Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2010, 13:08   #61
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13466
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ma voi in generale come fate a giudicare? dalle vostre poltrone? da davanti al PC? qua la maggior parte del forum non ha manco fatto l'anno di leva obbligatoria, eppure sa sempre tutto.
Perchè è un problema discusso da anni anche presso la comunità scientifica?

http://www.ilmiopsicologo.it/pagine/...icologici.aspx
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 13:09   #62
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Guarda che non è questione di "far fare", è un processo automatico.
Per questo o si evita la guerra oppure ci si deve sobbarcare del problema dei reduci, dato che l' "onore" e le medaglie non curano eventuali malattie psichiatriche (né quelle fisiche).

E si DEVE giudicare per evitare danni collaterali.....per questo la guerra non è mai finita per quelle persone.
Mi chiedo come mai dopo millenni di evoluzione il cervello non abbia ancora sviluppato reazioni funzionali e appropriate a certe esperienze traumatiche come la violenza eccessiva, la guerra, morti violente, ecc.
Da quel che tu dici al massimo ci mette delle pezze ma questo non sembra bastare.
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 13:11   #63
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13466
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
Mi chiedo come mai dopo millenni di evoluzione il cervello non abbia ancora sviluppato reazioni funzionali e appropriate a certe esperienze traumatiche come la violenza eccessiva, la guerra, morti violente, ecc.
Da quel che tu dici al massimo ci mette delle pezze ma questo non sembra bastare.
Proprio perchè sono esperienze traumatiche (cioè totalmente aliene al modo in cui siamo strutturati per vivere).....altrimenti non sarebbero traumatiche se avessimo gli strumenti per evitare i problemi che ne derivano
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 13:12   #64
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Ma che discorsi sono, non sto dicendo che è semplice.
Ma non è che in nome della semplicità sia giustificato prendere decisioni ad minchiam.
Non è questione di prendere decisioni ad minchiam ma di fare ciò che realisticamente si può fare per cui ripeto,li vai a prendere te uno per uno ad arrestarli o forse calato una volta sullo scenario realizzi finalmente che è necessario farli fuori?
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
E nella fattispecie, uccidere i terroristi(soprattutto in modo sconsiderato e con vittime civili) non serve a niente e può spesso essere controproducente.
Il perché l'ho ampiamente spiegato in molti altri thread...
Ah si?Devo essermi perso le tue lectio magistralis...
Addirittura è controproducente uccidere i terroristi...mmm,beh io invece dico che più se ne fanno fuori e meglio è.
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Curioso il passaggio da "portiamogli la democrazia" a "saranno fatti loro"...
Ti sei distratto,non era un passaggio ma una esplicitazione di ciò che è opportuno fare nell'interesse di tutti,che non consiste nell'esportare la democrazia per una questione idealistica ma di utilizzarla come strumento per contenere derive devastanti,si persegue insomma un fine utilitaristico.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 13:13   #65
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da cedivad Guarda i messaggi
Su cod ai nostri lampeggiava la testa

L'hai visto il video di wikileaks dove viene ucciso un giornalista vero? Mi sembra se ne sia parlato anche su questo forum. Quello fa davvero schifo, questo in confronto è normale.

Ti lamenti che i soldati sembra stiano giocando a cod, tu come credi si facciano i reclutamenti nell'era del web 2.0 e console HD?
Mi ricordo che il governo americano aveva anche creato un gioco militare tutto a sue spese e quindi distribuito gratuitamente. lo scopo si capisce.

Solo che cod lo fa mille volte meglio.
si, mi riferivo anche a questo.
"LET ME SHOOT, LET ME SHOOOOOT!!!" ma che cazzo abbassa la cresta invasato di merda
no ma sul serio, questi credono di giocare a call of duty.

Ti riferisci ad american's army. Lo so, anche questo mi fa schifo. Ho snobbato quel gioco.
Lo stesso COD lo trovo troppo patriottico ed esagerato per certi versi. Comunque riassume bene la mentalità americana imho.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 13:15   #66
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13466
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
beh io invece dico che più se ne fanno fuori e meglio è.
E allora se vogliamo essere completamente utilitaristici vanno fatti fuori anche i soldati che possono causare problemi, senza attaccarsi a sentimentalismi di riconoscenza

Basta usare sempre la staliniana equazione "no uomini=no problemi"

Hai il coraggio di essere così duro ed inflessibile? Non credo
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 13:21   #67
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
E allora se vogliamo essere completamente utilitaristici vanno fatti fuori anche i soldati che possono causare problemi, senza attaccarsi a sentimentalismi di riconoscenza
Problemi di che genere?In ogni caso qualunque sia il problema che possa causare il soldato si può rimuovere,di contro,prova a rimuovere un terrorista per via della sua "biricchinaggine".
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Basta usare sempre la staliniana equazione "no uomini=no problemi"
Si potrebbe fare con i mafiosi.
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Hai il coraggio di essere così duro ed inflessibile? Non credo
Nel caso di mafiosi e terroristi,si.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 13:28   #68
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13466
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Problemi di che genere?In ogni caso qualunque sia il problema che possa causare il soldato si può rimuovere,di contro,prova a rimuovere un terrorista per via della sua "biricchinaggine".
Che il reduce non riesce a reinserirsi socialmente e abbandonato dallo Stato finisce in qualche organizzazione criminale.
A quel punto secondo l'utilitarista lui è passato da "eroe" a "nemico pubblico" e quindi va eliminato, no?

