Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2009, 16:30   #61
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
stigmata certo che si può andare oltre il fullhd, penso lo sappia chiunque, solo ti faccio presenti alcune cose:

- quanto spazio occorre per archiviare un film in 4k?
- per apprezzare un film in 4k, ci vuole già una saletta nn indifferente, teli da 3mt in su di base, il che vuol dire anche distanza dalla schermo di 3,5mt e oltre...
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 23:44   #62
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14789
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
Qui non stiamo parlando male dell'alta definizione, ma dell'idea che a veicolarlo debba essere per forza una tecnologia del secolo scorso. I dischi rotanti andavano bene quando c'era Mazinga. Attualmente il meglio sono i solid state, sia per velocità di accesso che per affidabilità. La Sony ne ha già prese tante di cantonate, con la lora mania di fare formati proprietari, (chi so ricorda, per esempio, della musicassetta di grande formato?)questo è solo un flop in più.
Maximum LOL!!
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
stigmata certo che si può andare oltre il fullhd, penso lo sappia chiunque, solo ti faccio presenti alcune cose:

- quanto spazio occorre per archiviare un film in 4k?
- per apprezzare un film in 4k, ci vuole già una saletta nn indifferente, teli da 3mt in su di base, il che vuol dire anche distanza dalla schermo di 3,5mt e oltre...
aggiungerei anche una vista perfetta e occhio ben allenato a notare ogni singola differenza di qualità d'immagine!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 06:31   #63
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
Caccia a Ottobre Rosso te lo puoi guardare in divx sarà sempre stupendo, o Gli Intoccabili
Bhe, meglio guardarlo in DVD. Sinceramente.. non è proprio la stessa cosa. Certo, non che il film sia meno bello se si vede peggio, ma l'esperienza di certo ne guadagna. Più è bello un film, più secondo me merita un formato "degno" (almeno il DVD)..

Ho visto Mostri contro Alieni in 3D al cinema con il RealD ed è stata un'esperienza semi-mistica.. guardarlo in divx sarebbe stato assai meno entusiasmante.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 06:38   #64
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
non saremmo nel 3° mondo se tutti pagassero le tasse, se tutti facessero il proprio lavoro, se non ci fosse la mafia, se si applicasse la legge e se gli italiani rispettassero la legge (es. p2p). Praticamente ci sono più probabilità di iniziare a volare
Bhe.. credo che "nel rispettare la legge" il p2p sia il problema minore in italia.

Qui il problema è che l'impresa in generale funziona male, i venditori lucrano e sono usualmente scorretti.. tutta la ricchezza si sperpera in catene di mazzette invece che in innovazione e servizi e allegramente (perchè l'ottimismo fa superare la crisi) il paese finisce sempre di più verso il terzo mondo.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 06:57   #65
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Il blu-ray resta inutile per i più...
Un investimento che interessa a pochi, e il mercato lo sta dimostrando.

Le cose cambieranno con il tempo, è chiaro, ma non sarà troppo tardi?

Onestamente sono più che soddisfatto dal DVD e non sento alcuna necessità di un passaggio al Blu-Ray, per differenze che oltretutto vedo soltanto se il film che sto guardando non mi interessa per nulla....
In effetti il problema è che o si hanno dei bei soldoni da investire in un sistema home theater e gustarsi l'innegabile differenza qualitativa oppure andare "oltre" il dvd non ha tantissimo senso. Anche per la qualità audio, che senso ha più qualità se poi si ascolta dalle due casse di una tv ?

Non so, la massa è strana.. compra fiottii di tv LCD FullHD e ci guarda la tv dall'antenna o i divx scaricati.

E tanta gente nemmeno sa cosa guarda, glielo chiedi e ti dice "ma il dvd, ovvio" e poi scopri che è un cd con masterizzato su un divx malcompresso.
Tanti non distinguono (come qualità) un divx da un dvd.. il bluray credo sia davvero "oltre" per un paesotto come il nostro.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 07:00   #66
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da polkaris Guarda i messaggi
la gente non vuole spendere di più anche se gli viene offerta una tecnologia migliore. Si è visto per la ps3 e si vede per i bluray.
Secondo me è "quanto in più" deve spendere il problema.. tanta gente è passata dalla PS1 alla PS2 senza problemi anche se costava di più.
E' che la PS3 costava "esageratamente di più".
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 07:08   #67
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Io preferisco il supporto fisico, se non altro per la piccola soddisfazione che ho quando guardo la mia (limitata, a dire il vero) collezione di dvd bella allineata sullo scaffale: ordinata secondo i miei gusti, con tutte le copertine da scorrere con lo sguardo quando scelgo un film da guardare.

Non credo che con una chiavetta usb sarebbe lo stesso, ma it's just my 2 cents ovviamente.
Sono d'accordo, è come avere un libro in giro per casa o un pdf.. saranno pure la stessa cosa MA non sono ESATTAMENTE la stessa cosa.

