Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2007, 08:20   #61
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
fidati che l'accoppiata 18-55 + 55-200 vr è ottima, e già così copri tutte le focali, non in modo professionale, ma per iniziare è + che sufficente.
Ti renderai conto in seguito cosa ti serve realmenete, cosa usi di +...quindi, poi, investirai in ottiche professionali e adatte al tuo campo di utilizzo.

Cmq se cerchi un tuttofare, mi sa che fai prima a prenderti un bridge 10-12x, spendi meno e una sola volta..e hai tutto.
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 08:31   #62
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Quara Guarda i messaggi

Che dite voi?
che un 100-300 stabilizzato non esiste e a sto punto valuterei + che il 18-135 il 18-70 cui abbinare in futuro il 70-300VR.

E comunque comprare una reflex per usare un solo obiettivo è contraddittorio, sento sempre più gente fare questo tipo di valutazioni usare la reflex alla stregua di una bridge o di una compattona con mega zoom.

E pensare che quando comprai la mia Yashica FX-3 l'obiettivo kit era uno splendido e luminoso 50mm fisso.

La qualità ottica di un obiettivo è inversamente proporzionale alla sua versatilità di fatto considero la coppia 18-55 + 55-200VR migliore del 18-200VR.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 08:57   #63
Quara
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 49
No, non fraintendetemi, non cerco una bridge con un megazoom che va in crisi appena manca un pò di luce. Ho una reflex analogica con la quale mi diverto tantissimo, mi manca la comodità del digitale e un'ottica di compromesso che mi consenta non perdere un eventuale attimo prezioso per colpa del cambio ottica.

Dalla mia esperienza con l'analogico, mi sono accorto di lavorare soprattutto a focali medie: dal 35 al 150 o grandangolari per panoramiche.
Non credo di sentirmi limitato dal 135 (equivalente appunto ad un 200mm) considerando il fatto che ho a disposizione sulla stessa ottica anche una focale grandangolare.

Sono convinto che quello che tu dici
Quote:
l'accoppiata 18-55 + 55-200 vr è ottima
è verissimo, però in molte occasioni può fare comodo non dover cambiare obiettivo. Il dubbio che ho riguarda soltanto il quantificare una eventuale perdita di qualità nell'immagine che potrebbe esserci utilizzando un unico obiettivo.
Quara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 09:48   #64
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Quara Guarda i messaggi
No, non fraintendetemi, non cerco una bridge con un megazoom che va in crisi appena manca un pò di luce. Ho una reflex analogica con la quale mi diverto tantissimo, mi manca la comodità del digitale e un'ottica di compromesso che mi consenta non perdere un eventuale attimo prezioso per colpa del cambio ottica.

Dalla mia esperienza con l'analogico, mi sono accorto di lavorare soprattutto a focali medie: dal 35 al 150 o grandangolari per panoramiche.
Non credo di sentirmi limitato dal 135 (equivalente appunto ad un 200mm) considerando il fatto che ho a disposizione sulla stessa ottica anche una focale grandangolare.

Sono convinto che quello che tu dici
è verissimo, però in molte occasioni può fare comodo non dover cambiare obiettivo. Il dubbio che ho riguarda soltanto il quantificare una eventuale perdita di qualità nell'immagine che potrebbe esserci utilizzando un unico obiettivo.
beh, é molta (anche a livello luce, ovviamente).

E considera che se in analogico lavori sui 35-135, a quel punto molto meglio, appunto, un 17-70 2.8-4 che in analogico sarebbe 28-105, almeno a 105 hai una lente f4, già "adatta" per ritratto, ad esempio.
Tra 105 e 200 cambia relativamente poco: sei corto per gran parte dell' uso dei tele (sport/naturalistico), sei sufficientemente lungo, appunto, per ritratto.

poi, se fai sport o naturalistica tanto non metterai un 17-qualcosa quanto un 70-qualcosa (perdi anche in velocità AF, perché deve mettere a fuoco da 30cm a 10 metri, escursione più lunga rispetto ad un 1,5-10 di un tele), perché i soggetti saranno tutti più lontani.
Se fai street-reportage, non ti serve un tele ma un wide, ergo sarai su 17-50 come focali, e se devi fare uno scatto da tele, sono 10 secondi per il cambio lente, più che accettabili.

