Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2014, 16:18   #741
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3232
Bentornato zanardi
Allora intanto c'è da dire che chi possiede una scheda wireless Atheros AR9485 non ha i problemi che stanno affliggendo molti utenti. Per il resto è stata pubblicata una guida su come eseguire una installazione pulita di windows qualche pagina dietro (non ricordo quale utente però).

Intanto ne approfitto per fare una domanda: questa sera avrei intenzione di vedere un film sul televisore. Ho provato a collegare il cavo HDMI ma l'audio si sente solo dalle casse del PC. C'è un modo per farlo sentire dal televisore tramite HDMI?
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 17:15   #742
Pr3D4ToR
Senior Member
 
L'Avatar di Pr3D4ToR
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 331
Devi spegnere e riaccendere il tv con il cavo già inserito.
Pr3D4ToR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 17:44   #743
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10995
Quote:
Originariamente inviato da Laevus Guarda i messaggi
Si anche il trasformatore dovrebbe avere un circuito di protezione (che fisicamente non vedo, sarà all'interno della scatoletta - di solito è quel "bubbone" presente alla fine del cavo). Di tempo e voglia di portarlo in assistenza non ne ho, quindi spero non si verifichi in altre situazioni...
Attenzione, il "bubbone" è un nucleo di ferrite, che serve a schermare da interferenze esterne.... nulla che può centrare con il tuo problema.
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, sono tornato!
Scusate se sono stato assente così tanto, ma sono stato molto impegnato e non ho avuto tempo per postare.

Potreste linkare tutto ciò che di nuovo è emerso e che deve essere messo in home?

Grazie.
Ciaooo, bentornato
La guida per cambiare la scheda WiFi (Nella mia firma, è cliccabile )
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 14:26   #744
checcoeli
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 144
nelle specifiche in prima pagina sembra che il subwoofer sia in dotazione in tutti i modelli, vorrei sapere da chi possiede h150, se c'è?
sapete di qualche offerta su 150 e 163?
grazie
checcoeli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 15:09   #745
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3232
Quote:
Originariamente inviato da Pr3D4ToR Guarda i messaggi
Devi spegnere e riaccendere il tv con il cavo già inserito.
Non funziona
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 16:09   #746
fabri22
Senior Member
 
L'Avatar di fabri22
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
Non funziona
leggi qui

fabri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 16:42   #747
Pr3D4ToR
Senior Member
 
L'Avatar di Pr3D4ToR
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
Bentornato zanardi
Allora intanto c'è da dire che chi possiede una scheda wireless Atheros AR9485 non ha i problemi che stanno affliggendo molti utenti. Per il resto è stata pubblicata una guida su come eseguire una installazione pulita di windows qualche pagina dietro (non ricordo quale utente però).

Intanto ne approfitto per fare una domanda: questa sera avrei intenzione di vedere un film sul televisore. Ho provato a collegare il cavo HDMI ma l'audio si sente solo dalle casse del PC. C'è un modo per farlo sentire dal televisore tramite HDMI?
confermo, ho anche io una Atheros AR9485WB-EG e non ho nessuno mai riscontrato nessun problema con il wireless (segue grattatina)
A questo punto potremmo dire con certezza che i problemi di wifi si sono riscontrati soltanto con la 9285

c'è da dire però che io ho ancora windows 8. chi ha aggiornato a win 8.1 può confermarci che anceh con il nuovo sistema operativo, la schede di rete AR9485 funziona perfettamente e non da nessun problema???

Quote:
Originariamente inviato da fabri22 Guarda i messaggi
quel driver è solo per win8.1 se non ha ancora aggiornato il sitema operativo non se ne fa nulla.
io ho sempre risolto spegnendo e riaccendendo la tv, il problema infatti non è del driver ma del sistema operativo che non sa a quale dispositivo di outpit assegnare l'audio. un metodo ancora più efficace: è tasto destro su icona audio--->suoni--->task playback-->scegli l'output audio giusto.

