Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2007, 12:16   #61
Kaneda79
Senior Member
 
L'Avatar di Kaneda79
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma - Castel Volturno
Messaggi: 1158
Ritorno sulla discussione e premetto: a febbraio 2006 ho comprato per la prima volta una playstation. Sono stato sempre un fan del PC, ma quando si è fatto vecchio e non mi ha permesso più di giocare, non avendo soldi per un com nuovo ho deciso di prendere una console. Ora in quel periodo la xbox era già una realtà solida che superava la play 2. Tuttavia ho scelto una console prossima alla pensione per un semplice motivo... i giochi Jappo: sono un fanatico di fumetti giapponesi e l'idea di poter giocare con i miei personaggi preferiti mi assillava!
Detto questo, non voglio dire che la sony è meglio della Microsoft, semplicemente portare la mia esperienza di utente che sceglie sulla base dei propri interessi. Ora, lo ammetto, preferisco aspettare la Play 3... e paragonare con le altre console. So che aspettero quasi 2 anni, quando sarà più matura e magari quando saprò che ci saranno i giochi che mi interessano. Forse è un'attesa stupida, ma è una mia scelta: quando avrò davanti 3 prodotti effettivamente comparabili, allora mi deciderò.CiauZ
Kaneda79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 12:17   #62
pierpixel
Senior Member
 
L'Avatar di pierpixel
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 639
Quote:
Originariamente inviato da Europa
Ma che stai a dì?
Il CD e il DVD sono un supporto non uno standard!! Così come il BR o l'HD-DVD. Sono tutti supporti. Gli standard all'interno possono essere MPEG2/H264/ecc... x quel che concerne i video. E cmq, parlo pur sempre di un livello sopra il formato ISO9660 o gli altri mille esistenti.
Che poi apparecchiature diverse USINO i supporti CD o DVD per leggere al loro interno, prescinde dallo standard che ci trovi dentro.
Un esempio chiaro è il "film in DVD". In realtà 30 minuti di video "DVD", li puoi mettere anche in un CD, proprio perchè le persone, impropiamente (come te), pensano che il DVD sia uno standard, mentre è l'MPEG2 lo standard dentro gli attuali supporti DVD video (ad esempio). Che tu lo metta in un CD o DVD o BR, resta pure sempre MPEG2.
Non diamo informazioni sbagliate, please...
Mi spiace contraddirti, ma quelli che tu chiami standard sono semplicemente gli algoritmidi di codifica dei filmati...lo standard DVD è nato da un consorzio che lo appoggiava (diviso in + e -), così come un consorzio di aziende appoggia blu-ray, e un altro HD-DVD...tutti insieme si decide dove riversare i contenuti codificati in MPEG2, e si decide di utilizzare il DVD ad esempio.

Tutto questo non è avvenuto con l'UMD, nè con le cartucce, che restano puri supporti dedicati alle loro proprie consolle, senza nessuna velleità di standard multipiattaforma, e quindi senza nessun flop.

Tornando in topic, vedo che molti sostengono, sensatamente, l'importanza dei giochi rispetto alla consolle: e mi pare pure giusto.
__________________
SAPPHIRE RS785G- PHENOM IIX2 550- 4GBDDR3 1333 CORSAIR- MAXTOR SATA2 320GB-LG GH22N630 SATA-SAPPHIRE HD5670
PS3 SLIM 320GB FW 3.50
PSP FAT FW 5.50 D-3 EEEPC 900A 2GB RAM 16GB SSD IPHONE 4 16GB
pierpixel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:10   #63
Europa
Senior Member
 
L'Avatar di Europa
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1457
E si, hai proprio ragione pierpixel....
MPEG2: MPEG-2 è uno standard introdotto nel 1994 da...

Bluray: Il Blu-ray Disc® (spesso abbreviato in BD) è il supporto ottico proposto dalla Sony...

DVD: Il DVD, acronimo di Digital Versatile Disc (in italiano Disco Versatile Digitale, originariamente Digital Video Disc, Disco Video Digitale) è un supporto di memorizzazione...
__________________
Il mio sito sull'HTPC e Linux: HTPCPoint
Ho concluso affari sul mercatino con: MadCow, Andrea16v, topogatto, tafazzi2, maxmel, angeloi, paranoic, Cola®, M€rcury, [HWU]Morello!, arvey, honny, bigjack, REPERGOGIAN, Ady, Valego, SHIVA>>LuR<<, AMGOD, eletricgio, tony design, Smanet, timmy, capzero, HAVOC, C3r3al...
Europa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:15   #64
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Magari i supporti fossero standard..
cioè non ci sarebbe questa guerra, forse sono standard all'interno dei rispettivi consorzi
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:24   #65
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1933
Quote:
Originariamente inviato da piperprinx
azz....ma ditemelo prima che risparmiavo banda...

spetta che avviso i miei ex compagni di classe che svuotino gli HD......

non ci sono piu' i quarantenni di una volta
No capisco il tuo sarcasmo, se hai più di 40 anni e scarichi da emule sei una mosca bianca.
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:29   #66
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
No capisco il tuo sarcasmo, se hai più di 40 anni e scarichi da emule sei una mosca bianca.
Bah, neanche così tanto.

