Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2008, 00:07   #61
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
guarda..
le foto le avrei anche..
ma sono su un 386 sx a 16 mhz
prima o poi in effetti dovrei andarle a recuperare
Cmq, rispetto alle caratteristiche dei sensori CCD odierni mi viene da piangere a pensare quanto è costata quella ST-6
..e fa foto solo in bianco e nero a 16 bit a 356 X 242
...Però quantomeno è raffreddata con una doppia termocoppia di peliter per scendere fino a -50 rispetto alla temperatura ambientale per ridurre il rumore termico
Domani vedo di trovare qualche programmino per combinare le immagini
Ok grazie.

Ahh.. quanti esperimenti ho fatto con il peltier, elettronici e non. Pensa la mia pazzia: avevo costruito un condizionatore per auto con i dissipatori sotto la scocca. Con la macchina in movimento tutto ok. Conoscendo benissimo il suo deltaT puoi ben immaginare cosa accadeva quando la macchina rallentava : lo scambio termico andava a farsi benedire e puoi ben immaginare il risultato
Gosh...sono andato un po' fuori tema! perdonami.
Saluti

Ultima modifica di joeb : 14-01-2008 alle 00:12.
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 00:10   #62
morg79
Senior Member
 
L'Avatar di morg79
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
guarda..
le foto le avrei anche..
ma sono su un 386 sx a 16 mhz
prima o poi in effetti dovrei andarle a recuperare
e allora recuperale..io so mesi che le aspetto..
muoviti,così le fai vedere a tutti noi
__________________
La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go"
morg79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 22:04   #63
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
ve l'avevo promessa un pò di tempo fa...

questa l'ho fatta a gennaio 2002 con una webcam da 70.000 lire e un telescopio da 6 milioni

__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 22:08   #64
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
nun riesco ad ingrandirla
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 22:09   #65
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
ve l'avevo promessa un pò di tempo fa...

questa l'ho fatta a gennaio 2002 con una webcam da 70.000 lire e un telescopio da 6 milioni
Molto bella! penso dovresti girarla verso destra e specularla.
Complimenti davvero!
Saluti
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 22:41   #66
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
ve l'avevo promessa un pò di tempo fa...

questa l'ho fatta a gennaio 2002 con una webcam da 70.000 lire e un telescopio da 6 milioni
ecco, questa si che è una foto!

com'è che è cosi inclinata? eri vicino all'equatore?

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 00:17   #67
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
ecco, questa si che è una foto!

com'è che è cosi inclinata? eri vicino all'equatore?

Ste
no l'inclinazione è del tutto arbitraria, dipende da come si posiziona la camera...

purtroppo non so qual'è orientamento corretto. fatta dalla provincia di L'aquila, altro che equatore

la foto non va ingrandita quella la risoluzione full size

ho usato il telescopio di mio fratello, un celestron da 9 e 1/4

l'esperimento lo facemmo con una webcam philips con obiettivo smontabile, incollata al teloscopio con il tubo di un rullino fotografico nel portaoculari.
dopodichè abbiamo registrato un video a 640x480 a 15fps.

all'epoca c'erano (e ora ce ne saranno di più) moltissimi software che poi permettevano di procesare ogni frame come immagine. i frame venivano allineati e mediati, e se non ricordo male c'era anche una sottospecie di deconvoluzione. il risultato ottenuto mi sembra buono però con giove è facile, posso solo immaginare cosa si potrebbe ottenere con una dslr...

cmq il software mi pare si chiamasse astrostack o qualcosa del genere, il tutto ovviamente rigorosamente free... googolate un pò...

riprovammo con saturno, ma ormai eravanmo a bologna, e il cielo non era proprio lo stesso... rislutato penoso... ma se lo trovo lo metto lo stesso...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.

Ultima modifica di kralin : 18-01-2008 alle 00:27.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:31   #68
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
il nord è sulla sinistra, andrebbe ruotata di un 75-80 deg. in senso orario, come sottolineava joeb.

