Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2009, 16:07   #61
unocometanti
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 106
@ Stefano Villa

Ok, grazie :-)
unocometanti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 16:27   #62
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Punto 2
Ti sei perso tutti gli utenti che hanno sbloccato i core disabilitati e non hanno avuto problemi di stabilità, segno che come minimo qualche die buono è stato castrato per poter essere venduto come soluzione economica.

Non che giustifichi i modi di Mendocino89 però di inesattezze se ne leggono eccome nei vari commenti.
Quello che lui voleva intendere è che si prende il processore top e si tolgono feature (o si abbassa la frequenza/bus) per fare la fascia media e la fascia bassa.

Il tuo discorso sullo sblocco dei core dei Phenom II non c'azzecca proprio nulla, innanzitutto perchè chiaramente è anche la strategia di amd di proporre la fascia inferiore con feature ridotte e frequenze ridotte, ma fino ad oggi AMD ha offerto più feature sulla fascia bassa rispetto ad intel.
Vedi ad esempio i sempron che hanno la gestione degli stati energitici e i celeron no (ergo stanno sempre alla massima frequenza), oppure tutti gli athlon x2 hanno le feature per la virtualizzazione mentre i vecchi dual core a 65nm quali Celeron E1xxx, Pentium E2xxx e Core 2 Duo E4xxx non ce le hanno.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 16:30   #63
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
in pratica degli E2000 con la tecnologia di VT attiva...
Esattamente, sono tali e quali ai vecchi E2xxx però a 45nm e con la virtualizzazione attivata (come gli E5xxx a 45nm sono tali e quali ai vecchi E6xxx a 65nm)

Di sicuro la cache in un'architettura cache-centrica come quella Core conta parecchio.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 16:34   #64
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Villa Guarda i messaggi
Un P8400 è un Penryn non scherzare, questi celeron sono nettamente inferiori....
peccato che pure questo è un peryn! il core è lo stesso a 45nm degli e8000, solo gli disabilitano 5mb di cache su 6. poi che sia disablitata, che sia non funzionante o cosa sia, poco cambia

Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
in pratica degli E2000 con la tecnologia di VT attiva...
no perchè gli e2000 erano a 65nm, questi sono a 45nm... era l'ultima serie a dover fare il passo 65nm-->45nm con raddoppio cache o quasi.

e6000 4mb-->e8000 6mb
e4000 2mb-->e7000 3mb
e2000 1mb-->e5000 2mb
e1000 512k-->e3000 1mb

il bello è che alla fine le cpu son 2... ma questo è sempre stato così: lo sviluppo si fa sul top, poi recuperati i costi si vendono le versioni castrate a poco...

cmq già i celeron e1000 non vanno male, questi vista la frequenza maggiore e 1mb di cache che è il minimo, andranno meglio!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 16:43   #65
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
però l'altro utente aveva postato una lista con anche un monocore (athlon 1640LE). credo che i monocore facciano più fatica ma non credo non possano effettuare operazioni di virtualizzazione. magari mi sbaglio
No aspetta, si sta facendo un po' di confusione perchè qualcuno ha messo in mezzo (giustamente) il discorso Windows 7.

Il prossimo Windows 7 farà girare Windows XP in virtualizzazione, però il requisito è che il processore supporti una tecnologia di virtualizzazione hardware, altrimenti non si potrà utilizzare questa caratteristica. Dagli Athlon X2 (mi pare dai Windsor) in poi c'è sempre, mentre per Intel bisogna andare sugli E5xxx in su (come sigla di modello, non come cronologia).

Diverso però è il discorso della virtualizzazione in se: nessuno ti dice che tu non possa far girare una macchina virtuale su un processore a singolo core e senza tecnologia di virtualizzazione. Molto semplicemente, sarà decisamente più lento!

Se vogliamo Microsoft sta facendo quello che all'epoca fece con Aero: per avere gli effettini grafici è necessaria una scheda video con Shader 2.0, altrimenti hai la grafica base. Ovviamente una geforce ti4800 era infinitamente più potente di una geforce fx 5200, tuttavia per motivi politici (ed economici, più che altro) chi tiene la fx5200 può "godersi" aero, chi ha una ti4800 può giocare a doom3 ma non può usare aero.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 16:50   #66
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
peccato che pure questo è un peryn! il core è lo stesso a 45nm degli e8000, solo gli disabilitano 5mb di cache su 6. poi che sia disablitata, che sia non funzionante o cosa sia, poco cambia



no perchè gli e2000 erano a 65nm, questi sono a 45nm... era l'ultima serie a dover fare il passo 65nm-->45nm con raddoppio cache o quasi.