Oltretutto va contro alla concentrazione avere 10x di focale, perché non ti aiuta a rendere un reportage coerente, con tanti cambi di piano
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 10:59   #65
Quara
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 49
Aggiungo un altro paio di fattori a questa equazione giusto per complicare ulteriormente le cose..

Prezzi e pacchetti di vendita in promozione.

Lo shop che ho preso come riferimento, che ho valutato come il più conveniente, non vende per la D40 (ne per la D40x) il corpo macchina sfuso. Per cui se anche volessi prendere il 18-70 + un 70-qualcosa mi ritroverei sempre tra i piedi il 18-55 del kit.

Per il mio budget di spesa sono disponibili le seguenti opzioni:
Quote:
D40 + 18/55 + sd 1gb + Borsa + kit batt ric 2500amp (€490)
D40 +18/55+55/200 (€680)
D40x +18/55 II + SD 1gb (€590)
D40x + 18/135 + SD 1gb (€755)
D40x +18/55+55/200VR + SD 1gb (€835)
Al kit semplice della D40, posso eventualmente abbinare un secondo obiettivo con un budget di spesa massimo di 250€ circa (quelli che servono per portarsi a casa il 55/200VR).

Alla luce di ciò, esiste un'alternativa all'accoppiata 18/55 + 55/200VR?
Quara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:04   #66
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da Quara Guarda i messaggi
Lo shop che ho preso come riferimento, che ho valutato come il più conveniente, non vende per la D40 (ne per la D40x) il corpo macchina sfuso.
Credo che la D40(x) venga commercializzata dappertutto in kit, non esiste la possibilità di comprare solo il corpo, è una scelta di Nikon, almeno in Italia.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:17   #67
Quara
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 49
A maggior ragione il kit con il 18-135 mi sembrava una buona base di partenza.
Con questa soluzione, in un futuro non troppo lontano con un parco ottiche ampliato (in maniera intelligente con ottiche specifiche), non mi ritroverei un 18-55 inutilizzato.
Quara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:20   #68
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Quara Guarda i messaggi
Aggiungo un altro paio di fattori a questa equazione giusto per complicare ulteriormente le cose..

Prezzi e pacchetti di vendita in promozione.

Lo shop che ho preso come riferimento, che ho valutato come il più conveniente, non vende per la D40 (ne per la D40x) il corpo macchina sfuso. Per cui se anche volessi prendere il 18-70 + un 70-qualcosa mi ritroverei sempre tra i piedi il 18-55 del kit.

Per il mio budget di spesa sono disponibili le seguenti opzioni:


Al kit semplice della D40, posso eventualmente abbinare un secondo obiettivo con un budget di spesa massimo di 250€ circa (quelli che servono per portarsi a casa il 55/200VR).

Alla luce di ciò, esiste un'alternativa all'accoppiata 18/55 + 55/200VR?
si, il solo 18-55 e poi vedrai col tempo. magari ti rendi conto che un 70-300vr ti servirebbe di più, o magari che invece del 55-200vr ti farebbe più comodo un 10-20. Chi lo sa.

Intanto inizia, poi vedrai.

ps: se andassi a spendere sugli 850, considererei una 30d, a quel punto. oltretutto col cash-back (dovrebbe esserci, no?).
Non avresti il tele, senza dubbio, ma avresti tutto un' altro corpo (e tutto un' altro mirino) e poi prenderai il resto su su.

Disclaimer: non lo dico perché pro-canon, nelle reflex come dico spesso, come caschi, caschi bene, solo che se il prezzo inizia a salire a quel punto prenderei un punto fermo (il corpo) e le lenti le prenderei via via.

