Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2008, 02:31   #61
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
non possiamo fare cambio ? gli mandiamo il razinger e ci prendiamo in cambio lo zapatero...

ma proporre al razinger di spostarsi per qualche secolo ad avignone ?
Lo stesso che vuole dare 2-3mld di euro ai palazzinari, nel vano tentativo di far ripartire l'economia?
No grazie.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 05:11   #62
quasarcode
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
senza il dolore la chiesa non avrebbe un senso.. ergo il dolore deve restare

chiunque conosce un po' la BIBBIA sà che la religione Cattolica è quanto più lontano dl vero su dio che ci sia .Dio non prova nessuno coi dolori e non può essere provato col dolore e non prova piacere nemmeno nella morte del malvagio,il nostro Dio Jah o JAHVE' non ha amore ma è AMORE ed è all'antitesi del dolore e della morte.Il dolore e la morte entrano nel mondo per un preciso e deliberato atto di disubbidienza umano ,fatto da uomini liberi e ben informati Adamo ed Eva ,che in forza del loro libero arbitrio dato loro da un Dio che non vuole automi ma uomini liberi,scelgono deliberatamente il male ,il dolore e la morte.Ed è anzi grazie a Dio che fin da subito ,in Genesi preannuncia il riscatto per mezzo di suo figlio Gesù Cristo ,che abbiamo una seconda possibilità

Ultima modifica di quasarcode : 12-09-2008 alle 05:18.
quasarcode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 08:43   #63
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da quasarcode Guarda i messaggi
chiunque conosce un po' la BIBBIA sà che la religione Cattolica è quanto più lontano dl vero su dio che ci sia .Dio non prova nessuno coi dolori e non può essere provato col dolore
Ti sei dimenticato di Giona, giusto per tirare in ballo l'esempio più rappresentativo di uomo provato da dio col dolore.
Quote:
e non prova piacere nemmeno nella morte del malvagio,
Ah no? E del faraone a cui appositamente indurisce il cuore per fargli negare la liberazione degli ebrei pur di punirlo ammazzando tutti i primogeniti egiziani, che mi dici?
Quote:
il nostro Dio Jah o JAHVE' non ha amore ma è AMORE ed è all'antitesi del dolore e della morte.
Certo. E' così "amorevole" che si "dimentica" le promesse fatte agli uomini, e non appena sbagliano gli vien voglia di sterminare l'intera umanità...

"Io amo il mio popolo..."
"Pool!!!"
"BANG!"
Mel Books, "La pazza storia del mondo"
Quote:
Il dolore e la morte entrano nel mondo per un preciso e deliberato atto di disubbidienza umano ,fatto da uomini liberi e ben informati Adamo ed Eva ,che in forza del loro libero arbitrio dato loro da un Dio che non vuole automi ma uomini liberi,scelgono deliberatamente il male ,il dolore e la morte.
Falso. Prima ancora che li creasse, dio sapeva già che avrebbero mangiato il frutto della conoscenza del bene e del male.

Il libero arbitrio NON ESISTE in presenza di un dio onnisciente che conosce già tutta la storia dell'universo prima ancora di averlo creato.

