|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
|
Quote:
Mi ricorda l'operatore H3G... vuole denunciare chi ha sbloccato il telefono, ma non ha capito che perderebbe l'unico motivo per cui uno sceglie H3G... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() Boh, sarò l'eccezione, io li compro al negozio sotto casa... Quote:
Ciò che tu chiami "industria informatica" non è un monolite che viaggia compatto. Come non lo è l'industria automobilistica, l'industria conserviera etc... Questa è una visione buona per i complotti ed i "grandi accordi sotterranei" ma che non rappresenta la realtà. Ci sono, invece, molte aziende, ognuna con i sui legittimi interessi che cerca di perseguire. Se necessario con accordi. E se un accordo è vincente tutte si adeguano, altrimenti no. Peraltro non si vede perchè penalizzare chi dei supporti fà un uso legale per colpa di chi si diverte a rubare. Quote:
E' un pò che non seguo l'affare palladium e forse qualcosa l'ho perso, ma a quanto ricordo non c'è mica una sola azienda che fà software palladium certified...o no? Tu puoi usare tutti i software che vuoi, basta che siano certificati, non importa chi li ha fatti. Ovviamente se diverrà lo standard saranno sempre più le softwarehouse che si certificheranno, è logico, e tu potrai scegliere tra tutti i prodotti che vuoi.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Se la codifica sarà hardware e se sarà davvero così inviolabile come dicono (cose da dimostrare ancora) allora anche l'open source si dovrà certificare oppure non potrà girare...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Ormai la parola "multinazionali" ha assunto quasi un significato negativo. ![]() Ma sono alieni invasori? No. Dietro alle tanto vituperate (non si sà perchè) multinazionali ci sono uomini e donne che lavorano e si sbattono per fare prodotti col loro lavoro. E stranamente vogliono essere pagati. Tra poco finiremo a dar ragione a chi ruba (scarica) nel nome di dar contro alle multinazionali....boh...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
L'utente medio ti tocca anche a te ![]() Se la maggioranza degli utenti medi sceglie palladium tutto l'hw sara progettato per esso e tu dovrai rinunciare al pc quando sarà troppo obsoleto o inadatto a svolgere certe funzioni (tipo il web). Non sottovalutare l'utente medio, è molto in grado di condizionarti ma tu non sei in grado di condizionare lui ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Non conosco emule ma dispone di roba simile? E che ci fà?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
|
Quote:
produrre in zone dove il lavoratori non hanno diritti, e a volte pure bambini, etc.. ) Le ODIO. e non parliamo delle multinazionali farmaceutiche... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Se è un odio aprioristi di che si può discutere? Un'azienda (multinazionale o meno) ha un solo, unico, pedante scopo: fare profitti. Stop. Null'altro. Qualsiasi considerazione che non rientra in questo è estranea a lei. Le cose che citi labilmente (alcune molto discutibili) non le riguardano ma riguardano la politica. Spera di non dover mai stare male allora....alternative alla medicina sono gli sciamani ![]() Comunque siamo OT
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
|
Quote:
riguardano la politica si, la politica aziendale, perche non sono sottoposte ad alcuna legislazione... non paragonarle a tutti i commercianti, perché anche il mio alimentari é nato e vive a scopo di profitto, ma non a tutti i costi. e comunque c'é anche l'omeopatia ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
non ci siamo capiti, posso benissimo rinunciare al pc, non mi crea un danno fisiologico irreparabile. palladium in casa mia con quelle prerogative non entra, gli altri facciano come credono ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Ma sai di quello che parli? Non soggetta ad alcuna legislazione? ![]() E dove operano? su marte? ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
ehm...non vorrei fare il maleducato facendoti notare quello che ho scritto però...."multinazionale o meno".... L'azienda che ha prodotto il letto dove dormi sarà anche italianissima ma ha lo stesso, identico, scopo. P.S. Il fare profitto DEVE essere l'unico scopo di un'azienda visto che è nata per questo e NON è male. Questo spero sia chiaro ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Danno grave o danno non grave è sempre una scelta dell'utente medio, non tua ![]() Quindi l'utente medio (la massa degli utenti medi) è più forte di te e ti costringe ad agire di conseguenza. Spera solo che la pensino come te, contro palladium, altrimenti ti costringeranno a rinunciare al pc ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
|
Quote:
No, senz'altro no, e comunque il fenomeno non si riferisce semplicemente al Sud Italia (quella di AF Digitale mi è sembrata un po' una cattiveria gratuita verso il Sud). Basta vedere i siti tedeschi che vendono supporti agli italiani (prima della famigerata tassa ero andato a cercare, ma tutti quelli che trovavo vendevano solo all'area tedesca), e fare due conti del traffico che c'è su Ebay. Quote:
![]() Di fronte ad aziende bancarie, assicurative, farmaceutiche, petrolifere e dir si voglia, che adottano i più perfezionati accordi di cartello, per cui la possibilità di scelta dei consumatori per tariffe, assistenza, contenuti, qualità dei prodotti è ridotta a qualcosa di simbolico (e non c'è bisogno di scomodare nessuna complottologia per dimostrarlo, bastano gli inutili strali dell'Antitrust nostrano o le denunce delle associazioni dei consumatori), e nell'ambito del medesimo mercato se non vuoi essere loro cliente ti devi arrampicare sugli specchi, o rinunciare, beh, che una parte dell'industria produca un business, e un'altra parte produca i prodotti che vanificano quel business, è abbastanza contraddittorio, e mi piacerebbe proprio capire da qualcuno del settore la ratio di questi comportamenti. ![]() Che non consistono semplicemente, una volta rotto l'argine, nel mettersi a buttare acqua a propria volta, come la Sony che ti vende sia i giochi della PS2 originali, sia i DVD con cui inevitabilmente finiranno copiati; o fare una faccia ufficialmente, e poi sottobanco (leggi: sottomarche) fare i furbi. Queste sono malizie arcinote. Sempre per quanto riguarda la Sony, una volta verificatosi il problema della copiatura dei cd della Playstation1, non occorreva certo un genio per capire che, se nella Playstation2 si fossero adottati i normali DVD, anzichè un formato custom, sarebbe successa la stessa cosa. E invece si è fatto così, si è preferito percorrere la già perdente battaglia delle protezioni, anzichè risolvere il problema a monte. Il problema ideologico, a questo punto quasi teologico, è quello di fare prima cartello nell'entertainment, e poi mettersi a tavolino per elaborare non uno, ma ben due standard per la masterizzazione DVD casalinga, pur potendo benissimo immaginare (gli uffici studi delle aziende ci sono per questo, oppure no?) che solo una parte dei prodotti sarebbe stata usata per lo scopo ufficiale, cioè i filmini delle vacanze, o la registrazione dalla TV. Con l'effetto non semplicemente di danneggiare alcune aziende a beneficio di altre, ma addirittura rami di un'azienda a beneficio di altri, giacchè le attuali corporation hanno un grado di diversificazione tale da abbracciare rami di produzione molto diversi e molto lontani, alla luce di quanto accade, anche negli interessi. Un atteggiamento schizofrenico che evidentemente Palladium intende rivedere e cancellare, ma che intervenendo su una realtà consolidata a questo punto mi sembra di esito abbastanza incerto. ![]() Per finire sempre in tema di Playstation, esiste la possibilità - ma qui appunto entriamo nei teoremi, per cui la butto lì - che effettivamente la Sony abbia fatto invece un calcolo sopraffino, e considerando di non riuscire a vendere più di un tot di originali, abbia deciso di usare la carta della pirateria come volano per la vendita della console e la promozione del prodotto nel suo complesso. Ma appunto sono solo supposizioni... ![]() L'idea di una pirateria che viene utilizzata per aiutare la diffusione di un nuovo prodotto è affascinante, ma io la prenderei con le molle. E' come l'uso curativo dei veleni: bisogna stare attenti alla dose. Torno adesso da un giretto a Mediaworld, per accompagnare un collega a comprare un lettore div-x (ma guarda, piove proprio sul bagnato... ![]() ![]() Ecco, questa è un'altra persona che una volta comprava solo originali, ha conosciuto una manica di depravati e pur possedendo già un lettore DVD ha sentito l'esigenza di comprare un lettore DiV-X. Il produttore del div-x ![]() ![]() P.S. il collega in questione, vedendomi postare questo messaggio, ha aggiunto: "per vedere Madagascar, ho speso 17,5 Euro con la figlia piccola... più di una confezione da 25 di DVD..." e un altro "Ecco perchè ho voluto Madagascar da Internet... così domenica mi salvo". Politicamente scorrettissimo, ma spero efficace per spiegare l'aria che tira... Ultima modifica di Heinlein : 09-09-2005 alle 14:41. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
|
Quote:
link se come dici tu l'unico scopo delle aziende deve essere il profitto domani vendo bottiglie di vino col 30% di metanolo, aumento il profitto, giusto? Sei invitato a fare un brindisi anche tu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
www.disinformazione.it Per me è sempre una piacevole certezza, se hai un pò di tempo fai qualche ricerca per vedere come è considerata la "fonte di informazioni" di quel sito ![]() ![]() Il tuo esempio dimostra proprio che sei soggetto a legislazione nel vendere vino (o qualsiasi altro prodotto) ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
![]() Quote:
Le aziende invece no: si presume abbiano una funzione nella società, ed anche delle responsabilità di fronte ad essa. Se "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro", allora non possiamo pensare che il lavoro abbia l'unica funzione di portare profitto. ![]()
__________________
...Grazie caro Lolek! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
??? Forse è il venerdi e la stanchezza ma non sono sicuro di aver compreso appieno ciò che hai detto...o meglio ciò che ho compreso non ha molto senso.. Potresti provare a chiarire meglio il concetto?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
ma te pensi che l'utente medio una volta comprato il pc venda il culo per office norton photoshop e per scaricare centinaia di brani da itunes? ![]() son mica tutti berlusconi in erba qua.... e poi, da te che sei in stretta relazione col mondo universitario, mi spieghi come può uno studente imparare a usare bene mathlab o nastran o qualche cad comerciale se non se lo porta a casa? attenzione, se palladium prende piede la patente ecdl diventerà una necessità per tutti perchè nessuno potrà mai dire di essere capace a usare il pc, se verosimilmente si farà le ossa su prodotti free che non troverà nelle aziende e tutto questo per cosa? per perseguire la loro convinzione idiota che se non avessi potuto usare office lo avrei pagato fino all'ultimo centesimo? secondo me quelli che pensano realmente ste cose si fanno di toluene in vena ![]() ma che chiudano su tutto, dai, meno pippe davanti al pc e qualche scampagnata in più... e fanculo a zio bill, alle aziende che richiedono skills per certi programmi e a tutto sto sistema che detto francamente mi ha rotto le balle sai benissimo che io sono fortemente distante dall'ideologia sinistrorsa e condivido il capitalismo nella sua natura. il punto è che se le aziende violano le basilari regole del capitalismo come ha fatto ms o come fanno le major del disco, mi incazzo e gioco sporco pure io. tantomeno accetto prediche morali su cosa è giusto e cosa è sbagliato. i predicatori devono avere il titolo per farlo, e adesso le sw house e le major non lo hanno minimamente. ah, poi col palladium, del giusto risarcimento siae che ne facciamo? farà la fine dell'accisa per la guerra in abissinia? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.