Non so i quarantenni che conosci tu, ma quelli che conosco io, di un certo livello culturale, fanno ottimo uso delle possibilità offerte dalla rete. P2P compreso.
Ovvio che se pensiamo ai 40enni e 50enni delle fasce più povere della popolazione, manco sanno accendere un pc.
Non tutti, ovviamente. Generalizzare è sempre sbagliato
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:37   #67
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da prova
Bah, neanche così tanto.

Non so i quarantenni che conosci tu, ma quelli che conosco io, di un certo livello culturale, fanno ottimo uso delle possibilità offerte dalla rete. P2P compreso.
Ovvio che se pensiamo ai 40enni e 50enni delle fasce più povere della popolazione, manco sanno accendere un pc.
Non tutti, ovviamente. Generalizzare è sempre sbagliato
A questo punto, dato il livello culturale, ci sono anche le basi per comprendere il valore economico del software come bene, anche se intangibile e il danno che il P2P porta a chi scrivendo software ci campa. Vale lo stesso per musica e video ovviamente.

Sicuramente, in media, molte persone con più di 40 anni non utilizzano il computer ne internet e a volte, come dici tu, non dipende solo dal livello culturale ma anche da altri fattori, come per esempio la forma mentis.
Forse è più raro ma conosco ventenni che non sanno accendere un computer. La mia generazione invece, quella dei trentenni, è cresciuta con il C=64 e la diffusione del PC l'ha vissuta in modo diverso quindi forse siamo più appassionati al pc e alla rete che non alle console.
Il tutto IMHO
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 16:17   #68
Kaneda79
Senior Member
 
L'Avatar di Kaneda79
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma - Castel Volturno
Messaggi: 1158
Quote:
Originariamente inviato da pierpixel
Invito poi a vagliare con cura i dati di vendita del WII; questa consolle, prima o poi, sarà destinata ad essere affiancata o addirittura sostituita dalle vere consolle di nuova generazione, perchè prima o poi la gente vorrà avere un qualcosa di tecnicamente rilevante con cui giocare, soprattutto passata la voglia di agitarsi col telecomando.
Quindi con dei calcoli empirici si può tranquillamente immaginare questo futuro scenario ipotetico (con cifre simboliche):

100 WII venduti
10 persone li terranno come consolle principale
70 gli affiancheranno una PS3 o una X360
20 lo sostituiranno con una consolle next generation (come sopra)

E' probabile dunque che in termini prettamente numerici, il WII venda più consolle. Ma mi guarderei bene dal definiro il vincitore della fantomatica Consolle War: non è neppure un partecipante a tutti gli effetti (come disse non so chi, confrontare le tre consolle è come confrontare mele, pere e arance...tutte buone, ma con gusti diversi...)
Il tuo ragionamento non fa una piega, ma è una risposta parziale al problema, secondo me, perché consideri le diverse proprietà delle console facendo riferimento ad un solo tipo di utente, quello tradizionale.
Il WII, a mio avviso, non rientra affatto nella console War ma la lambisce. Se teniamo conto dell'utente tipo, il tuo ragionamento regge, ma la nintendo si rivolge a tutt'altro tipo di target, più eterogeneo, che all'occorrenza (e sottolineo all'occorenza) include il gamer tradizionale, ma che fa riferimento anche alle persone normalmente non attirate dai videogiochi.
Hai perfettamente ragione quando dici che confrontare le tre consolle è come confrontare mele, pere e arance; Se nintendo avesse voluto partecipare alla console war avrebbe puntato al potenziamento delle caratteristiche canoniche (grafica da urlo, giochi iperinfarciti di effetti speciali da crisi epilettica, ecc.)... a mio avviso perdendola in partenza. Invece ha preferito sviluppare una piattaforma di gioco che fosse: 1) più piccola delle altre ed esteticamente bella;
2) uno svago occasionale e non una centrale del divertimento a cui attaccarsi mattina e sera;
3) un oggetto desiderabile da tutta la famiglia, quindi usabile e versatile (anche per i titoli che offre);
4) un motivo per stare in compagnia con gli altri, con giochi anche semplici ma divertenti e maggiormente adatti al multiplayer offline.