e6000 4mb-->e8000 6mb
e4000 2mb-->e7000 3mb
e2000 1mb-->e5000 2mb
e1000 512k-->e3000 1mb

il bello è che alla fine le cpu son 2... ma questo è sempre stato così: lo sviluppo si fa sul top, poi recuperati i costi si vendono le versioni castrate a poco...

cmq già i celeron e1000 non vanno male, questi vista la frequenza maggiore e 1mb di cache che è il minimo, andranno meglio!
Lascia stare, con 512kb di cache per core ti assicuro che non vai da nessuna parte su un'architettura di questo tipo. Io un celeron 420 ce l'ho avuto (512kb di cache singolo core), ma non è paragonabile ad un processore con lo stesso core e molta più cache!
Guarda cosa succede in questa vecchia recensione:

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3127&p=2

e si parla di una frequenza di 1.8 Ghz del processore, aumentando la frequenza i distacchi chiaramente aumentano.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 16:55   #67
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Lascia stare, con 512kb di cache per core ti assicuro che non vai da nessuna parte su un'architettura di questo tipo. Io un celeron 420 ce l'ho avuto (512kb di cache singolo core), ma non è paragonabile ad un processore con lo stesso core e molta più cache!
Guarda cosa succede in questa vecchia recensione:

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3127&p=2

e si parla di una frequenza di 1.8 Ghz del processore, aumentando la frequenza i distacchi chiaramente aumentano.
va beh ma dipende anche da cosa cerchi da un pc... il celeron e1000 è una cpu da meno di 40€... ed è dual core... il celeron 400 era single core e costava 4-5 euro meno dell'e1000...

comunque occhio perchè non è vero che intel la virtualizzazione la ha dalla e5000 in su, perchè la serie e7000 non la ha. mentre la ha la pentium dual core e6300 appena uscita
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:07   #68
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Il tuo discorso sullo sblocco dei core dei Phenom II non c'azzecca proprio nulla, innanzitutto perchè chiaramente è anche la strategia di amd di proporre la fascia inferiore con feature ridotte e frequenze ridotte, ma fino ad oggi AMD ha offerto più feature sulla fascia bassa rispetto ad intel.
E questo non lo metto in dubbio, ma da quando amd non ha più una fascia alta?
Sui dual core c'era solo fascia media (le frequenze alte) e bassa, per forza che non avevano bisogno di differenziare niente.
Ora che hanno un'architettura che copre tutte le fasce (bassa, media e alta, l'altissima no, ma è una minoranza trascurabile) disabilitano qualcosa, in questo caso cache e core.
Poi ogni decisione ha i suoi pro e i suoi contro.

Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
peccato che pure questo è un peryn! il core è lo stesso a 45nm degli e8000, solo gli disabilitano 5mb di cache su 6. poi che sia disablitata, che sia non funzionante o cosa sia, poco cambia
Assolutamente no, dagli e7*** in giù c'è un altro die molto più piccolo (revision M0 e R0) quindi in questo caso disabilitano 2mb su 3.
E lo stesso è accaduto nei 65nm con Conroe e Allendale.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:13   #69
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
E questo non lo metto in dubbio, ma da quando amd non ha più una fascia alta?
Sui dual core c'era solo fascia media (le frequenze alte) e bassa, per forza che non avevano bisogno di differenziare niente.
Ora che hanno un'architettura che copre tutte le fasce (bassa, media e alta, l'altissima no, ma è una minoranza trascurabile) disabilitano qualcosa, in questo caso cache e core.
Poi ogni decisione ha i suoi pro e i suoi contro.
Quello che voglio dire è che AMD non differenzia per feature come l'assenza di istruzioni o di estensioni (vedi SSE4, virtualizzazione e risparmio energetico su intel), piuttosto lavora su parametri fisici (quali appunto cache, core e frequenze).
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:24   #70
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
comunque occhio perchè non è vero che intel la virtualizzazione la ha dalla e5000 in su, perchè la serie e7000 non la ha. mentre la ha la pentium dual core e6300 appena uscita
Ah ottimo, questa mi mancava. Quindi una cpu da 70 euro (e5300) supporta la virtualizzazione che invece non è supportata su una cpu da 110 euro (e7300).
Poi adesso sto scoprendo che non tutti gli e5x00 suportano la virtualizzazione... ma che caz*o... uno va' a sorpresa sul part number per scoprire se c'ha o no una feature...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:31   #71
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Ah ottimo, questa mi mancava. Quindi una cpu da 70 euro (e5300) supporta la virtualizzazione che invece non è supportata su una cpu da 110 euro (e7300).
Poi adesso sto scoprendo che non tutti gli e5x00 suportano la virtualizzazione... ma che caz*o... uno va' a sorpresa sul part number per scoprire se c'ha o no una feature...
a me risulta che NESSUN e5000 supporta il VT, come non lo supporta NESSUN INTEL che non sia la fascia alta (quindi i7, q9000, e8000, oppure le vecchie e6000/q6000).

