Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2017, 15:18   #741
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Sono molto curioso su che cosa sarà fatto in una località che si sviluppa a partire da 500 metri dalla centrale e che chiaramente ha l'infrastruttura telefonica tutta in rigida (e tantissime derivate).
Circa 200 abitanti distribuiti su un centinaio di villette ed appartamenti.
La centrale (che serve fonia e ADSL anche noi dell'area accanto, con ONU VDSL già installati e fibra passata) non è sede OLT (come invece lo è quella di un comune adiacente che ci alimenta in fibra gli armadi) ed è sicuramente una di quelle che verranno smantellate nei prossimi anni; tuttavia ci passa la fibra sia proveniente dall'OLT (perché dopo che si attraversa questa località ce n'è un altra che stanno coprendo, avendo gli armadi, anche se appartiene ad un'altra centrale ancora), sia quella proveniente dal Feeder per il funzionamento dei due DSLAM ADSL ATM ed ETH. Non essendoci l'ONU Da centrale pianificato, ci sono due possibilità:


1 - Non hanno intenzione di far nulla (difficile, dalle consultazioni l'area risulterà coperta, e comunque la centrale la dismetteranno al 100%)

2 - Metteranno un armadio lungo l'attuale rete telefonica (sarebbe molto facile perché la località si sviluppa solo a destra della centrale, quindi basterebbe mettere un'armadio tra la centrale e le chiostrine).

Il problema è che per l'installazione dell'armadio ci sono due possibilità:
a - Metterlo direttamente nella recinzione della centrale, così da poter riutilizzare il contatore, non chiedere alcun permesso, ecc.
Questa soluzione però avrebbe due svantaggi: essendo troppo vicino alle ADSL potrebbero essere costretti ad utilizzare l'8b, ed inoltre l'armadio sarebbe comunque a minimo 490 metri dall'inizio della località, quindi tanto lavoro per nulla.

b - Metterlo in un punto più centrale della località, così da poter servire tutti in un range di distanza arl
- utente che va da 50 a 400 metri, così da compensare anche un po' delle perdite dovute dalle derivate.
Il problema di questa soluzione è che serviranno lavori sicuramente più costosi e i tempi decisamente più lunghi.

Cosa sceglieranno? Chissà

Ultima modifica di jake101 : 15-11-2017 alle 15:22.
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 16:59   #742
Stack_Pointer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Sono molto curioso su che cosa sarà fatto in una località che si sviluppa a partire da 500 metri dalla centrale e che chiaramente ha l'infrastruttura telefonica tutta in rigida (e tantissime derivate).
Circa 200 abitanti distribuiti su un centinaio di villette ed appartamenti.
La centrale (che serve fonia e ADSL anche noi dell'area accanto, con ONU VDSL già installati e fibra passata) non è sede OLT (come invece lo è quella di un comune adiacente che ci alimenta in fibra gli armadi) ed è sicuramente una di quelle che verranno smantellate nei prossimi anni; tuttavia ci passa la fibra sia proveniente dall'OLT (perché dopo che si attraversa questa località ce n'è un altra che stanno coprendo, avendo gli armadi, anche se appartiene ad un'altra centrale ancora), sia quella proveniente dal Feeder per il funzionamento dei due DSLAM ADSL ATM ed ETH. Non essendoci l'ONU Da centrale pianificato, ci sono due possibilità:


1 - Non hanno intenzione di far nulla (difficile, dalle consultazioni l'area risulterà coperta, e comunque la centrale la dismetteranno al 100%)

2 - Metteranno un armadio lungo l'attuale rete telefonica (sarebbe molto facile perché la località si sviluppa solo a destra della centrale, quindi basterebbe mettere un'armadio tra la centrale e le chiostrine).

Il problema è che per l'installazione dell'armadio ci sono due possibilità:
a - Metterlo direttamente nella recinzione della centrale, così da poter riutilizzare il contatore, non chiedere alcun permesso, ecc.
Questa soluzione però avrebbe due svantaggi: essendo troppo vicino alle ADSL potrebbero essere costretti ad utilizzare l'8b, ed inoltre l'armadio sarebbe comunque a minimo 490 metri dall'inizio della località, quindi tanto lavoro per nulla.

b - Metterlo in un punto più centrale della località, così da poter servire tutti in un range di distanza arl
- utente che va da 50 a 400 metri, così da compensare anche un po' delle perdite dovute dalle derivate.
Il problema di questa soluzione è che serviranno lavori sicuramente più costosi e i tempi decisamente più lunghi.

