Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2017, 23:47   #61
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
E io di solito non sono fortunata a trovare persone così gentili!
Per le ventole non so. Forse essendo già ampiamente fuori budget potrei anche prendere il case z3 della zalman senza fare troppe storie. Non so devo pensarci un po' su!
Per il momento le alternative sono: core 1300, aerocool Cs 1101 (che stranamente mi piace) e zalman t5, negli screenshot ne ho anche altri ma saranno tutti monoventola e devo ancora risalire alla marca e modello, ma ormai mi sa che lo faccio domani.
Complimenti davvero per la pazienza che hai avuto nello spiegarmi tutto e nel sopportare tutte le mie richieste (molte delle quali erano sciocche, lo riconosco)! Grazie ancora!
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 23:50   #62
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
scrivete troppa roba nn vi sto dietro

cmq x settare la ram nel bios nn e nulla di complicato, si possono attivare i profili automatici, l'importante e trovare della ram compatibile o senno nn ci va alal giusta frequenza neanche sotto minaccia


x le ventole date un'occhiata anche alle arctic f12, rapporto qualità-prezzo micidiale
Vero però le preferisco in entrata perché fanno poco rumore ma anche poca aria. Le akasa le ho scelte perché essendo PWM le collega alla scheda madre e le fa scattare al massimo o vicino al massimo superata una certa soglia. Sono più indicata a parer mio, poi ovvio se uno vuole risparmiare prende le artic
Alla fine per es la f12 pwm di artic fa 53 cfm a circa 22-25 dba (0,3 sone purtroppo copre un intervallo) mentre da specifiche akasa da specifiche fa 83 CFM (140 m^3/h) con soli 29 dba.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 23:52   #63
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
scrivete troppa roba nn vi sto dietro

cmq x settare la ram nel bios nn e nulla di complicato, si possono attivare i profili automatici, l'importante e trovare della ram compatibile o senno nn ci va alal giusta frequenza neanche sotto minaccia


x le ventole date un'occhiata anche alle arctic f12, rapporto qualità-prezzo micidiale
Colpa mia, ho dato libero sfogo ai miei mille dubbi!
Ma quindi secondo te quelle da 2666 che prendiamo non andrebbero bene?
Per i settaggi non so, ho paura di fare un gran casino!
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 23:53   #64
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Vero però le preferisco in entrata perché fanno poco rumore ma anche poca aria. Le akasa le ho scelte perché essendo PWM le collega alla scheda madre e le fa scattare al massimo o vicino al massimo superata una certa soglia. Sono più indicata a parer mio, poi ovvio se uno vuole risparmiare prende le artic
Alla fine per es la f12 pwm di artic fa 53 cfm a circa 22-25 dba (0,3 sone purtroppo copre un intervallo) mentre da specifiche akasa da specifiche fa 83 CFM (140 m^3/h) con soli 29 dba.
Ecco in questo caso non saprei proprio che dire, mi devo affidare a voi perchè non ne so niente .
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 23:55   #65
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Arthemidae Guarda i messaggi
E io di solito non sono fortunata a trovare persone così gentili!
Per le ventole non so. Forse essendo già ampiamente fuori budget potrei anche prendere il case z3 della zalman senza fare troppe storie. Non so devo pensarci un po' su!
Per il momento le alternative sono: core 1300, aerocool Cs 1101 (che stranamente mi piace) e zalman t5, negli screenshot ne ho anche altri ma saranno tutti monoventola e devo ancora risalire alla marca e modello, ma ormai mi sa che lo faccio domani.
Complimenti davvero per la pazienza che hai avuto nello spiegarmi tutto e nel sopportare tutte le mie richieste (molte delle quali erano sciocche, lo riconosco)! Grazie ancora!
We si vede che ci siamo "virtualmente" trovati
L'aerocool sono case piuttosto economici e come qualità direi senza dubbio fractal o zalman. Cmq per le ventole non sei obbligata a metterle subito. Togli 26 euro dal totale e ti ritrovi un case che ti piace di più con 2 ventole
L'aerocool non è male ma monta ventole da 80 mm/92 mm sul retro OH MIO DIO
Direi core 1300 tutta la vita e lasciamo le ventole aggiuntive da tao al momento
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 23:57   #66
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Arthemidae Guarda i messaggi
Colpa mia, ho dato libero sfogo ai miei mille dubbi!
Ma quindi secondo te quelle da 2666 che prendiamo non andrebbero bene?
Per i settaggi non so, ho paura di fare un gran casino!
Non solo per te ma anche per celsius:

