Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2006, 10:18   #61
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
non è giusta questa discriminazione nei confronti di chi non è di Roma!
Ma infatti: leggiti l'art. 3.

E' da sessant'anni che i "sudditi" chiedono che venga aggiunto "...ma qualcuno è più uguale degli altri"!
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 11:20   #62
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Sai cosa soleva dire un professore di management i cui corsi ho frequentato ?, che l'immobilismo è la scelta peggiore e che è assai preferibile sbagliare provandoci della certa catastrofe rimanendo immobili.

Diceva anche che non è possibile trovare soluzioni ad un problema utilizzando la stessa mentalità che il problema ha creato e significa che è necessario cambiare le teste quando si evidenziano problemi strutturali, altrimenti quersti rimarranno.

P.S.Le tue conclusioni sono tutte ricavate dal famoso senno di poi, arte nella quale tutti siamo di abilità superba.
Lo stato non è un'azienda nel senso stretto del termine, anche i miei professori di pianificazione spiegano tutte le metodologie per tentare di migliorare le cose, però subito dopo invitano alla analisi critica e insegnano a cercare i punti deboli del piano.....una critica mossa per esempio all'attività di pianificazione è che il pianificatore non può sbagliare, perchè dalle sue scelte dipende la vita di tante persone.......il tuo insegnante di managment ed il suo cinismo li trovo inadatti a campi che hanno a che vedere con il sociale, guarda caso la costituzione regola anche parte di questi aspetti, il fine del manager è quello di fare quattrini, quello della Costituzione no........la qualità della vita non si misura solo con il parametro economico.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 14:31   #63
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Ottimo panegirico che ti sarebbe valso un'ammirato "oooohhhh !!!" da parte di diversi utenti ma non dal sottoscritto. Dimentichi, IMHO, volutamente, di tener conto che se la qualità della vita non si misura col parametro economico, almeno non del tutto perchè tale qualità dipende moltissimo dalla quantità di energia procapite disponibile e dalla "collaborazione" dei singoli, l'efficienza invece la si misura eccome ed è propprio in questo campo nel quale "cade l'asino" del tuo discorso.
Non mi interessano i tuoi o di altri "oooooooooh", non cerco il consenso, non ne ho bisogno....l'efficenza non deve essere necessariamente massimizzata, se il rischio è di squilibrare la società in un senso o nell'altro.....il Cile era orientato alla massima efficenza e cosa ha prodotto?

Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Quello che tu definisci "cinismo" altro non è che l'accettazione pragmatica di verità incontrovertibili in quanto un paese o un'azienda affossati da chi li dirige per incapacità o peggio non si è mai rialzato senza cambiare radicalmente i vertici e ciò, nel caso dei paesin dr, è spesso, "quasi" sempre direi, avvenuto per mezzo di rivoluzioni cruente. Vedi un po tu se è il caso di rischiare una certa catastrofe rimanendo all'immobilismo conservatorista oppure rischiare una catastrofe cercando di evitarla. Io non ho dubbi e tu ?.
Verità incontrovertibili nei contesti umani non ne esistono, si può parlare di probabilità.....che la colpa sia dei vertici è un bel modo di scaricare le responsabilità, ben sapendo che altro non sono che la fotografia del paese...non abbiamo un governo ereditario, ma ancora eleggiamo dei rappresentanti.......lo si vede anche nella vita quotidiana che l'incompetenza e la "furbizia" sono ben presenti tra la gente comune.......il mondo è pieno di esempi dove c'è stata un evoluzione in senso positivo della società senza nessuna rivoluzione e imho sono anche i migliori.....il vero problema è il guardare esclusivamente al proprio orticello e non tollerare il resto.....ci sono popoli che hanno usato il basso ventre per darsi una sistemata ed altri la testa.....io preferisco questi ultimi.........le modifiche alla costituzione proposte dai tuoi "compari" per me equivalgono non a rischiare una catastrofe, ma andarci incontro consapevolmente..cioè sbagliare sapendo di sbagliare
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 14:34   #64
pavel86
Senior Member
 
L'Avatar di pavel86
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Vedi un po tu se è il caso di rischiare una certa catastrofe rimanendo all'immobilismo conservatorista oppure rischiare una catastrofe cercando di evitarla. Io non ho dubbi e tu ?.
Il problema è che le catastrofi PREANNUNCIATE sarebbe meglio evitarle... Ergo, siccome tutte le persone più titolate al riguardo, di cui mi devo fidare, hanno definito come "folle" la riforma, ecco...

