Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Mercati e Finanza (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2006, 23:03   #61
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Non ti voglio fare i conti in tasca ma come sai benissimo la percezione del rischio è molto individuale. Per te magari rischiare di perdere il 20% del capitale in una settimana è accettabile, per altri no, tutto qui.

Però ti voglio solo ricordare che anche gli hedge fund gestiti dai guru dei mercati finiscono in bancarotta più spesso di quello di si crede. E se falliscono e perdono loro che sono "hedge" (coperti), questo rischio per un trader "amatoriale" (passami il termine) è da mettere in conto

P.S. Il discorso non è tanto rivolto a te che comunque sembri consapevole della cosa ma più che altro a quelle persone infervorate che si avvicinano alla borsa attratte dai facili guadagni.
Non penso che vi siano persone, che leggendo questo thread da domani inizino a investire migliaia di euro in azioni. Non era lo scopo di questo thread. Ho tolto volutamente le cifre, per non "eccitare" gli animi. Era nata una discussione nell'altro thread e per correttezza ho aperto questo, dato che ho ricevuto parecchie domande e poteva nascere una discussione interessante.

Se c'è qualcun'uno che vuole iniziare a investire, puoi inziiare a leggere quei siti e investire virtualmente. Si diverte, impara qualcosa e un giorno magari proverà con i soldi veri....piano piano come abbiamo fatto tutti.

Come dire, nessuno nasce imparato...io stesso ho molto da imparare dai grandi trader che lo fanno di mestiere.

Lo scopo del thread, oltre che informare era conoscere altri trader per confrontarsi. Nessuno è 'o professore. C'è gente che conosce l'at a menadito e guadagna poco....c'è chi ha culo, prende un titolo e in poco tempo fa +10%.
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 00:15   #62
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Warren Buffett has exclaimed, "I realized technical analysis didn't work when I turned the charts upside down and didn't get a different answer"
Ed e' quindi per questo che Jim Simons, il manager della hedge fund (puramente quantitativa, cioe' che non ha base fondamentale) con piu' successo in termini di ritorni in assoluto negli ultimi 20 anni, si specializza nel high frequency trading (pensala come una specie technical analysis a steroidi).

__________________
ngi e phobosphobosphobos

Ultima modifica di Sehelaquiel : 29-03-2006 alle 13:13.
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 11:50   #63
Yaku83
Senior Member
 
L'Avatar di Yaku83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
Mi sono letto diverse cose sull analisi e non nascondo che è un settore veramente affascinante dove vuoi o non vuoi non c'è nulla di certo o di scientifico e dove il rischio fa parte del gioco ma da ciò che ho capito è proprio la scarica di adrenalina che fa la differenza ....

poi volevo chiedere al mio ormai amico Wilde una cosa , prima hai parlato di money management dove dici che parte dei guadagni vanno re investiti ecc ecc ma diamo per scontato che uno i guadagni li abbia fatti !!!!! se i guadagni non ci sono stati cosa investi ??? per forza sempre il tuo capitale iniziale .....
Yaku83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 11:55   #64
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Wilde
Era un gioco, mica lo facevo tutti i giorni o con serietà....non ricordavo di avere ancora la posizione aperta quando l'ho vista ci ho fatto due risate e ho aperto un altro account ma ho smesso subito perche con i soldi virtuali mi diceva poco...
ah ecco, per questo mi sembrava strano
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 12:35   #65
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
Quote:
Ottimo post, mi permetto di fare un paio di precisazioni
Ancora grazie.

Quote:
una regola del money management è mettere al riparo parte dei guadagni
Ti prego non metterti ad insegnarmi delle regole.

Quote:
Intanto sto pensando di acquistarmi una bella spider
Sono felice per te.


Quote:
Dipende dall'Ipo, sta tutto nello scegliere l'azione giusta..... ecco perche c'è chi guadagna e chi perde
Diciamo che qui denoti una carenza che mi avvicenerei a definire preoccupante.
Nessuno è in grado di scegliere sempre l'azione giusta.. Ricordati, nessuno. L'unico rimedio contro l'alea dell'investimento, è la diversificazione che ti permette di eliminare una parte del rischio (così definito specifico), facendo rimanere esclusivamente la parte di rischio definito sistemico (ineliminabile).
Chi riesce a diversificare a sufficienza, diciamo che può aspirare a raggiungere rendimenti più elevati; in modo ancora più preciso, si può affermare che chi riesce a diversificare riuscirà a raggiungere dei rendimenti sostentendo una quantità di rischio minore e/o a parità di rischio riuscirà ad ottenere dei rendimenti più elevati (avrà una frontiera delle opportunità migliore).