Test fatti da un utente sul thread ufficiale ram per ryzen
Alla fine il maggiore balzo è tra 2133 e 2666. Oltre è più uno sfizio per gli overclocker come me che quando avrò ryzen per me ovviamente monterò kit 3200 CL14 o anche più tirate se nel frattempo quei morti di sonno dei produttori di schede madri si daranno una mossa con i vari bios

Ultima modifica di Mister D : 25-05-2017 alle 00:09.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 00:03   #67
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
We si vede che ci siamo "virtualmente" trovati
L'aerocool sono case piuttosto economici e come qualità direi senza dubbio fractal o zalman. Cmq per le ventole non sei obbligata a metterle subito. Togli 26 euro dal totale e ti ritrovi un case che ti piace di più con 2 ventole
L'aerocool non è male ma monta ventole da 80 mm/92 mm sul retro OH MIO DIO
Direi core 1300 tutta la vita e lasciamo le ventole aggiuntive da tao al momento
Vero!
Comunque immaginavo che la mia scelta fosse pessima! Ahahah
Per il discorso ventole hai ragione, allora adesso penso a quale tra fractal e zalman prendere. Ci dormirò sopra e se domani decifrerò i case che ho salvato te li dico anche se immagino già che saranno terribili internamente! XD
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 00:11   #68
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Arthemidae Guarda i messaggi
Vero!
Comunque immaginavo che la mia scelta fosse pessima! Ahahah
Per il discorso ventole hai ragione, allora adesso penso a quale tra fractal e zalman prendere. Ci dormirò sopra e se domani decifrerò i case che ho salvato te li dico anche se immagino già che saranno terribili internamente! XD
Dai domani ci divertiamo con la scelta del case che come avrai capito è quella che fa perdere più tempo. Anche il sottoscritto ci ha messo un sacco e poi sul case sono instabile e mutevole come una liceale (io guardo un sacco di cose e le mie priorità non finiscono più )
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 00:24   #69
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Non solo per te ma anche per celsius:

Test fatti da un utente sul thread ufficiale ram per ryzen
Alla fine il maggiore balzo è tra 2133 e 2666. Oltre è più uno sfizio per gli overclocker come me che quando avrò ryzen per me ovviamente monterò kit 3200 CL14 o anche più tirate se nel frattempo quei morrti di sonno dei produttori di schede madri si daranno una mossa con i vari bios
Mi hai rassicurata anche sta volta! Credo che tu possa sfruttarlo mille volte di più di quanto potrei mai fare io! Rimango sulle 2666 e domani ci diamo alla pazza gioia con i case. Non mi dire nulla che quando si tratta di dover scegliere divento un'eterna indecisa!
Ora vado a dormire che mi devo rinvigorire per l'ardua scelta di domani!
Buona notte!
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 09:31   #70
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134204
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Vero però le preferisco in entrata perché fanno poco rumore ma anche poca aria. Le akasa le ho scelte perché essendo PWM le collega alla scheda madre e le fa scattare al massimo o vicino al massimo superata una certa soglia. Sono più indicata a parer mio, poi ovvio se uno vuole risparmiare prende le artic
Alla fine per es la f12 pwm di artic fa 53 cfm a circa 22-25 dba (0,3 sone purtroppo copre un intervallo) mentre da specifiche akasa da specifiche fa 83 CFM (140 m^3/h) con soli 29 dba.
Ma tanto x questo pc nn serve chissà quale genere di raffreddamento particolarr quindi avere portate così neanche gli serve
X cui si le Akasa son migliori ma anche spendendoci la metà ci si sta tranquilli