Ultima modifica di Pr3D4ToR : 02-02-2014 alle 17:08.
Pr3D4ToR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 18:10   #748
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3232
Quote:
Originariamente inviato da fabri22 Guarda i messaggi
Grazie mille, ora funziona tutto
Quote:
Originariamente inviato da Pr3D4ToR Guarda i messaggi
confermo, ho anche io una Atheros AR9485WB-EG e non ho nessuno mai riscontrato nessun problema con il wireless (segue grattatina)
A questo punto potremmo dire con certezza che i problemi di wifi si sono riscontrati soltanto con la 9285

c'è da dire però che io ho ancora windows 8. chi ha aggiornato a win 8.1 può confermarci che anceh con il nuovo sistema operativo, la schede di rete AR9485 funziona perfettamente e non da nessun problema???
Ho 8.1 e funziona benissimo

Quote:
Originariamente inviato da Pr3D4ToR
quel driver è solo per win8.1 se non ha ancora aggiornato il sitema operativo non se ne fa nulla.
io ho sempre risolto spegnendo e riaccendendo la tv, il problema infatti non è del driver ma del sistema operativo che non sa a quale dispositivo di outpit assegnare l'audio. un metodo ancora più efficace: è tasto destro su icona audio--->suoni--->task playback-->scegli l'output audio giusto.
Fortunatamente ho aggiornato a 8.1, quindi funziona alla perfezione
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 19:32   #749
veener
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2
ciao a tutti, ho appena ritirato il mio 150h e da subito mi ha dato dei problemi con le gpu, anche alimentato da rete cambia in continuazione il processore grafico passando dall'intel all'nvidia creando un sacco di freeze, la cosa strana è che durante il passaggio tra l'una e l'altra disconnette momentaneamente anche l'alimentazione
ho provato a disinstallare il programma di gestione risorse asus power vattelapesca hybrid ma nulla di fatto
idem con l'aggiornamento del bios 208
nessuno ha avuto lo stesso problema?
possibili soluzioni?
Grazie

Ultima modifica di veener : 02-02-2014 alle 19:39.
veener è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 19:53   #750
Lio78
Senior Member
 
L'Avatar di Lio78
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Provincia di Ravenna
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da checcoeli Guarda i messaggi
nelle specifiche in prima pagina sembra che il subwoofer sia in dotazione in tutti i modelli, vorrei sapere da chi possiede h150, se c'è?
sapete di qualche offerta su 150 e 163?
grazie
Si lo possiede

Quote:
Originariamente inviato da Pr3D4ToR Guarda i messaggi
c'è da dire però che io ho ancora windows 8. chi ha aggiornato a win 8.1 può confermarci che anceh con il nuovo sistema operativo, la schede di rete AR9485 funziona perfettamente e non da nessun problema???
Assolutamente nessun problema, e funziona piuttosto bene.
__________________
Asus N550JV-CN150H -Intel i7 4700HQ - 8GB DDR3 - Nvidia GeForce 750M - SSD Samsung 840 EVO 250GB - HDD 750GB SataIII - Monitor Full HD IPS opaco.... tanta roba
Lio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 20:51   #751
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10995
Quote:
Originariamente inviato da checcoeli Guarda i messaggi
nelle specifiche in prima pagina sembra che il subwoofer sia in dotazione in tutti i modelli, vorrei sapere da chi possiede h150, se c'è?
sapete di qualche offerta su 150 e 163?
grazie
Si, ce l'hanno tutti
Quote:
Originariamente inviato da veener Guarda i messaggi
ciao a tutti, ho appena ritirato il mio 150h e da subito mi ha dato dei problemi con le gpu, anche alimentato da rete cambia in continuazione il processore grafico passando dall'intel all'nvidia creando un sacco di freeze, la cosa strana è che durante il passaggio tra l'una e l'altra disconnette momentaneamente anche l'alimentazione
ho provato a disinstallare il programma di gestione risorse asus power vattelapesca hybrid ma nulla di fatto
idem con l'aggiornamento del bios 208
nessuno ha avuto lo stesso problema?
possibili soluzioni?
Grazie
Detto così sembra il problema inverso: perdi alimentazione, il pc va in risparmio energetico e passa sulla intel, poi ritorna l'alimentazione, va in performances alte e torna sulla 750M...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 21:39   #752
veener
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2
Detto così sembra il problema inverso: perdi alimentazione, il pc va in risparmio energetico e passa sulla intel, poi ritorna l'alimentazione, va in performances alte e torna sulla 750M...[/quote]

