Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2024, 18:11   #761
sleck94
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Io alla fine ce l'ho fatta:
- sulla iliadbox, in tutti gli 'hop' ho messo l'ip dell'interfaccia che poi ha la WAN_6 su openwrt
- Sulla WAN_6 di openwrt ho messo un ipv6 statico (::2 rispetto al ::1 della iliadbox, stesso prefisso ovviamente), come gateway ho messo l'ipv6 della iliadbox (pubblico o no mi sembra non cambi nulla), e come routed prefix ho messo il prefisso /60. Non sono certo di questo, cioè credo che iliad dia una /60 ma alla fine dall'iliadbox possono passare 'solo' 8 /64. Ma per ora va bene così. Il dhcp server è disabilitato sulla WAN_6 (ra, dhcpv6, tutto disabled).
- Sempre sulla WAN_6 va abilitato il 'Delegate IPv6 prefixes'
- Per ogni LAN, poi, bisogna settare il 'IPv6 assignment length' a 64, e per comodità il 'IPv6 assignment hint': per esempio, per la mia LAN principale ho messo l'hint a 1, così la 'classe di indirizzi' inizierà da lì. Per capirci, se la iliadbox ha indirizzo [...]:1230::1, mettendo l'hint a 1 la classe di ip di quella LAN sarà [...]1231::.
- Si fa lo stesso per le altre (V)LAN, che così saranno del tipo [...]:123X::.
Anche questo non è obbligatorio ma a me piace avere una divisione di questo tipo tra le VLAN (seppur tutti gli ip alla fine pubblici sono).

Ovviamente se avete più di 8 VLAN non lo potete fare così.
Quindi se come nel mio caso il fritz mi chiedesse questi parametri (allegato), come li inseriresti?
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine 2024-12-22 190641 (3).jpg (22.4 KB, 28 visite)
sleck94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2024, 21:58   #762
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da sleck94 Guarda i messaggi
Quindi se come nel mio caso il fritz mi chiedesse questi parametri (allegato), come li inseriresti?
Nel primo parametro metterei il prefisso dell'IP pubblico della iliadbox per capirci, <ip prefix>::/60. Dovrebbe andare, credo, ma non ho mai usato fritzbox.
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 11:34   #763
Sirio1874
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Sirio1874 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
spero qualcuno mi possa aiutare, la mia situazione è questa:
- I.B con full-stak, ip fisso (ipv4 e ipv6);
- fritzbox 4060 in cascata tutto ok, visibile esternamente avendo aperto una porta;
- sono a Milano sotto O.F.

Fatta questa premessa, ho provato più volte a mettere IB in modalità ONT, ma puntualmente, e in maniera casuale, non riesco più a navigare. Rimango isolato per qualche secondo e poi tutto torna normale. Ho seguito alla lettera la guida in prima pagina e il post #235 per ipv6, ma qualcosa non funziona.

Mi sapete aiutare? Grazie
Buon anno a tutti,
riquoto il mio messaggio, nella speranza che qualcuno mi possa consigliare, grazie.
Sirio1874 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 12:45   #764
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 528
Posso chiederti a che pro vorresti mettere la Iliadbox in modalità ONT? Io ho come te il 4060, collegato come client IP alla Iliadbox. Al 4060 faccio fare da centralino VoIP e tutta la gestione WiFi. La Iliadbox fa solo da Server DHCP e uso le due porte 1G per lo streaming TV e radio. La porta 2,5G la uso, tramite uno switch, per i PC con porta 2,5G. E sfruttano tutta la banda a prescindere dallo streaming.
Per collegarmi al 4060 da fuori rete di casa ho semplicemente attivato un DDNS gratuito, guidato anche da qualche suggerimento dal supporto tecnico di AVM.
Con Vodafone 1G avevo il Fritz attaccato all'ONT e non superavo i 400M...
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 15:18   #765
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da andybike Guarda i messaggi
Posso chiederti a che pro vorresti mettere la Iliadbox in modalità ONT? Io ho come te il 4060, collegato come client IP alla Iliadbox. Al 4060 faccio fare da centralino VoIP e tutta la gestione WiFi. La Iliadbox fa solo da Server DHCP e uso le due porte 1G per lo streaming TV e radio. La porta 2,5G la uso, tramite uno switch, per i PC con porta 2,5G. E sfruttano tutta la banda a prescindere dallo streaming.
Per collegarmi al 4060 da fuori rete di casa ho semplicemente attivato un DDNS gratuito, guidato anche da qualche suggerimento dal supporto tecnico di AVM.
Con Vodafone 1G avevo il Fritz attaccato all'ONT e non superavo i 400M...
Più che velocità è una questione di doppio NAT. Se al posto del 4060 ci fosse un router come si deve e volessi gestire le connessioni da e verso l'esterno avere l'Iliad coso di mezzo non permetterebbe nessuna configurazione.

