|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Venezia
Messaggi: 732
|
:-)
Quote:
Quote:
A me il dibattito piace, e mi sto veramente divertendo, senza nessun tipo di rancore, davvero, anzi scusami se ho volutamente voluto essere un po' arrogante con te, ma come ti dicevo sei partito un po' troppo di punta con me....e continui purtroppo...comunque... Dovrò dare davvero la brutta notizia ai tassisti londinesi della ZEVCO. Quando scopriranno che viaggiano su un taxi che funziona con una batteria fuel cell che è totalmente inapplicabile saranno preoccupati! Dopo aver letto il tuo post si chiederanno anche come il loro taxi funzioni senza avere il bombolone indispensabile a cui ti riferisci. Quote:
Hai visto che enorme bombolone sotto il cofano??? Ovvio che è tecnologia che va ottimizzata (questa è una cella del tipo AFC...attualmente è difficile farla andare utilizzando l'aria (è l'ossigeno il gas di cui questa macchina ha bisogno). Ma se ci fossimo fermati di fronte a difficoltà (piccole) come questa non avremmo realizzato le centrali nucleari...ad esempio! Insomma, son convinto che sei in buona fede, ma ti mancano un po' di dati su questa tecnologia (che non è di un solo tipo, sono una famiglia di soluzioni, di cui almeno un paio si prestano all'utilizzo di cui parlavo). Comunque...smorziamo i toni...Non ti voglio vendere niente, solo mettere a conoscenza di soluzioni che magari non pensavi ci fossero.
__________________
Trattato con:
snar,furiadcg,axia,ragingbull42,lzeppelin,JamesWT,felipe,thedarkenemy,sulphur, Guidooo,SuperBimbo,keygarden,AlkemiX,Sceriff,kavmine...maxLT,giugeo,gegeg (decine di trattative 100% ok) |
|||
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Venezia
Messaggi: 732
|
Non sempre...
Quote:
Ma se ci metti i tempi di progettazione, di realizzazione e di accensione...spesso ci avviciniamo a tempi del genere!
__________________
Trattato con:
snar,furiadcg,axia,ragingbull42,lzeppelin,JamesWT,felipe,thedarkenemy,sulphur, Guidooo,SuperBimbo,keygarden,AlkemiX,Sceriff,kavmine...maxLT,giugeo,gegeg (decine di trattative 100% ok) |
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Venezia
Messaggi: 732
|
per adesso...
Quote:
E' una tecnologia che non è mai stata analizzata ed ingegnerizzata adeguatamente. Può solo migliorare.... Eppoi lo dicevo prima...20Kg di piombo e 2 litri di acido pensi facciano bene all'ambiente?
__________________
Trattato con:
snar,furiadcg,axia,ragingbull42,lzeppelin,JamesWT,felipe,thedarkenemy,sulphur, Guidooo,SuperBimbo,keygarden,AlkemiX,Sceriff,kavmine...maxLT,giugeo,gegeg (decine di trattative 100% ok) |
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Hydroel...ctric_capacity Comunque poca roba rispetto al termoeelettrico (come puoi vedere nei dati che ho postato sopra). Riguardo il nucleare come hai fatto giustamente notare occorre un know how avanzatissimo (in confronto una centrale termoelettrica e un gioco da ragazzi), espone a maggiori rischi (anche attentati/sabotaggi) e poi, a differenza dell'idroelettrico, non dispongono della fonte primaria (materiale fissile). Comunque penso che per loro il fattore più importante che frena il nucleare sia il tempo. EDIT: A dir la verità i cinesi estraggono uranio, ma solo l'1,7% del totale mondiale. http://en.wikipedia.org/wiki/Uranium...ion_and_mining Ultima modifica di Pancho Villa : 13-02-2008 alle 16:56. |
|
|
|
|
|
#65 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Tutto è "per adesso però!" (Cit.)
