|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#761 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
però sai pure che come cpu il costo è proibitivo per molti, inoltre la nuova strada presa da intel prima del nuovo socket sembra portare molti benefici e anche molte novità sotto il lato strutturale delle cpu, però se devo essere sincero ritornerei al mio vecchio q6600 perchè tra i 150€ e 3900 mhz e 650€ di media del qx9650 e 4000/4200 mhz non vedo tutti questi benefici, inoltre anche nei rendering non ho trovato quel salto prestazionale da farmi urlare HOLEE eppure sono 300\400 mhz piu' veloce di prima. Le cpu che ci faranno impazzire nei prossimi mesi saranno q9650 che faraà letteralmente parlare e se uscirà il q9770 per finire sul E8600 che già dai primi test sembra volare a 5000 mhz senza troppe difficoltà. Insomma ne vedremo delle belle.
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
#762 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Quote:
![]()
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() |
|
![]() |
![]() |
#763 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ma solo con il liquido?? Edit: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14674 Mi pareva strano...chi ha il coraggio di dare al proprio bambino ( ![]() ![]() Cmq ottimissimo procio!!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. Ultima modifica di Giustaf : 12-07-2008 alle 10:34. |
|
![]() |
![]() |
#764 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() |
|
![]() |
![]() |
#765 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
|
![]() |
![]() |
#766 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 475
|
per favore ragazzi...aiutatemi...ho anche io un qx9650 e vorrei overcloccarlo fino a portarlo a 3,8ghz per il periodo estivo e in quello invernale a 4ghz..
la scheda madre su cui andiamo a fare il test è una p5e3deluxe aggiornata al bios 1203.. Main: Asus P5E3 Deluxe Wi-Fi - Cpu: Intel Core 2 Extreme QX9650 - Dissy: Zerotherm Nirvana 120 Ram: Corsair DHX DDR3 PC3-12800 1600mhz 2x2gb 7-7-7-20 Vdimm=1.90V che settaggi devo mettere per avere un pc stabile secondo la vostra esperienza con i qx9650? io per ora ho messo questi settaggi...cosa cambiereste? AI O/C Tuner = Manual CPU Ratio Control = Manual Ratio CMOS Setting = 9,5 FBS Strap to North Bridge = 400 FBS Frequency = 400 PCIE Frequency = 101 DRAM Frequency = 1600mhz DRAM Command Rate = 2n DRAM Timing Control = manual CAS# Latency = 7 RAS# to CAS# Relay = 7 RAS# Precharge = 7 RAS# Active Time =20 RAS# to RAS# Delay = auto Row Refresh Cycle Time = auto Write Recovery Time = auto Read to Precharge Time = auto Write Recovery Time = auto Read to Precharge Time = auto Read to Write Delay (S/D) = auto Write to Read Delay (S) = auto Write to Read Delay (D) = auto Read to Read Delay (S) = auto Read to Read Delay (D) = auto Write to Write Delay (S) = auto Write to Write Delay (D) = auto DRAM Static Read Control = dis DRAM Synamic Write Control = dis Ai Clock Twister = auto Ai Clock Skew for Channel A = auto Ai Clock Skew for Channel B = auto Ai Transaction Booster = auto CPU Voltage = 1,38750 CPU PLL Voltage = 1,5 FBS Termination Voltage = 1,3 DRAM Voltage = 1,9 North Bridge Voltage = 1,51 South Bridge Voltage = 1,2 Clock Over-Charging Voltage = auto CPU Voltage Damper = ena CPU Voltage Reference = auto North Bridge Voltage Reference = auto CPU Spread Spectrum = dis PCIE Spread Spectrum = dis CPU Ratio Control = 9,5 Ratio CMOS Setting = dis C1E Support = ena CPU TM Function = ena Vanderpool Technology = dis Execute Disable Bit = dis Max CPUID Value Limit = dis |
![]() |
![]() |
#767 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
|
allora per la cpu devi ASSOLUTAMENTE mettere il FSB Terminatio a 1,22v (al max 1,24v che per 400di FSB sono più che sufficienti), è un voltaggio molto pericoloso per la cpu da tenere in Auto.
