|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
|
Quote:
io dicevo per creare una bombetta con materiali che si trovano in casa, o cmq facilmente recuperabili(supermercato). non so ditemi voi... |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
mah, non vorrei avere un mutilato sulla coscienza. |
|
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
google.... è tuo amico!
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
|
|
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
io mi riferisco alla bomba H detonante dall'interno o la bomba H per eccesso di pressione. La prima fa più danni, ma anche la seconda non scherza. Con 8 atm ci fai un buco sul terreno |
|
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
beh, la bombetta + semplice da creare mi sa che è proprio la bomba H, ma è troppo pericolosa per spiegarla qui su un forum aperto |
|
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
|
msn... sei ce l'hai fammi sapere. ciao
|
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
|
tutti seguaci suoi!
![]() mi iscrivo, veramente interessante sto 3ad. ah nn riesco a vedere le foto!
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW Macbook Alu |
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
ma io scriverei anche qua come fare, ma poi magari c'è il ragazzino idiota che legge e si fa saltare una mano, poi ci rimango male
vabbè che tanto cercando su google probabilmente si arriva cmq a trovare quello che si cerca... La bomba H cmq non è altro che acido cloridrico (va bene anche il muriatico che è cloridrico al 13%) abbinato ad alluminio. Il problema sta nella superficie dell'alluminio. Se fate limatura sottile e buttate nell'HCl, appena chiudete la bottiglia esplode e ci rimanete. Per cui onde evitare che la reazione va troppo velocemente, è meglio usare un blocco unico di Al... quando si chiude la bottiglia, la pressione dell'H aumenta finchè il contenitore cede. Il botto è bello forte e anche pericoloso, anche se non l'ho mai provato so che è così. Se lo fate portatevi dietro una telecamera e possibilmente tenete d'occhio la pressione con un manometro, anche se compromettendo la struttura della bottiglia rischiate che ceda prima... Mi declino ogni responsabilità riguardo a danni a cose o animali o persone derivanti dall'uso improprio di questa roba... Vi avverto, non si sa esattamente quanto Al mettere, se ne mettete troppo la reazione avviene troppo velocemente. C'è un elevato rischio che la bottiglia esploda troppo presto... fate voi poi. |
|
|
|
|
|
#69 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Senti senti... com'è la reazione esattamente? Si produce H2 puro? Come si può fare secondo te a raccoglierlo?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
Da "giovane" intrattenevo gli amici, ma ora mi sono dato una calmata.....o quasi La filosofia è sempre quella: 1 petardo fa una puzzetta....20 fanno un bel colpo....200 fanno un gran botto
|
|
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
l'ha messa la prof di lab dentro gli inbuti, noi abbiamo solo filtrato
|
|
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
*dovrebbe* essere questa, cmq si produce idrogeno puro gassoso in quantità ingenti beh, per raccoglierlo è sufficente attaccare un tubo e riempire un contenitore... però essendo un gas... vedi te devi sigillare bene tutto. Occhio però che (ripeto) la reazione produce TANTO idrogeno, se il contenitore è piccolo la pressione aumenta e può cedere... l'esatto funzionamento della bomba H non detonante sopra citata |
|
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
nono l'AlCl3 dovrebbe essere un sale però l'acido più il metallo... non mi sembra di aver mai fatto questo tipo di reazione ![]() ho fatto gli acidi-basi, l'idrolisi, il doppio scambio tra sali, il sale + l'acido, il sale + la base, ma l'acido o la base + il metallo non mi sembra proprio Lucrezio, se ho sparato cacchiate bastonami e correggimi |
|
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
|
Quote:
si io so quello che faccio, se devo fare una cosa mi informo per bene prima, altrimenti per non fare cazzate lascio perdere. |
|
|
|
|
|
|
#77 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 47
|
Mio figlio ha perso tre dita, adesso come si reincollano???
Ma ti rendoi conto di quello che hai fatto??? Hai reso fruibile le conoscenza per realizzare una bomba... Ti denuncio!!! |
|
|
|
|
|
#78 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Io utilizzerei la soda caustica al posto dell'acido cloridrico per produrre idrogeno... la reazione è un po' più lenta e quindi meno pericolosa...
Riguardo all'alluminio + HCl... spesso inizia lentamente perché l'alluminio si passiva... quindi all'inizio è calda. Essendo però estremamente esotermica la velocità di reazione aumenta (esponenzialmente con -1/T, grosso modo...) quindi occhio! Comunque ci sono un sacco di cose più interessanti da fare nella vita...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 47
|
Quote:
Ovviamente scherzo, ma come detto da lucrezio ci sono cose più interessanti... |
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
(in realtà non tantissime... Questa sera qui da noi si fa una sessione di ioduro d'azoto! (sono arrivate le matricole) Vi faccio sapere! Mi sa che a Pisa e dintorni si sentirà un gran bel casino
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.






















