Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2014, 10:48   #61
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1741
Si, se la tua priorità è il gioco e non ti interessa l'overclock, con la seconda ti permette di giocare meglio di sicuro (il 550 basta se non fai upgrade)
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: https://hwbot.org/user/rigel85/
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 12:58   #62
lezan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
Si, se la tua priorità è il gioco e non ti interessa l'overclock, con la seconda ti permette di giocare meglio di sicuro (il 550 basta se non fai upgrade)
Sbaglio o il 550 non è haswell ready?
lezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 13:07   #63
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1741
L'XFX 550 non è certificato Haswell, ma è comunque compatibile, basta disabilitare gli stati C6 e C7 da bios per stare più tranquilli, o vai con il 650.
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: https://hwbot.org/user/rigel85/
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 13:39   #64
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Sarei andato sulla configurazione che avevo suggerito cambiando solamente la VGA con la Gigabyte, quindi più o meno con la seconda postata da te:

CPU i5-4670
MB AsRock Fatal1ty H87 Performance
PSU XFX ProSeries 650W
VGA Gigabyte GTX 770

Il 650W è HR mentre il 550W no, ma come ti dicevano basta disabilitare gli stati C6 e C7.
Per i consumi 550W sono OK:
R9 290
GTX 770
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 13:47   #65
lezan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
L'XFX 550 non è certificato Haswell, ma è comunque compatibile, basta disabilitare gli stati C6 e C7 da bios per stare più tranquilli, o vai con il 650.
L'unico motivo per cui vorrei passare al 550 è per risparmiare quei 15 euro da investire nella VGA.
Considerando che mi sono svenato per tirare fuori i soldi.

Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Sarei andato sulla configurazione che avevo suggerito cambiando solamente la VGA con la Gigabyte, quindi più o meno con la seconda postata da te:

CPU i5-4670
MB AsRock Fatal1ty H87 Performance
PSU XFX ProSeries 650W
VGA Gigabyte GTX 770
Il pc che ho ordinato attualmente ha la stessa VGA e lo stessa PSU. La CPU però è la versione k e la Mobo è la Extreme4.

Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Il 650W è HR mentre il 550W no, ma come ti dicevano basta disabilitare gli stati C6 e C7.
Per i consumi 550W sono OK:
R9 290
GTX 770
Allora penso che prenderò il 550, così risparmio qualche euretto.

Tu dici che la r9 290 non vale la pena? Mi tengo la GTX 770?

P.S.: la h87 performance è la migliore a quel prezzo? Considerando pure MSI, Gigabye e Asus.
lezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 14:14   #66
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quello che intendevo io è che sarei andato su un processore liscio (visto che l'OC non è fondamentale), un alimentatore da 650W per non avere noie di compatibilità con il risparmio energetico del sistema haswell (ma ribadisco anche il 550W va bene) e una scheda madre più adeguata con la CPU liscia.
Quote:
Originariamente inviato da lezan Guarda i messaggi
Tu dici che la r9 290 non vale la pena? Mi tengo la GTX 770?
Intendevo che per contenere i costi una Gigabyte GTX 770 va benissimo, ma la 290 è più performante.
Qui poi si va sulle solite differenze tra le schede NVIDIA e quelle AMD, però una GTX 770 è comparabile più ad una 280X (costa meno).
Quote:
Originariamente inviato da lezan Guarda i messaggi
P.S.: la h87 performance è la migliore a quel prezzo? Considerando pure MSI, Gigabye e Asus.
Ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma le altre marche citate da te sono tra le migliori (come la ASROCK), poi dipende dai modelli.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 15:02   #67
lezan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
...una scheda madre più adeguata con la CPU liscia.
Per esempio?
Quale sarebbe il prezzo?

Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Intendevo che per contenere i costi una Gigabyte GTX 770 va benissimo, ma la 290 è più performante.
Qui poi si va sulle solite differenze tra le schede NVIDIA e quelle AMD, però una GTX 770 è comparabile più ad una 280X (costa meno).
Sì certo. Avevo scelto la GTX 770 della Gigabyte a 271 euro. Su quel sito non era disponibile nessuna R9 280X (ho aspettato per un mese e mezzo e non mi hanno saputo dire nulla, e poi aspettavo di sapere qualcosa sulla API Mantle).

Però ho fatto 'sta considerazione: se risparmio un po' sulla CPU, sulla MoBo e aumento di una 30ina di euro il budget riesco a prendere una VGA decisamente migliore.
lezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 10:43   #68
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Sarei andato con una scheda madre H87 (visto il processore liscio) come la AsRock Fatal1ty H87 Performance, in pratica quello che avevo suggerito nel post #64.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 14:37   #69
lezan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 119
Ma quindi per te la R9 290X non li vale i 60 euro di più rispetto alla GTX 770?
lezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 07:58   #70
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1741
Quote:
Originariamente inviato da lezan Guarda i messaggi
Ma quindi per te la R9 290X non li vale i 60 euro di più rispetto alla GTX 770?
Si, se sono solo 60€ di differenza li vale, ma in ogni caso non fai un brutto acquisto: http://www.techpowerup.com/reviews/P...or/R9_290X_OC/
Più che altro i soldi li "butti via" nella cpu e nella scheda madre se non fai overclock.
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: https://hwbot.org/user/rigel85/
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 20:36   #71
lezan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
Si, se sono solo 60€ di differenza li vale
La GTX 770 della Gigabyte costa 271, mentre la Asus R9 290 costa 334 (se non è cambiato nulla).

Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
Più che altro i soldi li "butti via" nella cpu e nella scheda madre se non fai overclock.
Non ho capito: i5-4670 e h87 performance è buttare via i soldi?
lezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 20:41   #72
Rever3ndo
Member
 
L'Avatar di Rever3ndo
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Vicenza
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da lezan Guarda i messaggi
La GTX 770 della Gigabyte costa 271, mentre la Asus R9 290 costa 334 (se non è cambiato nulla).
Occhio raga però che la R9 290 reference è praticamente inutilizzabile. Fa un rumore infernale e scalda come un fornetto...si parla di temperature che sfiorano i 100° in full stress. Ci cucini i wurstel sopra.

La R9 290 Sapphire tri-X costa circa 425-450€. Questa ha un buon sistema di raffreddamento a 3 ventole.
Rever3ndo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 20:58   #73
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1741
Quote:
Originariamente inviato da Rever3ndo Guarda i messaggi
Occhio raga però che la R9 290 reference è praticamente inutilizzabile. Fa un rumore infernale e scalda come un fornetto...si parla di temperature che sfiorano i 100° in full stress. Ci cucini i wurstel sopra.

La R9 290 Sapphire tri-X costa circa 425-450€. Questa ha un buon sistema di raffreddamento a 3 ventole.
Giusto, quindi fai così, i5-4670 e h87 performance e 770, così risparmi e hai tutto quello che ti serve! (intendevo con il k e la z87 il "buttare via soldi" perchè non ti interessa l'overclock)
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: https://hwbot.org/user/rigel85/
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 22:11   #74
lezan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Rever3ndo Guarda i messaggi
Occhio raga però che la R9 290 reference è praticamente inutilizzabile. Fa un rumore infernale e scalda come un fornetto...si parla di temperature che sfiorano i 100° in full stress. Ci cucini i wurstel sopra.

La R9 290 Sapphire tri-X costa circa 425-450€. Questa ha un buon sistema di raffreddamento a 3 ventole.
Da quello che ho visto è vero, ma evevo letto che le Asus avevano temperature un po' più normali. A te risulta che la custom dell'Asus sia come la reference?

Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
Giusto, quindi fai così, i5-4670 e h87 performance e 770, così risparmi e hai tutto quello che ti serve! (intendevo con il k e la z87 il "buttare via soldi" perchè non ti interessa l'overclock)
Ah ecco, in questo senso . Mi ero un po' spaventato. Diciamo che non è una mia priorità, ma l'idea mi stuzzicava dato che magari potevo riuscirci a farlo allungare un po' overclockandolo.

Purtroppo mi sa che dovrò fare comunque così, dato che ho appena visto che la R9 290 è passata a 370 euro, che è ovviamente fuori portata. Domani speriamo che riesco a contattare quelli della spedizione, dato che gli 835 se li sono già presi da 6 giorni. Magari riesco a rifarmi portare il prezzo a 335, dato che io gli avevo comunicato che volevo modificare l'ordine quando aveva quel prezzo .

EDIT: per esempio qua dicono che la Asus R9 290 DirectCU II stia in full a 73 gradi, mentre la reference ma mettono a 94. Mi sembra accettabile sotto gli 80 gradi.

Ultima modifica di lezan : 24-01-2014 alle 22:16.
lezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 22:23   #75
Rever3ndo
Member
 
L'Avatar di Rever3ndo
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Vicenza
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da lezan Guarda i messaggi
Da quello che ho visto è vero, ma evevo letto che le Asus avevano temperature un po' più normali. A te risulta che la custom dell'Asus sia come la reference?
Se parli della Asus R9 290 DirectCU II OC si leggono buone recensioni. Il problema è che ci vorrà ancora un po di tempo per vederla sul mercato italiano.
Si parla di cifre intorno ai 475€.

Credo che tra 1 mesetto inizieranno a trovarsi le 290 custom di un po tutti i brand, basta avere pazienza. Bisogna vedere però se il gioco vale la candela.
In alcune recensioni avevo letto di risultati un pò sotto le aspettative da parte di alcune R9 290X custom, comunque in linea (alcune sotto) con le GTX 780ti.
Rever3ndo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 09:15   #76
lezan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Rever3ndo Guarda i messaggi
Se parli della Asus R9 290 DirectCU II OC si leggono buone recensioni. Il problema è che ci vorrà ancora un po di tempo per vederla sul mercato italiano.
Si parla di cifre intorno ai 475€.