Al NB poi darei meno di 1.50v, 1,41v dovrebbero essere più che sufficienti! Poi secondo me ha dato troppo voltaggio alla cpu, io senza LLC (cioè come dovresti essere te) sono stabilissimo a 400x9,5 (3,8GHz) dando da BIOS 1,33125v che poi da cpu-z reali sono 1,288v Anche io ho lo Zerotherm nirvana..ma finchè nella stanza dove hai il pc non ci saranno 19/20 gradi circa, non ti consiglio di fare prove con 4Ghz perchè già a 3,8Ghz con 27 gradi nella stanza, facendo il test di occt di 2ore, alla fine le temperature massime registrate nei due core più caldi erano di 66gradi con real temp.. Poi comunque senti anche gli altri che sono più esperti di me! ![]()
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. Ultima modifica di Giustaf : 13-07-2008 alle 09:10. |
![]() |
![]() |
#768 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 475
|
Quote:
mi daresti i tuoi valori? io cmq vorrei stare sui 3,8ghz per l'estate.. ho provato a mettere da BIOS 1,33125v il pc parte ma appena faccio andare prime mi da errore.. Ultima modifica di ALI FOOTBALL © : 13-07-2008 alle 09:48. |
|
![]() |
![]() |
#769 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 475
|
ora ho messo questi valori e la cpu è stabile
in full mi da 51gradi 51-51-51-53, purtroppo cè sempre questo core che ha piu gradi.. da cpuz mi da 1,288 come voltaggi.. se io abbasso i voltaggi, prime mi da subito errore oppure il pc si ravvia... ho abilitato questi C1E Support = ena CPU TM Function = ena in modo tale da avere 400x6 in pausa e 400x9 durante lo sforzo della cpu..credo che farò cosi per il periodo estivo. che cosa cambiereste ancora?? AI O/C Tuner = Manual CPU Ratio Control = Manual Ratio CMOS Setting = 9,5 FBS Strap to North Bridge = 400 FBS Frequency = 400 PCIE Frequency = 101 DRAM Frequency = 1600mhz DRAM Command Rate = 2n DRAM Timing Control = manual CAS# Latency = 7 RAS# to CAS# Relay = 7 RAS# Precharge = 7 RAS# Active Time =20 RAS# to RAS# Delay = auto Row Refresh Cycle Time = auto Write Recovery Time = auto Read to Precharge Time = auto Write Recovery Time = auto Read to Precharge Time = auto Read to Write Delay (S/D) = auto Write to Read Delay (S) = auto Write to Read Delay (D) = auto Read to Read Delay (S) = auto Read to Read Delay (D) = auto Write to Write Delay (S) = auto Write to Write Delay (D) = auto DRAM Static Read Control = dis DRAM Synamic Write Control = dis Ai Clock Twister = auto Ai Clock Skew for Channel A = auto Ai Clock Skew for Channel B = auto Ai Transaction Booster = auto CPU Voltage = 1,37500 CPU PLL Voltage = 1,5 FBS Termination Voltage = 1,22 DRAM Voltage = 1,9 North Bridge Voltage = 1,35 South Bridge Voltage = 1,20 Clock Over-Charging Voltage = auto Load Line Calibration= dis CPU Voltage Reference = auto North Bridge Voltage Reference = auto CPU Spread Spectrum = dis PCIE Spread Spectrum = dis CPU Ratio Control = Manual Ratio CMOS Setting = 9,5 C1E Support = ena CPU TM Function = ena Vanderpool Technology = dis Execute Disable Bit = dis Max CPUID Value Limit = dis |
![]() |
![]() |
#770 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
|
non so quanti gradi tu abbia nella stanza ma a 400x9 dopo 2ore di occt, real temp aveva registrato come massime queste temp 58-58-61-61...con 27 gradi nella stanza..non sono male, ma le tue mi sembrano molto basse..strano..
![]()
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. Ultima modifica di Giustaf : 13-07-2008 alle 13:37. |
![]() |
![]() |
#771 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1258
|
Io per ora lo tengo a 4,0 ghz 1.39v da bios perchè comunque per l'uso che
ne faccio io è stabile(non con Prime95 ma con WPrime che è più leggero)..invece per 3,8 ghz con 1.36v da bios(che poi sotto carico diventa 1.31v)sono stabile anche con Prime95 con temperature massime dei quattro core dopo 1 ora 53°-54° con realtemp...poi ho il VTT a 1.22v mentre il northbridge lo tengo a 1.33v..dite che devo alzarlo un pochino? Grazie,ciao. ![]()
__________________
Armor - Abit IX38 QuadGT bios v.1.4 - QX9650@3,6ghz 1.36v daily - EVGA GTX 480 FTW 900@1800@4400 1.125v full load 43° ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#772 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
|
Quote:
![]() io ho deciso che lo tengo a 3,8Ghz, anche se potrei stare a 4Ghz..motivi: a) come potenza avanzarebbe di già tenerlo a 3,00Ghz.. b) troppe volte leggo di overclock spinti (anche se come temperature e voltaggio sono dentro i parametri) che alla fine deteriorano il processore..molti degli utenti di questo thread terranno questo procio 6 mesi massimo...e quindi poco importa fare un daily anche da 4,2Ghz! a me che deve durare, preferisco non tenerlo a velocità elevate. come detto sopra con 3,8Ghz (400x9.5) io da cpu-z leggo 1,288v (senza LLC) e sotto stress di prime95 leggo (sempre da cpu-z) 1,24v/1,25v..oscilla tra questi due.. ![]() Ps. il NB ha 1,35v...ma l'x48 è un po' affamato di corrente! ![]()
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
|
![]() |
![]() |
#773 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1258
|
Quote:
![]()
__________________
Armor - Abit IX38 QuadGT bios v.1.4 - QX9650@3,6ghz 1.36v daily - EVGA GTX 480 FTW 900@1800@4400 1.125v full load 43° ![]() ![]() Ultima modifica di kiefer : 14-07-2008 alle 14:06. |
|
![]() |
![]() |
#774 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 475
|
CPU Voltage = 1,37500
CPU PLL Voltage = 1,6 FBS Termination Voltage = 1,61 DRAM Voltage = 2,0 North Bridge Voltage = 1,6 South Bridge Voltage = 1,20 Clock Over-Charging Voltage = auto Load Line Calibration= ENA IO ORA ho messo questi valori ed è stabile anche dopo unora di real temp con temp che vanno fino a 55gradi..ho anche attivato la funzione dove ti abbassa il moltiplicatore cosi da avere il pc a riposo facendolo consumare di meno...questo avviene per l'estate... anche io vorrei tenere questa cpu per tanto tempo...e meglio la stabilità per ora..poi magari con il passare del temp la alzero fino a 4 quando i programmi lo chiederanno.. |
![]() |
![]() |
#775 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
|
Quote:
![]()
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. Ultima modifica di Giustaf : 15-07-2008 alle 00:04. |
|
![]() |
![]() |
#776 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 475
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#777 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Devo fare i complimenti e i ringraziamenti all'Asus che, in meno di 3gg lavorativi mi ha preparato un bios beta x testare il q9650.....incredibili
![]() Quindi da domani sotto con i test ![]() ![]()
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() |
![]() |
![]() |
#778 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
|
![]() |
![]() |
#779 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
|
![]() |
![]() |
#780 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Speriamo vada
![]() ![]() ![]()
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.