Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2008, 13:44   #61
Januarius
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Januarius Guarda i messaggi
io sto facendo un paio di prove per avere win xp + vista + linux + media direct.....se ci riesco vi informo......
perfetto......ci sono riuscito.....in modo abbastanza semplice.....

allora
  1. inserire il cd del media direct e scegliere l'opzione 2 ...a questo punto avrete:
    -partizione eisa per il media direct
    -partizione ntfs (io ho scelto di farla di 25 GB)
    -partizione estesa
    -partizione fat32 per il media direct
  2. io ho scelto di installare nell'ordine Windows XP, Windows Vista, Kubuntu....questo per nn creare complicazioni tra i boot manager, in particolare quello di XP che altrimenti sovrascive gli altri....
  3. allora inserire il cd di XP, ricordatevi di inserire i driver SATA con nlite pena un BSOD(io personalmente ho seguito questa procedura)....arrivati al gestore delle partizioni partizionate la partizione estesa come più vi aggrada per ospitare i futuri sistemi operativi e le partizioni dati...io avendo un harddisk da 200 GB ho fatto questa scelta:
    25 GB per XP già partizionati precedentemente con il cd DMD
    35 GB per Vista
    10 GB per Kubuntu
    18 GB per partizione dati linux
    2 GB per la partizione di swap
    95 GB per partizione dati XP Vista
  4. finito di installare XP e relativi driver disponibili qui inserire nuovamente il cd DMD e installatelo.....
    IMPORTANTE nn bootare il media direct prima di aver completato l'installazione di tutti i sistemi operativi....questo perchè al primo avvio sembra che il DMD nella sua configurarione imposti alcuni settaggi e non so quali implicazioni potrebbero avere.....
  5. inserire il dvd di installazione di Vista.....procedere con l'installazione facendo attenzione a scegliere la partizione precedentemente creata ....
  6. adesso avete XP e Vista: con il bootloader di Vista potete scegliere quale sistema bootare.....
  7. inserite il cd di kubunto o qualsiasi altra distro.....formattate la partizione di 10 GB come ext3 o ext2, la partizione da 2 GB andrà come swap, e la partizione da 18 GB come FAT32......e procedete con l'installazione
  8. adesso avete XP + Vista + Linux tutto gestito dal bootloader di linux GRUB + DMD (volendo si può modificare GRUB per inserire anche questo nel bootloader)
  9. ora potete finalmente bootare anche il Dell Media Direct
questo è tutto
__________________
Dell XPS M1530 - Intel Core 2 Duo T7500 - 3 Gb Ram DDR2 667MHz- Geforce 8600GT 256Mb DDR3 - 200Gb SATA2 HD 7200 RPM - Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife- Intel® Wireless-N Mini-PCI Card

Non è tutto ciò che vediamo, o ciò che ci sembra di vedere, soltanto un sogno dentro il Sogno. Edgar Allan Poe
Januarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 16:13   #62
LK_Gandalf_
Senior Member
 
L'Avatar di LK_Gandalf_
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
Uhm, quindi Vista e Kubuntu si installano in due partizioni logiche create dalla partizione estesa?
LK_Gandalf_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 20:33   #63
Januarius
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da LK_Gandalf_ Guarda i messaggi
Uhm, quindi Vista e Kubuntu si installano in due partizioni logiche create dalla partizione estesa?
esatto...
__________________
Dell XPS M1530 - Intel Core 2 Duo T7500 - 3 Gb Ram DDR2 667MHz- Geforce 8600GT 256Mb DDR3 - 200Gb SATA2 HD 7200 RPM - Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife- Intel® Wireless-N Mini-PCI Card

Non è tutto ciò che vediamo, o ciò che ci sembra di vedere, soltanto un sogno dentro il Sogno. Edgar Allan Poe
Januarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 08:57   #64
Davidov
Member
 
L'Avatar di Davidov
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Como
Messaggi: 45
chiarimento (sata)

Caro Januarius


Prima di tutto grazie mille per aver postato i risultati della tua esperienza e le istruzioni per replicarla, tutto ciò mi è di grandissima utilità (come credo anche per tutti quanti qui dentro  ).