Non so se si possa fare, ma se si potesse mettere il router secondario in DMZ o quantomeno aprirgli le porte potrebbe essere un rimedio.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 06:26   #766
Sirio1874
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da andybike Guarda i messaggi
Posso chiederti a che pro vorresti mettere la Iliadbox in modalità ONT? Io ho come te il 4060, collegato come client IP alla Iliadbox. Al 4060 faccio fare da centralino VoIP e tutta la gestione WiFi. La Iliadbox fa solo da Server DHCP e uso le due porte 1G per lo streaming TV e radio. La porta 2,5G la uso, tramite uno switch, per i PC con porta 2,5G. E sfruttano tutta la banda a prescindere dallo streaming.
Per collegarmi al 4060 da fuori rete di casa ho semplicemente attivato un DDNS gratuito, guidato anche da qualche suggerimento dal supporto tecnico di AVM.
Con Vodafone 1G avevo il Fritz attaccato all'ONT e non superavo i 400M...
Ciao, ho tutte le porte aperte, ma preferivo avere ip fisso assegnato al fritz che alla I.B.
Sirio1874 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 12:21   #767
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 528
Non so se tu abbia esisgenze particolari, ma da me tutto funziona perfettamente e tutto è raggiungibile dall'esterno anche lasciando fare alla Iliadbox il server DHCP e la negoziazione dell'IP.
Rispetto alla configurazione 7590 + ONT Vodafone che avevo prima (ebbene si, anche io ho voluto soddisfare lo sfizio di eliminare il dispositivo del provider) ho riuscontrato solo una maggiore facilità di configuerazione dato che i parametri di collegamento non dovevano essere impostati a mano ma vengono acquisiti automaticamente. E ho meno disconnessioni occasionali.
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 09:23   #768
eftecno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
Buongiorno, sono passato a Iliad e precedentemente la mia rete era configurata con un Fritzbox 7590.

Vorrei evitare di dover riconfigurare tutti gli apparati per cui pensavo di configurare il fritzbox in modalita "accesso disponibile via wan".

immagino però che avrò problemi di visibilità dall'esterno per un server collegato al fritz.

Potrei bypassare la cosa collegando direttamente all'IB? Posso modificare l'ip dell'IB in modo che sia nella stessa sottorete del fritz (il classico 192.168.178.1)?

Grazie
__________________
This is not here
Speedtest Tiscali FTTC
eftecno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 17:29   #769
acp
Senior Member
 
L'Avatar di acp
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da eftecno Guarda i messaggi
Buongiorno, sono passato a Iliad e precedentemente la mia rete era configurata con un Fritzbox 7590.

Vorrei evitare di dover riconfigurare tutti gli apparati per cui pensavo di configurare il fritzbox in modalita "accesso disponibile via wan".

immagino però che avrò problemi di visibilità dall'esterno per un server collegato al fritz.

Potrei bypassare la cosa collegando direttamente all'IB? Posso modificare l'ip dell'IB in modo che sia nella stessa sottorete del fritz (il classico 192.168.178.1)?

Grazie
Puoi procedere in 3 modi:

1. Configuri la IB in modalità ONT. Hai il vantaggio di avere il Fritz direttamente su internet dal Layer 3 (i layer 1 e 2 rimangono alla IB) ma hai lo svantaggio di una configurazione del Frtiz un po' più complessa.

