Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2005, 21:27   #61
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
Quote:
Originariamente inviato da xenom
vedi, il 98% di noi non ha esattamente capito cos'è sta bomba ad acqua. Chiedi maggiori info al prof, sono uscite millllle ipotesi ma non si sa quale sia la corretta
cmq ripeto, altro che bomba ad acqua, NI3 + H+(compresso) + calore = distruzione


ora che mi viene in mente, si può fare una bomba ad impatto associando il trioduro ad un'esplosivo convenzionale... il trioduro all'esplosione emana radiazioni termiche?
si ok ho capito per via della bomba ad acqua, cmq chiedero info al prof.

io dicevo per creare una bombetta con materiali che si trovano in casa, o cmq facilmente recuperabili(supermercato). non so ditemi voi...
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 21:30   #62
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da MikX
si ok ho capito per via della bomba ad acqua, cmq chiedero info al prof.

io dicevo per creare una bombetta con materiali che si trovano in casa, o cmq facilmente recuperabili(supermercato). non so ditemi voi...

mah, non vorrei avere un mutilato sulla coscienza.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 21:31   #63
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
mah, non vorrei avere un mutilato sulla coscienza.


google.... è tuo amico!
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 21:32   #64
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
la bomba H come la chiami tu l'ho fatta in stile palla di fuoco con una bottiglia da litro piena di acido e alluminio gettata su un falò

è da un bel po' che voglio organizzarmi per farla bene con esplosione da dentro... però è pericolosetta!! devo studiare qualcosa per far sì di controllare tutte le varie fasi da remoto...
quella come ho detto prima è una "bomba H" per modo di dire
io mi riferisco alla bomba H detonante dall'interno o la bomba H per eccesso di pressione. La prima fa più danni, ma anche la seconda non scherza. Con 8 atm ci fai un buco sul terreno
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 21:33   #65
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da PHCV


google.... è tuo amico!

beh, la bombetta + semplice da creare mi sa che è proprio la bomba H, ma è troppo pericolosa per spiegarla qui su un forum aperto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 21:36   #66
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
msn... sei ce l'hai fammi sapere. ciao
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 21:56   #67
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
tutti seguaci suoi!

mi iscrivo, veramente interessante sto 3ad.
ah nn riesco a vedere le foto!
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 22:39   #68
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
ma io scriverei anche qua come fare, ma poi magari c'è il ragazzino idiota che legge e si fa saltare una mano, poi ci rimango male
vabbè che tanto cercando su google probabilmente si arriva cmq a trovare quello che si cerca...

La bomba H cmq non è altro che acido cloridrico (va bene anche il muriatico che è cloridrico al 13%) abbinato ad alluminio. Il problema sta nella superficie dell'alluminio. Se fate limatura sottile e buttate nell'HCl, appena chiudete la bottiglia esplode e ci rimanete. Per cui onde evitare che la reazione va troppo velocemente, è meglio usare un blocco unico di Al...

quando si chiude la bottiglia, la pressione dell'H aumenta finchè il contenitore cede. Il botto è bello forte e anche pericoloso, anche se non l'ho mai provato so che è così. Se lo fate portatevi dietro una telecamera e possibilmente tenete d'occhio la pressione con un manometro, anche se compromettendo la struttura della bottiglia rischiate che ceda prima...

Mi declino ogni responsabilità riguardo a danni a cose o animali o persone derivanti dall'uso improprio di questa roba...

Vi avverto, non si sa esattamente quanto Al mettere, se ne mettete troppo la reazione avviene troppo velocemente. C'è un elevato rischio che la bottiglia esploda troppo presto... fate voi poi.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 23:59   #69
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Senti senti... com'è la reazione esattamente? Si produce H2 puro? Come si può fare secondo te a raccoglierlo?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 01:15   #70
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
è polvere di raudi e zeus... diciamo che non è troppo probabile che si autoinneschi.. :P
Esimio collega...piacere
Da "giovane" intrattenevo gli amici, ma ora mi sono dato una calmata.....o quasi

La filosofia è sempre quella: 1 petardo fa una puzzetta....20 fanno un bel colpo....200 fanno un gran botto
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 01:19   #71
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da xenom
stamane ho usato la lana di vetro. Madò che figata
è lollosissima...
Occhio che ha il vizietto di essere altamente cancerogena
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 13:52   #72
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Occhio che ha il vizietto di essere altamente cancerogena
già, infatti "usare" è una parolona
l'ha messa la prof di lab dentro gli inbuti, noi abbiamo solo filtrato
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 13:56   #73
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Senti senti... com'è la reazione esattamente? Si produce H2 puro? Come si può fare secondo te a raccoglierlo?
3HCl + Al3+ --> AlCl3 + 3H+

