Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2007, 16:44   #61
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Una banca pensa a se stessa, mica fa beneficenza...no?
ci son tante Banche Popolari
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 11:20   #62
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
http://www.lastampa.it/redazione/cms...8423girata.asp
Quote:
13/12/2007 (7:46) - TURBOLENZE FINANZIARIE
Mutui, 40 miliardi per battere la crisi
La grande alleanza delle banche centrali: arriva una massiccia iniezione di liquidità

FRANCESCO SEMPRINI

NEW YORK
È una vera e propria alleanza globale nata dall’intesa tra cinque delle più importanti banche centrali del mondo con l’obiettivo di prevenire gravi ricadute causate dalle turbolenze finanziarie. È il patto di ferro stretto tra Federal Reserve, Banca centrale europea, Banca d’Inghilterra, Banca del Canada e Banca nazionale svizzera, che prevede un piano straordinario d’iniezione di liquidità sui mercati globali contro le «elevate pressioni» dovute alla crisi dei mutui facili e al deterioramento del credito. Ben Bernanke e colleghi, in una nota diffusa nella mattinata di ieri, hanno annunciato di aver messo a punto un nuovo sistema d’aste di finanziamenti temporanei (Taf) per un valore di almeno 40 miliardi di dollari distribuiti in quattro tronconi, con l’obiettivo di rendere disponibili fondi a favore di un numero più ampio di banche.

L’erogazione avverrà a un tasso d’interesse nettamente inferiore rispetto a quello applicato ai «prestiti diretti» con i quali gli istituti di credito attingono dalle casse della banca centrale per mezzo del tradizionale «discount window». A garanzia sarà posta un’ampia varietà di titoli, tra cui alcuni la cui reperibilità sul mercato è stata compromessa dalla crisi dei mutui ad alto rischio. «L’iniziativa - sottolinea la Fed -dovrebbe favorire la diffusione di liquidità sui mercati interbancari», superando così gli ostacoli incontrati nel ricorso ai due principali strumenti usati per iniettare liquidità, ovvero le operazioni «open market» e di «credito primario» che hanno un effetto di attenuazione delle tensioni interbancarie limitato e alle quali possono accedere un numero più ristretto di istituti.

Contestualmente la banca centrale americana ha messo a punto linee di credito addizionali con Bce e banca centrale svizzera del valore rispettivamente di 20 e 4 miliardi di dollari, sotto forma di «swap» (pronti contro termine), della durata massima di sei mesi. «È un meccanismo che garantisce il buon funzionamento dei mercati», spiega un rappresentante della Fed nel corso dell’annuncio al quale ne sono seguiti di analoghi dalle altre quattro banche centrali coinvolte nell’offensiva globale. Segnali di apprezzamento sono giunti da Wall Street dove gli indici, dopo lo scivolone di martedì, hanno chiuso in discreto rialzo, con il Dow Jones a +0,31%, il Nasdaq a +0,71% e lo S&P a +0,61%. In base alle disposizioni tecniche, ogni Taf sarà di importo fisso, con tasso determinato dal processo d’asta e soggetto a tasso minimo d’offerta.

La prima delle operazioni da 20 miliardi di dollari ciascuna, partirà tra dicembre e gennaio, mentre l’importo e le scadenze delle altre due sono ancora da definire. In caso di successo questi strumenti straordinari di politica monetaria potrebbero diventare permanenti con la creazione di una «struttura fissa per le aste a termine», avverte la Fed il cui piano straordinario rappresenta il proseguimento naturale della manovra di riduzione del costo del denaro che ha visto i tassi di riferimento ridotti dal 5,25% al 4,25% in appena tre mesi. Sebbene il recente taglio di un quarto di punto sia stato considerato troppo blando da Wall Street e dalle borse asiatiche, esso garantisce non solo la continuità nell’indirizzo politico delle autorità monetarie americane, ma anche la piena intesa con le strategie economiche dell’amministrazione americana.