P.S. Nessuna voglia di farti i conti in tasca, ma anzi se possibile voglio darti una mano a raggiungere risultati ancora migliori.

Un saluto.
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 12:47   #66
Yaku83
Senior Member
 
L'Avatar di Yaku83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca
Ancora grazie.



Ti prego non metterti ad insegnarmi delle regole.



Sono felice per te.




Diciamo che qui denoti una carenza che mi avvicenerei a definire preoccupante.
Nessuno è in grado di scegliere sempre l'azione giusta.. Ricordati, nessuno. L'unico rimedio contro l'alea dell'investimento, è la diversificazione che ti permette di eliminare una parte del rischio (così definito specifico), facendo rimanere esclusivamente la parte di rischio definito sistemico (ineliminabile).
Chi riesce a diversificare a sufficienza, diciamo che può aspirare a raggiungere rendimenti più elevati; in modo ancora più preciso, si può affermare che chi riesce a diversificare riuscirà a raggiungere dei rendimenti sostentendo una quantità di rischio minore e/o a parità di rischio riuscirà ad ottenere dei rendimenti più elevati (avrà una frontiera delle opportunità migliore).

P.S. Nessuna voglia di farti i conti in tasca, ma anzi se possibile voglio darti una mano a raggiungere risultati ancora migliori.

Un saluto.

Luca riesci con cifre simboliche a spiegarci come la diversificazione riduce il rischio ??? grazie .
Yaku83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 13:00   #67
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da Yaku83
Mi sono letto diverse cose sull analisi e non nascondo che è un settore veramente affascinante dove vuoi o non vuoi non c'è nulla di certo o di scientifico e dove il rischio fa parte del gioco ma da ciò che ho capito è proprio la scarica di adrenalina che fa la differenza ....

poi volevo chiedere al mio ormai amico Wilde una cosa , prima hai parlato di money management dove dici che parte dei guadagni vanno re investiti ecc ecc ma diamo per scontato che uno i guadagni li abbia fatti !!!!! se i guadagni non ci sono stati cosa investi ??? per forza sempre il tuo capitale iniziale .....
Se non guadagni ovviamente non reinvesti.... cmq segnalo un paio di titoli oggi:

Ansaldo, primo giorno di quotazione (buoni dati di bilancio) +13%!

Innotech, titolo destinato al fallimento con il bilancio impugnato dalla consob, l'ad sta distrubuendo azioni alla grande, il parco buoi acquisti un titolo con un piede nella fossa...e l'altro anche
A certa gente dovrebbero impedire di tradare, e la consob dovrebbe vigilare...
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *

Ultima modifica di Wilde : 29-03-2006 alle 13:05.
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 13:02   #68
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca
Ancora grazie.



Ti prego non metterti ad insegnarmi delle regole.



Sono felice per te.




Diciamo che qui denoti una carenza che mi avvicenerei a definire preoccupante.
Nessuno è in grado di scegliere sempre l'azione giusta.. Ricordati, nessuno. L'unico rimedio contro l'alea dell'investimento, è la diversificazione che ti permette di eliminare una parte del rischio (così definito specifico), facendo rimanere esclusivamente la parte di rischio definito sistemico (ineliminabile).
Chi riesce a diversificare a sufficienza, diciamo che può aspirare a raggiungere rendimenti più elevati; in modo ancora più preciso, si può affermare che chi riesce a diversificare riuscirà a raggiungere dei rendimenti sostentendo una quantità di rischio minore e/o a parità di rischio riuscirà ad ottenere dei rendimenti più elevati (avrà una frontiera delle opportunità migliore).

P.S. Nessuna voglia di farti i conti in tasca, ma anzi se possibile voglio darti una mano a raggiungere risultati ancora migliori.

Un saluto.

Fino ad oggi me la sono cavata da solo, io non voglio insegnarti niente...ma quella è una regola del buon padre di famiglia che mi sembrava giusto sottolineare.
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 13:12   #69
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da Sehelaquiel
Ed e' quindi per questo che Jim Simmons, il manager della hedge fund (puramente quantitativa, cioe' che non ha base fondamentale) con piu' successo in termini di ritorni in assoluto negli ultimi 20 anni, si specializza nel high frequency trading (pensala come una specie technical analysis a steroidi).