cmq, parlando solo del federalismo e non della ristrutturazione del parlamento, temo che gli effetti saranno disastrosi. Rischiamo d'avere una scuola diversa in ogni regione, una sanità diversamente amministrata e diversamente indirizzata, una politica infrastrutturale suicida (dare alle regioni competenze su trasporti ed energia al livello previsto è IMHO completamente folle)

Tanto per portare esempi, parlerò da studente trentino.
Da noi, i servizi altrimenti erogati dallo stato dipendono dalla provincia, ma solo a livello amministartivo. ovvero, ad esempio, la scuola è uguale a quella nazionale, ma il personale e le strutture dipendono dalla provincia.
Il problema è che nel 2002-03 fu firmato un'accordo col ministero dell'istruzione (detto il "miur-pat"), che forniva alla provincia libertà di leggiferare in materia scolastica. Data l'aperta ostilità dell'assessore verso la scuola tecnica in generale, nella riforma provinciale di fatto gli istituti industriali scompaiono, viene creata la formazione professionale di stretta dipendenza pronciale.
Qual è il rischio? che, se veramente andasse in porto per tutti una cosa simile, ci sarebbero scuole diverse per ogni regione, con una disomogeneità pazzesca tra lo studente di sassari e quello di treviso, perchè a seconda dell'indirizzo regionale avrebbero fatto scuole diverse.
Il che creerebbe notevoli disagi anche alle università (visto che la provenienza è extraregionale per molti studenti), che avrebbero studenti diversi a seconda della provenienza.

Ora, sarei d'accordissimo nel trasferire l'amministrazione e la gestione a livello provinciale, ma i binari entro i quali muoversi dovrebbero essere decisi dallo Stato. Tantopiù che stiamo andando verso un'omogeneità a livello europeo, e noi andiamo a fare una scuola diversa per ogni regione?

Ed immaginiamoci con la sanità: visto che ci sarebbe l'intenzione di combattere i flussi da una regione all'altra, che senso avrebbe avere regioni che, ed è già successo, puntano tutto sull'oncologia, o sulle malattie circolatorie e via dicendo?
Per favore, la riforma del titolo 5 ci dovrebbe aver vaccinato contro certi errori!

Inoltre, tuttora non sussiste la copertura finanziaria per una ristrutturazione delle amministrazioni come quella proposta. (il costo della riforma è stimato sui 100mld di €)
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile
-L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco
-Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza
pavel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 18:21   #65
pavel86
Senior Member
 
L'Avatar di pavel86
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Se tu aspetti di avere "coperture finanziarie" ed altre simili attese ti puoi scordare qualsiasi ammodernamento, la società progredisce quando trova difficoltà e viene spointa a risolverle mentre muore decadendo se mantenuta nell'ovatta assistenziale. La scelta è vostra come vostro è il futuro, la mia vita è giò trascorsa per buona parte nell'epoca miogliore dell'intera storia umana e siccome le cose belle non durano mai molto il futuro sarà cosa vostra come cosa vostra saranno le rogne che seminate oggi e raccoglierete a piene mani domani. La mipia e la codardia non hanno mai generato altro che sofferenza, se volete soffrire sono affari solamente vostri in quanto io andrò avanti a sufficienza nelle attuali, pur di decadenza, condizioni fin quasi alla fine ed allora che il mondo regga o meno non mi fregherà nulla.
Potrei risponderti che la tua generazione si è pappata tutto e ha lasciato alla mia la m...a, ma non posso fartene una colpa.

Quello che invece dovreme eliminare per tirare avanti sarà questo mito della crescita economica necessaria e sufficiente, ridistribuendo la produzione e pianificandola (che ci piaccia o no).

Il mondo è riuscito a sopportare i vostri anni da leone, ma non sono convito che regga anche ai nostri
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile
-L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco
-Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza
pavel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 18:40   #66
Zeu5
Member
 
L'Avatar di Zeu5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Dal 1948 ad oggi il mondo è cambiato, tanto cambiato da rendere obsoleto tutto e la costituzione, concepita in quegli anni ed in quel contesto, non è più attuale e va modificata in base al diverso contesto senza farne mai un tabù.

Ciao

penso che uno dei problemi attuali della società sia proprio quello di avere una scarsa memoria del passato.

La NOSTRA costituzione trae le sue virtù migliori proprio perchè è stata concepita in QUEL contesto ed è per questo motivo che noi dovremmo tenercela stretta.

tutto questo, ovviamente, IMHO
Zeu5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 18:42   #67
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
Quote:
Originariamente inviato da Zeu5
penso che uno dei problemi attuali della società sia proprio quello di avere una scarsa memoria del passato.

