|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#79101 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Quote:
Sono stra-convinto che molti che hanno acquistato il top lo hanno preso dopo aver visto un video sul tubo. ![]() Quote:
Quote:
Guardando indietro a DDR4... alla fin fine le DDR4 3600 si è potuto installare su qualsiasi AM4, anche su quelle che all'inizo erano garantite fino a 3200. Presumo che se la circuiteria è di un certo livello, un aiuto possa venire anche da aggiornamenti bios. Quante volte è capitato che con le prime AM4, con bios acerbo, manco bootava con un tipo di DDR4 e poi, dopo aver aggiornato il bios, addirittura le si poteva pure occare? Comunque storicamente l'MC AMD performa meglio con latenze più spinte vs frequenze più spinte, quindi male che va delle DDR5 a frequenze maggiori si avrebbe comunque vantaggio applicando latenze più spinte a frequenze inferiori. Non ci metto la mano sul fuoco, ma teorizzando un Zen5X3D, io ci vedrei di gran lunga meglio una DDR5 6000 con CL dimezzato più che una DDR5 10000 a CL 30.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-02-2023 alle 15:09. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#79102 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Ci sono limiti fisici del silicio sui tempi di accesso...le DDR5 a 10000 difficilmente le vedo sotto un CL38. A 6000 al massimo staremo su un CL24...
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#79103 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79104 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
|
Salve, speravo di trovare un thread dedicato alle amd 7000, ma a quanto pare un thread dedicato e' un lusso che va bene solo per ogni singola gen Intel, mentre noi di AMD abbiamo un unico mappazzone...
A parte questa mia inutile polemica sto cercando un consiglio. Devo aggiornare il mio pc, o addirittura farmene uno nuovo, ancora devo decidere. Il mio utilizzo principale e' la programmazione e vendo da un umile 3200g quindi immagino che anche comprando a caso avrei un boost notevole di performance. Le cosa che so per certo sono: - voglio almeno 8 core - non voglio sentire volare una mosca nella stanza - non ho particolari esigenze lato motherboard, una qualsiasi che abbia slot m2 per l'hard disk mi va bene e deve possibilmente supportare 4 banchi di ram, non mi interessa nemmeno l'overclocking (anche se probabilmente faro' downvolting, non sono sicuro) - vorrei delle ram altamente performanti e con latenze basse, almeno 32gb - bonus: form factor possibilmente micro atx Lato GPU ho gia' una 1060, ma non mi serve per giocare per cui mi tengo quella, ssd idem ne possiedo una gia' molto buono. Avreste consigli sulla componentistica da prendere: - lato cpu. Il 7700x ha piu o meno lo stesso costo del 7700 liscio, non mi converrebbe prendere questo e downvoltarlo? D'altro canto un 7900x costa poco piu di 100 euro in piu del 7700/7700x e mi offre ben 4 core in piu. - lato ram - lato motherboard - alimentatore, devo cambiarlo? Ho un 550w platinum che va benissimo con la mia attuale configurazione e credo che non superi mai i 300 watt totali. Ultima modifica di Vul : 17-02-2023 alle 15:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79105 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
Quote:
collegato a questo, valuta quindi il 7900 liscio con appunto il dissi in bundle lato ram, le latenze più basse che vedo sono nelle versioni 6000mhz, spesso riportano cas latency 30 in abbinata; se non vuoi perdere tempo a settare tu da bios le latenze (ammesso che reggano) credo tu non abbia altra scelta attualmente, cerca ddr5 6000 cl 30 e prendi quelle che costano meno, sono tutte con gli stessi chip hynyx tanto lato motherboard, quando cercavo la mia mi ero imbattuto in una msi b650 (non "e") micro atx che mi pareva avere tutto il necessario che cerchi, purtroppo non ricordo il modello magari interviene qualcun altro l'alimentatore per le cpu 65w o le X downvoltate e il resto imho va bene, se non tocchi nulla come oc (visto che non giochi a sto punto puoi usare la gpu integrata direttamente)
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto Ultima modifica di appleroof : 17-02-2023 alle 16:11. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79107 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Fai ancora prima...imposti il limite di temperatura a 65°C e vedi che le ventole manco incominciano a girare...
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#79108 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 423
|
Quote:
Provata codifica dello stesso filmato a 28Mbit con CPU e GPU. Impostando la codifica con scheda video (AMD VCE) ho impostato la qualità massima ![]() Fotogramma con conversione GPU: ![]() (il video finale di 2 minuti occupa 544MB) Stesso fotogramma con conversione CPU: ![]() (lo stesso video pesa 384MB) Il video codificato con GPU ci ha messo lo stesso tempo di quello codificato con 32 core zen2 , quindi ci metterebbe la quarta parte di un 3700X . Confrontate i 2 fotogrammi e ditemi quale vi sembra migliore, considerando anche che il video finale fatto con GPU occupa il 40% in + I 2 fotogrammi sono salvati in TIF senza perdita. Comunque non c'è moltissima differenza di qualità (per chi è di bocca buona va bene via GPU), ma solo se si utilizzano alti bit-rate.... (28Mbit sono tantini). Se si scende, le differenze (soprattutto a pari occupazione di MB del file generato) sono notevolmente a favore della codifica fatta con CPU. Quote:
Quote:
In un file MP4 può esserci un video codificato in H264 , H265 , o quello che vuoi....... Ultima modifica di Xiphactinus : 17-02-2023 alle 22:23. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#79109 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79110 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4590
|
La conversione fatta con la CPU è sicuramente più nitida e più dettagliata, quella con la scheda grafica ha delle zone "impastate" e sembra avere una sfuocatura diffusa. Ma hai provato anche con altri sw? Potresti avere risultati diversi.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850 Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$ |
![]() |
![]() |
![]() |
#79111 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Un contronto temporale tra le conversioni video (codec H.264/265 con programma Topaz Video) che faccio su un filmato di test tra la CPU e la GPU in firma è devastante ed impietoso per la CPU: 15 minuti vs 3 secondi a favore della scheda video. A vista i filmati risultanti mi sembrano uguali...continuo ad usare con soddisfazione la GPU.
