Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2007, 15:25   #61
Band Of Brothers
Senior Member
 
L'Avatar di Band Of Brothers
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: ...
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da FnF Guarda i messaggi
[fonte: Sie Kommen, Paul Carell. Non metto la mano sul fuoco sui dati, ma è già qualcosa]

Le flotte aeree eng + usa disponevano in Inghilterra di 3467 bombardieri, 5409 caccia e 2316 aerrei da trasporto.

Il 6 giugno questi apparecchi compirono 14674 voli.

113 perdite, dovute alla contraerea, per lo più.
bene o male gli stessi dati che riporta S. Ambrose (3467 bombardieri pesanti, 1645 bombardieri medi e 5409 caccia)

le 113 perdite furono inflitte SOLO dalla contraerea

cito sempre Ambrose riguardo ai bombardamenti alleati durante il D-Day: "Tutto sommato, tranne a Utah, i contributi portati dalle forze aeree alleate non si possono definire decisivi: perchè erano già stati tali nell'Aprile e Maggio 1944. Avevano isolato il campo di battaglia da gran parte del sistema ferroviario francese, avevano reso impossibile ai camion e ai carri armati tedeschi muoversi di giorno e avevano allontanato la Luftwaffe dai cieli francesi."

La Luftwaffe compì un solo bombardamento contro le spiagge (durante il pomeriggio) con 4 Ju-88.
Band Of Brothers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 15:30   #62
Band Of Brothers
Senior Member
 
L'Avatar di Band Of Brothers
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: ...
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Tra l'altro mi pare che qualche ufficiale di Hitler contro i suoi ordini non fece andare i Panzer in quella zona, altrimenti la Francia parlerebbe tedesco. IMHO.
Si, ma come li sposti i carri tedeschi con il cielo pieno di aerei nemici?
Band Of Brothers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 15:32   #63
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da elleby Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te, e' vero che i Russi erano una macchina da presa enorme, ma e' anche vero che a strangolare la Germania furono sopratutto i bombardamenti aerei contro tutto quello che poteva rappresentare un'obiettivo unitamente al blocco navale.
solo una piccola aggiunta.
è stata l'armata rossa a sconfiggere 2/3 di wehrmacht (tra cui le migliori truppe) sul campo mentre gli alleati annaspavano contro divisioni costiere e poche unità scelte. quindi non si può dire soprattutto questi sconfissero i tedeschi piuttosto che quelli... furono gli alleati in toto a vincere, se fosse mancato un solo elemento della triade (UK, USA URSS) avrebbero perso.

Ultima modifica di JackTheReaper : 22-06-2007 alle 15:44.
JackTheReaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 15:34   #64
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da Band Of Brothers Guarda i messaggi
Si, ma come li sposti i carri tedeschi con il cielo pieno di aerei nemici?
sarebbe stato molto difficile ma non impossibile... persino ai giorni nostri se un nemico vuole può farlo, ed in barba ad aerei e sistemi molto più avanzati di quelli dell'epoca. pensa cosa fece wittmann a villè (si scrive cosi?) bocage
JackTheReaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 15:36   #65
Band Of Brothers
Senior Member
 
L'Avatar di Band Of Brothers
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: ...
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
In realtà furono i tedeschi stessi a mettersi nel sacco , sapevano il messaggio radio della BBC che avrebbe annunciato lo sbarco nelle successive 48 ore e questo era andato in onda , ma non ci credettero , fu così che nel momento cruciale Rommel e Rundstedt erano lontani dal comando , altra sciocchezza la commise Hitler che non autorizzò lo spostamento di diverse divisioni in quanto pensava si trattasse di una finta e per diversi giorni continuò ad aspettarsi lo sbarco a Calais .
Ad esser precisi i tedeschi credettero ad entrambi i messaggi (uno rilasciato giorni prima e uno rilasciato poche ora prima) solo che avvertirono del 2° messaggio solo le divisioni della XV armata e nessuno avvisò la VII Armata (cioè quella che copriva zona costiera tra foce della senna e penisola del Cotentin)

fonte: un libro di claude bertin
Band Of Brothers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 16:34   #66
Band Of Brothers
Senior Member
 
L'Avatar di Band Of Brothers
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: ...
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da JackTheReaper Guarda i messaggi
sarebbe stato molto difficile ma non impossibile... persino ai giorni nostri se un nemico vuole può farlo, ed in barba ad aerei e sistemi molto più avanzati di quelli dell'epoca. pensa cosa fece wittmann a villè (si scrive cosi?) bocage
ti riferisci a alla battaglia di Villers-Bocage? non sono sicuro (ne sono informato sul contesto) ma sbaglio o non intervennero aerei?


