Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2009, 10:55   #61
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
edit: mi drogo
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb

Ultima modifica di Tuvok-LuR- : 28-04-2009 alle 10:58.
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 10:58   #62
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Il non piacere il risultato è qualcosa che non esiste.

Semplicemente, trovo ancora inverosimile il gap tra 275 e 4890, almeno andando a guardare ad altre testate come Guru3d, Techpowerup, computerbase o anandtech (oddio quest'ultima neanche tanto, come HWU è verde, Anandtech sembra rivolta al rosso).
Sono recensioni fatte con driver vecchi quindi come fai a dire che coi nuovi il divario sia effettivamente diverso da questo? Non puoi...infatti fai illazioni prime di fondamento: se pensi che HWupgrade sia "verde" (ma quando mai ) accogli l'invito di Corsini e vai a vedere di persona i test così poi ci saprai ridire.

Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Ma ciò è già stato fatto presente, e qui sarebbe solo ulteriore OT (oltre che flame), quindi inutile parlarne e torniamo alla 4770.
Ot fino ad un certo punto dato che tutte le schede sono state ritestate quindi rimesse sul banco di prova e che questa sia una recensione che compensa la pessima (quella sì) recensione della hd4890 e gtx 275 precedente: ma attenzione il risultato era "falsato" per la scelta della suite di test non perchè le schede non tiravano fuori quei numeri...una volta scelta una suite di test piu' varia (come questa) il problema non si ripresenta.

Ultima modifica di Kharonte85 : 28-04-2009 alle 11:05.
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 11:16   #63
DEABlade
Utente sospeso
 
L'Avatar di DEABlade
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Buttapietra (VR)
Messaggi: 1105
scusate ma sono io... o è la prima volta che vedo che in DX 10 addirittura con l'AA attivato si fanno più fps che in dx9?!?
DEABlade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 11:23   #64
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Ottima recensione, complimenti alla redazione.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 11:24   #65
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10852
avete utilizzato un ali da 1.10 watt
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 11:39   #66
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
adesso sarebbe interessante sentire come qualche detrattore di nVidia e osannatore di DX10.1 e dei suo benefici

commenti la cosa...

avrei in mente giusto un paio di utenti.
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
È quello che ricordavo anche io. Sarebbe un controsenso il fatto che portino a prestazioni inferiori.

Ma magari non è così, non sono certo io l'esperto. Credo che degli screens con la rece avrebbero chiarito meglio la cosa.


Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
In teoria sono piu' efficiaci nella gestione dell'AA quindi quel test è abbastanza inutile dato che è fatto senza.
vi ha risposto, almeno in parte, Kharonte. Le dx10.1 permettono una miglior gestione del MSAA box, soprattutto con engine che fanno uso di deferred rendering. AC rientra in questa categoria ed il vantaggio prestazionale è di circa il 23-24% rispetto alle dx10 con AA 4x attivo, con chip singolo. Questo perchè si risparmia un passaggio nel rendering. Ci sono anche altre possibilità di ottenere vantaggi prestazionali utilizzando delle scorciatoie (tipo l'utilizzo di cubemap array per l'illuminazione dinamica, ad esempio).

Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Che poi,

e vado a memoria di quanto detto da utenti che di gpu e architetture ne capiscono + di me,

il fondamentale pregio delle DX10.1 è quello di semplificare determinate scene a livello di codice (sicuramente sbaglio a scrivere in questo modo, ma è per rendere l'idea) rendendole rispetto alla stessa scena in DX10... + veloci in termini di fps.

Giusto?
no, le dx10.1 non prevedono solo "scorciatoie" per ottenere vantaggi prestazionali ma prevedono anche migliorie a livello gtafico (maggior accuratezza nel calcolo del LoD, miglior implementazione delle ombre e dell'illuminazione dinamica, maggior precisione di calcolo nell'uso dei filtri e nelle operazioni di blending, utilizzo di filtri di tipo custom con algoritmi non lineari, ecc), che migliorano la qualità d'immagine ma fanno aumentare il peso dei calcoli da eseguire.
Lo stesso varrà per le dx11. Tanto epr fare un esempio, le operazioni di tessellation, quando questa feature sarà implementata, non aumenteranno la velocità di esecuzione delle operazioni geometriche, ma, al contrario, la rallenteranno. O meglio, le operazioni saranno più molto più veloci rispetto al caso in cui si calcolino le higher order surface facendo uso delle unità di shading, ma più lente rispetto al caso in cui non si faccia uso di HOS. Il vantaggio sarà quello di avere superfici curve più realistiche con un hit prestazionale tutto sommato accettabile.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 11:42   #67
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
direi proprio che questa scheda ha centrato il bersaglio, consumi contenuti, prestazioni buone, temperature di esercizio discrete e probabilmente sale anche bene in oc...

appena si troverà a un buon prezzo entrerà nel mio case
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 11:46   #68
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
direi proprio che questa scheda ha centrato il bersaglio, consumi contenuti, prestazioni buone, temperature di esercizio discrete e probabilmente sale anche bene in oc...