2. Configuri la IB in modo che "forwardi" tutto il traffico IP sul Fritz attraverso il port Forward (lo puoi fare abilitando la DMZ sull'IP del Fritz). Lo fai una volta e poi te lo scordi. Il Fritz, a sua volta, lo configuri con un port Forward puntuale, come hai sempre fatto. Hai il vantaggio di una configurazione semplice e lo svantaggio di un doppio NAT, concettualmente un po' meno pulito.

3. Come dici tu, attacchi il server alla IB, su cui abiliterai il port forward. Hai il vantaggio di una configurazione pulita, lo svantaggio di non avere il Fritz come unico punto di controllo di tutto il traffico (il traffico tra il server e Internet non lo vedi). Inoltre Il server non sarà sulla stessa Lan degli altri tuoi client e questo potrebbe crearti qualche casino soprattutto per le connessioni dal server ai dispositivi dietro il fritz.
acp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 12:15   #770
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 528
Quarta opzione, lascia la Iliadbox gestire la fibra e fare da server IP. Il 7590 lo imposti come client IP. Se vuoi imposta la Iliadbox per avere gli stessi indirizzi della tua rete 196.168.178.xxx come con il 7590. Solo il 7590 non terminerà con .1 ma con un altro IP che potrai anche impostare come statico all'interno della tua rete. il .1 sarà la Iliadbox.

Qualsiasi apparato collegato alle porte LAN del 7590 (setta anche la WAN come LAN) verrà visto all'esterno tramite la Iliadbox, ovviamente se la relativa porta verso l'esterno sarà aperta. Il 7590 agirà come se fosse un qualsiasi switch all'interno della tua rete.
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2025, 16:20   #771
eftecno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
Grazie ad entrambi ho seguito l'opzione 4.

Ho impostato l'iliadbox col 192.168.178.1, ho lasciato il wifi del fritz sul 2.4 per i dispositivi lenti, tutti statici e tutti impostati da .100 a.200 e lasciato l'iliadbox sui 5ghz col dhcp da 2 a 99 per il resto.
__________________
This is not here
Speedtest Tiscali FTTC
eftecno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2025, 08:11   #772
Pedro777
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da acp Guarda i messaggi
Puoi procedere in 3 modi:



1. Configuri la IB in modalità ONT. Hai il vantaggio di avere il Fritz direttamente su internet dal Layer 3 (i layer 1 e 2 rimangono alla IB) ma hai lo svantaggio di una configurazione del Frtiz un po' più complessa.



2. Configuri la IB in modo che "forwardi" tutto il traffico IP sul Fritz attraverso il port Forward (lo puoi fare abilitando la DMZ sull'IP del Fritz). Lo fai una volta e poi te lo scordi. Il Fritz, a sua volta, lo configuri con un port Forward puntuale, come hai sempre fatto. Hai il vantaggio di una configurazione semplice e lo svantaggio di un doppio NAT, concettualmente un po' meno pulito.



3. Come dici tu, attacchi il server alla IB, su cui abiliterai il port forward. Hai il vantaggio di una configurazione pulita, lo svantaggio di non avere il Fritz come unico punto di controllo di tutto il traffico (il traffico tra il server e Internet non lo vedi). Inoltre Il server non sarà sulla stessa Lan degli altri tuoi client e questo potrebbe crearti qualche casino soprattutto per le connessioni dal server ai dispositivi dietro il fritz.
Impostando la iliadbox come ONT, come dovrei procedere per configurare il Fritz?In questo caso dovrei chiedere il full stack?
Pedro777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 13:25   #773
Pedro777
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 419
Ho impostato iliadbox in ont, Fritz box collegato con la porta wan. Ipv4 funziona (ho il full stack), VoIP funziona, ma la connettività IPv6 no...chi riesce a spiegarmi i passaggi per una corretta configurazione?
Pedro777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 13:34   #774
Galactus62
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 43
Scusatemi non se qualcuno di voi può aiutarmi. Fino ad ieri ho avuto un fritz box 7490 configurato in cascata ad un iliadbox (prima versione) solo per il wifi, ieri ho sostiutito il 7490 con un 7590ax. Il problema è che mente con il 7490 riuscivo ad accederci dal computer collegato al iliadbox ora non ci riesco più, appena stacco il cavo ethernet il fritz non è più visibile dal computer, credo che il problema sia che il 7490 era configurato come client ip mentre il 7590ax come master ma se provo a cambiare il tipo di connessione in client ip non finisce neanche la configurazione. Inoltre con il 7490 vedevo gli hard disk collegati all'iliadbox mentre ora non li vedo più.
Grazie.
Galactus62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2025, 19:09   #775
Galactus62
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 43
Ho risolto grazie lo stesso
Galactus62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 09:12   #776
Lorenzo 1di4
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2025
Messaggi: 1
Configurazione Microtik CCR2004-16G-2S+