La NOSTRA costituzione trae le sue virtù migliori proprio perchè è stata concepita in QUEL contesto ed è per questo motivo che noi dovremmo tenercela stretta.

tutto questo, ovviamente, IMHO
e già...
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 21:53   #68
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Zeu5
penso che uno dei problemi attuali della società sia proprio quello di avere una scarsa memoria del passato.

La NOSTRA costituzione trae le sue virtù migliori proprio perchè è stata concepita in QUEL contesto ed è per questo motivo che noi dovremmo tenercela stretta.

tutto questo, ovviamente, IMHO
Il contesto del 46-48 non è più il contesto del 2006. , tanto è vero che neanche 10 anni fa si tentò una fase costituente (con D'Alema presidente) per riformare la costituzione in senso presidenziale.
I poteri del premier (che neppure può revocare un ministro, ridicolo) e l'iter legislativo (che funziona, in modo tra l'altro piuttosto forzato, in forma di decreti legislativi e fiducia) sono DEL TUTTO inadeguati, visto che di fatto la procedura "standart" legislativa (commissioni discussioni art. per art.., rinvio alle camere etc..) è pochissimo usata per la sua macchinosità.
Poi vanno totalmente riviste le competenze delle regioni..è balzano fare dell'energia una competenza concorrente stato-regioni.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 21:57   #69
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da pavel86
I
una sanità diversamente amministrata e diversamente indirizzata,
La competenza amministrativa in campo sanitario è Già una competenza regionale, se non sbaglio..infatti ci sono regioni in cui la sanità funziona ottimamente e altre regioni che sforano i fondi per la sanità, nonostante gli stanziamenti e i trasferimenti e con l'aggravante di una sanità che in alcune regioni è a dir poco disastrosa.

Quote:
una politica infrastrutturale suicida (dare alle regioni competenze su trasporti ed energia al livello previsto è IMHO completamente folle)
Riforma del titolo V mediante legge costituzionale del centrosinistra..'99 mi pare...
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 21:58   #70
Zeu5
Member
 
L'Avatar di Zeu5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Il contesto del 46-48 non è più il contesto del 2006.
esattamente quello che ho scritto...

...mi quoti ma non mi leggi
Zeu5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 22:30   #71
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Zeu5
esattamente quello che ho scritto...

...mi quoti ma non mi leggi
Ho letto "dobbiamo tenercela stretta" quindi ho supposto, magari sbagliando, che sei uno "Scalfaro" della situazione..insomma un pasdaran della costituzione italiana del '48
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 23:25   #72
Fabio Norway Storm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lucca
Messaggi: 780
Non ho letto tutti i post. Chiedo scusa.
Vorrei solamente fare una considerazione personale.
Mettere mano agli articoli della Costituzione non significa matematicamente diminuire la libertà dell'italiano e lo stato di democrazia su cui l'Italia basa la propria filosofia.

Per usare una similitudine informatica, vediamo la Costituzione come il registro del sistema operativo, ovvero come un elemento fondamentale per il funzionamento dell'intero s.o.. Applichiamoci qualche ottimizzazione con interventi mirati e veramente necessari, un pò come se si usasse l'opzione ottimizza registro del programma Jv16 Bene, al riavvio del pc, il s.o. sarà ottimizzato e scattante
__________________
MIO PC: ASRock 990FX Extreme3, Phenom II X4 965, Zalman 9500, Asus STRIX GTX 750TI, 8 Giga Kingston, ASUS BW-12B1ST ATA, GigaWorks ProGamer G500, LCD Asus VW222U.Risorse di sistema con Win98se: 99%
Fabio Norway Storm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 23:43   #73
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Norway Storm
Non ho letto tutti i post. Chiedo scusa.
Vorrei solamente fare una considerazione personale.
Mettere mano agli articoli della Costituzione non significa matematicamente diminuire la libertà dell'italiano e lo stato di democrazia su cui l'Italia basa la propria filosofia.