Quote:
Originariamente inviato da Arthemidae Guarda i messaggi
Colpa mia, ho dato libero sfogo ai miei mille dubbi!
Ma quindi secondo te quelle da 2666 che prendiamo non andrebbero bene?
Per i settaggi non so, ho paura di fare un gran casino!
Le 2666Mhz spno una frequenza standard, ne alta ne bassa, va bene
Se poi riesci a spendere quasi uguale e trovare un kit più veloce che è stato testato sulla scheda madre tutto si guadagnato sennò fa nulla
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 15:35   #71
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ma tanto x questo pc nn serve chissà quale genere di raffreddamento particolarr quindi avere portate così neanche gli serve
X cui si le Akasa son migliori ma anche spendendoci la metà ci si sta tranquilli



Le 2666Mhz spno una frequenza standard, ne alta ne bassa, va bene
Se poi riesci a spendere quasi uguale e trovare un kit più veloce che è stato testato sulla scheda madre tutto si guadagnato sennò fa nulla
Perfetto allora terrò in considerazione le Akasa, grazie mille!
Ma visto e considerato che non mi serve un sistema di raffreddamento pazzesco è proprio necessario avere un case a tre ventole? Scusa l'ignoranza, non so minimamente quante ce ne vogliano nemmeno di base! XD
Per la RAM sarà una bella impresa trovarle più veloci a più o meno quel prezzo. Mi sento già male se penso che ho sforato alla grande il budget iniziale!
Nel caso secondo te sarebbe comunque meglio prendere un kit da 8 Gb a più alta frequenza o uno "standard" da 16 Gb per "migliorare"?
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 15:56   #72
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Arthemidae Guarda i messaggi
Perfetto allora terrò in considerazione le Akasa, grazie mille!
Ma visto e considerato che non mi serve un sistema di raffreddamento pazzesco è proprio necessario avere un case a tre ventole? Scusa l'ignoranza, non so minimamente quante ce ne vogliano nemmeno di base! XD
Per la RAM sarà una bella impresa trovarle più veloci a più o meno quel prezzo. Mi sento già male se penso che ho sforato alla grande il budget iniziale!
Nel caso secondo te sarebbe comunque meglio prendere un kit da 8 Gb a più alta frequenza o uno "standard" da 16 Gb per "migliorare"?
Ciao
Rieccoti
Come ti spiegavo ieri e vedrai che celsius confermerà, il minimo sindacale sono 2 ventole nel case perché così crei un flusso d'aria che parte aspirando dal basso e davanti aria fresca e butta fuori aria calda da dietro e in alto. In pratica aiuti la naturale convezione dell'aria per effetto camino. Poi se uno vuole aumentare questo effetto camino il trucco è usare ventole da portata d'aria e pressione maggiori in estrazione in modo da creare un differenza di pressione negativa che risucchi il fluido, in questo caso l'aria calda all'interno del case.
Per cui se proprio non ti piace (e fai bene a sceglierne uno che ti piaccia) lo zalman che ne ha 3 disponibili e comprese nel prezzo, puoi prendere il core 1300 e tenerlo così o aggiungere una sola ventola o due come ti ho indicato io. O anche prendere delle più semplici e meno costose artic F12 pwm che mi pare stiano a poco meno di 8 euro. Io cmq non fascerei la testa e terrei il case con 2 ventole. Poi vedi come si comporta a casa tua: dipende anche da dove abiti e se hai l'aria condizionata perché in tal caso puoi benissimo lasciar perdere le due ventole in più perché il pc starà in un ambiente da masismo 23°/25° se non ti piace averei i pinguini in casa