Cosa diversa se siamo intorno ai 500 euro. la differenza son 300 euro.
il 55-200 boh, non ti so dire se lo prenderei.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:23   #69
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Quara Guarda i messaggi
A maggior ragione il kit con il 18-135 mi sembrava una buona base di partenza.
Con questa soluzione, in un futuro non troppo lontano con un parco ottiche ampliato (in maniera intelligente con ottiche specifiche), non mi ritroverei un 18-55 inutilizzato.
appunto, ti ritroveresit con 18-135 inutilizzato

a quel punto, inutilizzato per inutilizzato, meglio se hai speso meno, no?

fidati, nel momento in cui hai ottiche "specifiche" ti trovi a non usar piu quella "versatile".
successo a me con il 18-50 e il 35-135.
Ho anche un 50, un 17-35 e un 70-300 (quindi, con salti tra di loro) e alla fine uso solo questi ultimi 3.
con gli altri avrò scattato, boh, 100 foto? su circa 5000 mi sembra una bazzecola
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:00   #70
Quara
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 49
Sinceramente io non ho una preferenza di marca tra Canon e Nikon, però i kit di Nikon sono indubbiamente più completi, in più il rapporto qualità prezzo (dei kit) gli è favorevole. Poi c'è il discorso ottiche, Canon ne ha una badilata, Nikon non ne ha così tanti ma sono meno cari.

Detto questo non volevo spendere una fortuna, 750€ sono già una bella somma per le mie tasche. Secondo me il corpo macchina ultra figo non riuscirei nemmeno a godermelo a fondo, preferisco orientarmi su una entry e spendere quelle due lire che ho, sulle ottiche.

Ritornando alla scelta dell'obiettivo, io sono dell'idea che anche con un parco ottiche un pò più numeroso il 18-135 può tornare utile nelle situazioni in cui non puoi portarti dietro il cinturone con gli obiettivi. E a me capita di frequente.
Poi, posso immaginarmi anche io che 2/3 ottiche specifiche svolgono meglio il lavoro di una sola polivalente.
Quara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:17   #71
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
il solo corpo D40,
si trova sulla baya ma è import,
infatti, come si è precisto sopra, Nikon-Nital vende la D40 solo in kit.

Per completezza, il solo corpo si trova a meno di 400 euro, ma è consigliato prendere almeno il kit 18-55, tutto Nital, a meno di 500 euro.
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:18   #72
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Quara Guarda i messaggi
Detto questo non volevo spendere una fortuna, 750€ sono già una bella somma per le mie tasche. Secondo me il corpo macchina ultra figo non riuscirei nemmeno a godermelo a fondo, preferisco orientarmi su una entry e spendere quelle due lire che ho, sulle ottiche.
appunto. Visto che 750 sono già quasi un milione e mezzo, prendi il kit e basta. Il resto hai tempo di comprarlo quando capirai cosa ti serve davvero in base al tuo stile.

Il corredo di una reflex non é un paio di jeans levis e una polo ralph lauren. Quello é il mondo delle compatte.
Quello delle reflex é assimilabile ad un vestito fatto a mano. Nessuno ha la verità in tasca. C'é chi non potrebbe fare a meno del 18-200vr, chi senza il suo 30 fisso non vive.

Tutto si basa sul tuo sentire, per questo inizia da una parte, impara con quella e poi passi ad altro, un passo per volta.
avere tante focali non ti aiuta a fare belle foto, anzi, ti aiuta a confonderti ed ad allontanarti dalla tecnica e dall' arte (perché capire quando usare un wide e quando un tele non é una cosa banale come sembra). ogni lente ha bisogno ti tempo per farsi comprendere e sfruttare al meglio.
Se ti serve una macchina per fare solo foto ricordo, forse 750 euro son sprecate quando puoi trovare compatte a meno della metà.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:20   #73
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Quara Guarda i messaggi
Lo shop che ho preso come riferimento, che ho valutato come il più conveniente, non vende per la D40 (ne per la D40x) il corpo macchina sfuso.
La possibilità di prendere la D40X solo corpo c'è:

http://www.fotocolombo.it/shop/index...97&language=it
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:26   #74
Quara
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
La possibilità di prendere la D40X solo corpo c'è:

http://www.fotocolombo.it/shop/index...97&language=it
E come ottica quale abbinamento consigli?
Quara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:28   #75
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
La possibilità di prendere la D40X solo corpo c'è:

http://www.fotocolombo.it/shop/index...97&language=it
Meglio così, cmq fino a poco tempo fa era impossibile trovarla in Italia e avevo letto chiaramente che era venduta solo in kit.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:32   #76
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Quara Guarda i messaggi
E come ottica quale abbinamento consigli?
Nikkor AF-S DX 18-70 F/3,5-4,5G

copre il range da te più utilizzato (27-105 equivalente), ha la velocità e la silenziosità del 18-135 ma non soffre di distorsione a cuscinetto alle focali intermedie. E' più luminoso lato tele, è meno ingombrante e ha l'attacco della baionetta in metallo (gli altri 18-xx ce l'hanno in plastica).

Per il prezzo puoi prenderlo usato a km zero (ce ne sono una marea in vendita) per circa 180/200 euro. Questo perchè molti che acquistano la D200 (in misura minore con la D80) in kit se ne disfano senza nemmeno provarlo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:53   #77
Quara
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 49
Mmmmmmh... fammi ragionare...
In questa maniera potrei fare, in futuro, un ottimo abbinamento con il 70-300 stabilizzato, però a breve-medio termine spenderei circa 800€ (tra corpo e ottica) per una soluzione relatvamente poco versatile con una focale massima limitata, non credi?

Ultima modifica di Quara : 30-10-2007 alle 13:22.
Quara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 13:42   #78
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Quara Guarda i messaggi
Mmmmmmh... fammi ragionare...
In questa maniera potrei fare, in futuro, un ottimo abbinamento con il 70-300 stabilizzato, però a breve-medio termine spenderei circa 800€ (tra corpo e ottica) per una soluzione relatvamente poco versatile con una focale massima limitata, non credi?
Io trovo il 18-70 un'obiettivo moltoi versatile, esco quasi sempre solo con quello e al massimo mi porto dietro il 50mm. Il 55-200 lo porto dietro solo quando ritengo che mi sarà davvero utile: Sport, manifestazioni all'aperto con tanto di palco, caccia fotografica ecc...
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 13:47   #79
Quara
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 49
Perdonami per la mia cocciutaggine, mi puoi elencare anche sinteticamente i "PRO" e i "CONTRO" del 18-70 e del 18-135?
Quara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 14:04   #80
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Cmq facendo due conti ora sto vedendo che per 800 euro posso portarmi a casa la 400D più il sigma 17-70, secondo voi quest'ottica è migliore di quelle basi delle kit Nikon?
Non parlo per esperienza personale ma l'accoppiata corpo Canon ottica Sigma ha dato più di qualche grattacapo, ergo Canon con Canon o al massimo l'ottimo Tamron 17-50 di cui tatni cantano le lodi. Dovendo rispondere alla tua domando il Sigma 17-70 lo vedo allo stesso livello del 18-70 nikon (mezzo stop di luminosità non cambia la vita). Avendo avuto il 18-70 e il 18-55 di Nikon ho dato un mio giudizio secco:

Nikkor 18-55 voto 6,5;

Nikkor 18-70 voto 7

tradotto il 18-55 nikkor è un'ottica più che dignitosa e abbinato al 55-200VR ne fanno un corredo ottico di base molto buono superato solo dalla coppia 18-70 70-300VR.

Oltre questo livello io mi affiderei (per fare il reale salto di qualità) solo a zoom professionali di casa Nikon (17-35 - 17-55 - 28-70 - 70-200VR) oppure mi rivolgerei alle ottiche fisse.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v