Anche il nucleare crea scorie "per adesso", in quanto avevo sentito di un progetto volto ad accelerare il naturale decadimento delle scorie per renderle inoffensive, trasformandole in piombo... Non mi stupirebbe se in futuro le vostre odiate scorie divenissero nuovamente combustibile fissile... Quote:
Ma riprenderla è un'attimo... Idrogeno, ossigeno.. li sbatti insieme e Pam hai l'energia... Perdonami il tono velatamente sarcastico ma non sei il primo ne sarai l'ultimo a sciorinare quelle tesi con quei testi e documenti a supporto... Puoi andare qui per averne conferma... E ad un certo punto mi pare impossibile non voler vedere le cose... La tecnologia di cui parli nasce, se vogliamo nel secolo scorso... 1800qualcosa... con la pila ad idrogeno... quella non è che una variante... Quindi credo che di tempo per ingegnerizzarla ce ne sia stato... Forse non è stato economico studiarla... Ma forse non è una cosa semplice coniugare: alta potenza, sicurezza, durata, basso costo, efficienza.. Tant'è che i taxi che hai proposto non saranno molto lontani dall'essere un progetto sperimentale... Quote:
Perchè per lo sviluppo di quella tecnologia c'è qualcuno che paga... Si chiama investimento, e come si sa lo scopo dell'investimento è un ritorno economico... Non è che sviluppano le celle a combustibile per carità cristiana o per amore dell'ambiente e della scienza... Quote:
Il problema è l'uso che viene fatto delle cose... Non pensare che l'acqua perchè ha questo bel nome sia sempre bella brava e buona.. Se l'acqua non avesse sali discioliti dubito che potresti berla senza problemi... Poi magari mi sbaglio, ma l'osmosi mi porta a pensare ad una cosa del genere... http://www.youtube.com/watch?v=xT7bMx4Haf4 |
|||
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
scusa Ivanooe, ho letto velocemente la discussione, da quel che mi pare di capire tu parli di batterie ad idrogeno? cioè io carico la macchina ad elettricità che nella fuel cell diventa idrogeno il quale non si sa dove viene stoccato per poi essere riutilizzato dalla fuel cell per produrre corrente elettrica per alimentare il motore?
se ho capito bene, mi puoi dire dove viene stoccato l'idrogeno prodotto dalla fuel cell? se invece ho capito male, mi spieghi PER FASI come funziona la cosa che descrivi? ovvero cosa uso per caricare l'automobile (idrogeno? elettricità?) ecc. comunque se ho capito bene... la cosa non sarà molto conveniente in vista delle nuove batterie ai nanotubi (che promettono rendimenti e capacità straordinarie) sopratutto per i limiti intrinseci delle fuel cell. ps. si parlava di potenza necessaria ad un automobile... beh ti posso dire che per mantenere una velocità di 130km/h su una macchina con una buona aerodinamica (la massa non conta) servono almeno 40kW che sono più di 10 volte rispetto alla potenza che fornisce l'enel ai privati. pps. visto che in questa discussione si tirano in ballo i titoli mi sembra giusto dire che sono un fisico. Ultima modifica di fabrylama : 13-02-2008 alle 17:31. |
|
|
|
|
#67 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
Quote:
Quote:
A casa mia trovi tutte le lampadine a fluorescenza, nessuna esclusa. Le uso in primis perché risparmio io, ma non sono una mosca bianca: tantissime famiglie ora lo fanno.Quote:
Fare quello che dici tu implica talvolta stravolgere la funzionalità stessa dell'oggetto: siamo sicuri che convenga? Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quanto al costo elevato delle centrali nucleari, è vero ma fino a che si tratta di centrali costruite da zero: esiste in ogni caso la riconversione degli impianti, e noi potremmo farlo con i nostri impianti scelleratamente dismessi.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|||||||
|
|
|
|
#68 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
Ci sono tanti progetti di reattori di IV generazione, non resta che da sperimentare anche quelli. Quote:
Quote:
In ogni caso, non è necessario doverle per forza stoccare per un tempo indefinito: c'è addirittura chi paventa la possibilità di un recupero di quelle scorie, perché la maggior parte di esse possono ancora dare un grosso contributo energetico che fino ad oggi non siamo in grado di sfruttare.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|||
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Venezia
Messaggi: 732
|
Non ho mai detto...
Quote:
Va da se...io a te che sei un fisico non insegno nulla....Io sono elettronico, non conosco così approfonditamente l'argomento. Perciò spiega tu per fasi il processo. Dicevi 40KW a 130 all'ora...Perciò a 100Km/h (che è quello che dicevo io avere un senso su un auto elettrica) su che potenza siamo?