Volevo farti 2 domande, una stupida e una un po meno:

La stupida è questa : volendo installare solo Vista + Ubuntu (a parte eventuali altre partizioni per i dati) cambia qualcosa nella procedura da te descritta? (so già che non è cosi ma sono abbastanza ansioso all’idea di piallare laptop nuovo….).

La seconda invece riguarda un chiarimento che credo possa essere importante, parlo della parte relativa a driver sata. Nel mio caso il laptop ha 2 HD sata suppongo in configurazione tale da farli vedere come uno solo (scusa ma non ricordo come si chiama questo tipo di configurazione RAID.xyz).
Potresti, per favore, specificare meglio il punto 3 della tua guida per quello che concerne i driver SATA ? si tratta di driver messi su CD a parte ? oppure fa parte del processo di ripristino del sistema pervsito da DELL? A che punto esattamente li installi ? e poi …… la configurazione SATA del mio laptop viene influenzata ?

So che forse sono domande banali, anche perché suppongo che la conf sata sia gestita a livello BIOS, ma prima di procedere vorrei andarci con i piedi di piombo.

Beh nel frattempo grazie ancora per la “guida”, ciao e buon lavoro

Davidov
__________________
Con la calma e la pazienza l'han taca' a chi l'era senza
xps1730.forumcommunity.net
Davidov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 09:15   #65
Kurogane
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 377
X Januarius: Seguendo il metodo da te descritto, poi è possibile avviare da casetta dmd? Scusa la domanda ma non mi è chiaro.
Kurogane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 09:21   #66
Davidov
Member
 
L'Avatar di Davidov
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Como
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Kurogane Guarda i messaggi
X Januarius: Seguendo il metodo da te descritto, poi è possibile avviare da casetta dmd? Scusa la domanda ma non mi è chiaro.
Per questo segui la guida che ha postato Lanfi (post numero 21), è perfetta per fare boot assegnado part a bottone "casetta".
Non l'ho testata me è chiara, e penso di seguirla una volta sistemate le partizioni e vari sistemi operativi.
__________________
Con la calma e la pazienza l'han taca' a chi l'era senza
xps1730.forumcommunity.net
Davidov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 10:26   #67
Januarius
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Davidov Guarda i messaggi
Per questo segui la guida che ha postato Lanfi (post numero 21), è perfetta per fare boot assegnado part a bottone "casetta".
Non l'ho testata me è chiara, e penso di seguirla una volta sistemate le partizioni e vari sistemi operativi.
ciao, io ho lasciato il tasto casetta per l'avvio del media direct come di default.......con la guida che ti hanno segnalato puoi assegnare al tasto casetta un altro SO ma poi dovresti mettere il media direct nel grub.......non so quanto ti convenga
__________________
Dell XPS M1530 - Intel Core 2 Duo T7500 - 3 Gb Ram DDR2 667MHz- Geforce 8600GT 256Mb DDR3 - 200Gb SATA2 HD 7200 RPM - Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife- Intel® Wireless-N Mini-PCI Card

Non è tutto ciò che vediamo, o ciò che ci sembra di vedere, soltanto un sogno dentro il Sogno. Edgar Allan Poe
Januarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 10:42   #68
Davidov
Member
 
L'Avatar di Davidov
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Como
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Januarius Guarda i messaggi
ciao, io ho lasciato il tasto casetta per l'avvio del media direct come di default.......con la guida che ti hanno segnalato puoi assegnare al tasto casetta un altro SO ma poi dovresti mettere il media direct nel grub.......non so quanto ti convenga
In effetti, tutto sommato, è un peccato perdere questa funzionalità associata MDM.
__________________
Con la calma e la pazienza l'han taca' a chi l'era senza
xps1730.forumcommunity.net
Davidov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 10:42   #69
Januarius
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Davidov Guarda i messaggi
Caro Januarius


Prima di tutto grazie mille per aver postato i risultati della tua esperienza e le istruzioni per replicarla, tutto ciò mi è di grandissima utilità (come credo anche per tutti quanti qui dentro  ).

