Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2021, 15:23   #74921
Sabbath80
Member
 
L'Avatar di Sabbath80
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da paolox86 Guarda i messaggi
Non ho parole nemmeno io, le quotazioni al momento sono:

500 € -> 3060 barbun
750 € -> 3060 ti
1000 € -> 3070
1800 € -> 3080
2700 € -> 3090

Ed io come ero contento quando avevo piazzato la mia 2080 ti a 900 € ad Agosto
Adesso che escono le schede per i miners abbassano i prezzi...

https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ivo_96058.html

__________________
CASE: Be Quiet Silent Base 802 POWER SUPPLY: Be Quiet Pure Power 11 700W MOTHERBOARD: Asus Tuf Gaming B550-Plus CPU: AMD Ryzen 5600X COOLER: Be Quiet Pure Rock 2 RAM: Corsair Vengeance DDR4 3600Mhz 2x16GB VGA: MSI RTX 3070 Gaming X Trio SSD: Viper VPN100 256GB SSD: Samsung 970 1TB MONITOR: LG 27GN850 KEYBOARD: MSI Vigor GK50 ELITE MOUSE: Logitech G502 MOUSEPAD: Corsair MM200 GAMEPAD: Microsoft X-Box ONE SPEAKERS: Logitech Z323 OPERATIVE SYSTEM: Microsoft Windows 10 Pro ROUTER: Fritz! Box7530
Sabbath80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 15:44   #74922
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11923
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Ma come dai a dire che tra due tv, il cui consumo è tutt altro che elevato incidano in modo disarmante? Cioè magari hai una lavatrice che consuma di più da una parte e un frigo che consuma di meno dall altra. Cioè sono valori incalcolabili.
I watt del pc incidono poco o nulla sul consumo della bolletta, dato che ci sono cose che consumano molto di più.

Poi ripeto. Se si ha un pc che consuma 800 watt totali la differenza di quei 5 euro al mese rispetto a uno che consuma 500 watt non sarà mai decisiva.

È una questione di matematica....
1kw/h circa 0.20 centesimi a salire in Italia...

Di conseguenza solo la scheda video da 500w 10 centesimi. Calcola 3-4 ore al giorno di full carico in gaming. 40 centesimi. A fine mese sono 12 euro. Che a fine anno circa 150 euro...
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 16:07   #74923
StrixyRoG
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 1083
Sinceramente questo discorso sui consumi lo trovo inutile. Chi si preoccupa dei consumi, non si compra determinate cose, spegne tutto in casa, stacca spine e via. Non cadiamo nel ridicolo per il consumo di una scheda video

Oltretutto la scheda non consumerà mai il massimo anche se giocassi per ore, e basterebbe mettere Hwinfo per vedere la media, che poi è il consumo reale.

Come ho scritto anche in un altro post, queste schede lavorano meglio in undervolt che in OC, che con questo chip è inutile. Ho la scheda da 3 mesi circa ed ho potuto fare varie prove, ed impostata in questo modo la differenza di fps è praticamente nulla, ma con benefici in temperature e consumi, visto che sono stati nominati.

E il picco di consumo è una cosa, la media un'altra ed è quello realmente consumato, ed i questo caso meno di una fascia bassa

StrixyRoG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 16:21   #74924
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11923
[Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia

Quote:
Originariamente inviato da StrixyRoG Guarda i messaggi
Sinceramente questo discorso sui consumi lo trovo inutile. Chi si preoccupa dei consumi, non si compra determinate cose, spegne tutto in casa, stacca spine e via. Non cadiamo nel ridicolo per il consumo di una scheda video

Oltretutto la scheda non consumerà mai il massimo anche se giocassi per ore, e basterebbe mettere Hwinfo per vedere la media, che poi è il consumo reale.

Come ho scritto anche in un altro post, queste schede lavorano meglio in undervolt che in OC, che con questo chip è inutile. Ho la scheda da 3 mesi circa ed ho potuto fare varie prove, ed impostata in questo modo la differenza di fps è praticamente nulla, ma con benefici in temperature e consumi, visto che sono stati nominati.

E il picco di consumo è una cosa, la media un'altra ed è quello realmente consumato, ed i questo caso meno di una fascia bassa


Può essere inutile o meno il discorso, ma un utente aveva chiesto riguardo alla differenza di consumi da 300w a 500w.
Di conseguenza bisognava rispondere tecnicamente e non vagamente..

Poi discorsi di spreco, o larghezza portafoglio a parte.. Uno è libero di fare quello che vuole. Come avere una 3090 e risparmiare sulla ram
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 17:53   #74925
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13178
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
È una questione di matematica....
1kw/h circa 0.20 centesimi a salire in Italia...