Solo la scorsa settimana infatti, il presidente George W. Bush e il segretario al Tesoro Henry Paulson hanno varato due importanti iniziative volte ad arginare la crisi del settore immobiliare innescata dai «subprime». La prima prevede il congelamento per cinque anni dei tassi di interesse sui mutui ed un numero verde per consentire a 1,2 milioni di americani di chiedere l’ammissione al programma di protezione. Dall’altro il varo del superfondo «cuscinetto» SuperSiv costituito da Bank of America, Citigroup e JP Morgan Chase e gestito dalla britannica BlackRock. Tuttavia questa operazione deve fare già in conti con alcune difficoltà: secondo indiscrezioni di stampa il valore del fondo, già assottigliatosi da 80 a 60 miliardi di dollari, potrebbe ridursi ulteriormente a 30 miliardi.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 11:45   #63
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Sarai onesto te. MA CHI CAZZO TI DA' L'AUTORIZZAZIONE A TACCIARE DI DISONESTA' CENTINAIA DI MIGLIAIA DI LAVORATORI DEL SETTORE CREDITIZIO?? Gli impiegati pubblici hanno avuto un aumento di 140 € se non erro e quelli sono soldi dello stato. Inoltre, la notizia data dal sole 24 ore è stata smentita da tutti i sindacati perché non è stato deciso nulla. Ti sembra ricco uno che prende 1300 € al mese come me??
neanche lì sono tutte rose e fiori, fidati. e ci mancherebbe altro, vista la quantità di fannulloni. in ogni caso, la realtà, dietro il tanto sbandierato aumento, è questa: http://www.pubblicoimpiego.cobas.it/...trattuali..pdf

a parte questo, personalmente ritengo che l'autorizzazione gliela dia la incredibile quantità di fregature che QUALSIASI banca continua a perpetrare ai danni di clienti ed avventori occasionali. l'ultima giusto ieri, quando la cassa di risparmio dove avevo un mandato di BEN 160€ ha tentato di fregarmi 2,58€ con delle misteriose "spese B.N.". Alla mia richiesta di info hanno farfugliato suù qualcosa riguardo al fatto che il pagamento era partito come bonifico dato che avevo un conto presso di loro, poi si sono accorti dell'errore, e blablabla.
Facendo notare che il conto presso di loro l'ho chiuso più di 7 anni fa e che non vedevo il motivo per cui avrei dovuto pagare un loro errore, non hanno fiatato ed hanno ristampato il modulo eliminando ogni traccia delle fantomatiche "spese B.N".

e questo, lo ricordo, è solo l'ultimo caso. ho cambiato 5 banche ed ho seguito vicende similari per familiari e conoscenti e TUTTE dico TUTTE fanno questi insulsi giochetti, volti a truffare chi non ha tempo/voglia/capacità di controllare e spulciare ogni più piccola stronzata.

quindi, per quanto mi riguarda, senza tacciare di disonestà ogni singolo lavoratore come te, che sarebbe sbagliato come qualsiasi generalizzazione, non posso certo dire che le banche pullulino di onestà!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 12:19   #64
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
a parte questo, personalmente ritengo che l'autorizzazione gliela dia la incredibile quantità di fregature che QUALSIASI banca continua a perpetrare ai danni di clienti ed avventori occasionali. l'ultima giusto ieri, quando la cassa di risparmio dove avevo un mandato di BEN 160€ ha tentato di fregarmi 2,58€ con delle misteriose "spese B.N.". Alla mia richiesta di info hanno farfugliato suù qualcosa riguardo al fatto che il pagamento era partito come bonifico dato che avevo un conto presso di loro, poi si sono accorti dell'errore, e blablabla.
Facendo notare che il conto presso di loro l'ho chiuso più di 7 anni fa e che non vedevo il motivo per cui avrei dovuto pagare un loro errore, non hanno fiatato ed hanno ristampato il modulo eliminando ogni traccia delle fantomatiche "spese B.N".

e questo, lo ricordo, è solo l'ultimo caso. ho cambiato 5 banche ed ho seguito vicende similari per familiari e conoscenti e TUTTE dico TUTTE fanno questi insulsi giochetti, volti a truffare chi non ha tempo/voglia/capacità di controllare e spulciare ogni più piccola stronzata.

quindi, per quanto mi riguarda, senza tacciare di disonestà ogni singolo lavoratore come te, che sarebbe sbagliato come qualsiasi generalizzazione, non posso certo dire che le banche pullulino di onestà!
Questa estate mi sono visto addebitare 120 euro perche' 5 assegni che avevo versato sul mio conto erano stati smarriti dal vettore della banca di destinazione... dopo poche settimane sono stati ritrovati, sono tornati indietro e, visto che l'iter non e' andato a buon fine, ho dovuto pagare io per l'incompetenza altrui! Ovviamente loro sono a posto, visto che gli assegni vengono accreditati sui conti "salvo buon fine"... e io pago!
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 12:25   #65
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
...
quindi, per quanto mi riguarda, senza tacciare di disonestà ogni singolo lavoratore come te, che sarebbe sbagliato come qualsiasi generalizzazione, non posso certo dire che le banche pullulino di onestà!
quoto e aggiungo:

ho appena chiesto un conteggio a Fineco per estinzione-mutuo ed ho fatto tutto secondo le regole. Mi son fatto mandare via fax il modulo per richiesta estinzione ed il modulo per il decreto Bersani.
L'ho anticipato via fax e spedito poi con raccomandata con ricevuta di ritorno.