Credo che tra 1 mesetto inizieranno a trovarsi le 290 custom di un po tutti i brand, basta avere pazienza. Bisogna vedere però se il gioco vale la candela.
In alcune recensioni avevo letto di risultati un pò sotto le aspettative da parte di alcune R9 290X custom, comunque in linea (alcune sotto) con le GTX 780ti.
Bè se metto Asus R9 290, parlo della Asus R9 290 .
Comunque io l'ho trovata già disponibile e ripeto, costava 335 euro fino a qualche giorno fa. Oggi costa 370 euro purtroppo.

Comunque mi pare di aver capito che se riesco a trovarla al prezzo originario, cioè 335 euro, posso fare questo cambio di configurazione (via la GTX 770, via il processore k, via la scheda madre da overlock, e dentro R9 290, 4670 non k e h87 performance).
lezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 11:54   #77
Rever3ndo
Member
 
L'Avatar di Rever3ndo
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Vicenza
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da lezan Guarda i messaggi
Bè se metto Asus R9 290, parlo della Asus R9 290 .
Comunque io l'ho trovata già disponibile e ripeto, costava 335 euro fino a qualche giorno fa. Oggi costa 370 euro purtroppo.

Comunque mi pare di aver capito che se riesco a trovarla al prezzo originario, cioè 335 euro, posso fare questo cambio di configurazione (via la GTX 770, via il processore k, via la scheda madre da overlock, e dentro R9 290, 4670 non k e h87 performance).
Attenzione, ho controllato i prezzi e credo che tu parli dellla ASUS R9 290 reference , cioè quella con sistema di dissipazione originale. Scalda come un fornetto ed è rumorosissima...guardati i video su youtube per farti un'idea.
Per intenderci è questa: http://pan8.fotovista.com/dev/8/9/21...l_21851998.jpg

Io invece parlo della Asus R9 290 DirectCU II OC, quella con sistema di disspazione custom a doppia ventola. Questa non si trova ancora, ho chiesto ieri al più noto e-shop. Ed è questa: http://videocardz.com/images/2014/01...CU-II-OC-4.jpg
Rever3ndo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 14:00   #78
lezan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Rever3ndo Guarda i messaggi
Attenzione, ho controllato i prezzi e credo che tu parli dellla ASUS R9 290 reference , cioè quella con sistema di dissipazione originale. Scalda come un fornetto ed è rumorosissima...guardati i video su youtube per farti un'idea.
Per intenderci è questa: http://pan8.fotovista.com/dev/8/9/21...l_21851998.jpg

Io invece parlo della Asus R9 290 DirectCU II OC, quella con sistema di disspazione custom a doppia ventola. Questa non si trova ancora, ho chiesto ieri al più noto e-shop. Ed è questa: http://videocardz.com/images/2014/01...CU-II-OC-4.jpg
Chiederò chiarimenti al gestore, così verremo a capo dell'arcano .
Comunque sì, se è la reference non la prenderò sicuramente.
Penso comunque che tu abbia ragione: si dovrebbe trattare della Asus R9 290 reference, e non della versione customizzata.

Un'altra domanda: ma pensate che la Gigabyte da 4 Gb sia inutile? Nel senso: i 2 Gb di memoria della GTX 770 non saranno un po' pochi con i giochi che usciranno da qui ad almeno un anno?
Considerate che lo userò solo in il full hd a 1080 e con un solo schermo a 27 pollici.
lezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 14:14   #79
Rever3ndo
Member
 
L'Avatar di Rever3ndo
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Vicenza
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da lezan Guarda i messaggi
Chiederò chiarimenti al gestore, così verremo a capo dell'arcano .
Comunque sì, se è la reference non la prenderò sicuramente.
Penso comunque che tu abbia ragione: si dovrebbe trattare della Asus R9 290 reference, e non della versione customizzata.

Un'altra domanda: ma pensate che la Gigabyte da 4 Gb sia inutile? Nel senso: i 2 Gb di memoria della GTX 770 non saranno un po' pochi con i giochi che usciranno da qui ad almeno un anno?
Considerate che lo userò solo in il full hd a 1080 e con un solo schermo a 27 pollici.
Se gioca su un solo schermo quei 2GB in più sono inutili. Ora non riesco a trovare la comparativa che avevo letto questa settimana, ma ti assicuro che testate su vari giochi (a risoluzioni umane) avevano gli stessi fps più o meno.
Rever3ndo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 14:36   #80
lezan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Rever3ndo Guarda i messaggi
Se gioca su un solo schermo quei 2GB in più sono inutili. Ora non riesco a trovare la comparativa che avevo letto questa settimana, ma ti assicuro che testate su vari giochi (a risoluzioni umane) avevano gli stessi fps più o meno.
Oggi sì, non ne ho dubbi. 4Gb servono solo se fai utilizzi più monitor, ma fra un anno? Per questo all'inizio volevo andare con le R9 280x, per il giga in più.

Va be, lascio la configurazione come era all'inizio e basta dubbi .
lezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v