|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
Una chiavetta da 16gb costa da ******** 12€+iva.
Ora, per quale motivo nel 2010 io dovrei preferire un supporto che è più ingombrante, più delicato, non riscrivibile e che gira vorticosamente in una scatola rettangolare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
Non credo che con una chiavetta usb sarebbe lo stesso, ma it's just my 2 cents ovviamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
scusate ma mettere un contenuto digitale su una memoria ROM e non su flash, non costerebbe decisamente meno?
cioè è un contenuto in sola lettura non ho bisogno di tecnologia flash (costosa) in quanto i dati non devono essere modificati. mi ricordo tempo fa esistevano dei chip rom (o PROM programmable ROM) che li programmavi e "bruciavi" i circuiti che rimanevano inalterati nel tempo, al contrario delle EP-ROM (Erasable Programmable ROM) che costavano decisamente + care delle P-ROM (il triplo ed anche di +).
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
Quote:
cosa ti cambierebbe? tieni conto che gli ottici soffrono cmq di invecchiamento e danneggiamento, mentre una schedina elettronica no.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
Sarò io che sono ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
|
Ad ridicoli
Tutte queste "news" sul Blu Ray, mi sembrano fatte circolare ad arte per tentare di rivitallizzare un supporto che è nato già morto. La tecnologia si sta giustamente spostando sui supporti "solidi", ciò che è a "disco rotante" ha dato ciò che poteva, e inevitabilmente si avvia sulla strada della obsolescenza. La Sony ha fatto ancora flop, altro che royalties....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
LOL
E tu hai provato a vedere su un fullhd un mkv da chiavetta usb? Cosa cambia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
Tu hai scritto "hai un lettore blu-ray + qualche film + monitor fullhd?" facendo pensare che per te un br sia chissà cosa.
Io per farti capire che stai difendendo semplicemente un supporto vuoto e superato ti ho fatto un esempio tangibile di come del lettore e supporto te ne puoi fregare. Nessuno ha parlato di pirateria. Ho 12 br che diventeranno 13 con Watchmen e stop ... ho già BUTTATO NEL CESSO i soldi spesi nel lettore/masterizzatore e nei 12 br. E' una tecnologia obsoleta e scomoda e di questo si parla. ![]() Ultima modifica di dotlinux : 22-04-2009 alle 11:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2817
|
Io o visto un lettore blu-ray della philips a 199€
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Aplus el Diablo - AMD PhenomII X4 965 B.E.>ARCTIC COOLING - Freezer 13 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
|
si ma saranno 1000w musicali cioe' 50w rms
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
Quote:
![]() ![]() può darsi, come può darsi che tu nn ti sia espresso bene... cmq scusa se i miei interventi ti scocciano tanto (vedasi -> ![]()
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
Quote:
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
Curioso, le vendite raddoppiano e c'è gente che ancora scrive necrologi sul BD... cos'è, non avete ancora digerito la morte dell'HD-DVD oppure vi ruga che la Sony (e non solo lei, ma a quanto pare è dura togliersi le fette di prosciutto dagli occhi) sta avendo ragione sulle solite Cassandre?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Penso che più che altro siano critiche rivolte al tipo di supporto che, semplificando, è un cd molto capiente ed è in commercio da quasi 30 anni.
A me non frega niente, intendiamoci, ma ragionandoci un momento appare strano che il form factor sia lo stesso da allora. E, per inciso: il blu-ray è già superato, in termini di definizione e qualità ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
|
.....dunque:
Qui non stiamo parlando male dell'alta definizione, ma dell'idea che a veicolarlo debba essere per forza una tecnologia del secolo scorso. I dischi rotanti andavano bene quando c'era Mazinga. Attualmente il meglio sono i solid state, sia per velocità di accesso che per affidabilità. La Sony ne ha già prese tante di cantonate, con la lora mania di fare formati proprietari, (chi so ricorda, per esempio, della musicassetta di grande formato?)questo è solo un flop in più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Quanto costa produrre una memoria su usb da 50 GB? Blu-Ray non è un formato proprietario, ma uno standard. E' stato proposto e supportato fortemente da Sony, ma c'è un consorzio dietro. Inoltre, cosa intendi con musicassetta di grande formato? DCC? Era di Philips.
__________________
- Ultima modifica di ziozetti : 22-04-2009 alle 14:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Pensa come avrebbe fatto fatica il dvd ad imporsi se non fosse stato compatibile con i cd... ha senso creare un nuovo standard (come dimensioni) con lettori non retrocompatibili? E tutti i miei dvd? E tutti i miei cd? Come faccio a leggerli? A me sembra abbastanza naturale che il supporto sia sempre tondo e con un diametro di 12 cm... ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 8
|
Come non quotare Antonio23.
In Uk ci vado spesso e ultimamente ne vale la pena, i blu ray in offerta a 9 sterline erano una libidine :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
![]() Non lo vedo un gran problema ![]() PS: nel supporto tondo di 12cm hai scordato il buco ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Ora, essendo nota la "cultura tecnologica" dell'utente medio di una tv, in quanti pensi si accorgerebbero delle differenze audio/video di un DVD e un Blu-Ray quando in tanti si guardano orridi Dvix sul 32" lcd? Ha senso cambiare in toto supporto sperando nell'evoluzione della specie? Secondo me no, significherebbe rimanere un prodotto ancora più "di nicchia". Inoltre se prendo il lettore Blu-Ray, il lettore DVD lo metto in cantina a prendere polvere e non occupo ulteriore spazio! ![]() Quote:
![]()
__________________
- Ultima modifica di ziozetti : 22-04-2009 alle 15:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.