Per la ram il problema è che più si sale di frequenza e oltre al "problema" del settaggio manuale o automatico ma con il tuo intervento necessario per impostarle, è che sei limitata a modelli da 16 GB (2x8) perché sono gli unici che hanno chip samung b.die single rank che si portano facilmente a 3200. Se vai a controllare ti ho anche consigliato un kit delle g.skill da 2x4 3200 ma non ho la certezza che vadano perché sono sì samsung ma altra specifica e non sono nemmeno se sono single rank (lo dovrebbero essere visto che la densità è minore a banco). Tutto questo casino, e lo dico anche per celsius, per ottenere vantaggi limitati ai giochi o a programmi che fanno largo uso di spostamento dati in ram: se tenessi tante macchine virtuali aperte o che ne so facessi calcoli CFD, fisici ecc allora potrei capire il vantaggio da 2666 a 3200 e il grafico sopra ti evidenzia il migliore scenario per vedere il vantaggio delle ram ad alta frequenza cioè gaming in fullhd a dettagli medi con schede video super potente (mi pare fosse una fury X e celsius sa di cosa parlo).
Ergo veramente, fidati e vai tranquilla con le 2666 che ti ho consigliato.
Per il discorso invece 16 GB dipende da che lavori ci farai. Un mio amico fa montaggio video professionale per i matrimoni e mi spiegava che serve tanta potenza cpu e tanta ram solo se si passa al 4k. Lui monta ancora in fullhd con un mac book pro dell'epoca (un conroe duo dual core da 2 GHz e qualcosa con 8 gb di ram e non ha problemi) ergo se non devi montare in 4k e diventare la nuova "James Camerum" allora io aspetterei tempi migliori per prendere un kit da 16 GB
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 16:11   #73
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao
Rieccoti
Come ti spiegavo ieri e vedrai che celsius confermerà, il minimo sindacale sono 2 ventole nel case perché così crei un flusso d'aria che parte aspirando dal basso e davanti aria fresca e butta fuori aria calda da dietro e in alto. In pratica aiuti la naturale convezione dell'aria per effetto camino. Poi se uno vuole aumentare questo effetto camino il trucco è usare ventole da portata d'aria e pressione maggiori in estrazione in modo da creare un differenza di pressione negativa che risucchi il fluido, in questo caso l'aria calda all'interno del case.
Per cui se proprio non ti piace (e fai bene a sceglierne uno che ti piaccia) lo zalman che ne ha 3 disponibili e comprese nel prezzo, puoi prendere il core 1300 e tenerlo così o aggiungere una sola ventola o due come ti ho indicato io. O anche prendere delle più semplici e meno costose artic F12 pwm che mi pare stiano a poco meno di 8 euro. Io cmq non fascerei la testa e terrei il case con 2 ventole. Poi vedi come si comporta a casa tua: dipende anche da dove abiti e se hai l'aria condizionata perché in tal caso puoi benissimo lasciar perdere le due ventole in più perché il pc starà in un ambiente da masismo 23°/25° se non ti piace averei i pinguini in casa