si hai ragione è come dici tu, mi è stato impossibile fare persino la valutazione di windows poichè continuava a subentrare la batteria.
il cavo e l'alimentatore non hanno problemi di sorta, con app leggere non accade, solo in caso di utilizzo con giochi o programmi un po piu pesantini
veener è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 00:25   #753
tizzi91
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Firenze
Messaggi: 291
nuovo problema

ultimamente mi crashano i driver nvidia quando la uso. con il browser. tipo ero su wikipedia fò per scrollare in giù la pagina e mi fà nvidia kernel driver ha crashato ed è stato correttamente ripristinato. Me lo ha fatto ben 4 volte di seguito fino a che lo schermo non è diventato nero e finalmente è tornato tutto a funzionare..... mah sinceramente mi stà deludendo. era meglio se compravo l'n56. Comunque la prossima volta non comprerò asus. Dopo il vx7sx di asus con varie corse all'assistenza e questo con problemi alla gpu questa marca ha perso la mia fiducia
tizzi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 09:53   #754
mattakkione
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 42
Ciao Tizzi, a parte il fatto che in caso di errore devi fare il ripristino del BIOS, purtroppo soffro del tuo stesso male. Qualche settimana fa ho fatto una installazione pulita di Windows 8.1 e non ho sofferto per parecchio tempo del problema di crash dei driver Nvidia. Poi all'improvviso photoshop mi si è piantato ed è tornato l'errore. Io ho la paura piuttosto forte che la Vram della 7500 sia fallata. C'è un modo per fare dei test approfonditi?

PS: prima si piantava esclusivamente e sempre nello stesso punto, durante i rendering in Cycles CON la gpu (anche se la CPU è più veloce stavo facendo dei test).
mattakkione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 12:28   #755
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10995
[Thread Ufficiale] Asus N550JV

Quote:
Originariamente inviato da veener Guarda i messaggi
Detto così sembra il problema inverso: perdi alimentazione, il pc va in risparmio energetico e passa sulla intel, poi ritorna l'alimentazione, va in performances alte e torna sulla 750M...
Dovresti provare con un altro alimentatore... Potrebbe essere fallato e non farcela sotto sforzo... Altrimenti devi mandarlo in garanzia...

Per quelli che hanno problemi con la scheda video: che modello avete? Io non ho mai avuto problemi con la Nvidia in più di un mese di utilizzo....
Ieri ho installato gta 4 e non mi lasciava aumentare le impostazioni grafiche.. È normale? O.o
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 17:11   #756
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5726
Durante l'assenza ho avuto modo di lavorare maggiormente su linux. Devo dire che è piuttosto ben supportato solo usando kernel dal 3.12 e driver nvidia 331.
Quindi Debian 7 non va bene perchè ha un kernel molto molto molto vecchio, troppo!

Attualmente sto usando Arch con kde, ma vanno abbastanza bene anche gli altri DE che ho provato, cioè Gnome, sia con la shell che con Unity, ma anche XFCE che però richiede qualche accorgimento, in quanto non viene gestita la retroilluminazione e bisogna preparare quindi un paio di script da assegnare alle scorciatoie da tastiera. Inoltre occorre assegnare alcune direttive al driver Intel per evitare il tearing (anche con kwin (kde) si verifica e si risolve allo stesso modo).

Al momento non c'è verso di far riconoscere il subwoofer.

Non credo che non esista nemmeno una soluzione all'avvio con ventola a tutta e led batteria lampeggiante (creo poi che la cpu sia impostata al minimo). Il workaround consiste nel riavviare per far funzionare normalmente le ventole e disattivare tutte le opzioni di risparmio energetico per far scaricare completamente la batteria: il pc deve spegnersi perchè è finita completamente la carica e non grazie a sospensione o funzionalità simili.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.