Siamo soltanto marionette nelle sue mani.
Quote:
Ed è anzi grazie a Dio che fin da subito ,in Genesi preannuncia il riscatto per mezzo di suo figlio Gesù Cristo ,che abbiamo una seconda possibilità
Quale padre "amorevole" manderebbe il suo unico figlio a farsi ammazzare? E per cosa, poi? Per riscattare un peccato originale che aveva anch'esso già programmato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 09:35   #64
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Gli antichi greci dicevano "pazei mazos" (attraverso il dolore si impara)..sicuramente tu interpreteresti il pensiero greco come un viatico verso il masochismo.
Tralasciando le interpretazioni grossolane che tu dai del cattolicesimo, ti faccio presente che la chiesa cattolica non è contraria alle cure palliative, è contraria al fatto che i medici debbano uccidere dei pazienti terminali (eutanasia sia attiva che passiva) e a tutte le forme di suicidio.
mi fa piacere che tu ti senta cosi' sicuro di cosa io possa pensare
ovviamente gli antichi greci non c'entrano un bel nulla: a parte che se non sbaglio (se sbaglio qualcuno mi corregga per favore ) pazei mazos vuol dire soffri l'insegnamento, che con il dolore fisico non c'entra nulla; ma anche se parlasse di dolore fisico non c'entra nulla lo stesso perche' ai tempi dei greci non c'erano altre possibilita' che non soffrire il dolore. quindi un tempo era anche ragionevole pensare al dolore come ad un'esperienza in qualche modo formativa che potesse forgiare.
oggi pero' per fortuna non e' piu' cosi', per cui io forse non saro' stato in grado di interpretare che grossolanamente le parole del papa, magari puoi aiutarmi tu
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 10:16   #65
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco Guarda i messaggi
Ma non deve incentrare un bel niente. Prendi atto che il dolore esiste, purtroppo non c'è alcun bisogno di crearlo, ateo, cristiano o quel che ti pare questa è una realtà che ti si para di fronte e quando è ineludibile può rappresentare la tua "dannazione" oppure impari ad affrontarlo. il cristinesimo lo affronta in un certo modo. Ma non è che gli atei o i teisti razionali possano far finta che non esiste. Certamente per quel che è possibile la sofferenza va eliminata e nella storia del cristianesimo (ma ovviamente non solo in questa) tanti sforzi son stati fatti in questa direzione. Gli ospedali (nel senso di luoghi ove curare che non aveva soldi) son stati inventati nel quattordicesimo secolo dai terziari francescani e la "Casa sollievo della sofferenza" centro ospedaliero di eccellenza dove si fa anche ricerca, ha scopi sottolineati dal suo nome e non è stata fondata dalla UAAR . No davvero, parli di una teologia che non ci appartiene. Che poi il linguaggio usato in Chiesa spesso si presti ad equivoci se uno non ci sta dentro è un fatto ma questo è un altro discorso.
A me pare che stai girando furbamente intorno al problema
Io ho chiesto cosa farebbe la Chiesta se non esistesse il dolore spirituale per lo stato di peccato/miseria spirituale sul quale fare leva (non la Chiesa, ma il futuro convertito stesso, una molla interna all'individuo insomma) per la conversione e ho ricordato che il dolore fisico è occasione di partecipare alla passione di Cristo non che vada cercato come dei masochisti.

E' chiaro ora?

Se uno non provasse dolore per i propri peccati come farebbe a con-vertirsi a Dio (intendendo con questo anche la semplice confessione che RICHIEDE il "dolore dei peccati" per essere una buona confessione)? Semplice, non potrebbe

Inoltre, tornado terra terra, riusciresti ad immaginarti "centri nevralgici" come Lourdes senza l'esperienza del dolore (stavolta anche fisico e non solo spirituale)? Essì sono diventati quello che sono proprio per l'esperienza del dolore.

E bada bene che non ho mai detto che sia una cosa negativa l'esperienza del dolore, anzi!

Ultima modifica di lowenz : 12-09-2008 alle 10:45.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 10:30   #66
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Tralasciando le interpretazioni grossolane che tu dai del cattolicesimo,
Stiamo dicendo da 300000 post che la Chiesa non invita certo al masochismo fisico o spirituale, ma che il dolore è un elemento cardine del corpus cristiano, non certo il combustibile, ma piuttosto uno dei comburenti facendo un'analogia chimica.
E c'è una bella differenza tra combustibile e comburente, ma entrambi servono per la combustione e basta che manchi o l'uno o l'altro e la combustione NUN CE STA

Da su, non facciamo i finti tonti e i superiori che "tralasciano"!

Ultima modifica di lowenz : 12-09-2008 alle 10:43.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 02:03   #67
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
A me pare che stai girando furbamente intorno al problema
A me pare proprio di no. La coscienza del male compiuto e della propria condizione certo può provocare dolore ma è una conseguenza non il centro della questione. Secondo me sei tu che fai confusione ma sei in buona e larga compagnia, è un tipo di interpretazione la tua che ha avuto anche un certo successo all'interno della Chiesa, un po' come la questione che Gesù sarebbe venuto in terra a causa delle colpe degli uomini oppure che Francesco d'Assisi fosse un amante delle povertà.
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v