Per la ram il problema è che più si sale di frequenza e oltre al "problema" del settaggio manuale o automatico ma con il tuo intervento necessario per impostarle, è che sei limitata a modelli da 16 GB (2x8) perché sono gli unici che hanno chip samung b.die single rank che si portano facilmente a 3200. Se vai a controllare ti ho anche consigliato un kit delle g.skill da 2x4 3200 ma non ho la certezza che vadano perché sono sì samsung ma altra specifica e non sono nemmeno se sono single rank (lo dovrebbero essere visto che la densità è minore a banco). Tutto questo casino, e lo dico anche per celsius, per ottenere vantaggi limitati ai giochi o a programmi che fanno largo uso di spostamento dati in ram: se tenessi tante macchine virtuali aperte o che ne so facessi calcoli CFD, fisici ecc allora potrei capire il vantaggio da 2666 a 3200 e il grafico sopra ti evidenzia il migliore scenario per vedere il vantaggio delle ram ad alta frequenza cioè gaming in fullhd a dettagli medi con schede video super potente (mi pare fosse una fury X e celsius sa di cosa parlo).
Ergo veramente, fidati e vai tranquilla con le 2666 che ti ho consigliato.
Per il discorso invece 16 GB dipende da che lavori ci farai. Un mio amico fa montaggio video professionale per i matrimoni e mi spiegava che serve tanta potenza cpu e tanta ram solo se si passa al 4k. Lui monta ancora in fullhd con un mac book pro dell'epoca (un conroe duo dual core da 2 GHz e qualcosa con 8 gb di ram e non ha problemi) ergo se non devi montare in 4k e diventare la nuova "James Camerum" allora io aspetterei tempi migliori per prendere un kit da 16 GB
Confermo il fatto che sei un'enciclopedia!
La questione ventole l'ho capita, anche se la mia era pura curiosità a questo punto, perché mi sa che prendo lo z3 come case. (andrebbe bene giusto? se no vuol dire che non ho capito nulla! XD)
Ora esce l'eterna indecisa che è in me e mi viene da andare a guardare i case a due ventole, anche se so già che sarà una perdita di tempo perché come abbiamo capito non li so scegliere nemmeno con le vostre dritte!
Per la ram mi tengo quella da 8gb 2666 e non rompo più lo giuro! Anche se l'idea di girare il remake del Titanic non mi sarebbe dispiaciuta! Ahahaha
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 16:28   #74
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Arthemidae Guarda i messaggi
Confermo il fatto che sei un'enciclopedia!
La questione ventole l'ho capita, anche se la mia era pura curiosità a questo punto, perché mi sa che prendo lo z3 come case. (andrebbe bene giusto? se no vuol dire che non ho capito nulla! XD)
Ora esce l'eterna indecisa che è in me e mi viene da andare a guardare i case a due ventole, anche se so già che sarà una perdita di tempo perché come abbiamo capito non li so scegliere nemmeno con le vostre dritte!
Per la ram mi tengo quella da 8gb 2666 e non rompo più lo giuro! Anche se l'idea di girare il remake del Titanic non mi sarebbe dispiaciuta! Ahahaha
Ahahah allora hai solo due scelte:
kit da 16 GB hyperx predatore da 156 euro o le famose g.skill flare 3200 cl14.
Entrambe testate sulla tua scheda madre e poi ti prometto che te le imposto io per farle andare al massimo
Lo z3 va benissimo perché è economico, sobrio e il più sono le 3 ventole che a quel prezzo quasi nessuno ti da. Se vai a vedere per lo stesso prezzo, i più ti danno una ventola sola e alcuni 2 ventole
Però anche l'occhio vuole la sua parte e tu ti metteresti a girare il remake in 4k da 8 film di 3 ore ciascuno avendo sempre al tuo fianco quel case che già ora non ti piace così tanto??? Pazza

