|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1072
|
io spero che tolgano i dazi doganali sul vestiario xkè così quando i miei parenti mi inviano le cose non devo pagarli... che cosa ingiusta!
|
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ivrea-Milano
Messaggi: 381
|
Io compro spesso materiale musicale. Prima effettuavo acquisti in america. ora ho smesso di effettuare acquisti. Non che compri in europa. semplicemente non compro piu'.
Per farvi un esempio una tastiera midi che qua costa 270 euro su ebay americano la trovo nuova a 200 dollari tasse incluse. Ma allora di questo euro forte che ce ne facciamo? Non riusciamo ad esportare. non ci vogliono fare importare. allora che si fa? |
|
|
|
|
|
#63 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 8
|
Per legge, le responsabilità sulla veridicità delle dichiarazioni doganali, sono esclusivamente di chi spedisce.
|
|
|
|
|
|
#64 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
|
Ma questa news non si riferisce ai dazi praticati su merci prodotte da aziende USA, al di FUORI degli USA e dell'UE e poi importate in UE?
|
|
|
|
|
|
#65 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 114
|
Io ho comprato un paio di mesi fa un vecchio palmare HP Jornada 720 tramite ebay americano. Il pacco non arrivava mai. Reclamo al num. verde delle poste ita. e mi dicono che il pacco e fermo da una decina di giorni alla dogana (non ho mai ricevuto un avviso) e mi danno il numero della dogana. Da lì mi fanno sapere che devo ancora pagare delle tasse. La stessa cosa mi hanno fatto cone delle schede di memorie sd dalla cina. Mai un avviso. Meno male che ho acquistato da aziende che effettuano la spedizione con tracking. In caso di normale spedizione, senza un numero di riferimento le Poste Italiano non sanno dove si trova il pacco. Ma dico io, non dovrebbero essere le dogane ad informarti che hanno bloccato il pacco e che attendono il pagamento ???
Il solito sistema per fregare il cittadino. E se uno non reclama, che fine farà il pacco?? Mah, è prorpio vero come disse Begnini nel film: "E' tutto un magna magna." |
|
|
|
|
|
#66 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
|
Sentite dopo tutto sto blaterare sono d'accordo e penso lo siamo tutti su questo argomento:
Chiù Pilu per tutti |
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Per quanto riguarda gli accordi di Schengen (libera circolazione delle merci e delle persone all'interno dell'UE) abbiamo fatto, per la democrazia pangetica ci stiamo attrezzando.
Per il resto inutile parlare oltre, gli USA sono, di fatto, protezionisti e questo ha portato l'UE a seguire la stessa linea. Ne sa qualcosa la Beretta che per poter produrre pistole per l'esercito USA ha dovuto aprire le fabbriche in USA, ne sà qualcosa chi esporta beni alimentari ed è sottoposto a controlli draconici, ne sanno qualcosa i produttori d'auto giapponesi (che alla fine sono riusciti, nonostante mille barricate, a scardinare il mercato domestico statunitense - Toyota in primis)... salvo poi sentire gli americani offesi quando noi osiamo sindacare sul loro sacro diritto di fare quel che gli pare (andatevi a leggere cos'hanno scritto sulle sanzioni a Microsoft... e questo nonostante la Microsoft incriminata fosse quella europea, soggetta a leggi europee). Oramai il liberismo non alberga più in nessun popolo/paese... solo in UE, almeno fra "noi" europei (per forza o per virtù) c'è un minimo di fair play.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 64
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 64
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.



