*dovrebbe* essere questa, cmq si produce idrogeno puro gassoso in quantità ingenti

beh, per raccoglierlo è sufficente attaccare un tubo e riempire un contenitore... però essendo un gas... vedi te
devi sigillare bene tutto. Occhio però che (ripeto) la reazione produce TANTO idrogeno, se il contenitore è piccolo la pressione aumenta e può cedere... l'esatto funzionamento della bomba H non detonante sopra citata
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 14:00   #74
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
3HCl + Al3+ --> AlCl3 + 3H+

*dovrebbe* essere questa, cmq si produce idrogeno puro gassoso in quantità ingenti

beh, per raccoglierlo è sufficente attaccare un tubo e riempire un contenitore... però essendo un gas... vedi te
devi sigillare bene tutto. Occhio però che (ripeto) la reazione produce TANTO idrogeno, se il contenitore è piccolo la pressione aumenta e può cedere... l'esatto funzionamento della bomba H non detonante sopra citata
Ma l'AlCl3 non è un gas, vero? Quindi non ci sarebbe bisogno di separarli... buono buono, può venire utile questa cosa
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 14:04   #75
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ma l'AlCl3 non è un gas, vero? Quindi non ci sarebbe bisogno di separarli... buono buono, può venire utile questa cosa

nono l'AlCl3 dovrebbe essere un sale
però l'acido più il metallo... non mi sembra di aver mai fatto questo tipo di reazione
ho fatto gli acidi-basi, l'idrolisi, il doppio scambio tra sali, il sale + l'acido, il sale + la base, ma l'acido o la base + il metallo non mi sembra proprio

Lucrezio, se ho sparato cacchiate bastonami e correggimi
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 14:58   #76
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ma io scriverei anche qua come fare, ma poi magari c'è il ragazzino idiota che legge e si fa saltare una mano, poi ci rimango male
vabbè che tanto cercando su google probabilmente si arriva cmq a trovare quello che si cerca...

La bomba H cmq non è altro che acido cloridrico (va bene anche il muriatico che è cloridrico al 13%) abbinato ad alluminio. Il problema sta nella superficie dell'alluminio. Se fate limatura sottile e buttate nell'HCl, appena chiudete la bottiglia esplode e ci rimanete. Per cui onde evitare che la reazione va troppo velocemente, è meglio usare un blocco unico di Al...

quando si chiude la bottiglia, la pressione dell'H aumenta finchè il contenitore cede. Il botto è bello forte e anche pericoloso, anche se non l'ho mai provato so che è così. Se lo fate portatevi dietro una telecamera e possibilmente tenete d'occhio la pressione con un manometro, anche se compromettendo la struttura della bottiglia rischiate che ceda prima...

Mi declino ogni responsabilità riguardo a danni a cose o animali o persone derivanti dall'uso improprio di questa roba...

Vi avverto, non si sa esattamente quanto Al mettere, se ne mettete troppo la reazione avviene troppo velocemente. C'è un elevato rischio che la bottiglia esploda troppo presto... fate voi poi.

si io so quello che faccio, se devo fare una cosa mi informo per bene prima, altrimenti per non fare cazzate lascio perdere.
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 15:30   #77
ygnoto
Bannato
 
L'Avatar di ygnoto
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 47
Mio figlio ha perso tre dita, adesso come si reincollano???

Ma ti rendoi conto di quello che hai fatto??? Hai reso fruibile le conoscenza per realizzare una bomba...

Ti denuncio!!!
ygnoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 15:50   #78
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Io utilizzerei la soda caustica al posto dell'acido cloridrico per produrre idrogeno... la reazione è un po' più lenta e quindi meno pericolosa...
Riguardo all'alluminio + HCl... spesso inizia lentamente perché l'alluminio si passiva... quindi all'inizio è calda. Essendo però estremamente esotermica la velocità di reazione aumenta (esponenzialmente con -1/T, grosso modo...) quindi occhio!


Comunque ci sono un sacco di cose più interessanti da fare nella vita...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 15:51   #79
ygnoto
Bannato
 
L'Avatar di ygnoto
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da ygnoto
Mio figlio ha perso tre dita, adesso come si reincollano???

Ma ti rendoi conto di quello che hai fatto??? Hai reso fruibile le conoscenza per realizzare una bomba...

Ti denuncio!!!

Ovviamente scherzo, ma come detto da lucrezio ci sono cose più interessanti...
ygnoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 15:56   #80
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da ygnoto
Ovviamente scherzo, ma come detto da lucrezio ci sono cose più interessanti...

(in realtà non tantissime... )
Questa sera qui da noi si fa una sessione di ioduro d'azoto! (sono arrivate le matricole)
Vi faccio sapere!
Mi sa che a Pisa e dintorni si sentirà un gran bel casino
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v