Cosa sceglieranno? Chissà
Sicuramente sceglieranno la soluzione più "perversa"..così...tanto per sfavorire qualche utente
Stack_Pointer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 10:41   #743
m1m2m3
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Città: ROMA
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Stack_Pointer Guarda i messaggi
Per curiosità, hai controllato se, a parte il cartello in portineria, sono stati disposti i servizi in ftth anche nei database che usiamo per verificare le nostre connessioni?

Allora, il giorno dopo (7 novembre) sono andato al lavoro quindi non ho potuto fare l'appostamento giù all'ingresso in modo da INTERCETTARE il tecnico. Però la sera il cartello era già stato rimosso. Oggi ho chiamato l'amministratore del condominio che mi ha confermato che sono passati e "dovrebbero" essere intervenuti giù nel locale cantina.

Ho verificato con l'app Fibrapp android ma ancora mi da rete rigida, quindi non credo abbiano aggiornato nulla. Ci sono altri database dove posso controllare?

Inoltre avrei una domanda: con FTTH io sapevo che la fibra arrivava fino al proprio appartamento o poco fuori la porta, ma di sicuro non vedo nulla. Dovranno quindi fare altri interventi nel momento in cui uno si attiva la fibra?
m1m2m3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 17:36   #744
Stack_Pointer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da m1m2m3 Guarda i messaggi
Allora, il giorno dopo (7 novembre) sono andato al lavoro quindi non ho potuto fare l'appostamento giù all'ingresso in modo da INTERCETTARE il tecnico. Però la sera il cartello era già stato rimosso. Oggi ho chiamato l'amministratore del condominio che mi ha confermato che sono passati e "dovrebbero" essere intervenuti giù nel locale cantina.

Ho verificato con l'app Fibrapp android ma ancora mi da rete rigida, quindi non credo abbiano aggiornato nulla. Ci sono altri database dove posso controllare?

Inoltre avrei una domanda: con FTTH io sapevo che la fibra arrivava fino al proprio appartamento o poco fuori la porta, ma di sicuro non vedo nulla. Dovranno quindi fare altri interventi nel momento in cui uno si attiva la fibra?
L'app di cui parli penso sia la summa di tanti database, quindi credo sia aggiornata. Per quanto riguarda la "fibra a casa" devono portarla fino nell'appartamento con tratta verticale. Quindi sicuramente verrà qualcuno a collegarti una volta sottoscritto il contratto.

Io di fibra attualmente ho solo il modem Technicolor 789 tiscali (ADSL2+/Fibra) in ADSL ovviamente: non si possono vedere nemmeno i parametri di connessione!!!
Spero che le cose si smuovino anche nel centro della Capitale. Ci sono mille mila società in subappalto da TIM. Male che vada, forse, Open Fiber tra 3-4 anni soddisferà le richieste del popolo!

Un piccolo estratto di un articolo interessante per noi in rigida per far trasparenza sul mercato delle telecomunicazioni tra azienda e cliente:
<<...In questo caso le parole del relatore, Silvio Lai, non fanno che confermare quanto era stato preannunciato indirettamente: "Era importante che si ponesse fine a una vicenda che sta molto a cuore ai cittadini. I fornitori di servizi dovranno inoltre garantire informazioni chiare e trasparenti sulle diverse offerte e l'Autorità del settore, con la sua vigilanza, assicurerà che gli utenti possano fare scelte informate. In termini di trasparenza, poi abbiamo voluto fare un passo in più stabilendo che le aziende di servizi debbano dichiarare se la fibra ottica arriva al domicilio o solo alla centrale"... >>.
Credo che sia un bene ritornare al "mese" fatturato e un gran bene che si dichiarino i tipi di collegamento del Local Loop (elastica/rigida), così i clienti sapranno a priori che tipo di connessione andranno a sottoscrivere ed essendoci più informazione le aziende non faranno troppo i loro interessi.

Ultima modifica di Stack_Pointer : 18-11-2017 alle 14:58.
Stack_Pointer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 19:51   #745
fantacaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Riva del Garda
Messaggi: 1181
Oggi mi hanno attivato fibra Tim 30mega.....sono in rigida a 800mt dalla centrale....speedtest di stasera:

Prima di ADSL andavo a circa 12/13 in down....