Di conseguenza solo la scheda video da 500w 10 centesimi. Calcola 3-4 ore al giorno di full carico in gaming. 40 centesimi. A fine mese sono 12 euro. Che a fine anno circa 150 euro...
prendo spunto dal tuo calcolo per dire che alla fine una canonica 3080/3090 da 350W, riaspetto ad una 2080ti da 250W incrementa la spesa energetica di 2 centesimi/ora in più:

8 cent. al giorno (4 ore) ,
2.4 euro mese
28.8 euro l'anno.

Sostanzialmente cosi per 100W, quindi raddoppiano per una VGA da 450W, oppure se vogliamo, risparmio se in Undervolt riusciamo a tenere Ampere sui 250W.

Giusto un'idea a cosa si va in contro
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 18:12   #74926
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3965
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Saresti così gentile da elencare questi punti di vista rispetto alla Strix? Sono curioso.
Il backplate: quello della suprim ha delle pipes, quello della strix non ha una mazza, e per le memorie è una cosa buona perché distribuisce il calore su tutto il backplate.
E sulla 3090 che la memorie anche sul retro della scheda non mi sembra poco.
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 18:20   #74927
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
prendo spunto dal tuo calcolo per dire che alla fine una canonica 3080/3090 da 350W, riaspetto ad una 2080ti da 250W incrementa la spesa energetica di 2 centesimi/ora in più:

8 cent. al giorno (4 ore) ,
2.4 euro mese
28.8 euro l'anno.

Sostanzialmente cosi per 100W, quindi raddoppiano per una VGA da 450W, oppure se vogliamo, risparmio se in Undervolt riusciamo a tenere Ampere sui 250W.

Giusto un'idea a cosa si va in contro
Alla fine se uno ha preso una 2080Ti usata d'occasione o una 3080 invece di una 3090, di margine per spesa energetica ne ha a iosa

Diciamo comunque che la preoccupazione energetica quando si viaggia in fascia alta in ambito pc(peggio ancora se ben oltre le reali esigenze di utilizzo) è un pò comica
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 07-03-2021 alle 18:24.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 18:46   #74928
Iceman69
Senior Member
 
L'Avatar di Iceman69
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
Il backplate: quello della suprim ha delle pipes, quello della strix non ha una mazza, e per le memorie è una cosa buona perché distribuisce il calore su tutto il backplate.
E sulla 3090 che la memorie anche sul retro della scheda non mi sembra poco.
Vero, ma alla fine non cambia nulla, il Back Plate diventa rovente, tutto sia che ci siano le Heatpipes o no, comunque il dissi della suprim secondo me è migliore, ma molto pacchiano.
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ.
Iceman69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 19:01   #74929
Mirko/
Member
 
L'Avatar di Mirko/
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Sabbath80 Guarda i messaggi
Adesso che escono le schede per i miners abbassano i prezzi...

https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ivo_96058.html

Ne dubito... bisogna vedere che rapporto prestazioni/consumo/prezzo avranno.
Guardando in giro si parla della top di gamma con hahsrate pari alla 3080 ma con wattaggio molto piu alto.. quindi non so quanto convenga! tutto sta a che prezzo si venderà!! ma a mio parere ste schede non le vedremo neanche col binocolo!!


Comunque quando fate i calcoli del consumo in watt per scheda, non dovete guardare il TDP, le schede in mining vanno ottimizzate... in linea di massima una 3080 consuma 220w, e una 3070 sui 130w
Mirko/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 19:17   #74930
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3965
Quote:
Originariamente inviato da Iceman69 Guarda i messaggi
Vero, ma alla fine non cambia nulla, il Back Plate diventa rovente, tutto sia che ci siano le Heatpipes o no, comunque il dissi della suprim secondo me è migliore, ma molto pacchiano.
Io per la mia 3080 ci ho piazzato sopra una ventola in estrazione.
Non ho RAM da dissipare quindi non ha senso penso piazzarci dei mini dissipatori (tipo enzotech per capirci).
Ho però messo una ventola sopra il backplate che smuove un pò d'aria.

Forse sulla 3090 avrebbe senso piazzare anche i dissipatorini per migliorare le cose, che dici?
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 19:17   #74931
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8529
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
Il backplate: quello della suprim ha delle pipes, quello della strix non ha una mazza, e per le memorie è una cosa buona perché distribuisce il calore su tutto il backplate.
E sulla 3090 che la memorie anche sul retro della scheda non mi sembra poco.
Andiamo con ordine:





Viste da vicino:





Forse prima di sparare sentenze fare accurate ricerche comparative aiuta.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 19:35   #74932
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9875
effettivamente il numero delle pipes mi sembra maggiore nel dissi della strix...
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 19:36   #74933
Iceman69
Senior Member
 
L'Avatar di Iceman69
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
Io per la mia 3080 ci ho piazzato sopra una ventola in estrazione.
Non ho RAM da dissipare quindi non ha senso penso piazzarci dei mini dissipatori (tipo enzotech per capirci).
Ho però messo una ventola sopra il backplate che smuove un pò d'aria.

