|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
|
puoi fare un esempio?? nel senso hai visto dei Film in HD su Blue Ray Disk masterizzati in 1920x1080p e qualitativamente non hai notato niente di diverso rispetto ad un film su DVD riprodotto da un DVD player in Upscaling ...entrambi su di un TV LCD Full HD ???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Quote:
Ed aggiungo che il grosso problema credo sia legato alla TV, non tanto al supporto. Quando uscì il dvd si potevano vedere i film con un miglioramento rispetto al vhs (più o meno marcato), mantenendo la qualità degli altri formati. Per apprezzare appieno la qualità di un BR ci vuole un tv almeno hd ready che però, molto spesso, causa un netto degrado della qualità della TV SD (che credo rappresenti il 99% del broadcast in Italia). Sono 4 anni che ho una TV CRT 16/9 e sto ancora aspettando qualcuno che trasmetta in 16/9....e qui si parla di SHD ![]()
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
|
Quote:
Se non sei cosi' configurato non vedi la vera differenza... tutto li ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
Quote:
qua in italia è ancora tutto trasmesso in 4:3 a parte qualche rara eccezione. forse per il 2040 avremmo qualche offerta HD seria |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
|
citty75 .. hai mai pensato di abbonarti a SKY ?.. ci sono una decina di canali con film in 16:9 ... e 4 in HD ... e se sono 4 anni che aspetti sei in ritardo.. io sono 3-4 anni che vedo film in 16:9 ... su un crt 4/3 a 100hz :-D
circa la differenza fra un BR e un DVD su un Full HD di qualità c'è poco da fare.. a meno che non vi mettete a 6 metri per non vederla ... c'è.. è disarmante quando un monitor lavora alla sua risoluzione nativa.. finalmente assume un significato.. prendere un HDready o un crt e usarlo per un BR è uno spreco di soldi.. così come avere un Full HD e guardarci la tv normale o un DVD.. si vedrà peggio che con un CRT.. io sono anni che aspetto di fare il passaggio.. ho centinaia di DVD e non mi va di cestinare il tutto.. ma trovare un fullHD che vada bene con i dvd e superbamente con i BR e non sfiguri con SKY non è impresa facile.. per cui per ora.. due tv.. una per le cose normali (dvd+sky) e magari in futuro un lcd fullHD per i BR.. si vive oggi per andare nel futuro.. non le passato :-D e ben vengano dvd da 500gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 41
|
pizza pizza marescià
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
|
Tutto molto bello...
Grandi sigle CRT, LCD, FullHD, BluRay, Film e contenuti in Alta Risoluzione.... Ma io guardo il salotto di casa mia, e quello della casa dei miei amici, dai miei parenti, dalla morosa... Io a casa ho una TV PIONEER 4:3 a colori acquistata dai miei nel 1987... ha più di 20 anni e rimane accesa credo 18 ore al giorno e finchè non fonde, non credo proprio che ci si penserà di cambiarla... E lo stesso è a casa credo del 90% degli utenti medi! C'è tantissima gente che ha TV con più di 10-15 anni di vita... Secondo me l'utente medio (la massa) non ha interesse a cambiare TV per poter vedere un film in qualità eccelsa, perchè l'interesse primario è VEDERE il film! La qualità offerta dal DVD è più che sufficente per la serata in famiglia o con gli amici davanti alla TV... Riassumendo il mio pensiero è che per tutti i contenuti multimediali, anche se il BR prenderà piede (spinto dalle case produtrici e cinematografiche) la visione in HD o alte risoluzioni di qualsivoglia tipo, rimarranno di nicchia ancora per vari anni... Ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
|
Piu che altro il formato Blu-Ray sara' l'ultimo perche
ormai non ci sara' piu bisogno di uno standard che "detti le regole" riguardo il supporto di memorizzazione ed il lettore hardware. Una volta era necessario per raggiungere le economie di scala necessarie per poter vendere i lettori ed i contenuti a prezzi accessibili, ma ora si e' superata quella necessita. Ma le tecnologie di memorizzazione su disco ottico hanno ancora un notevole margine di crescita. Usando la tecnologia olografica di Mempile si possono gia realizzare dischi scrivibili (tipo DVD-R per intendersi) da 1 TERABYTE (1000GB) usando laser a led rossi come quelli usati sui DVD per arrivare a circa 5 TERABYTE usando laser blu. Invece di aver bisogno di dischi multistrato usano dischi "monolitici" (un disco di policarbonato "imbevuto" di pigmenti cromatofori) che costano circa come un DVD singolo strato ed il lettore/masterizzatore "crea gli strati da solo". Il risultato e' che un masterizzatore di quel tipo a laser rosso puo "creare" 200 strati di memorizzazione. Per maggiori dettagli: http://www.mempile.com/TeraDisc%E2%84%A2+Technology/ http://www.mempile.com/Two-photon+optics/ http://www.mempile.com/The+Chromophore/ http://www.mempile.com/Recording+and+Reading/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
mi pare scontato abbondare i supporti ottici, poi visto quanto vengono sfruttati quei 50gb
![]() gli hd ormai te li tirano dietro (50 euro 500gb e passa), le memorie si stanno abbassando di brutto e si spera che la situazione adsl migliori, quindi nn vedo + il senso dei supporti ottici
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
Quote:
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3389
|
[ot]
![]() ![]() Anche io credo che in futuro, al termine del ciclo di vita del BR, i dati circoleranno tutti su internet (anche in italia, con la "Banda larghissima" :P ) e per l'immagazzinamento si useranno memorie statiche (ad es.ferromagnetiche) come i recentissimi ssd. Quoto e correggo: "dipende dove e con cosa te lo vedi il film"; perchè la qualità del pannello e delle elettroniche è fondamentale. Ultima modifica di dr-omega : 03-09-2008 alle 16:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
forse è meglio che la butti sul ridere
![]() ![]()
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
|
Quote:
Ora c'e' ancora troppa gente a cui nn frega niente l'HD di un film ...perche' la qualita' di un film in DVD per ora e per moltissimi basta ed avanza.. sono solo gli appassionati che fino ad ora hanno speso una barca di soldi per farsi TV LCD O Plasma Full HD e lettore esterno Blue Ray Disk..proprio' perche per apprezzare questa cosa devi essere appassionato perche' il resto della gente che non lo e' ( massa che non distingue nemmeno la differenza di qualita tra un Mp3 a 92Kbit/sec e di audio PCM nomale ) non frega niente ...fino a quando l'HD non sara una base coi prezzi dei prodotti base attuali..allora tanto varra' comprarli a tutti ( anche a chi non interessa nello specifico l'HD ) costando uguali |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Quote:
Sono felice che tu abbia i soldi (e lo spazio) per tenere due televisori, uno additittura SOLO x i BR. Ma credo che la massa sia più nelle mie condizioni che nelle tue. p.s. tra l'altro avrai sicuramente notato che i film non sono mai in 16/9, ma in altri ratio, tipo 2:1 1.8:1 e cazzate varie....il che restringe ulteriormente la scelta
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
|
Mmmh, qui in Germania il servizio di TV on demand gia' c'e' da meta' 2006 ed adesso dovrebbe coprire 19 milioni di abitazioni.
Si va con la VDSL a 25 o 50 Mb in downstream. http://entertain.eki.t-home.de/offers/comfort/ Sfortunatamente sono a 200 metri dalla prima zona coperta (che dovrebbero espandere entro la fine dell'anno) e quindi non posso dire quale sia la qualita' effettiva dei canali HD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.