Che pena ragazzi...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
__________________
Intel Core i5 12400F, Thermalright Assassin King 120 SE + Noctua NF-F12 PWM, NF-P12 Redux, Gigabyte B760I Aorus Pro DDR4, Crucial Ballistux 16GB (8GBx2) DDR4 3200Mhz, ShinySnake G200 Black, SSD NVMe Fanxiang S880 1Tb (7300MB/s), Silverstone SX-500-L Gold, Asus RTX 4070 DUAL
-------------------------------------------------------------
Venduto positivamente a: Super_Haze, BVS, fatantony, Poliphilo, Marcondiron99, 19giorgio87, bisteno, Blee, Luka, BarBagiaMan, Dimasimo1010, Defragg, paobenti75
fantacaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 23:59   #746
Stack_Pointer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da fantacaz Guarda i messaggi
Oggi mi hanno attivato fibra Tim 30mega.....sono in rigida a 800mt dalla centrale....speedtest di stasera:

Prima di ADSL andavo a circa 12/13 in down....

Che pena ragazzi...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Un po' ci hai guadagnato! Io in ADSL attualmente con Tiscali, dopo aver cambiato modem, faccio 17Mbps in download e 1Mbps in upload e sono in rigida a 1300metri. Ho sentito di persone in rigida arrivare a più di 40Mbps/8Mbps in fibra stando a più di un km dalla centrale. Quasi quasi ci provo anche io ad effettuare l'attivazione della fibra.
Che profilo hai per curiosità?
Stack_Pointer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 09:37   #747
fantacaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Riva del Garda
Messaggi: 1181
Ho fatto il profilo 30/3 Tim Smart Mobile (per questo contratto tim garantisce banda minima 20mb....ed infatti io sono al minimo).
Ti consiglio di guardare l'applicazione fibermapp e vedere per il tuo indirizzo che velocità è stimata in fibra. Per me è stato abbastanza preciso: velocità stimata 25mb e alla fine reale 20mb...
Se in adsl sei già a 17mb potrebbe non valerne la pena...
__________________
Intel Core i5 12400F, Thermalright Assassin King 120 SE + Noctua NF-F12 PWM, NF-P12 Redux, Gigabyte B760I Aorus Pro DDR4, Crucial Ballistux 16GB (8GBx2) DDR4 3200Mhz, ShinySnake G200 Black, SSD NVMe Fanxiang S880 1Tb (7300MB/s), Silverstone SX-500-L Gold, Asus RTX 4070 DUAL
-------------------------------------------------------------
Venduto positivamente a: Super_Haze, BVS, fatantony, Poliphilo, Marcondiron99, 19giorgio87, bisteno, Blee, Luka, BarBagiaMan, Dimasimo1010, Defragg, paobenti75
fantacaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 09:41   #748
-Yara-
Senior Member
 
L'Avatar di -Yara-
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2451
Tra poco ci saro' anche io a 1,1km dalla centrale
Da dio
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school
Wind FTTE Vula 100/20 - Stats
Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX
-Yara- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 09:43   #749
fantacaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Riva del Garda
Messaggi: 1181
Io ho il presentimento che chi è in rigida come noi, non vedrà la fibra prima del 2020-2022...
__________________
Intel Core i5 12400F, Thermalright Assassin King 120 SE + Noctua NF-F12 PWM, NF-P12 Redux, Gigabyte B760I Aorus Pro DDR4, Crucial Ballistux 16GB (8GBx2) DDR4 3200Mhz, ShinySnake G200 Black, SSD NVMe Fanxiang S880 1Tb (7300MB/s), Silverstone SX-500-L Gold, Asus RTX 4070 DUAL
-------------------------------------------------------------
Venduto positivamente a: Super_Haze, BVS, fatantony, Poliphilo, Marcondiron99, 19giorgio87, bisteno, Blee, Luka, BarBagiaMan, Dimasimo1010, Defragg, paobenti75
fantacaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 09:57   #750
-Yara-
Senior Member
 
L'Avatar di -Yara-
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2451
Dipenderà anche dalla zona. Io mi sono messo il cuore in pace, abitando in Friuli, zone poco popolate, tante case singole. Insomma probabilmente certe zone non vengono nemmeno pianificate secondo me! Non penso gli convenga...neanche a Tim o Enel.
A me dell'ADSL sta stretto l'upload, più che altro. Già avere 3 in upload sarebbe un miglioramento

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school
Wind FTTE Vula 100/20 - Stats
Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX
-Yara- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 10:04   #751
-Yara-
Senior Member
 
L'Avatar di -Yara-
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2451
Comunque le stime fibermap o fibrapp lasciano il tempo che trovano...anche in ADSL.
A me in ADSL a 6db stima 11mb, prendo 20 pieni con snr di circa 9db, con punte di 11...per cui...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school
Wind FTTE Vula 100/20 - Stats
Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX
-Yara- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2017, 14:11   #752
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da fantacaz Guarda i messaggi
Oggi mi hanno attivato fibra Tim 30mega.....sono in rigida a 800mt dalla centrale....speedtest di stasera:

Prima di ADSL andavo a circa 12/13 in down....