Volevo farti 2 domande, una stupida e una un po meno:

La stupida è questa : volendo installare solo Vista + Ubuntu (a parte eventuali altre partizioni per i dati) cambia qualcosa nella procedura da te descritta? (so già che non è cosi ma sono abbastanza ansioso all’idea di piallare laptop nuovo….).

La seconda invece riguarda un chiarimento che credo possa essere importante, parlo della parte relativa a driver sata. Nel mio caso il laptop ha 2 HD sata suppongo in configurazione tale da farli vedere come uno solo (scusa ma non ricordo come si chiama questo tipo di configurazione RAID.xyz).
Potresti, per favore, specificare meglio il punto 3 della tua guida per quello che concerne i driver SATA ? si tratta di driver messi su CD a parte ? oppure fa parte del processo di ripristino del sistema pervsito da DELL? A che punto esattamente li installi ? e poi …… la configurazione SATA del mio laptop viene influenzata ?

So che forse sono domande banali, anche perché suppongo che la conf sata sia gestita a livello BIOS, ma prima di procedere vorrei andarci con i piedi di piombo.

Beh nel frattempo grazie ancora per la “guida”, ciao e buon lavoro

Davidov
1) ovviamente la procedura è identica........nella partizione del SO creata dal cd DMD (quella che io ho fatto da 25GB)andrà Vista, quella dati la partizionerai per ospitare linux e i dati
2)da quello che mi dici hai un raid 0.....che tra l'altro nn so se sai che nn è molto sicuro e nn è un vero e proprio raid, in quanto la rottura di un hard disk comporta la perdita di tutti i dati; questo va proprio contro l'ideologia raid che invece prevede la possibilità di funzionamento anche dopo la rottura di un hard disk(scusa la piccola parentesi)....Nella mia guida c'è il link alla procedura postata da un altro utente per inserire i driver sata nel cd di Windows XP.....quindi nel tuo caso non serve.....quello che ti serve è invece ricreare il raid .....di solito bisogan vedere sul manuale qual è la configurazione per accedere al menu raid subito dopo il boot, scegliere la modalità raid ed inserire tramite dischetto i relativi driver....che dovrebbero essere forniti con i cd in dotazione.....nel caso nn fosse così bisognerà creare un cd con i driver dentro.....
__________________
Dell XPS M1530 - Intel Core 2 Duo T7500 - 3 Gb Ram DDR2 667MHz- Geforce 8600GT 256Mb DDR3 - 200Gb SATA2 HD 7200 RPM - Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife- Intel® Wireless-N Mini-PCI Card

Non è tutto ciò che vediamo, o ciò che ci sembra di vedere, soltanto un sogno dentro il Sogno. Edgar Allan Poe
Januarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 10:44   #70
Davidov
Member
 
L'Avatar di Davidov
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Como
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Januarius Guarda i messaggi
1) ovviamente la procedura è identica........nella partizione del SO creata dal cd DMD (quella che io ho fatto da 25GB)andrà Vista, quella dati la partizionerai per ospitare linux e i dati
2)da quello che mi dici hai un raid 0.....che tra l'altro nn so se sai che nn è molto sicuro e nn è un vero e proprio raid, in quanto la rottura di un hard disk comporta la perdita di tutti i dati; questo va proprio contro l'ideologia raid che invece prevede la possibilità di funzionamento anche dopo la rottura di un hard disk(scusa la piccola parentesi)....Nella mia guida c'è il link alla procedura postata da un altro utente per inserire i driver sata nel cd di Windows XP.....quindi nel tuo caso non serve.....quello che ti serve è invece ricreare il raid .....di solito bisogan vedere sul manuale qual è la configurazione per accedere al menu raid subito dopo il boot, scegliere la modalità raid ed inserire tramite dischetto i relativi driver....che dovrebbero essere forniti con i cd in dotazione.....nel caso nn fosse così bisognerà creare un cd con i driver dentro.....