Sì, ma usa tecniche "proprietarie" studiate dal suo team.
Non usa certo l'analisi tecnica che si trova spiegata ovunque.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 14:33   #70
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
Sugli Hedge Found.. Ma credete che siano dei geni i gestori dei Hegde Fund rispetto a chi gestisce fondi d'investimento in azioni, obbligazioni o liquidità???
No, riesco a raggiungere rendimenti elevati perchè sottopongono i capitali che amministrano a rischi elevati. Non dobbiamo aspettare il primo hedge found che fallisce, semplicemente perchè negli States è già successo più volte (e non perchè c'era malafede o incapacità). A vantaggio degli Hedge Founds c'è da dire che spesso non hanno i vincoli amministrativo e/o operativi dei fondi convenzionali (vedi possibilità di vendere allo scoperto, piuttosto che il variare la composizione del paniere di investimento) e questo da la possibilità a chi lo gestisce di sfruttare tutte le possibilità che il mercato offre (con i rischi connessi).

Quote:
Fino ad oggi me la sono cavata da solo, io non voglio insegnarti niente...ma quella è una regola del buon padre di famiglia che mi sembrava giusto sottolineare
Bravo.. Però allora fallo fino in fondo e comprati una panda piuttosto che una spider perchè i momenti brutti possono arrivare e magari avere una scorta di capitale da utilizzare può farti comodo.

Quote:
Luca riesci con cifre simboliche a spiegarci come la diversificazione riduce il rischio ???
Si, però in pvt ti do le coordinate del c/c e mi invii un bel bonifico...

Scherzi a parte.. E' un problema statistico...
In breve perchè ho pochissimo tempo..
La variabilità di un titolo (che è per antonomasia l'indicatore principe per indicare la rischiosità di un titolo) è possibile scomporla in due componenti principali: la varianza (che è specifica di ogni titolo) e la covarianza (che è propria di un mercato ed in genere ha un valore simile per tutti i titoli appartenenti ad uno stesso mercato).
Costruendo un portafoglio di titoli (per semplicità diciamo di azioni) opportunamente diversificato è possibile ridurre fino ad annullare la varianza complessiva del portafoglio, questo perchè le oscillazioni specifiche dei titoli sono dovute a forze che finiscono per annullarsi.

Senti, mi rendo conto che non è un granchè, ma devo scappare... L'argomento è molto vasto quindi ti consiglio se ti interessa di prendere qualche manuale base di finanza e troverai tutto. Per qualche particolarità o dubbio sono qua.

Un saluto
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 19:05   #71
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Sì, ma usa tecniche "proprietarie" studiate dal suo team.
Non usa certo l'analisi tecnica che si trova spiegata ovunque.
E' vero (e diciamo che e' sopra e di molto, ma proprio molto, al technical analysis comunemente usato)! ma e' anche vero che il sistema usato da renassaince technologies (la fund di simons) ha la stessa base della technical analysis di cui stavo parlando prima, perche' in fondo il punto della TA e' di prendere dati quantitativi storici, ed usarli in un certo modo tale da poter generare posizioni da prendere senza la necessita' dell' interazione umana (la stessa strategia di rentech, usando una perspettiva molto semplicistica).

Dal tuo quote Buffett sembra che stia condannando il technical analysis come cosa inutile. Ci sono due punti da approfondire:
1) Buffett e' un investitore fondamentale. E' una specie di outlier, un anormalita' statistica molto lontana dalla media, in altre parole e' un fenomeno anormale (come del resto Simons, Soros, ed altri), e quindi la sua parola non puo' essere presa come fatto / verita'.
2) Non esiste nessuna prova concreta che il technical analysis funzioni o non funzioni, esistono solo opinioni informate (e non), e ricerche. Te ne linko uno, dove suggerisce che il mercato (il forex) non e' affatto totalmente efficiente come pensato in passato, volendo dire che i ritorni in eccesso dei ritorni storici e' esistito nel lungo termine per certi traders che usavano il technical analysis nel forex http://research.stlouisfed.org/publi.../09/9709cn.pdf

Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca
Sugli Hedge Found.. Ma credete che siano dei geni i gestori dei Hegde Fund rispetto a chi gestisce fondi d'investimento in azioni, obbligazioni o liquidità???
No, riesco a raggiungere rendimenti elevati perchè sottopongono i capitali che amministrano a rischi elevati. Non dobbiamo aspettare il primo hedge found che fallisce, semplicemente perchè negli States è già successo più volte (e non perchè c'era malafede o incapacità). A vantaggio degli Hedge Founds c'è da dire che spesso non hanno i vincoli amministrativo e/o operativi dei fondi convenzionali (vedi possibilità di vendere allo scoperto, piuttosto che il variare la composizione del paniere di investimento) e questo da la possibilità a chi lo gestisce di sfruttare tutte le possibilità che il mercato offre (con i rischi connessi).
che i hedge funds sono propensi a fallire non mi sembra che ci sia molto da discutere, e' vero, assumono molti rischi ed e' probabile che falliscano. Pero', quando parliamo di hedge funds come quella creata da Simons, la questione si fa differente. considero la sua fund un frutto di genio? Se consideriamo che lui stesso e' un FIELDS medallist (fields = nobel prize per matematici), e che impiega le piu' brillanti menti del mondo academico disponibili (fisici, computer scientists, matematici, ecc, con dottorati presi dalle piu' prestigiose universita' del mondo, pieni voti, spesso medallists, riconosciuti mondialmente per le loro abilita' e conoscienze) x dirigere la renaissance technologies, e che la stessa rentech e' la migliore hedge fund in termini di performance nel lungo termine (nell' arco di +/-20 anni, non sto parlando di 2 anni ma 20 anni) allora qualcosa di geniale in tutto cio' credo che ci sia. E non sto suggerendo che la sua fund e' infallibile, pero' ha dimostrato che nel lungo termine la sua fund e' la piu' performante (piu' performante anche di quella di soros, la quantum fund) e stabile, senza che essa sia fallita. Considerando che ultimamente stia attuando i piani per ereggere una nuova fund con capitale da 100 miliardi di dollari, allora permettimi di escalmare un "non male"
__________________
ngi e phobosphobosphobos
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 19:54   #72
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
ma io non ergerei a "idoli" questi personaggi...soprattutto Soros..TUTTI sanno che casini ha combinanato speculando sui mercati delle valute..compresa la nostra lira con legami con l'alta finanza italiana...(ciampi, draghi, debenedetti)..e pure sulla sterlina..
per on parlare di qello che ha combinato contro il baht thailandese...e in generale tutte le monete asiatiche..
sto soros è un criminale..il quantum fund tra l'altro è registrato nelle antille olandesi..CHISSà PERCHè.. e tra l'altro lui non è nemmeno legato a sto fondo dal punto di vista legale..cioè non è che stiamo parlando di un uomo che si è fatto da solo seguendo rettamente la legge...
ma un tizio che ne ha fatte di cotte e di crude per avere quei 14 miliardi di dollari di investimenti che ha il quantum fund...

e pure di simmons non è che si possa parlare sempre bene eh...certo non è Soros che può essere definito come il DIAVOLO della finanza..senza alcun scrupolo...
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 20:20   #73
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca
Sugli Hedge Found.. Ma credete che siano dei geni i gestori dei Hegde Fund rispetto a chi gestisce fondi d'investimento in azioni, obbligazioni o liquidità???
No, riesco a raggiungere rendimenti elevati perchè sottopongono i capitali che amministrano a rischi elevati. Non dobbiamo aspettare il primo hedge found che fallisce, semplicemente perchè negli States è già successo più volte (e non perchè c'era malafede o incapacità). A vantaggio degli Hedge Founds c'è da dire che spesso non hanno i vincoli amministrativo e/o operativi dei fondi convenzionali (vedi possibilità di vendere allo scoperto, piuttosto che il variare la composizione del paniere di investimento) e questo da la possibilità a chi lo gestisce di sfruttare tutte le possibilità che il mercato offre (con i rischi connessi).
Sottolineo questo punto.

X Wilde

Una curiosità, che tipo di analisi fai sui bilanci delle società dove investi?
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 20:34   #74
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Sottolineo questo punto.

