|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |||||||||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Ma visto che sono magnanimo, ti concedo che, per iniziare a programmare, prima ti faccia le ossa con linguaggio macchina e lo studio dell'architettura interna dei microprocessori. Così le "basi" non ti mancheranno di sicuro. Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||||||||||
|
|
|
|
|
#62 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 161
|
credo che se si continua questo dibattito sul linguaggio da usare iniziero a programmare quando avro la barba bianca. volevo fare solo due domande.
quale il linguaggio piu utilizzato dalle aziende che producono software e giochi? quest altra domanda e per chi lavora nel mondo della programmazione. che linguaggio utilizzate? cosa programmate?
__________________
PROCIO: intel e8400 cooled by Asus silent knight II MOBO: intel dg33tl VGA: ati 4830 |
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
Quote:
![]() Secondo me la lite si scatena perchè hanno ragione entrambe le fazioni; se vuoi programmare come "ricercatore" cioè lo fai per sapere nel dettaglio come funziona tutto, allora ti conviene iniziare da C++. Se invece ti interessa solo arrivare a risultati rapidamente Python o C# o Java sono la scelta giusta Io consiglierei di iniziare "alto" per poi scendere, imparare tutto insieme con C++ potrebbe essere un'ammazzata che non si fa nemmeno all'università Poi fai te! |
|
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Che ogni sviluppatore abbia la sua particolare esperienza e veda le cose nella sua particolare prospettiva credo tu lo abbia ormai appurato, sia dall'articolo che da questo (come molti altri, analoghi) thread. Tu altro non puoi fare se non farti la tua Per cui, provando a considerare "iniziare a programmare", un passo alla volta, il primo passo secondo me (considerando che sei giovane, hai tempo e devi ancora affrontare l'università) è scegliere un linguaggio moderno, dinamico e di alto livello; cioè un linguaggio più "leggero da apprendere e di semplice utilizzo" degli altri linguaggi in modo da: - imparare a usare un linguaggio più rapidamante; - poterti concentrare su altri aspetti dello sviluppo che ti serviranno sempre e comunque in questa attività, e che devi coltivare bene fin da subito: * capacità di problem solving; * conoscenza e studio degli algoritmi e delle strutture dati; * metodologie di sviluppo e progettazione di un sistema software. Un linguaggio semplice e che ti permetta di concentrarti e esplorare il cuore dell'attività di sviluppo del software (e non impazzire dietro le idiosincrasie del linguaggio stesso) secondo me è la scelta migliore che puoi fare, per cominciare. Per specializzarti, poi, quando avrai la tua esperienza e la tua congnizione di causa per decidere con un tuo criterio, cambierai strumento, e sceglierai il linguaggio che vorrai/dovrai usare per ottenere i risultati che ti prefiggi.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
|
#65 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
E ti offro una risposta in caso affermativo: scegli Python. Altrimenti specifica meglio cosa vuoi fare, in modo da poterti fornire una risposta adeguata. Quote:
Per i giochi si usa il C++ come linguaggio "principale", mentre è di moda utilizzare Python o LUA per la parte di scripting e/o per il calcolo dell'IA. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
|
Quote:
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle! |
|
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#68 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 6
|
Beh io nn sono laureato e nemmeno diplomato...pero' sto studiando in un ITIS e studio per diventareperito informatico e il programma di studi inizia con programmazzione procedurale per poi passare alla OOP....fino all'anno scorso sistudiava il C al terzo anno....da quest'anno pero' si e' passati direttamente al c++ perche' il C e' un "sottoinsieme" del C++ quindi si possono usar ele funzionalita' del C usando C++....sinceramente quoto chi dice che usare il C/C++ sono i migliori linguaggi per IMPARARE a programmare...perche' ti costringe a imparare a usare funzioni,puntatori e hanno anke loro la loro buona libreria abbastanza vasta...