__________________
Trattato con:
snar,furiadcg,axia,ragingbull42,lzeppelin,JamesWT,felipe,thedarkenemy,sulphur, Guidooo,SuperBimbo,keygarden,AlkemiX,Sceriff,kavmine...maxLT,giugeo,gegeg (decine di trattative 100% ok) |
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Venezia
Messaggi: 732
|
...
Quote:
E quella non c'è...ma ti ripeto...dal mio punto di vista non sono neanche le scorie il problema. Il problema più grosso l'ho già detto tre volte...Costi,tempi, opinione pubblica. Ovvio che in Francia dove ci sono già una più una meno magari è più semplice...Ma da noi? Ripartire col dibattito? Convincere le persone...la vedo davvero dura.
__________________
Trattato con:
snar,furiadcg,axia,ragingbull42,lzeppelin,JamesWT,felipe,thedarkenemy,sulphur, Guidooo,SuperBimbo,keygarden,AlkemiX,Sceriff,kavmine...maxLT,giugeo,gegeg (decine di trattative 100% ok) |
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
Quote:
comunque... parli di idrogeno stoccato in modi particolari (ricordo di studi sull'assorbimento di idrogeno da parte di spugne metalliche...) ma comunque si tratta di tenerlo in un bombolone, solo che ci sono meno rischi per la pressione della bombola. io resto dell'idea che l'idrogeno e le fuel cell siano state un bell'esperimento, ma che non potranno mai arrivare alla produzione di massa, sia per i costi delle fuel cell, sia per i costi dello stoccaggio dell'idrogeno... soprattutto considerando che si parla comunque di macchine elettriche, perchè è elettricità quella che metti nella macchina, ed è elettricità quella che usa il motore, tanto vale usare le nuove batterie, che già oggi con i polimeri di litio consentono la costruzione di banchi batterie da poche centinaia di kg in grado di erogare potenze di 100kW e dai costi relativamente contenuti. |
|
|
|
|
|
#72 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Venezia
Messaggi: 732
|
...
Quote:
Tema : Costi ,convenienza economica per KW prodotto, tempi, opinione pubblica Svolgimento: Ditemelo voi!!! Io non ho risposte. Quote:
Quote:
Un prodotto della terra come il piombo, ma anche come le margherite....E allora perchè non lo tieni in cameretta, esteticamente è una bomba!!! E' luminescente !!! veramente figo da vedere sotto la luce di wood. Questi sono i soli commenti che posso fare a un post del genere.
__________________
Trattato con:
snar,furiadcg,axia,ragingbull42,lzeppelin,JamesWT,felipe,thedarkenemy,sulphur, Guidooo,SuperBimbo,keygarden,AlkemiX,Sceriff,kavmine...maxLT,giugeo,gegeg (decine di trattative 100% ok) |
|||
|
|
|
|
#73 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
In ogni caso il problema resta... Si potrebbe benissimo usare il carbonio per trasportare energia al posto dell'idrogeno... resta comunque il problema dell'energia... da dove la prendi?! |
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Venezia
Messaggi: 732
|
...
Quote:
Sullo stoccaggio...siamo d'accordo sono problematiche da sviluppare, ma quello che io sto dicendo dall'inizio di questo benedetto tread è che non serve (come pensavano molti) necessariamente il distributore di idrogeno. Basta una auto con una fuel cell, la possibilità di immagazzinare l'idrogeno necessario per il tempo medio di utilizzo ma che viene prodotto dall'auto stessa nella fase di ricarica...senza tir che portano l'idrogeno a spasso per i distributori. E senza la bombola a mo' di GPL, nanotubi, spugne metalliche,idruri.. ci sono tante soluzioni da sviluppare. Le auto a polimeri di litio sono una soluzione interessante, ma ho visto delle proiezioni con delle batterie comunque enormi...comunque ben vengano alternative! Non è questo il punto credo. Il punto è svincolarsi (e così ritorniamo finalmente ON TOPIC) dal dover per forza bruciare qualcosa per muovere una macchina. E' così irragionevole che siete in 20 che mi volete convincere del contrario? Vabbè devo staccare...vado a casa. Ciao a tutti!