X Wilde

Una curiosità, che tipo di analisi fai sui bilanci delle società dove investi?
Dipende, per una operazione di breve guardo l'AT. Ho una lista nera di titoli che non prendo nemmeno in considerazioni, altri che trado con successo. Bisogna concentrarsi su roba buona, la merda non la prendo in considerazione.

Mentre se devo entrare per il lungo non mi fermo ai dati di bilancio ma alle prospettive del titolo. Dopo che bca italease aveva fatto una performance straordinaria, sono entrato anche in apulia...molto fiducioso. E sono stato ampiamente ricompensato. Buongiorno vitaminic idem. Scelgo sempre i cavalli di razza.
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 20:45   #75
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca


Bravo.. Però allora fallo fino in fondo e comprati una panda piuttosto che una spider perchè i momenti brutti possono arrivare e magari avere una scorta di capitale da utilizzare può farti comodo.

Tranquillo, con i gain di tenaris ci pago ampiamente i vari rialzi della benzina fino al 2010... ed è buona norma spendere parte dei gain fatti con la borsa...bisogna godersi la vita no?

Mi sento carico per domani, ottima chiusura di wall street.
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 21:05   #76
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
ma non c'è il rischio che diventi una droga??
wilde te ti dai gli orari di "lavoro"..conosco un paio di tizi che ormai non escono quasi più di casa per fare previsioni e roba simile..
ok che stanno guadagnano botti di soldi ma non se li godono nemmeno...c'è un tizio che campa con le pizze portate a domicilio..ha sempre i vari pc collegati...

mah..
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 21:18   #77
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da plut0ne
ma non c'è il rischio che diventi una droga??
wilde te ti dai gli orari di "lavoro"..conosco un paio di tizi che ormai non escono quasi più di casa per fare previsioni e roba simile..
ok che stanno guadagnano botti di soldi ma non se li godono nemmeno...c'è un tizio che campa con le pizze portate a domicilio..ha sempre i vari pc collegati...

mah..

LOL, mi viene in mente la pubblicità di Fineco. Gli portano la pizza a domicilio, suonano al campanello e lui pensa che siano gli alarm del tol e si allarma

Io me li godo, esco, vado al mare, ho un paio di amiche diversi amici... in questi ultimi giornìi ho fatto poco perche sono stato impegnato... ci sono degli impegni che hanno la precedenza sulla borsa. Però ammetto che se non ci stai attendo diventa una droga....difficilmente passo tutto il giorno davanti al monitor. Quando è successo, alla sera (aldilà del risultato) mi sentivo stanco, spossato...bisogn andare in palestra, fare attività. Non fa per me passare 10 ore davanti al monitor...ma 4/5 si
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 07:19   #78
Yaku83
Senior Member
 
L'Avatar di Yaku83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
Quote:
Originariamente inviato da Wilde
Tranquillo, con i gain di tenaris ci pago ampiamente i vari rialzi della benzina fino al 2010... ed è buona norma spendere parte dei gain fatti con la borsa...bisogna godersi la vita no?

Mi sento carico per domani, ottima chiusura di wall street.
Bravissimo Wilde dimostri una sicurezza quasi sconcertante, la sicurezza è la base di tutto se uno è sicuro di se stesso e dei suoi mezzi e anche positivo ed ottimista , il che porta sicurezza anche nei titoli che vai a scegliere , che , .... ti ripagano !!!!!!
Yaku83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 08:45   #79
Yaku83
Senior Member
 
L'Avatar di Yaku83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
Ragazzi girovagando leggendo su internet ho trovato forse la cosa più interessante di tutto il topic detta , fra l altro, da un trader professionista serio ed in gamba :

la realtà è molto diversa. le statistiche parlano da sole: il 95% dei trader online perde invece di guadagnare ed entro il primo anno sparisce, per lasciare il posto a nuovi illusi, che alimentano il monte commissioni delle banche e degli intermediari finanziari: loro si che guadagnano online, sempre e sicuramente.

Questo è la prima cosa che tutti devono sapere , la seconda è che ci vuole un anno a 8 ore al giorno solo di studio intenso prima di aprire un conto online di trading , la terza è che anche quando si opera si va quasi ad annullare la vita sociale in quanto occorrono tantissime ore davanti al monito
Yaku83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 09:35   #80
kestral
Senior Member
 
L'Avatar di kestral
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 845
Wilde, come giudichi Esprinet, ENI e Capitalia?
kestral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v