In questo senso, concordo appieno con la parte della tua analisi in cui parli del Wii come di una seconda console da affiancare a un'altra console di ultima generazione.
Tuttavia se Xbox e Ps3 sono console da "camera", la Wii è una console da "salotto"... ed uso questi termini perché gli aggettivi con i quali li identifichiamo, sono anche quelli che meglio spiegano il "carattere" dei due tipi di console. Semplificando, vedo le prime come strumenti "privati", che offrono un parco titoli maggiormente adatti al player singolo, che rimane attaccato allo schermo anche ore per finire il suo bel quadro.
Viceversa la Wii mi ispira più la situazione tipo che viene a crearsi, per fare un esempio, con PES o FIFA, subito dopo una cenetta con amici, per la serie: "ed ora per digerire un bel mini-torneo". Con la differenza che il Wii si presenta come una piccola rivoluzione che, oltre a far muovere le dita del player, gli fa muovere anche il resto del corpo.
CiauZ
__________________

Ultima modifica di Kaneda79 : 17-01-2007 alle 16:37.
Kaneda79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 16:19   #69
76Kitty
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 149
Sarò anche una voce fuori dal coro, ma per me ritenere le console NEXT GEN solo console mi sembra un po riduttivo. Perchè non usarle in salotto come semplice player per vedere i film in HD o tramite i software degli opportuni medicenter?
Anche qui purtroppo ci sono i pro e i contro; XBOX360 ha un'ottima funzionalità Mediacenter ma non ha l'uscita HDMI, mancanza che a lungo andare potrebbe essere risentita in quanto questo tipo di connessione è lo STANDARD per l'HD. Viceversa PS3 ha nativamente l'HDMI ma il supporto software tipo Mediacenter non sembra essere dei migliori...In giro nei vari negozi di elettronica ho trovato solo film in Blue Ray e lettori sia Sony che Samsung sempre e solo BR. Il lettore HD-DVD l'ho trovato solo montato su un portatile ACER (bellissimo!). Per la cronaca a Settembre negli States ho trovato bene o male lo stesso numero di titoli sia in HD-DVD che in BR ma tanto li hanno la TV via cavo in FULL-HD...Comunque a Marzo si vedrà tanto per un molteplice utilizzo sia con X360 o PS3 la spesa sarebbe equivalente.
76Kitty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 18:15   #70
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da 76Kitty
Sarò anche una voce fuori dal coro, ma per me ritenere le console NEXT GEN solo console mi sembra un po riduttivo. Perchè non usarle in salotto come semplice player per vedere i film in HD o tramite i software degli opportuni medicenter?
Anche qui purtroppo ci sono i pro e i contro; XBOX360 ha un'ottima funzionalità Mediacenter ma non ha l'uscita HDMI, mancanza che a lungo andare potrebbe essere risentita in quanto questo tipo di connessione è lo STANDARD per l'HD.
Perché per sostituirsi ad un lettore DVD devono averne le caratteristiche: xbox360, uscita HD a parte, è troppo rumorosa durante la riproduzione del DVD, ha ventole non compatibili con l'assenza di rumore richiesta.

Ottima la possibilità di far scaricare contenuti multimediali, ma per i film un HD da 20GB non basta e non li vendono ancora poi (calcola pure che sarebbe richiesta una connessione molto molto veloce)

Quote:
Originariamente inviato da 76Kitty
Viceversa PS3 ha nativamente l'HDMI ma il supporto software tipo Mediacenter non sembra essere dei migliori...In giro nei vari negozi di elettronica ho trovato solo film in Blue Ray e lettori sia Sony che Samsung sempre e solo BR. Il lettore HD-DVD l'ho trovato solo montato su un portatile ACER (bellissimo!).
Per la cronaca a Settembre negli States ho trovato bene o male lo stesso numero di titoli sia in HD-DVD che in BR ma tanto li hanno la TV via cavo in FULL-HD...
Qui la vedo dura, console a parte, se non esce un lettore che sia HD-DVD che BlueRay non conviene secondo me comprarlo. In questo non si può arrivare alla frattura.
Altro problema è il costo molto elevato delle tv HD ready, ma è una tecnologia recente e da qui ad un paio d'anni sicuramente i prezzi si abbasseranno.

Quote:
Originariamente inviato da 76Kitty
Comunque a Marzo si vedrà tanto per un molteplice utilizzo sia con X360 o PS3 la spesa sarebbe equivalente.
Hai detto una cosa sacrosanta, che dimentichiamo spesso qui per il piacere di parlare tra noi; nessuno qui ha messo mano alla ps3 e tocca aspettare marzo per dare un giudizio serio.