Per usare una similitudine informatica, vediamo la Costituzione come il registro del sistema operativo, ovvero come un elemento fondamentale per il funzionamento dell'intero s.o.. Applichiamoci qualche ottimizzazione con interventi mirati e veramente necessari, un pò come se si usasse l'opzione ottimizza registro del programma Jv16 Bene, al riavvio del pc, il s.o. sarà ottimizzato e scattante
La modifica è un pastrocchio, che peggiora di molto il pastrocchio combinato dal csx nel 2001. Anche perchè in alcune materie assegna competenze asclusive sia allo stato sia alle regioni. E in più, pur non intervenendo direttamente su essa, stravolge la parte dei principi generali.
E assegan al PdC poteri pressochè assoluti, quasi da monarca. Senza istituire gli opportuni contrappesi di garanzia. In pratica una dittatura assoluta della maggioranza. E visto il senso della democrazia di certi politici italiani la cosa è alquanto preoccupante.
E inoltre non è che diminuendo di alcune decine senatori e deputati si risolvono i problemi dell'Italia.
Il paragone informatico mi sembra infelice per questo motivo: durante il riavvio cosa chiamiamo i caschi blu per governarci?
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 23:50   #74
Fabio Norway Storm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lucca
Messaggi: 780
Ok roverello.
Quindi, dici NO a queste modifiche.
E per una futura "ritoccatina"? Un intervento sulla Costituzione che la ottimizzi (tanto per rimanere su termini informatici) un pò ?
__________________
MIO PC: ASRock 990FX Extreme3, Phenom II X4 965, Zalman 9500, Asus STRIX GTX 750TI, 8 Giga Kingston, ASUS BW-12B1ST ATA, GigaWorks ProGamer G500, LCD Asus VW222U.Risorse di sistema con Win98se: 99%
Fabio Norway Storm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 00:12   #75
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da roverello
E inoltre non è che diminuendo di alcune decine senatori e deputati si risolvono i problemi dell'Italia.
Tra l'altro a partire da 2016 pare.....se la si vuole modificare,io per quanto ho letto, sono per il no a questo referendum, poi si fà un tavolo di discussione maggioranza+opposizione e si fanno le modifiche tutti assieme, la costituzione indica i principi generali della nazione, quindi và fatta tutti assieme...almeno io farei così
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 00:34   #76
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Norway Storm
Ok roverello.
Quindi, dici NO a queste modifiche.
E per una futura "ritoccatina"? Un intervento sulla Costituzione che la ottimizzi (tanto per rimanere su termini informatici) un pò ?
Alcuni aggiustamenti che però non intacchino assolutamente i principi generali si potrebbero anche valutare, ma dovrà essere una scelta condivisa da un amplissimo schieramento trasversale.
Altrimenti si passerà il tempo tra fare e disfare.
D'altronde questa riforma è stata concepita per conciliare, e male, due esigenze opposte: tenere la lega al governo, senza indispettire troppo AN e UDC.
E tenendo completamente fuori l'opposizione.
Se si deve andare ad una riforma, non condivisa ampiamente, è meglio che non si faccia nessuna modifica.
E si applichino quelle parti mai applicate e che sarebbero già un notevole cambiamento per la nostra vita politica.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 01:25   #77
Zeu5
Member
 
L'Avatar di Zeu5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Ho letto "dobbiamo tenercela stretta" quindi ho supposto, magari sbagliando, che sei uno "Scalfaro" della situazione..insomma un pasdaran della costituzione italiana del '48

mi spiace di averti confuso le idee su come la penso...eppure il mio primo post mi pareva chiaro...

ti rimando al post #78 ma con un indizio in più....




io voto: NO
Zeu5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 11:00   #78
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
costituzionione vecchia e oramai inutile ... via cambiareeeeeeeee !
Condivido

Fatevene una ragione, voi di sinistra, la metà degli italiani non la pensa come voi.
Penso sia chiaro.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 11:02   #79
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Condivido
Che poca memoria storica in Italia..
Sai quanto meno di cosa stai parlando?
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 11:07   #80
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ve lo segnalo, potrebbe essere utile.

Roma, 12:24

2 GIUGNO: SENATO REGALA LA COSTITUZIONE

Il Senato della Repubblica festeggia il 60.mo anniversario della Repubblica con la distribuzione al pubblico di una pubblicazione contenente la copia anastatica della Costituzione del 1947, il testo della Costituzione vigente e una lettera del Presidente Franco Marini. La distribuzione, curata dall'Ufficio comunicazione istituzionale, avverra' con le seguenti modalita': il giorno 3 giugno, in occasione dell'apertura al pubblico di Palazzo Madama per le visite guidate; dal 5 giugno, per l'intera settimana, la distribuzione gratuita avverra' presso la Libreria del Senato, in Via della Maddalena n.

http://www.repubblica.it/news/ired/u...?ref=hprepnews

LuVi
Per stemperare la querelle, ricordo che la distribuzione avverrà anche la prossima settimana, sempre in forma gratuita.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v