|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
stigmata certo che si può andare oltre il fullhd, penso lo sappia chiunque, solo ti faccio presenti alcune cose:
- quanto spazio occorre per archiviare un film in 4k? - per apprezzare un film in 4k, ci vuole già una saletta nn indifferente, teli da 3mt in su di base, il che vuol dire anche distanza dalla schermo di 3,5mt e oltre...
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14789
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]()
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Ho visto Mostri contro Alieni in 3D al cinema con il RealD ed è stata un'esperienza semi-mistica.. guardarlo in divx sarebbe stato assai meno entusiasmante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Qui il problema è che l'impresa in generale funziona male, i venditori lucrano e sono usualmente scorretti.. tutta la ricchezza si sperpera in catene di mazzette invece che in innovazione e servizi e allegramente (perchè l'ottimismo fa superare la crisi) il paese finisce sempre di più verso il terzo mondo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Non so, la massa è strana.. compra fiottii di tv LCD FullHD e ci guarda la tv dall'antenna o i divx scaricati. E tanta gente nemmeno sa cosa guarda, glielo chiedi e ti dice "ma il dvd, ovvio" e poi scopri che è un cd con masterizzato su un divx malcompresso. Tanti non distinguono (come qualità) un divx da un dvd.. il bluray credo sia davvero "oltre" per un paesotto come il nostro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
E' che la PS3 costava "esageratamente di più". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Anche a me piace circondarmi di cose fisiche per quel che è possibile.. un bel cofanetto elegante sulla libreria ha un valore aggiunto rispetto a un HD pieno della stessa roba.. Poi il digitale va benissimo, è anche più ecosostenibile.. però non vorrei un mondo solo digitale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Quindi se col passaggio dal CD al DVD avessero cambiato form-factor ad oggi tanti non potrebbero più leggere i vecchi supporti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
|
Ignoranza o fede?
Mi scusi, ziozetti, capisco che la fede dei fanboy sia incrollabile, MA L'ELCASET LO HA LANCIATO LA SONY NEL 1976, non la Philips, per cui prima di dire ******** informarsi, please.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Ho scritto, chiaramente, DCC: Digital Compact Cassette pensando che ti riferissi a quella. Non conoscevo l'elcaset, probabilmente poiché è nata e morta prima della mia nascita; mia mancanza. Evidentemente tu non conosci né le DCC né, soprattutto, la buona educazione. PS: http://en.wikipedia.org/wiki/Digital_Compact_Cassette
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
|
Educazione what?
DCC? non ha niente a che vedere con " musicassetta di grande formato", inoltre non stiamo facendo la gara a chi si ricorda i flop, semplicemante facevo notare che la Sony ha una spocchiosa e pervicace predilizione di creare inutili formati proprietari, e il B R è un altro di quelli, poco importa se dietro ci sia un consorzio (agrario?). Il fatto che si cerchi di rivitalizzarlo creando ridicoli "rumors" è già una prova palese delle difficoltà in cui si trova. Secondo me morirà ancora prima del DVD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Supporti ottici? non mi servono
Commento # 15 di: Dcromato pubblicato il 21 Aprile 2009, 18:27
Ma sono il solo a vedere i supporti ottici come qualcosa di antico? Rispondo: no, siamo almeno in due. A parte il fatto che la memorizzazione deve costare assolutamente non di più che su unità HD, vale a dire non oltre 80 euro a TeraByte, per me è sostanziale che avvenga su supporti che abbiano la stessa immediatezza e comodità dei Floppy e la stessa velocità di accesso e riscrivibilità degli HD interni, appunto. Per me la delicatezza dei supporti ottici, la loro lentezza, la loro instabilità nel tempo, il loro esito incerto in scrittura, e non voglio infierire oltre, me li fa vedere come un oggetto superato, alla faccia del mitico BR che non ho ancora capito bene a cosa serve a quel prezzo, visto che le alternative tecnicamente ci possono essere, anche se non aggradano alle Majors, che accuratamente le nascondono ovvero ce le fanno dimenticare ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.