Che pena ragazzi...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Ma stiamo parlando della "Fibra Ottica alla TIM" ovvero VDSL o davvero secondo TIM esiste la Fibra a 30 Mega che poi va a 20?
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2017, 17:04   #753
Stack_Pointer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da fantacaz Guarda i messaggi
Ho fatto il profilo 30/3 Tim Smart Mobile (per questo contratto tim garantisce banda minima 20mb....ed infatti io sono al minimo).
Ti consiglio di guardare l'applicazione fibermapp e vedere per il tuo indirizzo che velocità è stimata in fibra. Per me è stato abbastanza preciso: velocità stimata 25mb e alla fine reale 20mb...
Se in adsl sei già a 17mb potrebbe non valerne la pena...
In realtà io avevo stipulato il contratto con Tiscali...le stime mi hanno fatto passare la voglia visto che parlano di 14,78M in download e 1,32M in upload in FTTE. Ovvio che sono stime che non sembrano lontanamente veritiere. Ma io ho fatto si che non facessero nemmeno una verifica sul campo per quanto stimato sopra. Tiscali si è convinta facilmente del problema è non ha più proceduto alla verifica. Adesso sono stato cancellato dagli elenchi dei papabili candidati alla fibra secondo Tiscali.
Mi conviene aspettare un altro anno e poi se non c'è nulla allora forzo questa benedetta attivazione e verifico a quanto posso tirare.
Magari Enel nel frattempo decide che è giunto il momento di portarmi la fibra in casa essendo nel centro di Roma, dove impera solo TIM!
Attualmente in ADSL quasi tutti gli speed test mi danno sempre upload fuori scala...a volte anche 2Mbps. Ancora più spesso 1.5Mbps. Nella realtà non supero i 900e rotti kbps.
Per scaricare 40Giga di un videogame ho impiegato 6 ore e 30 minuti al massimo della velocità consentita. Fatevi 2 conti!!! Una rovina!!!
Stack_Pointer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 23:52   #754
Carloxs
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 12
Tranquilli ragazzi l'assurdità si raggiunge con la mia situazione..

Attendo l'attivazione del cabinet da circa un anno, finalmente lunedì 27 novembre viene dato l'ok alla vendibilità e procedo subito all'attivazione..

Oggi arriva il tecnico collega il tutto e fa il cambio da adsl in fibra, cosa scopre?
Aprendo il cabinet vede che non sono collegato li come dicono tutti i database di Telecom ma sono collegato in rigida ad 800 metri dalla centrale..

Facciamo uno speedtest e beccavo 120 mega pieni e 18 di upload IN RIGIDA!!

Dico perfetto, tutto ok!! Finalmente la fibra!!

COLPO DI SCENA, il tecnico torna a casa per concludere il lavoro e mi dice "mi dispiace ma non possiamo attivarla perchè Telecom a livello burocratico non ci permette di poter attivarla perchè ci potrebbero essere tanti errori nella linea a causa del rumore troppo alto ecc"

Chiama il suo responsabile, dicendogli che comunque la linea era perfetta e chiedendogli di poterla attivare facendomi assumere anche a me la responsabilità di eventuali errori futuri ecc.., la risposta è stata negativa.
Direi che qui siamo al limite dell'assurdo
Carloxs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 00:02   #755
Stack_Pointer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Carloxs Guarda i messaggi
Tranquilli ragazzi l'assurdità si raggiunge con la mia situazione..

Attendo l'attivazione del cabinet da circa un anno, finalmente lunedì 27 novembre viene dato l'ok alla vendibilità e procedo subito all'attivazione..

Oggi arriva il tecnico collega il tutto e fa il cambio da adsl in fibra, cosa scopre?
Aprendo il cabinet vede che non sono collegato li come dicono tutti i database di Telecom ma sono collegato in rigida ad 800 metri dalla centrale..

Facciamo uno speedtest e beccavo 120 mega pieni e 18 di upload IN RIGIDA!!

Dico perfetto, tutto ok!! Finalmente la fibra!!