Ultima modifica di Mister D : 25-05-2017 alle 16:35.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 16:40   #75
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ahahah allora hai solo due scelte:
kit da 16 GB hyperx predatore da 156 euro o le famose g.skill flare 3200 cl14.
Entrambe testate sulla tua scheda madre e poi ti prometto che te le imposto io per farle andare al massimo
Lo z3 va benissimo perché è economico, sobrio e il più sono le 3 ventole che a quel prezzo quasi nessuno ti da. Se vai a vedere su stesso prezzo i più ti danno una ventola sola e alcuni 2 ventole
Però anche l'occhio vuole la sua parte e tu ti metteresti a girare il remake in 4k da 8 film di 3 ore ciascuno avendo sempre al tuo fianco quel case che già ora non ti piace così tanto??? Pazza
Vabbe ma così giri il coltello nella piaga! Già ci metto mille anni per scegliere per una volta che avevo già deciso mi rinsinui il dubbio! XD Mi stanno uscendo dagli occhi sti case. Esiste un sito qualsiasi che li divide in base alle ventole così faccio prima?
Comunque alla fine dovrò rinunciare ad un potenziale premio oscar per via di sti maledetti settaggi. Una grande perdita per il cinema!
Comunque ora stavo riguardando la configurazione e ho già di nuovo altre mille mila domande. Sono un incubo lo so!
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 16:45   #76
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Arthemidae Guarda i messaggi
Vabbe ma così giri il coltello nella piaga! Già ci metto mille anni per scegliere per una volta che avevo già deciso mi rinsinui il dubbio! XD Mi stanno uscendo dagli occhi sti case. Esiste un sito qualsiasi che li divide in base alle ventole così faccio prima?
Comunque alla fine dovrò rinunciare ad un potenziale premio oscar per via di sti maledetti settaggi. Una grande perdita per il cinema!
Comunque ora stavo riguardando la configurazione e ho già di nuovo altre mille mila domande. Sono un incubo lo so!
Non sei un incubo, sei curiosa che di questi tempi è una rarità che ti esorto a mantenere. Essere curiosi è sinonimo di volontà di migliorarci e di intelligenza. Due elementi che vedo sempre più mancare nelle nuove generazioni quasi fossero zombi
Per il sito di raffronto di case per ventola io non lo conosco e non so se esista ma io se fossi in te mi limiterei a case entro gli 60-70 euro che sono tanti e così ti guardi le caratteristiche solo di quelli che ti piacciono. Dai per la futura regista da premio oscar che vuoi che sia un pomeriggio a scegliere case, ne passerai a scegliere solo la saturazione del rosso in una singola scena
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 16:58   #77
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Non sei un incubo, sei curiosa che di questi tempi è una rarità che ti esorto a mantenere. Essere curiosi è sinonimo di volontà di migliorarci e di intelligenza. Due elementi che vedo sempre più mancare nelle nuove generazioni quasi fossero zombi
Per il sito di raffronto di case per ventola io non lo conosco e non so se esista ma io se fossi in te mi limiterei a case entro gli 60-70 euro che sono tanti e così ti guardi le caratteristiche solo di quelli che ti piacciono. Dai per la futura regista da premio oscar che vuoi che sia un pomeriggio a scegliere case, ne passerai a scegliere solo la saturazione del rosso in una singola scena
Ti giuro che non mi sento ancora pronta per vedere altri case. Ti tormento un pochino con altre domande e poi mi ci rituffo dopo perché se no per disperazione prendo il primo che capita!
Prima domanda... scheda video. Va bene l'rx 550? Non devo prendere in considerazione la rx460 vero?
Altra cosa.. il monitor. Mi sa che lo vorrei con gli speaker integrati. Guarderò un po' anche Amazon. Caratteristiche consigliabili?
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 17:15   #78
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Arthemidae Guarda i messaggi
Ti giuro che non mi sento ancora pronta per vedere altri case. Ti tormento un pochino con altre domande e poi mi ci rituffo dopo perché se no per disperazione prendo il primo che capita!
Prima domanda... scheda video. Va bene l'rx 550? Non devo prendere in considerazione la rx460 vero?
Altra cosa.. il monitor. Mi sa che lo vorrei con gli speaker integrati. Guarderò un po' anche Amazon. Caratteristiche consigliabili?
Per la scheda video per quello che ci devi fare va benissimo la rx550 ma se vuoi più prestazione sarebbe meglio aspettare la rx 560 che prende il posto della rx 460:
550 </= 460 < 560 circa come prestazioni e anche come costo. Poi ovvio se trovi una rx460 che viene meno della rx 550 prendila

