pazienza che se un ciclista si prende la libertà qualche volta di salire sul marciapiede, di solito non lo fa per il sadico piacere darvi fastidio ma per puro istinto di sopravvivenza.
Ed anche le rare volte in cui passo con il rosso perchè vedo che l'incrocio è percorribile non lo faccio perchè mi diverto ma perchè se aspetto lo scattare del verde, vista la lentezza della mia accelerazione e della mia velocità intrinseche del mio mezzo al mio fianco spesso si scatena una partenza di auto in stile formula1 che fa paura e così almeno cerco di anticiparli e di occupare quel minimo di strada che altrimenti allo scattare del verde difficilmente mi concederebbero.

Piuttosto, da ciclista, vorrei ringraziare quelli che a milano sulle poche piste ciclabili esistenti, quasi sempre ricavate da porzioni di marciapiedi pieni di pali, buchi, radici e simili, decidono nell'ordine di: camminarci senza curarsi dell'arrivo di bici per poi stizzirsi se gli si suona il campanello per farli spostare ( c'è metà marciapiede rosso con il disegno delle bici, metà grigio, mi domando perchè i pedoni scelgano tutti di camminare sulla parte rossa ), portarsi a spasso il cane con il guinzaglio esteso 4 metri ingombrando completamente il passaggio peraltro in maniera decisamente pericolosa perchè poco visibile, parcheggiare la macchina storta, che siccome anzichè essere una punto da 3 metri e 80 è un audi Q7 da 6 metri, e ingombrare tutto il marciapiede, lasciarci parcheggiati motorini perchè tanto le ciclabili non le usa nessuno e così via.

Ci si lamenta che nelle nostre grandi città c'è traffico e nessuno usa le biciclette. Probabilmente sono così in pochi a usare le bici perchè farlo significa realmente mettere a repentaglio la propria incolumità visto il rispetto praticamente inesistente che esiste per i ciclisti e solo in pochi sono disposti a farlo.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla

Ultima modifica di momo-racing : 03-07-2009 alle 18:08.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 17:56   #73
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
io l'anno scorso andando al lavoro in bici ho avuto un incidente proprio causato da una bici che ha attraversato la strada senza guardare e quindi saltando la precedenza che mi doveva, io mi son fatto 4 mesi di infortunio per frattura al piatto tibiale l'altro invece non si è fatto nulla.
se non fossi stato in orario di lavoro e quindi considerato come infortunio sul posto di lavoro, avrei dovuto sperare che lui fosse stato assicurato per essere rimborsato da spese mediche, danno biologico e invalidità per quei giorni lavorativi

e questo non è nemmeno cosa rara
Tu cosa vorresti a livello legislativo sulla questione bici?
Son curioso
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 17:58   #74
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
personalmente, da neo scoperto ciclista ( ovvero da uno che s'è appena preso una bici dopo anni ed ha riscoperto il piacere di usarla ) devo dire che vedo ciclisti fare cazzate, come vedo automobilisti fare cazzate, con la differenza che se un automobilista fa una cazzata mette a rischio principalmente la vita altrui mentre se un ciclista fa una cazzata mette a rischio la propria, questa è la fondamentale differenza.
Beh magari può fare meno danni,ma li fa.
Se un ciclista mi esce,come uno scemo,da una traversa senza guardare in strada e io sono costretto a frenare di colpo,a finire nell altra corsia o altro permetti che mi girano le balle?Da considerare poi che i ciclisti guardano solo avanti,non avendo specchietti di sorta.E se un ciclista mi taglia la strada,io per evitarlo mi sfascio la macchina o comunque la danneggio,a me chi mi rimborsa?Il cucco?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 18:04   #75
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Beh magari può fare meno danni,ma li fa.
Se un ciclista mi esce,come uno scemo,da una traversa senza guardare in strada e io sono costretto a frenare di colpo,a finire nell altra corsia o altro permetti che mi girano le balle?Da considerare poi che i ciclisti guardano solo avanti,non avendo specchietti di sorta.E se un ciclista mi taglia la strada,io per evitarlo mi sfascio la macchina o comunque la danneggio,a me chi mi rimborsa?Il cucco?
a parte che parli con uno dei rari ciclisti che hanno dotato la propria bici di specchietto retrovisore ( viene solo 5 euro al decathlon ed è l'optional più utile che sia presente sul mio cancello tanto che sto cercando di convincere i miei genitori, anche loro ciclisti, a comprarlo per le loro bici: puoi tenere sotto controllo tutto il traffico alle tue spalle senza mai voltarti, lo consiglio veramente a tutti i ciclisti che leggono ) se un ciclista ti procura un danno ti rimborsa il ciclista di tasca sua. Non è che siccome non è assicurato non è responsabile dei danni che procura, altrimenti tutti i pedoni si getterebbero sotto le macchine e tutti gli automobilisti girerebbero senza assicurazione se tanto non pagano.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla

Ultima modifica di momo-racing : 03-07-2009 alle 18:08.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 18:05   #76
manurosso87
Senior Member
 
L'Avatar di manurosso87
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2017
Quello che volete, caschetto, assicurazione... ma fanali e catarinfrangenti se non uso la bici la sera... mai!


manurosso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 18:07   #77
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da manurosso87 Guarda i messaggi
Quello che volete, caschetto, assicurazione... ma fanali e catarinfrangenti se non uso la bici la sera... mai!