Ciao a tutti, voglio connettere direttamente il pc in fibra al Router, ma Iliad come tutti sappiamo ha una singola porta in fibra per già connessa all'ONT, ho quindi comprato un Microtik CCR2004-16G-2S+ da utilizzare in sostituzione dell'Iliad Box. Come posso configurarlo? ho provato con la guida fornita da Iliad per Microtik, ma leggendo sul forum ho trovato solo la conferma che non è completa.

Qualcuno si è già trovato in questa situazione anche con altri dispositivi Microtik? Non mi interessa riconfigurare anche il VOIP

P.S.
Sapete se si può annullare il ritiro della Iliad Box, pensando (male) che funzionasse tutto alla prima ho già fatto il passaggio alla Net Neutrality
Lorenzo 1di4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 12:47   #777
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 528
Per le gestioni amministrative, incluso ritiro Iliadbox, l'unica via è il 177
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 14:30   #778
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo 1di4 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, voglio connettere direttamente il pc in fibra al Router, ma Iliad come tutti sappiamo ha una singola porta in fibra per già connessa all'ONT, ho quindi comprato un Microtik CCR2004-16G-2S+ da utilizzare in sostituzione dell'Iliad Box. Come posso configurarlo? ho provato con la guida fornita da Iliad per Microtik, ma leggendo sul forum ho trovato solo la conferma che non è completa.

Qualcuno si è già trovato in questa situazione anche con altri dispositivi Microtik? Non mi interessa riconfigurare anche il VOIP

P.S.
Sapete se si può annullare il ritiro della Iliad Box, pensando (male) che funzionasse tutto alla prima ho già fatto il passaggio alla Net Neutrality
Non ho capito cosa intendi con ONT. Hai il modulo SFP+ oppure l'ONT fisico con cavo in rame?
Configurare un router Mikrotik non è immediato come si può pensare
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 19:16   #779
Lorenzo 1di4
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2025
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Non ho capito cosa intendi con ONT. Hai il modulo SFP+ oppure l'ONT fisico con cavo in rame?
Configurare un router Mikrotik non è immediato come si può pensare
Ciao \_Davide_/, il modulo sfp+, seguendo la guida fornita da loro direttamente(iliad) non sale il tunnel ipipv6 impostato con le credenziali trovate nell'area personale, inoltre la fibra attaccata su una delle porta non linka se non forzatamente a 1G base X, hai spunti di configurazione o aiuti da darmi? Grazie in anticipo
Lorenzo 1di4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 00:03   #780
gianluca.crispiani
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 30
Ciao a tutti,
dopo 1000 peripezie, è arrivata iliad su fibra open fiber.
Mi hanno consegnato la iliad box e un gpon ont zte ZXHN F6005.
Quindi la fibra arriva sullo ZTE e da li riparte un cavo ethernet da mettere nella iliad box.

Ho visto che nel caso di iliad che il "problema" è che si tratta di rete nativa ipv6.

Devo comunque scartare del tutto l'ipotesi di sostituire in cascata allo zte una WAN di un pfSense in dhcp ipv6?
Oppure funziona? Ovviamente servirebbe che venisse assegnato anche un ipv4....
gianluca.crispiani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Samsung e SK hynix con OpenAI per Starga...
Amazon sorprende con le nuove offerte: K...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v