Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2008, 12:58   #61
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1072
io spero che tolgano i dazi doganali sul vestiario xkè così quando i miei parenti mi inviano le cose non devo pagarli... che cosa ingiusta!
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 14:39   #62
Fumereo
Senior Member
 
L'Avatar di Fumereo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ivrea-Milano
Messaggi: 381
Io compro spesso materiale musicale. Prima effettuavo acquisti in america. ora ho smesso di effettuare acquisti. Non che compri in europa. semplicemente non compro piu'.

Per farvi un esempio una tastiera midi che qua costa 270 euro su ebay americano la trovo nuova a 200 dollari tasse incluse.

Ma allora di questo euro forte che ce ne facciamo? Non riusciamo ad esportare. non ci vogliono fare importare. allora che si fa?
Fumereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 18:20   #63
colwa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 8
Per legge, le responsabilità sulla veridicità delle dichiarazioni doganali, sono esclusivamente di chi spedisce.
colwa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 22:52   #64
MexeM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
Ma questa news non si riferisce ai dazi praticati su merci prodotte da aziende USA, al di FUORI degli USA e dell'UE e poi importate in UE?
MexeM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 19:29   #65
iccmirto
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 114
Io ho comprato un paio di mesi fa un vecchio palmare HP Jornada 720 tramite ebay americano. Il pacco non arrivava mai. Reclamo al num. verde delle poste ita. e mi dicono che il pacco e fermo da una decina di giorni alla dogana (non ho mai ricevuto un avviso) e mi danno il numero della dogana. Da lì mi fanno sapere che devo ancora pagare delle tasse. La stessa cosa mi hanno fatto cone delle schede di memorie sd dalla cina. Mai un avviso. Meno male che ho acquistato da aziende che effettuano la spedizione con tracking. In caso di normale spedizione, senza un numero di riferimento le Poste Italiano non sanno dove si trova il pacco. Ma dico io, non dovrebbero essere le dogane ad informarti che hanno bloccato il pacco e che attendono il pagamento ???
Il solito sistema per fregare il cittadino. E se uno non reclama, che fine farà il pacco??
Mah, è prorpio vero come disse Begnini nel film: "E' tutto un magna magna."
iccmirto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 19:45   #66
Osiride3
Member
 
L'Avatar di Osiride3
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
Sentite dopo tutto sto blaterare sono d'accordo e penso lo siamo tutti su questo argomento:

Chiù Pilu per tutti
Osiride3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 20:20   #67
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Per quanto riguarda gli accordi di Schengen (libera circolazione delle merci e delle persone all'interno dell'UE) abbiamo fatto, per la democrazia pangetica ci stiamo attrezzando.
Per il resto inutile parlare oltre, gli USA sono, di fatto, protezionisti e questo ha portato l'UE a seguire la stessa linea.
Ne sa qualcosa la Beretta che per poter produrre pistole per l'esercito USA ha dovuto aprire le fabbriche in USA, ne sà qualcosa chi esporta beni alimentari ed è sottoposto a controlli draconici, ne sanno qualcosa i produttori d'auto giapponesi (che alla fine sono riusciti, nonostante mille barricate, a scardinare il mercato domestico statunitense - Toyota in primis)... salvo poi sentire gli americani offesi quando noi osiamo sindacare sul loro sacro diritto di fare quel che gli pare (andatevi a leggere cos'hanno scritto sulle sanzioni a Microsoft... e questo nonostante la Microsoft incriminata fosse quella europea, soggetta a leggi europee).

Oramai il liberismo non alberga più in nessun popolo/paese... solo in UE, almeno fra "noi" europei (per forza o per virtù) c'è un minimo di fair play.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 11:56   #68
Wall
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 64
Quote:
prova
Wall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 11:57   #69
Wall
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 64
Quote:
Illusi... noi pagheremo sempre la stessa cifra, sarà semplicemente l'importatore ad avere un ricavo maggiore.

Vi faccio un esempio stupido, la chitarra Goden di mio padre è prodotta in U.S.A con legni canadesi. Quando il dollaro valeva molto più di ora è stata pagata 1400 euro, circa 2 anni fa.

Ora il dollaro vale decisamente meno, un buon 30% ma la chitarra costa sempre 1400 euro.

Tutto questo nonostante il prezzo in dollari non sia cambiato assolutamente, in dollari non è di certo aumentata, allora se il dollaro è sceso quel 30% di "sconto" dove è andato a finire??

Nelle tasche dell'importatore!!! che ora guadagna il 30% in più..

Identica cosa per la dogana, se aggiungono la tassa doganale su un prodotto la paghiamo noi... ma se la levano a noi non ce la scalano dal prezzo d'acquisto, il prezzo non scende, semplicemente l'importatore guadagna di più..

Rimango allibito quando vedo gente ingenua, che crede che levando i dazi doganali noi ne traiamo benifico... aprite gli occhi... l'unico che ci guadagna è il produttore e l'importatore... Al consumatore finale il prezzo non è mai cambiato e mai cambierà, altrimenti con il dollaro in queste condizioni l'elettronica U.S.A. doveva costare niente, invece guarda caso costa sempre uguale... svegliatevi..

Saluti
Paolo
svegliati tu, qui si sta parlando di merce importata direttamente dal consumatore finale.
Wall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1