Ultima modifica di zanardi84 : 03-02-2014 alle 17:13.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 18:17   #757
fabri22
Senior Member
 
L'Avatar di fabri22
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Durante l'assenza ho avuto modo di lavorare maggiormente su linux. Devo dire che è piuttosto ben supportato solo usando kernel dal 3.12 e driver nvidia 331.
Quindi Debian 7 non va bene perchè ha un kernel molto molto molto vecchio, troppo!

Attualmente sto usando Arch con kde, ma vanno abbastanza bene anche gli altri DE che ho provato, cioè Gnome, sia con la shell che con Unity, ma anche XFCE che però richiede qualche accorgimento, in quanto non viene gestita la retroilluminazione e bisogna preparare quindi un paio di script da assegnare alle scorciatoie da tastiera. Inoltre occorre assegnare alcune direttive al driver Intel per evitare il tearing (anche con kwin (kde) si verifica e si risolve allo stesso modo).

Al momento non c'è verso di far riconoscere il subwoofer.

Non credo che non esista nemmeno una soluzione all'avvio con ventola a tutta e led batteria lampeggiante (creo poi che la cpu sia impostata al minimo). Il workaround consiste nel riavviare per far funzionare normalmente le ventole e disattivare tutte le opzioni di risparmio energetico per far scaricare completamente la batteria: il pc deve spegnersi perchè è finita completamente la carica e non grazie a sospensione o funzionalità simili.
Questa passione per gli SO alternativi ce l'ho avuta qualche annetto fa.
Ora sono più sedentario e meno incline a stravolgimenti del notebook.
Sopratutto di questo asus che sembra essere forgiato nell'hardware per funzionare in modo ottimale solo con windozz (vedi casini al boot causati da kernel linux più vecchi).
... però ammiro il tuo spirito "pionieristico".
fabri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 20:29   #758
blacktomcat
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 133
Per curiosità ho visto la scheda di rete del mio vecchio asus (x52j di 3 o 4 anni fa) ed ha proprio la atheros 9285...e devo dire che non ho mai avuto problemi di linea, né di velocità né di stabilità. Quindi per chi ha avuto problemi può essere un problema di driver o una limitato raggio d'azione dovuto all'alluminio... In ogni caso, meglio che l'abbiano cambiata!
blacktomcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 21:07   #759
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10995
Quote:
Originariamente inviato da blacktomcat Guarda i messaggi
Per curiosità ho visto la scheda di rete del mio vecchio asus (x52j di 3 o 4 anni fa) ed ha proprio la atheros 9285...e devo dire che non ho mai avuto problemi di linea, né di velocità né di stabilità. Quindi per chi ha avuto problemi può essere un problema di driver o una limitato raggio d'azione dovuto all'alluminio... In ogni caso, meglio che l'abbiano cambiata!
Certo, anche perchè; come dico sempre, quella di serie ha un massimo di 150 Mbps mentre la intel 6235 raggiunge i 300 Io, visto il prezzo, l'avei cambiata anche solo per quello. Inoltre aggiunge la possibilità di collegarsi alle reti a 5 GHz
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 21:25   #760
blacktomcat
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Certo, anche perchè; come dico sempre, quella di serie ha un massimo di 150 Mbps mentre la intel 6235 raggiunge i 300 Io, visto il prezzo, l'avei cambiata anche solo per quello. Inoltre aggiunge la possibilità di collegarsi alle reti a 5 GHz
Beh, se la nuova atheros di serie non dà problemi preferisco non cambiarla, anche perché il modem a doppia banda non ce l'ho, quindi non trarrei grosso vantaggi. Poi per i primi due anni non vorrei metterci mano, so che non ci dovrebbero essere problemi con la garanzia, però....
blacktomcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Boeing CST-100 Starliner: posticipato il...
Cina: primo stadio di un razzo spaziale ...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v