|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
No grazie. |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 42
|
Quote:
chiunque conosce un po' la BIBBIA sà che la religione Cattolica è quanto più lontano dl vero su dio che ci sia .Dio non prova nessuno coi dolori e non può essere provato col dolore e non prova piacere nemmeno nella morte del malvagio,il nostro Dio Jah o JAHVE' non ha amore ma è AMORE ed è all'antitesi del dolore e della morte.Il dolore e la morte entrano nel mondo per un preciso e deliberato atto di disubbidienza umano ,fatto da uomini liberi e ben informati Adamo ed Eva ,che in forza del loro libero arbitrio dato loro da un Dio che non vuole automi ma uomini liberi,scelgono deliberatamente il male ,il dolore e la morte.Ed è anzi grazie a Dio che fin da subito ,in Genesi preannuncia il riscatto per mezzo di suo figlio Gesù Cristo ,che abbiamo una seconda possibilità Ultima modifica di quasarcode : 12-09-2008 alle 05:18. |
|
|
|
|
|
|
#63 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
"Io amo il mio popolo..." "Pool!!!" "BANG!" Mel Books, "La pazza storia del mondo" Quote:
Il libero arbitrio NON ESISTE in presenza di un dio onnisciente che conosce già tutta la storia dell'universo prima ancora di averlo creato. Siamo soltanto marionette nelle sue mani. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
ovviamente gli antichi greci non c'entrano un bel nulla: a parte che se non sbaglio (se sbaglio qualcuno mi corregga per favore oggi pero' per fortuna non e' piu' cosi', per cui io forse non saro' stato in grado di interpretare che grossolanamente le parole del papa, magari puoi aiutarmi tu
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Io ho chiesto cosa farebbe la Chiesta se non esistesse il dolore spirituale per lo stato di peccato/miseria spirituale sul quale fare leva (non la Chiesa, ma il futuro convertito stesso, una molla interna all'individuo insomma) per la conversione e ho ricordato che il dolore fisico è occasione di partecipare alla passione di Cristo non che vada cercato come dei masochisti. E' chiaro ora? Se uno non provasse dolore per i propri peccati come farebbe a con-vertirsi a Dio (intendendo con questo anche la semplice confessione che RICHIEDE il "dolore dei peccati" per essere una buona confessione)? Semplice, non potrebbe Inoltre, tornado terra terra, riusciresti ad immaginarti "centri nevralgici" come Lourdes senza l'esperienza del dolore (stavolta anche fisico e non solo spirituale)? Essì sono diventati quello che sono proprio per l'esperienza del dolore. E bada bene che non ho mai detto che sia una cosa negativa l'esperienza del dolore, anzi! Ultima modifica di lowenz : 12-09-2008 alle 10:45. |
|
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
E c'è una bella differenza tra combustibile e comburente, ma entrambi servono per la combustione e basta che manchi o l'uno o l'altro e la combustione NUN CE STA Da su, non facciamo i finti tonti e i superiori che "tralasciano"! Ultima modifica di lowenz : 12-09-2008 alle 10:43. |
|
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
A me pare proprio di no. La coscienza del male compiuto e della propria condizione certo può provocare dolore ma è una conseguenza non il centro della questione. Secondo me sei tu che fai confusione ma sei in buona e larga compagnia, è un tipo di interpretazione la tua che ha avuto anche un certo successo all'interno della Chiesa, un po' come la questione che Gesù sarebbe venuto in terra a causa delle colpe degli uomini oppure che Francesco d'Assisi fosse un amante delle povertà.
__________________
Pace e Bene |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.





