Comunque il D-Day è un argomento molto complesso*, a chi è interessato consiglio D-Day di Stephen E. Ambrose, 576 pagine ma merita
edit: volendo c'è pure "La vera storia dello sbarco in Normandia" di Claude Bertin (per vari motivi però l'ho solo iniziato e devo ancora "analizzarlo bene" \ non so se è ancora disponibile, io ho un'edizione del '69 )



* per esempio è interessante notare che in Normandia, da parte tedesca, la marina comandava parte dell'artiglieria costiera, l'esercito un'altra, per utilizzare i carri armati serviva l'autorizzazione del Comando Supremo, le truppe delle SS aggregate al comando Ovest dipendevano comunque da Himmler, le truppe terresti della Luftwaffe (paracadutisti compresi) erano agli ordini di Goering e gli aerei servivano alla difesa dai bombardamenti ed erano lontani dal futuro teatro delle operazioni; mentre tutte le forze alleate erano al comando di Eisenhower.
Con in seguito l'arrivo di Rommel, l'organizzazione del comando tedesco diventò ancora più caotica


Tornando it:
alle 03.09 del D-Day i radar tedeschi "videro" la flotta e avvisarono le batterie tedesche che alle 05.35 aprirono il fuoco (anche qua c'è chi fa "ricadere le colpe principali" dell' incapacità delle batterie su Doenitz) al quale risposero le corazzate alleate (seguite più tardi da tutte le altre navi); alle 6.20 tutti gli obiettivi predefiniti erano stati distrutti e iniziarono a bombardare i bersagli individuati "casualmente".

Cito nuovamente S. Ambrose:
Quote:
In breve un'enorme quantità di proiettili si abbatté sulla costa e sulle batterie; il risultato però fu quasi ovunque molto deludente [cut] "Sparavamo molto bene e molti colpi centrarono in pieno il bersaglio. Colpimmo 13 volte la batteria prima di cambiare obiettivo". Nonostante questo, però, i bunker di Longues-sur-Mer, Pointe-du-Hoc, Port-en-Bessin, St.Marcouf, Azeville sono ancora oggi in piedi, danneggiati ma non distrutti. Furono colpiti in pieno più volte, anche con oltre dieci colpi, ma nemmeno i proiettili da 356mm riuscirono a penetrare all'interno. Essi provocarono danni superficiali, scrostarono il cemento mettendo allo scoperto le barre d'acciaio che rinforzavano le strutture, ma non riuscirono mai a sfondarle. I soldati tedeschi che si trovavano all'interno furono assordati dagli scoppi o feriti dagli spostamenti d'aria. Un rapporto ufficiale della marina britannica dovette ammettere che "né le strutture di cemento né i cannoni delle fortificazioni avevano riportato gravi danni", anche se sottolineava che il bombardamento "aveva di fatto neutralizzato le postazioni nemiche, terrorizzando i soldati che vi si trovavano e impedendo loro di fare fuoco sulle truppe che sbarcavano"

Ultima modifica di Band Of Brothers : 22-06-2007 alle 16:48.
Band Of Brothers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 17:28   #67
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da Band Of Brothers Guarda i messaggi
ti riferisci a alla battaglia di Villers-Bocage? non sono sicuro (ne sono informato sul contesto) ma sbaglio o non intervennero aerei?
esattamente, gli aerei non intervennero, appunto per quello ho citato quella situazione. la superiorità alleata c'era ed era nettissima, ma i tedeschi con i carri potevano fare molto nonostante ciò e villers bocage lo dimostra ampiamente (guarda il testo che ho quotato per capire l'esempio )
JackTheReaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 20:31   #68
Band Of Brothers
Senior Member
 
L'Avatar di Band Of Brothers
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: ...
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da JackTheReaper Guarda i messaggi
(guarda il testo che ho quotato per capire l'esempio )
dove? non lo vedo
Band Of Brothers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 09:07   #69
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da Band Of Brothers Guarda i messaggi
dove? non lo vedo
si contestava il fatto che i tedeschi non potevano spostare i carri per via degli aerei. io ho scritto, è vero, ma se si vogliono spostare dei carri, lo si trova un modo, magari anche subendo perdite ma i velivoli nemici già ai g nostri non riescono a distruggerli tutti, figuriamoci durante la II GM, ed infatti guarda che è successo a villers bocage. in soldoni, una sola divisione panzer in una qualsiasi spiaggia avrebbe ricacciato gli alleati in mare compromettendo overlord... peccato per i tedeschi che i panzer erano da tutt'altra parte
JackTheReaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 09:42   #70
Marilson
Bannato
 
L'Avatar di Marilson
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Band Of Brothers Guarda i messaggi
La Luftwaffe compì un solo bombardamento contro le spiagge (durante il pomeriggio) con 4 Ju-88.
e la mattina, come ho già detto, solo una breve ricognizione e qualche colpo di mitraglia con soli 2 aerei
Marilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v