Anche a me piace circondarmi di cose fisiche per quel che è possibile.. un bel cofanetto elegante sulla libreria ha un valore aggiunto rispetto a un HD pieno della stessa roba..

Poi il digitale va benissimo, è anche più ecosostenibile.. però non vorrei un mondo solo digitale.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 07:14   #68
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
LOL
E tu hai provato a vedere su un fullhd un mkv da chiavetta usb?
Cosa cambia?
bhe, dire MKV è dire niente.. ce ne sono di ottimi, di decenti e di pessimi a seconda di come sono compressi.
Qualità media decisamente più interessante dei divx comunque..
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 07:29   #69
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Con lo stesso lettore ottico che hai ora... chi aveva le cassette ( ^ 3) ed è passato ai cd audio si è tenuto supporti e lettori, no?
Non lo vedo un gran problema
Bhe, la retrocompatibilità è buona: se ho un lettore da 10-12 anni è facile che si rompa e se si rompe è sicuro che non posso più ripararlo.
Quindi se col passaggio dal CD al DVD avessero cambiato form-factor ad oggi tanti non potrebbero più leggere i vecchi supporti.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 09:50   #70
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
Ignoranza o fede?

Mi scusi, ziozetti, capisco che la fede dei fanboy sia incrollabile, MA L'ELCASET LO HA LANCIATO LA SONY NEL 1976, non la Philips, per cui prima di dire ******** informarsi, please.
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 15:05   #71
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
Mi scusi, ziozetti, capisco che la fede dei fanboy sia incrollabile, MA L'ELCASET LO HA LANCIATO LA SONY NEL 1976, non la Philips, per cui prima di dire ******** informarsi, please.
Ma fede di fanboy sta cippa di minchia, hai letto quello che ho scritto?
Ho scritto, chiaramente, DCC: Digital Compact Cassette pensando che ti riferissi a quella.
Non conoscevo l'elcaset, probabilmente poiché è nata e morta prima della mia nascita; mia mancanza.
Evidentemente tu non conosci né le DCC né, soprattutto, la buona educazione.

PS: http://en.wikipedia.org/wiki/Digital_Compact_Cassette
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 19:51   #72
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
Educazione what?

DCC? non ha niente a che vedere con " musicassetta di grande formato", inoltre non stiamo facendo la gara a chi si ricorda i flop, semplicemante facevo notare che la Sony ha una spocchiosa e pervicace predilizione di creare inutili formati proprietari, e il B R è un altro di quelli, poco importa se dietro ci sia un consorzio (agrario?). Il fatto che si cerchi di rivitalizzarlo creando ridicoli "rumors" è già una prova palese delle difficoltà in cui si trova. Secondo me morirà ancora prima del DVD.
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 00:38   #73
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Supporti ottici? non mi servono

Commento # 15 di: Dcromato pubblicato il 21 Aprile 2009, 18:27

Ma sono il solo a vedere i supporti ottici come qualcosa di antico?

Rispondo: no, siamo almeno in due.

A parte il fatto che la memorizzazione deve costare assolutamente non di più che su unità HD, vale a dire non oltre 80 euro a TeraByte, per me è sostanziale che avvenga su supporti che abbiano la stessa immediatezza e comodità dei Floppy e la stessa velocità di accesso e riscrivibilità degli HD interni, appunto. Per me la delicatezza dei supporti ottici, la loro lentezza, la loro instabilità nel tempo, il loro esito incerto in scrittura, e non voglio infierire oltre, me li fa vedere come un oggetto superato, alla faccia del mitico BR che non ho ancora capito bene a cosa serve a quel prezzo, visto che le alternative tecnicamente ci possono essere, anche se non aggradano alle Majors, che accuratamente le nascondono ovvero ce le fanno dimenticare ...
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 10:30   #74
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Commento # 15 di: Dcromato pubblicato il 21 Aprile 2009, 18:27

Ma sono il solo a vedere i supporti ottici come qualcosa di antico?

Rispondo: no, siamo almeno in due.

A parte il fatto che la memorizzazione deve costare assolutamente non di più che su unità HD, vale a dire non oltre 80 euro a TeraByte, per me è sostanziale che avvenga su supporti che abbiano la stessa immediatezza e comodità dei Floppy e la stessa velocità di accesso e riscrivibilità degli HD interni, appunto. Per me la delicatezza dei supporti ottici, la loro lentezza, la loro instabilità nel tempo, il loro esito incerto in scrittura, e non voglio infierire oltre, me li fa vedere come un oggetto superato, alla faccia del mitico BR che non ho ancora capito bene a cosa serve a quel prezzo, visto che le alternative tecnicamente ci possono essere, anche se non aggradano alle Majors, che accuratamente le nascondono ovvero ce le fanno dimenticare ...
Ripeto la domanda: quanto costa ad una major produrre un DVD? E quanto una memoria flash?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1