Se sei coerente devi dire "sì"

Ultima modifica di lowenz : 10-07-2010 alle 13:30.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 13:29   #69
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Guarda che non è questione di "far fare", è un processo automatico.
Per questo o si evita la guerra oppure ci si deve sobbarcare del problema dei reduci, dato che l' "onore" e le medaglie non curano eventuali malattie psichiatriche (né quelle fisiche).
Un processo automatico sarebbe quello di portare un soggetto da una condizione mentale "puramente bellica" ad una condizione intermedia, che nel medio lungo termine li faccia tornare alla condizione civile.
Per condizione intermedia intendo qualcosa tipo la vita da caserma nel proprio paese, fargli capire che il combattere è solo una parte di un qualcosa ben più grande.Uno deve capire che può fare la sua parte anche al di fuori del campo di battaglia, che il suo lavoro non consiste solo nel sparare al nemico.Resosi conto di ciò, il passaggio alla vita civile sarà meno problematico.Si renderà conto che quel che ha fatto ha avuto una sua utilità ma che il suo mondo si compone anche di altro.
Attualmente però non si fa altro che etichettare come atrocità tutto ciò che uno ha fatto in guerra, si tenta di togliere ai soldati nel modo più rapido possibile la loro condizione mentale relativa alla guerra.Li si porta a pensare che una mentalità del genere non serve a nulla e che essi stessi sono dei mostri.
Chi ha combattuto in guerra sa il peso di ciò che gli è successo, soprattutto se ha ucciso delle persone e ha visto morire dei compagni.Poi magari torna qua e incontra qualche imbecille che sventola un cartello con scritto "10 100 1000 Nassirya"...

Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
E si DEVE giudicare per evitare danni collaterali.....per questo la guerra non è mai finita per quelle persone.
Si deve giudicare con la mentalità giusta, sennò si finisce per essere come la Chiesa quando parla di come dobbiamo comportarci o come mio nonno che mi diceva che avevo le mani radioattive perchè uso il PC...
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 13:34   #70
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ma voi in generale come fate a giudicare? dalle vostre poltrone? da davanti al PC? qua la maggior parte del forum non ha manco fatto l'anno di leva obbligatoria, eppure sa sempre tutto.
Quoto!
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 13:35   #71
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13466
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Si deve giudicare con la mentalità giusta, sennò si finisce per essere come la Chiesa quando parla di come dobbiamo comportarci o come mio nonno che mi diceva che avevo le mani radioattive perchè uso il PC...
E infatti devono farlo i medici e gli psicoterapeuti.

Certo che stupisce che un soldato che ha vissuto la guerra tema di finire in psicoterapia (vedi passo che ho riportato prima).....in teoria un uomo adulto deve accettare le malattie mentali come accetta quelle fisiche.
Questo fa capire che la guerra non fa "maturare" le persone, semplicemente porta all'estremo alcune parti della personalità ma questo non coincide con la maturazione della persona, anzi può addirittura inficiarla.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 13:36   #72
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Perchè è un problema discusso da anni anche presso la comunità scientifica?

http://www.ilmiopsicologo.it/pagine/...icologici.aspx
A leggere certe cose in questo 3d però sembra che la comunità scientifica sia più vicina alla realizzazione del motore a curvatura che non a capire come porsi per aiutare i reduci...
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 13:49   #73
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
E infatti devono farlo i medici e gli psicoterapeuti.

Certo che stupisce che un soldato che ha vissuto la guerra tema di finire in psicoterapia (vedi passo che ho riportato prima).....in teoria un uomo adulto deve accettare le malattie mentali come accetta quelle fisiche.
Un soldato teme di finire in psicoterapia perchè sa che chi lo aiutarà sarà una persona che non può neanche lontanamente immaginare cosa lui abbia vissuto.Certe condizioni mentali vengono etichettate come "disturbi" indipendentemente da cosa le ha create.
Il problema secondo me si risolve solo con psicologi specializzati solo nell'aiutare i reduci, magari psicologi che hanno avuto anch'essi esperienze in campo di battaglia.

Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Questo fa capire che la guerra non fa "maturare" le persone, semplicemente porta all'estremo alcune parti della personalità ma questo non coincide con la maturazione della persona, anzi può addirittura inficiarla.
La guerra, sia che la vivi da militare sia che la vivi da civile delle zone colpite, ti porta ad uno stato superiore di coscienza e di percezione delle cose che non può essere capito da nessuno che con la guerra non ci abbia avuto a che fare.
Uccidere qualcuno o assistere alla morte violenta di qualcuno vicino a te, è un modo di relazionarsi con morte che non ha niente a che vedere con (esempio) tua nonna che muore perchè era vecchia.
Ti ripeto, in questo caso (come in molti altri) un primo successo sarebbe rendersi conto che gli strumenti che si hanno sono inadeguati alla risoluzione del problema che si ha davanti.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 13:53   #74
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi

Basta usare sempre la staliniana equazione "no uomini=no problemi"
no guerre = no reduci = no problemi
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 13:55   #75
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13466
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Un soldato teme di finire in psicoterapia perchè sa che chi lo aiutarà sarà una persona che non può neanche lontanamente immaginare cosa lui abbia vissuto.Certe condizioni mentali vengono etichettate come "disturbi" indipendentemente da cosa le ha create.
Il problema secondo me si risolve solo con psicologi specializzati solo nell'aiutare i reduci, magari psicologi che hanno avuto anch'essi esperienze in campo di battaglia.
Tipicamente è una situazione di stress post traumatico, non è necessario il guru della psichiatria (mettiamo da parte i miti, grazie), a meno di incontrare un reduce che avesse GIA' prima altri problemi e sia finito nell'esercito per tentare di risolverli (è una cosa nota e modellata da tempo e ci sono interessanti teoria anche a riguardo di questo), usando la disciplina militare come una forma di automedicazione mentale.....ovviamente sbagliata.
Una condizione mentale è classificata come disturbo se è un disturbo, punto, ed è ovvio che la causa venga analizzata DOPO aver visto che è una condizione disturbata, altrimenti che senso avrebbe?
Quote:
La guerra, sia che la vivi da militare sia che la vivi da civile delle zone colpite, ti porta ad uno stato superiore di coscienza e di percezione delle cose che non può essere capito da nessuno che con la guerra non ci abbia avuto a che fare.
Di coscienza no (l'approccio è di tipo paranoico, non c'è alcuna "maggiore coscienza", questo è un mito), di percezione sì (conferma che l'approccio è di tipo paranoico).

Ultima modifica di lowenz : 10-07-2010 alle 14:00.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 13:56   #76
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
In quale pianeta, scusa?
Un terrorista è un tizio che commette un reato, non un soldato che compie atti di guerra su incarico ufficiale del proprio paese.
Un terrorista è un tizio che ha a propria disposizione dei mezzi che normalmente sono a disposizione solo dei militari.
Dei terroristi con mitragliatrici pesanti, mortai, lanciarazzi, mine, ecc... non li affronterei con una pistola e un'Alfa 156 color azzurro...
Questo per farti capire che un terrorista è qualcosa di più che un tizio che commette un reato...
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 13:59   #77
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Commenti come "wohoo headshot!" o "let me shoot!" o "kill those bastars" ecc. mi fanno provare shifo.

"pvego compagno d'avme ponga fine alla vita di quel tevvovista"
"non osevei mai spavave pvima di lei, collega, facci, facci lei"
...

'nsomma non so quanto un esercito di checche sia meglio
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 14:01   #78
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13466
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
'nsomma non so quanto un esercito di checche sia meglio
Nel caso il proiettile arrivi nella tua testa non penso ti porresti il problema
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 14:05   #79
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Nel caso il proiettile arrivi nella tua testa non penso ti porresti il problema

assolutamente vero.

cioè davvero non si capisce che non è tanto questione di essere invasati, quanto di adrenalina?
al culmine dello stress anche gli sportivi appaiono invasati, tanto per dirne una. meglio non sentire quello che si dicono in campo.
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 14:11   #80
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Di coscienza no (l'approccio è di tipo paranoico, non c'è alcuna "maggiore coscienza", questo è un mito), di percezione sì (conferma che l'approccio è di tipo paranoico).
Se te sei una persona che vive in un ambiente definibile come "tranquillo", alla morte non ci pensi quasi mai.In un ambiente sicuro e tranquillo, le persone "vengono a mancare all'affetto dei propri cari", non muoiono di punto in bianco nè tanto meno sei tu a doverle "far mancare".

E' inutile continuare a discuterne comunque.
Ne verrebbe fuori una discussione inconcludente tipo "Credenti vs atei" o "destra vs sinistra" (comune qui in SPA).

Rimango comuqnue dell'idea che il problema non verrà mai risolto finchè non verranno utilizzati gli strumenti giusti.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v