__________________
Trattato con:
snar,furiadcg,axia,ragingbull42,lzeppelin,JamesWT,felipe,thedarkenemy,sulphur, Guidooo,SuperBimbo,keygarden,AlkemiX,Sceriff,kavmine...maxLT,giugeo,gegeg (decine di trattative 100% ok) |
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Venezia
Messaggi: 732
|
Quote:
Ok...il problema dell' energia resta! Ciao!!!!
__________________
Trattato con:
snar,furiadcg,axia,ragingbull42,lzeppelin,JamesWT,felipe,thedarkenemy,sulphur, Guidooo,SuperBimbo,keygarden,AlkemiX,Sceriff,kavmine...maxLT,giugeo,gegeg (decine di trattative 100% ok) |
|
|
|
|
|
#76 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Per cui l'idrogeno è una non-soluzione.
Ultima modifica di hibone : 13-02-2008 alle 18:37. |
|
|
|
|
#77 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
Quote:
cioè... tu fai tutta sta menata sulle "batterie ad idrogeno" (che sono dannatamente poco efficienti in confronto alle attuali batterie sperimentali lipo o alle future prossime batterie ai nanotubi di carbonio e litio) ma poi dici che non bisogna brucxiare qualcosa per muovere le macchine? ma se oggi la maggior parte della energia eletrica viene dal petrolio.. se la macchina la alimenti a elettricità... comunque bruci petrolio per muovere la macchina!! sposti solo il problema alla centrale e non alla automobile. quindi per svincolarsi dal bruciare qualcosa o fai nucleare o... beh ad oggi non c'è niente di equiparabile, comunque in me resta la speranza di vedere (entro la fine della mia vita) accesa una centrale a fusione nucleare, quella sì che sarebbe LA soluzione |
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Venezia
Messaggi: 732
|
Sì...
Quote:
Parlare di idrogeno ha senso solo se lo combiniamo allo sviluppo di fonti rinnovabili,e al risparmio energetico.
__________________
Trattato con:
snar,furiadcg,axia,ragingbull42,lzeppelin,JamesWT,felipe,thedarkenemy,sulphur, Guidooo,SuperBimbo,keygarden,AlkemiX,Sceriff,kavmine...maxLT,giugeo,gegeg (decine di trattative 100% ok) Ultima modifica di Ivanooe : 13-02-2008 alle 20:08. Motivo: aggiunto una frase |
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
L'interesse nei biocombustibili sta nel fatto che contengono carbonio catturato dalla CO2 atmosferica, e quindi non portano (in teoria) a nuove emissioni (anche l'energia spesa per produrli, a regime, sarebbe presa da biocombustibili o altre fonti a zero emissioni). Ma se l'estensione delle coltivazioni elimina piante con maggiore capacità di assorbire CO2, allora anche i biocomustibili in definitiva portano a un aumento delle emissioni, come i combustibili fossili, rendendo illusorio il loro vantaggio. Tutto questo discorso riguarda puramente il bilancio di emissioni, ed esula dagli effetti sul mercato alimentare, che pure hanno un importante impatto economico e sociale. Un discorso simile si può fare sul risparmio energetico: è possibile sostituire i vecchi apparecchi con versioni più efficienti, ma se la nuova tecnologia richiede maggiori costi energetici di produzione, si deve controllare che questi siano compensati dal risparmio nell'uso. Insomma, il problema è complesso e queste considerazioni dovrebbero essere un motivo in più per astenersi da "soluzioni definitive", e una ragione invece per valutare pro e contro oggettivi di ogni fonte energetica
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
|
|
|
|
#80 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Venezia
Messaggi: 732
|
...
No, non è corretto! E' solo un elemento importante di una possibile strategia per risolvere il problema dell' inquinamento.
Il resto della strategia l'ho già spiegato. Non vorrei ripertemi all'infinito.
__________________
Trattato con:
snar,furiadcg,axia,ragingbull42,lzeppelin,JamesWT,felipe,thedarkenemy,sulphur, Guidooo,SuperBimbo,keygarden,AlkemiX,Sceriff,kavmine...maxLT,giugeo,gegeg (decine di trattative 100% ok) |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.











A casa mia trovi tutte le lampadine a fluorescenza, nessuna esclusa. Le uso in primis perché risparmio io, ma non sono una mosca bianca: tantissime famiglie ora lo fanno.
HWU Rugby Group