Monitor per quelle che devi farci te ti consiglierei di rimanere su IPC per angoli visivi e colori senza pari. Su tao che costano poco di più ci sono:
Mon LED 23 LG 23MB35PM-B IPS 5ms,VGA,DVI,Speaker,Höhe [23MB35PM-B.AEU] 152,23 €
http://www.lg.com/us/business/commer.../lg-23MB35PM-B
che è pure già calibrato da quello che c'è scritto sopra e ha le casse ma è un 23" oppure già provato di persona nella versione da 27" per dei simulatori di volo:
Mon LED 23 Asus MX239H IPS
Zero cornici, bello e con casse della Bang & Olufsen ICEpower che ho provato anche se avevamo un'impianto 2.1 facevano la loro porchissima figura. Penso le migliori casse integrate che abbia mai sentito:
https://www.asus.com/us/Monitors/MX239H/
Però il costo sale a 180,91 euro
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 17:21   #79
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Per la scheda video per quello che ci devi fare va benissimo la rx550 ma se vuoi più prestazione sarebbe meglio aspettare la rx 560 che prende il posto della rx 460:
550 </= 460 < 560 circa come prestazioni e anche come costo. Poi ovvio se trovi una rx460 che viene meno della rx 550 prendila

Monitor per quelle che devi farci te ti consiglierei di rimanere su IPC per angoli visivi e colori senza pari. Su tao che costano poco di più ci sono:
Mon LED 23 LG 23MB35PM-B IPS 5ms,VGA,DVI,Speaker,Höhe [23MB35PM-B.AEU] 152,23 €
http://www.lg.com/us/business/commer.../lg-23MB35PM-B
che è pure già calibrato da quello che c'è scritto sopra e ha le casse ma è un 23" oppure già provato di persona nella versione da 27" per dei simulatori di volo:
Mon LED 23 Asus MX239H IPS
Zero cornici, bello e con casse della Bang & Olufsen ICEpower che ho provato anche se avevamo un'impianto 2.1 facevano la loro porchissima figura. Penso le migliori casse integrate che abbia mai sentito:
https://www.asus.com/us/Monitors/MX239H/
Però il costo sale a 180,91 euro
La tentazione è tanta, ma accidenti qua sto per duplicare il budget iniziale praticamente!
Vado a vedere il primo che hai detto e provo a convincermi che l'Asus MX239H non sia mai esistito!
La scheda video ho capito che mi tengo quella che mi hai detto! E siamo sempre d'accordo che da 2gb vada bene, vero?
Scusami davvero, oggi sono più paranoica del solito!
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 17:27   #80
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Arthemidae Guarda i messaggi
La tentazione è tanta, ma accidenti qua sto per duplicare il budget iniziale praticamente!
Vado a vedere il primo che hai detto e provo a convincermi che l'Asus MX239H non sia mai esistito!
La scheda video ho capito che mi tengo quella che mi hai detto! E siamo sempre d'accordo che da 2gb vada bene, vero?
Scusami davvero, oggi sono più paranoica del solito!
Sì guarda i 4 GB servono più ai giocatori che usano dettaglio alto o ultra per caricare le texture sulla ram video perché con 2 gb poi verrebbe usata quella di sistema. Non penso che nel tuo uso tu possa andare oltre i 2 GB di ram video saturata ma se proprio vuoi stare tranquilla c'è anche la versione da 4 GB della rx 550, solo che per me sarebbero soldati buttati se poi nel tuo uso del pc non vengono utilizzati e montaggio video o foto editing a meno di non applicare filtri complessi o transizioni particolari che vengono calcolate con l'aiuto della scheda video io penso che non supererai mai i 2 GB di ram video. E poi la scheda video la puoi sempre aggiornare. Io non andrei a spendere di più per i 4 GB.
Ah ok fai finta che non te ne abbia parlato che è veramente figo come monitor e nella cameretta delle futura registra premio oscar per il film più lungo e in più puntate della storia del cinema, ci starebbe veramente bene
Scusa queste era cattiva
A parte gli scherzi ma prenderti più avanti un bel impianto 2.1 di marca al posto degli speaker integrati che seppur buoni non possono competere? Ho anche il prodotto giusto per te su amazon che me lo ha consigliato il mio migliore amico che è esperto di tutto quello che è video e audio (mi pare di ricordare che sta sui 70/80 euro ed è di un marca tedesca. Se lo è preso pure lui)

Ultima modifica di Mister D : 25-05-2017 alle 17:30.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Questa power station ECOFLOW da 2016Wh &...
Ecco tutti i ribassi di prezzo su proces...
Le Beats Studio3 Wireless, splendide cuf...
Oggi l'idropulitrice Cecotec 1400W costa...
Il notebook con processore RISC-V si mig...
Volano stracci tra Intel e AMD sui test ...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v