grazie mille per la risposta chiarisce molto e mi aiuta a "procedere".
Per la questione RAID sono d'accordo con te..
__________________
Con la calma e la pazienza l'han taca' a chi l'era senza
xps1730.forumcommunity.net
Davidov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 10:48   #71
Januarius
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Januarius Guarda i messaggi
1) ovviamente la procedura è identica........nella partizione del SO creata dal cd DMD (quella che io ho fatto da 25GB)andrà Vista, quella dati la partizionerai per ospitare linux e i dati
2)da quello che mi dici hai un raid 0.....che tra l'altro nn so se sai che nn è molto sicuro e nn è un vero e proprio raid, in quanto la rottura di un hard disk comporta la perdita di tutti i dati; questo va proprio contro l'ideologia raid che invece prevede la possibilità di funzionamento anche dopo la rottura di un hard disk(scusa la piccola parentesi)....Nella mia guida c'è il link alla procedura postata da un altro utente per inserire i driver sata nel cd di Windows XP.....quindi nel tuo caso non serve.....quello che ti serve è invece ricreare il raid .....di solito bisogan vedere sul manuale qual è la configurazione per accedere al menu raid subito dopo il boot, scegliere la modalità raid ed inserire tramite dischetto i relativi driver....che dovrebbero essere forniti con i cd in dotazione.....nel caso nn fosse così bisognerà creare un cd con i driver dentro.....
X DAVIDOV

scusami ma la procedura per inserire i driver raid nn ti dovrebbe servire....in quanto sul tuo portatile già sono configurati in raid.....quindi non devi installare niente e puoi saltare il punto 4 della mia guida.......
__________________
Dell XPS M1530 - Intel Core 2 Duo T7500 - 3 Gb Ram DDR2 667MHz- Geforce 8600GT 256Mb DDR3 - 200Gb SATA2 HD 7200 RPM - Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife- Intel® Wireless-N Mini-PCI Card

Non è tutto ciò che vediamo, o ciò che ci sembra di vedere, soltanto un sogno dentro il Sogno. Edgar Allan Poe
Januarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 10:50   #72
Davidov
Member
 
L'Avatar di Davidov
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Como
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Januarius Guarda i messaggi
X DAVIDOV

scusami ma la procedura per inserire i driver raid nn ti dovrebbe servire....in quanto sul tuo portatile già sono configurati in raid.....quindi non devi installare niente e puoi saltare il punto 4 della mia guida.......
X Januarius
di nuovo grazie mille
__________________
Con la calma e la pazienza l'han taca' a chi l'era senza
xps1730.forumcommunity.net
Davidov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 10:51   #73
Januarius
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Davidov Guarda i messaggi
X Januarius
di nuovo grazie mille
di niente.....
__________________
Dell XPS M1530 - Intel Core 2 Duo T7500 - 3 Gb Ram DDR2 667MHz- Geforce 8600GT 256Mb DDR3 - 200Gb SATA2 HD 7200 RPM - Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife- Intel® Wireless-N Mini-PCI Card

Non è tutto ciò che vediamo, o ciò che ci sembra di vedere, soltanto un sogno dentro il Sogno. Edgar Allan Poe
Januarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:02   #74
Kurogane
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da Davidov Guarda i messaggi
Per questo segui la guida che ha postato Lanfi (post numero 21), è perfetta per fare boot assegnado part a bottone "casetta".
Non l'ho testata me è chiara, e penso di seguirla una volta sistemate le partizioni e vari sistemi operativi.
Ehm.... in quale thread è? Nella guida ufficiale del dell 1530m non c'è...
Kurogane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 14:06   #75
Januarius
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Kurogane Guarda i messaggi
Ehm.... in quale thread è? Nella guida ufficiale del dell 1530m non c'è...
di questo 3d ecco il LINK
__________________
Dell XPS M1530 - Intel Core 2 Duo T7500 - 3 Gb Ram DDR2 667MHz- Geforce 8600GT 256Mb DDR3 - 200Gb SATA2 HD 7200 RPM - Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife- Intel® Wireless-N Mini-PCI Card

Non è tutto ciò che vediamo, o ciò che ci sembra di vedere, soltanto un sogno dentro il Sogno. Edgar Allan Poe
Januarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 16:08   #76
LK_Gandalf_
Senior Member
 