COLPO DI SCENA, il tecnico torna a casa per concludere il lavoro e mi dice "mi dispiace ma non possiamo attivarla perchè Telecom a livello burocratico non ci permette di poter attivarla perchè ci potrebbero essere tanti errori nella linea a causa del rumore troppo alto ecc"

Chiama il suo responsabile, dicendogli che comunque la linea era perfetta e chiedendogli di poterla attivare facendomi assumere anche a me la responsabilità di eventuali errori futuri ecc.., la risposta è stata negativa.
Direi che qui siamo al limite dell'assurdo
Sei sicuro di non essere su Scherzi a parte? Sospetto che Tim abbia le sue buone ragioni...ma ad esser sincero non credo siano giuste. Ammesso che questa sia la verità. Non ho mai sentito di un rumore tanto elevato da dare portanti a 120Mbps! Potresti indagare e magari farci partecipe di questa assurdità?
Stack_Pointer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 11:02   #756
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Carloxs Guarda i messaggi
Tranquilli ragazzi l'assurdità si raggiunge con la mia situazione..

Attendo l'attivazione del cabinet da circa un anno, finalmente lunedì 27 novembre viene dato l'ok alla vendibilità e procedo subito all'attivazione..

Oggi arriva il tecnico collega il tutto e fa il cambio da adsl in fibra, cosa scopre?
Aprendo il cabinet vede che non sono collegato li come dicono tutti i database di Telecom ma sono collegato in rigida ad 800 metri dalla centrale..

Facciamo uno speedtest e beccavo 120 mega pieni e 18 di upload IN RIGIDA!!

Dico perfetto, tutto ok!! Finalmente la fibra!!

COLPO DI SCENA, il tecnico torna a casa per concludere il lavoro e mi dice "mi dispiace ma non possiamo attivarla perchè Telecom a livello burocratico non ci permette di poter attivarla perchè ci potrebbero essere tanti errori nella linea a causa del rumore troppo alto ecc"

Chiama il suo responsabile, dicendogli che comunque la linea era perfetta e chiedendogli di poterla attivare facendomi assumere anche a me la responsabilità di eventuali errori futuri ecc.., la risposta è stata negativa.
Direi che qui siamo al limite dell'assurdo
Non esiste a 800 metri uno speedtest di 120 Megabit, per di più in rigida. Sai perché? perché in rigida si usa un profilo che si chiama 8b, e che non va oltre il 97 Mbit/s di portante (a distanze ravvicinate, tra l'altro).

Trova la tua chiostrina e fai una foto
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 17:02   #757
Corona-Extra
Senior Member
 
L'Avatar di Corona-Extra
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 1930
oggi hanno sbloccato una valanga di FTTH e anche il mio roe montato con tanta fatica è risultato attivo, ho già provveduto a fare il contratto

ragazzi c è luce in fondo al tunnel, basta aspettare che la FTTH passi vicino, nel mio caso i tecnici e i responsabili sono stati veramente disponibili ad allungarsi x coprire qualche sfortunato in rigida.
non stanno a contare il metro di fibra in più o in meno steso...
Corona-Extra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 17:15   #758
ashi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Rovigo
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da Corona-Extra Guarda i messaggi
...basta aspettare che la FTTH passi vicino, ...
una roba da poco insomma
rido per non piangere
ashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 19:17   #759
fantacaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Riva del Garda
Messaggi: 1181
Mah....speriamo che diano priorità a chi è in rigida....

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
__________________
Intel Core i5 12400F, Thermalright Assassin King 120 SE + Noctua NF-F12 PWM, NF-P12 Redux, Gigabyte B760I Aorus Pro DDR4, Crucial Ballistux 16GB (8GBx2) DDR4 3200Mhz, ShinySnake G200 Black, SSD NVMe Fanxiang S880 1Tb (7300MB/s), Silverstone SX-500-L Gold, Asus RTX 4070 DUAL
-------------------------------------------------------------
Venduto positivamente a: Super_Haze, BVS, fatantony, Poliphilo, Marcondiron99, 19giorgio87, bisteno, Blee, Luka, BarBagiaMan, Dimasimo1010, Defragg, paobenti75
fantacaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 23:05   #760
Corona-Extra
Senior Member
 
L'Avatar di Corona-Extra
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 1930
Quote:
Originariamente inviato da fantacaz Guarda i messaggi
Mah....speriamo che diano priorità a chi è in rigida....

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
nel mio caso nessuno sapeva della problematica.
Durante i lavori "normali" diverse volte mi è stato detto "tranquillo cabliamo tutta la zona" invece si limitavano a seguire i cavi che uscivano dall'armadio senza avere una visione delle case presenti nella zona...
Corona-Extra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v