appena si troverà a un buon prezzo entrerà nel mio case
i consumi me li aspettavo un pochino + bassi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 11:49   #69
Lucio Caperbit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 48
La 4830 ha il bus 256 bit
Lucio Caperbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 11:49   #70
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
i consumi me li aspettavo un pochino + bassi
si per essere a 40 nm forse...però in relazione alle prestazioni nn sono malissimo...
certo con i mostri in uscita dovranno impegnarsi di brutti sulla riduzione dei consumi, altrimenti
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 11:51   #71
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Mh, mi piacerebbe vedere dove si pone la prossima 4750 (così si chiama?). Sì, insomma, la versione economica. Sarà molto meno veloce di questa, suppongo?
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 28-04-2009 alle 11:55.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 11:56   #72
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
Vi ricordo giusto per nostalgia, che una volta con 80 euro si comprava una scheda video che si e no faceva girare tomb raider III a 1024
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 12:02   #73
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da D3stroyer Guarda i messaggi
Vi ricordo giusto per nostalgia, che una volta con 80 euro si comprava una scheda video che si e no faceva girare tomb raider III a 1024
è bene ricordarle ste cose

bisognerà vedere però con gt300 e rv870 come andranno le cose...penso che avranno una potenza di calcolo nn indifferente, e almeno all'inizio nn so quanto saranno economici
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 12:04   #74
Turin
Senior Member
 
L'Avatar di Turin
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vergate sul Membro
Messaggi: 12934
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
i consumi me li aspettavo un pochino + bassi
Bon, comunque qui i consumi in idle sono più alti rispetto alla 4830, mentre in altre recensioni sono più bassi. In full più o meno se la cava, dai.
__________________
Btag: BigG#2621
Turin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 12:05   #75
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Mh, mi piacerebbe vedere dove si pone la prossima 4750 (così si chiama?). Sì, insomma, la versione economica. Sarà molto meno veloce di questa, suppongo?
Non c'è niente di ufficiale riguardo questa scheda.
ATI si è concentrata prima di tutto sul segmento 99 $, quello dove c'è più competizione e richiesta.
Per la 4750 ci sono solo supposizioni, seppure molto logiche; presumibilmente sarà una 4770 con memorie GDDR3; pertanto dovrebbe essere una scheda molto limitata nella bandwidth, non permettendo elevati fps a risoluzioni dalla 1680 in su.
In compenso dovrebbe costare pochissimo (sui 50 €), consumare un'inezia ed andare alla grande a risoluzioni inferiori
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 12:06   #76
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
Lo stesso varrà per le dx11. Tanto epr fare un esempio, le operazioni di tessellation, quando questa feature sarà implementata, non aumenteranno la velocità di esecuzione delle operazioni geometriche, ma, al contrario, la rallenteranno. O meglio, le operazioni saranno più molto più veloci rispetto al caso in cui si calcolino le higher order surface facendo uso delle unità di shading, ma più lente rispetto al caso in cui non si faccia uso di HOS. Il vantaggio sarà quello di avere superfici curve più realistiche con un hit prestazionale tutto sommato accettabile.
il fatto di avere superfici + lisce comporterà quindi anche un minor bisogno di aa giusto? in questo modo la richiesta di potenza verrebbe diciamo compensata...

ps ne parli delle hos nella guida che hai fatto su appunti digitali? perchè nn ho ben chiaro cosa comporta farne uso o meno
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 12:12   #77
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
il fatto di avere superfici + lisce comporterà quindi anche un minor bisogno di aa giusto?
Non c'entra granché, l'aa serve a sopperire la "seghettatura" dei bordi, mentre il tessellatore funziona come se si aumentasse il numero di poligoni dei modelli, che verrebbero più "curvi", senza spigoli.

Però le cose mica si escludono a vicenda: senza aa verrebbero modelli con le curve a piacere, ma coi bordi seghettati
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 12:15   #78
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Non c'entra granché, l'aa serve a sopperire la "seghettatura" dei bordi, mentre il tessellatore funziona come se si aumentasse il numero di poligoni dei modelli, che verrebbero più "curvi", senza spigoli.

Però le cose mica si escludono a vicenda: senza aa verrebbero modelli con le curve a piacere, ma coi bordi seghettati
pensavo che con superfici + liscie si intedesse mene seghettature
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 12:16   #79
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Tuvok-LuR- Guarda i messaggi
Non c'è niente di ufficiale riguardo questa scheda.
ATI si è concentrata prima di tutto sul segmento 99 $, quello dove c'è più competizione e richiesta.
Per la 4750 ci sono solo supposizioni, seppure molto logiche; presumibilmente sarà una 4770 con memorie GDDR3; pertanto dovrebbe essere una scheda molto limitata nella bandwidth, non permettendo elevati fps a risoluzioni dalla 1680 in su.
In compenso dovrebbe costare pochissimo (sui 50 €), consumare un'inezia ed andare alla grande a risoluzioni inferiori
Sì, per questo mi interessava. Considerando il mio processore, il fatto che ho un monitor da 1366x768, e che gioco solo ogni tanto, una 4770 è una spesa abbastanza inutile per me. Ma una scheda da 50/60€ sarebbe già più gradevole (infatti avevo pensato anche a una 4670, ma preferisco prima vedere se esce questa nuova scheda).
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 12:17   #80
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Sì, per questo mi interessava. Considerando il mio processore, il fatto che ho un monitor da 1366x768, e che gioco solo ogni tanto, una 4770 è una spesa abbastanza inutile per me. Ma una scheda da 50/60€ sarebbe già più gradevole (infatti avevo pensato anche a una 4670, ma preferisco prima vedere se esce questa nuova scheda).
bisogna vedere a quanto si assesta la 4770, poterbbe anche calare velocemente
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1