Se poi la usi e ti mettono sotto?
Poi dopo non fiati vero?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 18:08   #78
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
a parte che parli con uno dei rari ciclisti che hanno dotato la propria bici di specchietto retrovisore ( viene solo 5 euro al decathlon ed è l'optional più utile che sia presente sul mio cancello tanto che sto cercando di convincere i miei genitori, anche loro ciclisti, a comprarlo per le loro bici ) se un ciclista ti procura un danno ti rimborsa il ciclista di tasca sua. Non è che siccome non è assicurato non è responsabile dei danni che procura, altrimenti tutti i pedoni si getterebbero sotto le macchine e tutti gli automobilisti girerebbero senza assicurazione se tanto non pagano.
Devi vedere quanto è il danno...per le macchine perchè è obbligatoria allora?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 18:11   #79
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Devi vedere quanto è il danno...per le macchine perchè è obbligatoria allora?
perchè in genere con una macchina puoi fare più danni, se ammazzi delle persone e sei colpevole si parla di risarcimenti di milioni di euro, voglio vedere chi ce li ha pronti sull'unghia.
Con la bici al massimo se ti tirano sotto rovini un paraurti. Vuoi veramente equiparare i danni che fa un oggetto di 1500 kg lanciato a 80 all'ora con i danni che fa un oggetto di 15 kg lanciato a 15 all'ora?

Ti sei mai domandato allora perchè per i pedoni l'assicurazione non è obbligatoria dato che il discorso è lo stesso e pedoni se ne stirano ogni giorno? mia nonna anni fa l'hanno investita mentre attraversava. Lo stronzo che l'ha investita s'è trovato un testimone finto che ha testimoniato che era lei a passare con il rosso e ha dovuto risarcire di tasca propria i danni alla macchina che l'ha investita fino all'ultimo euro. Guarda che non è una novità e ti stai impuntando su una cosa senza senso che è sempre stata così.

in tutta sincerità poi, fosse per me, io le biciclette le farei circolare sui marciapiedi insieme ai pedoni imponendo un limite di velocità di 10 all'ora ma è chiaro come il sole che il marciapiede è un infrastruttura non adatta alla circolazione delle stesse, mancano gli scivoli, sono stretti, sono pieni di pali e ostacoli di ogni genere, cestini bidoni paracarri auto parcheggiate, pensiline.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla

Ultima modifica di momo-racing : 03-07-2009 alle 18:17.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 18:17   #80
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
perchè in genere con una macchina puoi fare più danni, se ammazzi delle persone e sei colpevole si parla di risarcimenti di milioni di euro, voglio vedere chi ce li ha. Con la bici al massimo se ti tirano sotto rovini un paraurti.

Ti sei mai domandato allora perchè per i pedoni l'assicurazione non è obbligatoria dato che il discorso è lo stesso e pedoni se ne stirano ogni giorno? mia nonna anni fa l'hanno investita mentre attraversava. Lo stronzo che l'ha investita s'è trovato un testimone finto che ha testimoniato che era lei a passare con il rosso e ha dovuto risarcire di tasca propria i danni alla macchina che l'ha investita fino all'ultimo euro. Guarda che non è una novità e ti stai impuntando su una cosa senza senso che è sempre stata così.
Vedi?Siamo tutti utenti della strada,a piedi o su un mezzo,ed è sacrosanto che non ci siano tante distinzioni tra un tipo di veicolazione e l'altro.
Se vado in bici NON devo passare col rosso perchè se passa un tir e mi mette sotto mi fa maaaaale oppure,se mi riesce ad evitare,spiattella qualcos'altro.
Non ti vuoi mettere il casco?Ok,io sono uno di quelli che,quando è passata la legge per il suddetto,sbraitava perchè la riteneva una cosa cosi ovvia da non avere bisogno di una legge.Eppure son tutti bravi a piangere quando qualcuno,che non se lo mette perchè gli rovina i capelli,ci resta secco.
Andare in bici non significa fare il cacchio che ci pare perchè sulla strada non ci sono solo bici e una nostra vaccata può causarne un'altra da parte di un mezzo più pericoloso.
Ergo,se fai cazzate in bici aspettati una ripercussione sulla tua patente e ,se non ne hai,aspettati una sanzione proporzionata alla boiata che hai fatto.
Qualcuno mi spiega perchè in bici si può passare col rosso?Grazie
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
ChatGPT sempre più usato sul lavo...
Xbox Game Pass aumenta di prezzo? Ecco c...
107€ sono pochissimi: imperdibile l'SSD ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v