![]()
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#79112 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8964
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79113 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Che fanno 10ns...lentine direi....
![]() ![]()
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#79114 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8964
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79115 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
Nessuno che usa Handbrake qui dentro per la codifica video, software potente e gratuito che se settato bene permette conversioni AD HOC con la gpu senza perdere qualità (come qui dentro alcuni sono convinti) e colui il quale si spaccia per uno che codifica video con milioni di terabyte di hard disk pieni di roba, mi confonde il contenitore del file video con il codec di compressione.. Andiamo bene andiamo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79116 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
Cpu stock come esce dalla casa. Ho attivato da bios il Pbo che viene gestito senza possibilità di modifica ed il Kombo Strike su livello 3.Il lavoro che AMD ha fatto nell' ottimizzare questa cpu come efficienza, consumi e calore, a parer mio è ECCELLENTE e meglio di così non si può fare. Se fai undervolt anche solo di poco crasha il sistema o calano le prestazioni. Se guardi bene lo screen la cpu gira con massimo 1.25v di picco e li vede raramente, per lo più sta fra 1.18 e 1.23v. Per quanto mi riguarda la migliore cpu sul mercato OUT OF THE BOX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 423
|
Quote:
La capienza totale del file in uscita stavolta è stata di 382MB (quindi quasi esattamente come quello generato direttamente da Vegas con CPU), ci ha messo la META' del tempo rispetto alla codifica (con GPU) fatta da Vegas (probabilmente perchè usava contemporaneamente anche il 25% dei 32 core zen2)... e questo è il risultato: ![]() Una sola parola: penoso! Come appena scritto anche da devis, anche i colori sono penosi, oltre che tutto impastato... Cosa dire..... a ognuno il suo! ![]() Ultima modifica di Xiphactinus : 17-02-2023 alle 22:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Visto che ti intendi... ti chiedo se posso risolvere 2 prb. Io uso Aiseesoft come software. I video sorgente sono di origine P2P, quindi codificati con i più disparati software, codec, bitrate e chi più ne ha più ne metta. Non posso quindi a priori fare una correlazione tra dimensione video e durata del video (esempio 4GB 2h), e non posso sapere se convertendolo in H265 riduco lo spazio. Il "trucco" che faccio è convertire il video e quando arrivo all'1% controllo la lunghezza di quanto ho convertito e lo moltiplico per 100, e vedo se mi da un valore superiore o inferiore. Il problema è che codificando in H265, se le scene sono simili, ovviamente il risultato sembrerebbe buono e alla fine a volte non lo è. C'è un qualche software che permetterebbe un'anteprima della conversione? I parametri del video io lascio quelli originali, evito così di impazzire, perchè ho più dispositivi finali, e già solamente tra un monitor 2K e una TV 4K c'è il mondo di differenza nel giudizio finale. Altra cosa che mi manda in sclero è avere un video codificato H264, lo converto in H265, mantenendo le stesse identiche impostazioni, bitrate, fotogrammi, ecc, e mi ritrovo che a voltre guadagno un 40% di spazio ed altre volte addirittura perdo. Lì ancora ci devo arrivare a capire. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-02-2023 alle 22:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 423
|
Quote:
![]() Io, fossi in te, per prima cosa guarderei le proprietà del file che vuoi convertire, e agire in base a quello.... ad esempio se fosse in h264 e 8Mb/s , in teoria convertendo in h265 a 4Mb/s manterresti quasi la stessa qualità , dimezzando lo spazio occupato. Questo però potrebbe valere solo se si facessero le 2 codifiche (h264 8Mb/s e h265 4Mb/s) partendo DALLA STESSA SORGENTE! Come si dice..... se tu fai una copia di una copia peggiori sempre la situazione........ I Mb/s devi poi necessariamente correlarli alla risoluzione del video .......8Mb/s in h264 per un 1080p a 24fps per me sono il minimo accettabile ....... ma per un 2160p sarebbero uno scandalo (ce ne vorrebbero il quadruplo)! Se poi gli fps (termine errato in ambito video ma ci siamo capiti) fossero 50 o 60 , allora la decenza minima dovrebbe necessariamente alzarsi in proporzione.......... Comunque siamo abbastanza OT ..... mi cospargo di cenere il capo e la faccio finita qui! ![]() Ultima modifica di Xiphactinus : 17-02-2023 alle 23:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.