Scommettiamo che qui in Italia non ne resta mezza di ps3 sullo scaffale? Il mercato europeo quasi dimenticato da Sony vanta molti più sostenitori che altrove.

PS: avevo una gattina che si chiamava Kitty
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 23:36   #71
piperprinx
Senior Member
 
L'Avatar di piperprinx
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pavia
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da prova
Bah, neanche così tanto.

Non so i quarantenni che conosci tu, ma quelli che conosco io, di un certo livello culturale, fanno ottimo uso delle possibilità offerte dalla rete. P2P compreso.
Ovvio che se pensiamo ai 40enni e 50enni delle fasce più povere della popolazione, manco sanno accendere un pc.
Non tutti, ovviamente. Generalizzare è sempre sbagliato
Piu' che altro alcuni ci sono cresciuti insieme a ste macchinette....dal pong alle BBS.
Azz...sarete anche supergiovani, ma non saprete mai cosa si prova a scrivere su un niusgruppo Fidonet scaricando pacchetti da una BBS a 1200baud da dare in pasto al Waverider...non che lo rimpianga, sia ben chiaro...
"fanno ottimo uso delle possibilità offerte dalla rete" mi fa un po' sorridere pensando a tanti miei amici/coetanei con cui si trapanavano pc dagli 8088 in poi...cmq hai ragione, la nostra brava laurea ce la siamo presa tutti, per cui non siamo siicuramente a livello culturale "mediaworld"
__________________
TV: LG G4 + G2 LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V PC: MB: Asrock Z790 Taichi Lite CPU: i9 14900KS @liquid RAM: DDR5 64GB G.Skill Trident Z5 6400 GPU: Asus RTX 5090 Astral OC @liquid HD:SSD Samsung 970 Pro 1TB+ 2xWD sn850x 2TB + Adata 1TB Case: Phanteks Enthoo Pro 2 Audio: Yamaha RX-685 Ali: Corsair AH1500i
piperprinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 23:44   #72
piperprinx
Senior Member
 
L'Avatar di piperprinx
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pavia
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da Asterion
A questo punto, dato il livello culturale, ci sono anche le basi per comprendere il valore economico del software come bene, anche se intangibile e il danno che il P2P porta a chi scrivendo software ci campa. Vale lo stesso per musica e video ovviamente.

Sicuramente, in media, molte persone con più di 40 anni non utilizzano il computer ne internet e a volte, come dici tu, non dipende solo dal livello culturale ma anche da altri fattori, come per esempio la forma mentis.
Forse è più raro ma conosco ventenni che non sanno accendere un computer. La mia generazione invece, quella dei trentenni, è cresciuta con il C=64 e la diffusione del PC l'ha vissuta in modo diverso quindi forse siamo più appassionati al pc e alla rete che non alle console.
Il tutto IMHO
eheheh...mi ricordo ancora quando arrivo' il primo digicom a 9600..........il salto dai 2400 a cui eravamo abituati quasi faceva venire le lacrime agli occhi ogni volta che guardavi quello scatolotto giallo entrando in auletta nel nostro bunker informatico in uni....

riguardo alla pirateria non voglio fare certo il verginello,ma tranqui, i games che gioco, magari anche scaricati, in genere poi li compro, ne ho ancora decine su dischetti....mi piace ogni tanto guardare le scatole e ricordare i periodi in cui li ho giocati...

sorry, fine ot
__________________
TV: LG G4 + G2 LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V PC: MB: Asrock Z790 Taichi Lite CPU: i9 14900KS @liquid RAM: DDR5 64GB G.Skill Trident Z5 6400 GPU: Asus RTX 5090 Astral OC @liquid HD:SSD Samsung 970 Pro 1TB+ 2xWD sn850x 2TB + Adata 1TB Case: Phanteks Enthoo Pro 2 Audio: Yamaha RX-685 Ali: Corsair AH1500i
piperprinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 10:06   #73
76Kitty
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 149
Asterion io ho fatto un discorso forse un po' egoistico perchè mi hanno regalato un VDP HD ready con due sorgenti HDMI e ho la scimmia da "upgradite" per poterlo sfruttare al meglio. Non essendo però multimilionario e inoltre vengo dall'accoppiata casa-matrimonio devo fare bene i conti...di consegunza freno la mia "malattia" e attendo di vedere con i miei occhi come è sta benedetta PS3! Sulla "guerra" degli standard secondo me prevarrà il discorso "tagliamoci la torta a metà tanto è grossa per entrambi" un po' come è successo per DVD+ e DVD-. Col tempo lettori e masterizzatori multistandard spopoleranno nei negozi. Se ti racconto la nscita del mio nick andiamo in OT...comunque non è granchè!
76Kitty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1