L'Avatar di LK_Gandalf_
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
Ciao januarius,(ma sei lo stesso del forum ubuntu?) mi sa che oggi o in questi giorni seguirò la tua guida per mettere Vista + ubuntu.
io vorrei installare kubuntu 64bit, secondo te conviene o ci sono problemi con tutte le funzioni del portatile? impronte, webcam, schede varie, etc.....
LK_Gandalf_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 19:54   #77
Januarius
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da LK_Gandalf_ Guarda i messaggi
Ciao januarius,(ma sei lo stesso del forum ubuntu?) mi sa che oggi o in questi giorni seguirò la tua guida per mettere Vista + ubuntu.
io vorrei installare kubuntu 64bit, secondo te conviene o ci sono problemi con tutte le funzioni del portatile? impronte, webcam, schede varie, etc.....
magari

purtoppo di linux non ne capisco granchè, e non posso aiutarti, tant'è vero che la ho installato kubuntu con kde4.0...poi ho provato a installare compiz.....ed ho combinato un macello......ma è stabile kubuntu con kde 4.0?...ora provo ubuntu....

ciauz
__________________
Dell XPS M1530 - Intel Core 2 Duo T7500 - 3 Gb Ram DDR2 667MHz- Geforce 8600GT 256Mb DDR3 - 200Gb SATA2 HD 7200 RPM - Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife- Intel® Wireless-N Mini-PCI Card

Non è tutto ciò che vediamo, o ciò che ci sembra di vedere, soltanto un sogno dentro il Sogno. Edgar Allan Poe
Januarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 19:57   #78
Januarius
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Januarius Guarda i messaggi
magari

purtoppo di linux non ne capisco granchè, e non posso aiutarti, tant'è vero che la ho installato kubuntu con kde4.0...poi ho provato a installare compiz.....ed ho combinato un macello......ma è stabile kubuntu con kde 4.0?...ora provo ubuntu....

ciauz
cmq visto che dell vende portatili con installato ubuntu....non ci dovrebbero essere problemi a reperire i driver.....

P.S. con kubuntu non mi funzionava + fn su giù per l luminosità.......
__________________
Dell XPS M1530 - Intel Core 2 Duo T7500 - 3 Gb Ram DDR2 667MHz- Geforce 8600GT 256Mb DDR3 - 200Gb SATA2 HD 7200 RPM - Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife- Intel® Wireless-N Mini-PCI Card

Non è tutto ciò che vediamo, o ciò che ci sembra di vedere, soltanto un sogno dentro il Sogno. Edgar Allan Poe
Januarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 20:42   #79
Davidov
Member
 
L'Avatar di Davidov
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Como
Messaggi: 45
posso confermare che con ubuntu 64bit non ci sono grossi problemi..... a parte i driver ALSA (audio) la cui corrotta/assente installazione pregiudica gravamente (e non so il perchè) il funzionamento di gmone e compiz creando grossi casini.
La soluzione è compilare l'ultima versione dei drver ALSA con i parametri specifici per il sistema audio dell'XPS.

Nel mio caso, avendo un M1730 si tratta del sistema INTEL 82801H (ICH8 Family), credo e suppongo siano gli stessi per gli altri XPS, ma andrebbe verificato.

Una volta fatto ciò Ubuntu fila benissimo.

Ho postato le itruzioni (semplici) da seguire per fare cio nel mio forum dedicato all'XPS 1730, ma non so se la policy di questo sito mi consente di fare riferimenti a forum esterni... quindi evito.
Io posso dedurre che i problemi riscontrati con KDE possano derivare dalla stessa faccenda dei driver ALSA, ma non so perchè non lo conosco.

Posso dire che Ubuntu sul laptop lavora che è una meraviglia, al momento l'ho installato su HD USB esterno.... ma sono molto tentatissimo di piallare tutto e metterlo dentro..... all'HD interno .
__________________
Con la calma e la pazienza l'han taca' a chi l'era senza
xps1730.forumcommunity.net
Davidov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 21:28   #80
LK_Gandalf_
Senior Member
 
L'Avatar di LK_Gandalf_
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
Davide puoi sicuramente segnalare un link, anche perchè è utile agli altri utenti, non penso ci siano problemi! Si segnalano continuamente link a siti o forum esterni, senza problema.

Quindi a te la 64bit funziona senza problemi, quindi va webcam e microfono, schede wireless, bluetooth, e anche il lettore di impronte?
LK_Gandalf_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v