Il Celestron da 9.25" (24 cm) è una bella bestia ma serve un buon seeing altrimenti si impasta tutto

cmq il risultato è ottimo considerando che è stato fatto con una webcam, anche se sicuramente
il software ha dato una mano processando più immagini per aumentare il microcontrasto

forse la resa cromatica non è delle migliori, sicuramente con una DSLR si otterrebero risultati migliori

bravo, Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:46   #69
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Davvero bella.
Questo sottolinea come sia sempre l'ottica a farla da padrona
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 10:43   #70
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Questo sottolinea come sia sempre l'ottica a farla da padrona
Si! si! è proprio così.
Saluti
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 12:15   #71
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
ve l'avevo promessa un pò di tempo fa...

questa l'ho fatta a gennaio 2002 con una webcam da 70.000 lire e un telescopio da 6 milioni

molto molto bella...complimentissimi!!!
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 14:43   #72
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
il nord è sulla sinistra, andrebbe ruotata di un 75-80 deg. in senso orario, come sottolineava joeb.

Il Celestron da 9.25" (24 cm) è una bella bestia ma serve un buon seeing altrimenti si impasta tutto

cmq il risultato è ottimo considerando che è stato fatto con una webcam, anche se sicuramente
il software ha dato una mano processando più immagini per aumentare il microcontrasto

forse la resa cromatica non è delle migliori, sicuramente con una DSLR si otterrebero risultati migliori

bravo, Ste

infatti qui a bologna era inutilizzabile e l'abbiamo riportato "in montagna"

appena riesco a comprarmi una olympus 410 (di più non posso) ci riprovo di certo, ma questa volta con il deep sky...

considerate che senza il software la perturbazione centrale non si vedeva...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 00:03   #73
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
SATURNO

Fresco, fresco di serata!
5)


6)


Nel mio piccolo l'ho immortalato.
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 00:15   #74
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
woooooooooow
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 00:16   #75
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Bravo, bellino, io probabilmente mi sarei arreso, non saprei neanche da che parte cercarlo...quando riavrò una reflex farò anche io foto a stelle e pianeti, è una cosa che ho sempre desiderato fare...ho fatto una foto alla luna con la compatta ma non la posterò mai

Per curiosità potrei sapere cosa hai utilizzato?...per fare questo genere di foto, secondo voi, è meglio procurarsi un buon telescopio oppure va bene anche un 1000mm (tele o catadiottrico) accoppiato ad un moltiplicatore di focale 2x o 3x , che considerando anche il fattore di moltiplicazione delle digitali (da 1,3x a 2x a seconda della macchina) divverrebbe più potente di un telescopio ma con una minor spesa?
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 00:23   #76
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
sì...bellissimo Saturno...è uno spettacolo guardarlo al telescopio!!!
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 00:26   #77
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Saturno, il "pianeta con gli anelli", come qualcuno in passato lo chiamò
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:14   #78
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da aries Guarda i messaggi
Bravo, bellino, io probabilmente mi sarei arreso, non saprei neanche da che parte cercarlo...quando riavrò una reflex farò anche io foto a stelle e pianeti, è una cosa che ho sempre desiderato fare...ho fatto una foto alla luna con la compatta ma non la posterò mai

Per curiosità potrei sapere cosa hai utilizzato?...per fare questo genere di foto, secondo voi, è meglio procurarsi un buon telescopio oppure va bene anche un 1000mm (tele o catadiottrico) accoppiato ad un moltiplicatore di focale 2x o 3x , che considerando anche il fattore di moltiplicazione delle digitali (da 1,3x a 2x a seconda della macchina) divverrebbe più potente di un telescopio ma con una minor spesa?
decisamente un telescopio, se vuoi fare foto ai pianeti prendi un newtoniano, è anche più economico.
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:14   #79
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
Fresco, fresco di serata!
5)


6)


Nel mio piccolo l'ho immortalato.
immortalato come?
saturno fa sempre un certo effetto...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:25   #80
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Grazie per gli apprezzamenti!
Saluti
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v