Si e' vero phyton e co saranno piu' sempplici da usare e piu' funzionali...ma se bisogna cominciare da 0 per arrivare a livelli sempre piu' alti...bisogna primafare una buona pratica e molti esercizi...cosa ke in phyton (leggendo il topic) penso sia inutile fareperche' gia' fatti....un programmatore deve riuscire a risolvere i problemi che gli si presentano davanti...iniziando a programmare con linguaggi "gia' fatti" mi sembra sconveniente...la cosidetta "pappa pronta" la si potra' avere quando le ossa ce le si e' gia' fatte...partire dal basso per arrivare in alto....scomposizione top-down > bottom up!! ah...una citazione dagli appuntidigitali sul linguaggio da scegliere "Prima imparo a fare la divisione con la virgola a mano, poi uso la calcolatrice" bb Ultima modifica di TinMaster91 : 22-06-2009 alle 11:22. |
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
Quote:
![]() Notare che siete passati al C++ nel 2009, quando sta in giro dagli anni 80 ed ora inizia ad essere vecchio C'hanno messo 28 anni ad accorgersi che il C ne era un subset, saranno stati troppo avventati?
|
|
|
|
|
|
|
#70 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Quote:
Per questo motivo.... C/C++. Fine delle trasmissioni. Saro' cinico, ma non esistono motivazioni tecniche che possano rimpiazzare quelle economiche. Soprattutto quando si parla del MIO, di portafoglio. Quote:
Il ventilatore? C/C++ (per alcuni ventilatori l'ho scritto io, il software Non hai il ventilatore perche' hai l'aria condizionata? C/C++ (come sopra Perfino i dispositivi che si programmano in Java sono programmati in C/C++. Quote:
Cmq resto convinto che al giorno d'oggi (22/06/2009) i programmatori che usano C/C++ siano mediamente piu' pagati, anche se il loro lavro e' meno produttivo. E di questo me ne accorgo: posso scrivere lo stesso programma in linguaggi diversi, e quello che sara' piu' difficile da mettere a punto e' C/C++. Ma non e' questo il problema, visto che normalmente mi pagano tutto il tempo che perdo per metterlo a posto. Quindi? Quote:
Quote:
__________________
In God we trust; all others bring data |
|||||
|
|
|
|
|
#71 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
sottovento è un piacere rileggerti, ti si vede poco
|
|
|
|
|
|
#72 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
|
|
|
|
#73 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Per quelle non embedded è più frequente la soluzione custom, studiata ad hoc. Quindi la trovi raramente in giro, se non per le applicazioni di più largo consumo. Quote:
Quote:
Quote:
Io preferisco non perdere troppo tempo per un progetto. Finisco, testo, e, se possibile, mi dedico ad altro (meglio se una cosa del tutto nuova). Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||
|
|
|
|
|
#74 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 161
|
raga.. che vi devo dire.. ho iniziato a vedere il python (anche se a me mi attira da sempre il c/c++)
per ora, dato che ho iniziato ora, sono riuscito a capire piu sta cosa (l'ho scritta io )n = 2 print n * n print n / n print n + n print n - n Secondo voi tra python e c/c++, qual eoffre maggiori possibilità di lavoro?
__________________
PROCIO: intel e8400 cooled by Asus silent knight II MOBO: intel dg33tl VGA: ati 4830 |
|
|
|
|
|
#75 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ottima scelta.
C e C++ offrono maggiori possibilità lavorative. Ma tu devi imparare, no? Intanto impara. Poi, acquisita la giusta mentalità, ti verrà più semplice passare a un altro linguaggio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#76 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 702
|
quotone, nn penso ci sia libro migliore per imparare il c .. oltretutto alcuni degli esempi utilizzati sono molto interessanti (tipo l'implementazione di malloc)
__________________
Le mie app per iphone: Wow Minis Match Tracker ||| Wow Minis Hit Calculator (in review Frieza#916 @ SC2 ||| Giullo @ Steam |
|
|
|
|
|
#77 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 161
|
ora mi faccio un po la mente da programmatore sbizzarrendomi con python... successivamente inizio il c e implemento il c plus plus... mi consigliate iibri cartacei per python per principianti, che nn hanno mai visto algoritmi ecc... grazie
__________________
PROCIO: intel e8400 cooled by Asus silent knight II MOBO: intel dg33tl VGA: ati 4830 |
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Eventualmente trovi anche la versione PDF da stampare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Quote:
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 161
|
Quote:
__________________
PROCIO: intel e8400 cooled by Asus silent knight II MOBO: intel dg33tl VGA: ati 4830 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.