Qualche giorno dopo mi chiama l'agenzia dicendomi che era arrivato il conteggio (dopo svariate sollecitazioni via telefono) e me lo manda via fax.
Cosa ci leggo ?

Indennità per estinzione anticipata nella misura del 3.000%: 2.750,00 €

Chiamo Fineco e mi dicono: ah si, ci sarà stato un errore, glielo rifacciamo subito ...

Indennità per estinzione anticipata nella misura del 0.500%: 450,00 €

mai che sbaglino a loro svantaggio, casualmente
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 08:35   #66
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
L'altro giorno mio padre mi diceva che una signora aveva acceso un prestito presso una finanziaria per fare una festicciola per il figlio che compiva gli anni, aveva si e no 12/13 anni, insomma ha speso un bel po' di soldi.. Mio padre si e' sentito dire dalla signora "Siamo costretti a fare cosi'", inteso come voler evitare di fare "brutta figura" o evitare che il figlio facesse brutta figura con gli amichetti e non fare la classica festa patatine e coca cola.. Se siamo ridotti cosi', siamo proprio messi male..
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Il problema credimi e' che quella signora non e' un caso singolo.. Mio fratello diceva che la madre di un suo ex collega, ha dovuto vendere la casa per pagarsi la finanziaria del matrimonio della figlia, avra' speso sui 50'000 euro per fare un gran bel matrimonio.. E non sono casi isolati.. Tantissima gente fa cosi'..
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=227348&PRINT=S
Quote:
Natale, per gli italiani vacanze a rate
Gli italiani viaggiano sempre di più a rate, ricorrendo al credito al consumo per finanziare i piccoli piaceri.
Circa l’8% del credito erogato lo scorso anno è stato destinato al pagamento di viaggi.
E un italiano su 20 acquista la propria vacanza a rate


Milano - Oggi i piaceri del viaggio, domani il dolore del pagamento. Gli italiani viaggiano sempre di più a rate, ricorrendo al credito al consumo per finanziare i piccoli piaceri. Il "viaggi oggi, paghi domani", ossia la formula delle vacanze rateizzate, è una realtà economico-sociale di dimensioni non più trascurabili nel nostro paese. Secondo le stime dell’Assofin, ricorda l’associazione Codici, circa l’8% del credito erogato lo scorso anno è stato destinato al pagamento di viaggi. E un italiano su 20 acquista la propria vacanza a rate.

Tradotto in cifre, se si pensa che gli italiani in partenza per queste vacanze sono circa 11 milioni, ben 550 mila di loro contrarranno debiti per concedersi il Natale o il Capodanno fuori porta. Le regioni dove ci si indebita di più pur di non privarsi di un fine settimana romantico, o di una settimana bianca sono il Lazio e la Lombardia: lo dimostrano soprattutto i loro primati nei protesti e nel ricorso ai giochi di fortuna.

Roma e Milano sono regine italiane dei protesti, con il 3,31 % ed il 3,03% dei residenti protestati; mentre nel 2006 i giocatori lombardi hanno investito, solo nel Superenalotto, 211,5 milioni di euro, seguiti da quelli laziali che di milioni ne hanno spesi 279,2. Per quanto riguarda le quote di finanziamenti erogati per il settore viaggi, solo nel Lazio si eroga oltre il 24% del totale.

Ma la regina incontrastata è la Lombardia, regione la cui quota credito al consumo è pari al 31% del totale. Seguono Piemonte 13%, Veneto 6%, Emilia Romagna 4%, Toscana 3%, Campania 3%, Puglia 2%.

giovedì 13 dicembre 2007, 15:42
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 10:03   #67
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Alla fine della fiera, il tasso fisso conviene?

Sapete cosa non funziona? La mentalità delle persone. C'è gente che si indebita fino al collo spendendo 180.000 - 200.000 euro per una casa quando si potrebbero permettere massimo 80-90.000 con il loro stipendio.
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 11:13   #68
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
180/200'000 euro ? Magari.. A Roma sotto i 300'000 non trovi nulla che si possa definire appartamento per una famiglia..
Non e' questione di mutui, e' questione di prezzi delle case che sono fuori dal mondo.. Io parlo principalmente di Roma e dintorni, non so da altre parti..
Oggi con stipendi da 1'000 euro al mese ti devi ritenere fortunato se vivi con i tuoi, altrimento a fine mese non ci arrivi o ci arrivi non mettendo nulla da parte..
Intanto beccatevi questa..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v