da quando Microsoft ha fatto uscire il discorso dell'XP MODE che invece vuole obbligatoriamente il VT, intel sta correndo ai ripari e su tutte le cpu nuove che fa uscite lo abilita, vedi questo celeron E3000 e il Pentium Dual Core E6300
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:32   #72
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Assolutamente no, dagli e7*** in giù c'è un altro die molto più piccolo (revision M0 e R0) quindi in questo caso disabilitano 2mb su 3.
E lo stesso è accaduto nei 65nm con Conroe e Allendale.
si ma fa sempre parte del "tick" peryn...
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 18:19   #73
Antony89
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sarno (SA)
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Villa Guarda i messaggi
Immagino un prezzo dai 60/65 $ in su che da noi diventeranno 60/65 € troppo per un celeron, con +o- gli stessi soldi ci si porta a casa un Athlon X2 7850 che è superiore su tutti gli aspetti, intel in fascia bassa ancora una volta non riesce a proporre dei prodotti validi...
Straquoto...io ce l'ho,e non mi pare che vada come il celeron di mio zio (il più potente della generazione uscente)...credo che anche se c'è parità di Cache L2,e magari anche di frequenze,il celeron non possa competere con il procio RE della sua fascia (di prezzo).
Antony89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 19:48   #74
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11729
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
in pratica degli E2000 con la tecnologia di VT attiva...
Aspetta nn è proprio cosi,io avevo l'E4300@65nm uno dei primi usciti non andava oltre i 2.8Ghz...se non con v-core e temperature assurde....l'ho cambiato per l'E5200 con 20€ di differenza e ti dico mi è convenuto a bestia....odiavo l'E4300
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 20:53   #75
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
a me risulta che NESSUN e5000 supporta il VT, come non lo supporta NESSUN INTEL che non sia la fascia alta (quindi i7, q9000, e8000, oppure le vecchie e6000/q6000).

da quando Microsoft ha fatto uscire il discorso dell'XP MODE che invece vuole obbligatoriamente il VT, intel sta correndo ai ripari e su tutte le cpu nuove che fa uscite lo abilita, vedi questo celeron E3000 e il Pentium Dual Core E6300
E invece pare che non sia così:

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...22_.2845_nm.29

Gli e5x00 che hanno il part number che termina con ML hanno la virtualizzazione. Mo' valli a pescare quali sono...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 23:00   #76
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
E invece pare che non sia così:

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...22_.2845_nm.29

Gli e5x00 che hanno il part number che termina con ML hanno la virtualizzazione. Mo' valli a pescare quali sono...
hai ragione porca l'oca, l'avevo anche letto in una news di hw... in pratica è un semi-step. non è un nuovo step ma quasi, hanno solo abilitato il bit del vt.
potevano risparmiarsele comunque, tanto ormai la maggior parte si comprerà l'e6300
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 23:09   #77
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11729
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
No aspetta, si sta facendo un po' di confusione perchè qualcuno ha messo in mezzo (giustamente) il discorso Windows 7.

Il prossimo Windows 7 farà girare Windows XP in virtualizzazione, però il requisito è che il processore supporti una tecnologia di virtualizzazione hardware, altrimenti non si potrà utilizzare questa caratteristica. Dagli Athlon X2 (mi pare dai Windsor) in poi c'è sempre, mentre per Intel bisogna andare sugli E5xxx in su (come sigla di modello, non come cronologia).

Diverso però è il discorso della virtualizzazione in se: nessuno ti dice che tu non possa far girare una macchina virtuale su un processore a singolo core e senza tecnologia di virtualizzazione. Molto semplicemente, sarà decisamente più lento!

Se vogliamo Microsoft sta facendo quello che all'epoca fece con Aero: per avere gli effettini grafici è necessaria una scheda video con Shader 2.0, altrimenti hai la grafica base. Ovviamente una geforce ti4800 era infinitamente più potente di una geforce fx 5200, tuttavia per motivi politici (ed economici, più che altro) chi tiene la fx5200 può "godersi" aero, chi ha una ti4800 può giocare a doom3 ma non può usare aero.
Su questo quoto sinceramente ho girato con la virtual box con pc con identico HDD e 2Gb ma uno con procesore P4@2.8Ghz 478 e un E4600@2.4Ghz....una mezz'ora in meno ad installare linux in virtual box
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 23:21   #78
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
hai ragione porca l'oca, l'avevo anche letto in una news di hw... in pratica è un semi-step. non è un nuovo step ma quasi, hanno solo abilitato il bit del vt.
potevano risparmiarsele comunque, tanto ormai la maggior parte si comprerà l'e6300
Io invece pensavo il contrario, cioè che sugli e5x00 l'avessero finalmente abilitata sta benedetta virtualizzazione :/
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1