Forse sulla 3090 avrebbe senso piazzare anche i dissipatorini per migliorare le cose, che dici?
Ho fatto un po' di prove in tal senso e purtroppo non ho avuto successo, nel senso che anche mettendo una ventola da 120 che soffia o aspire dal Backplate non ho riscontrato differenze significative nelle temperature delle RAM, sono solo riuscito a ritardare la crescita della temperature, ma alla fine sempre allo stesso livello arrivavo.
Nonostante innumerevoli tentativi di aumentare il flusso d'aria non hanno portato miglioramenti, solo più rumore e peggiore estetica, quindi ho rimosso tutto. Neanche mettere la scheda in un case con tre ventole che immettono aria da sotto la scheda ha cambiato le cose in maniera significativa (il beneficio non ha mai superato i 2 gradi, quindi irrilevante).

Ora ho la 3090 strix, ma prima ho avuto una 3080 suprim (che mi si è rotta, probabilmente ho distrutto le RAM cercando un overclock eccessivo, o forse era solo difettosa). Come efficacia delle ventole la suprim è migliore, a parità di Watt e di rumore le temperature erano 2 - 3 gradi inferiori, non parliamo di molto comunque. Secondo me ste schede andrebbero a liquido quando si superno i 350 watt.
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ.
Iceman69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 19:39   #74934
Iceman69
Senior Member
 
L'Avatar di Iceman69
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
effettivamente il numero delle pipes mi sembra maggiore nel dissi della strix...
No, sono 7 su entrambe, inoltre la suprim ha la pipe centrale più grossa.

Come dissi è migliore quello della suprim, senza dubbio ed è pure più efficace come ventole, è la componentistica della strix che è migliore, non il dissipatore, quello è solo più bello.
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ.
Iceman69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 22:11   #74935
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8529
Quote:
Originariamente inviato da Iceman69 Guarda i messaggi
No, sono 7 su entrambe, inoltre la suprim ha la pipe centrale più grossa.

Come dissi è migliore quello della suprim, senza dubbio ed è pure più efficace come ventole, è la componentistica della strix che è migliore, non il dissipatore, quello è solo più bello.
Su questo posso concordare, ma da qui a dire che "il backplate della strix non ha una mazza" (cit. @scorpion73) ce ne corre.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 22:44   #74936
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11923
Le voci de uscita della 3080ti entro aprile sono confermate?
Perché in questo caso converrebbe a questo punto aspettare quest ultima, invece di svenarsi per una 3080. E se le voci sono veritiere vai a prendere una scheda con le prestazioni identiche o quasi a una 3090 al prezzo minore di quanto stanno vendendo una 3080... quando si vede.....
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 22:50   #74937
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Le voci de uscita della 3080ti entro aprile sono confermate?
Perché in questo caso converrebbe a questo punto aspettare quest ultima, invece di svenarsi per una 3080. E se le voci sono veritiere vai a prendere una scheda con le prestazioni identiche o quasi a una 3090 al prezzo minore di quanto stanno vendendo una 3080... quando si vede.....
Aspetta e spera
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 23:00   #74938
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11923
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Aspetta e spera

Di aspettare posso, ho ancora una scheda video nel case. Più che speranza sicuramente ora come ora non ci spendo più di 1200 euro per una 3080 per avere quel 30-40% in più...
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 23:01   #74939
StrixyRoG
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Le voci de uscita della 3080ti entro aprile sono confermate?
Perché in questo caso converrebbe a questo punto aspettare quest ultima, invece di svenarsi per una 3080. E se le voci sono veritiere vai a prendere una scheda con le prestazioni identiche o quasi a una 3090 al prezzo minore di quanto stanno vendendo una 3080... quando si vede.....
Anche se l’annunciassero, pensi di trovarla in primis, e a prezzi umani?

Sicuramente concordo su una cosa, che bisognerà aspettare, ma parecchio tempo.
StrixyRoG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 23:06   #74940
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11923
Quote:
Originariamente inviato da StrixyRoG Guarda i messaggi
Anche se l’annunciassero, pensi di trovarla in primis, e a prezzi umani?

Sicuramente concordo su una cosa, che bisognerà aspettare, ma parecchio tempo.

Prezzi umani no, ma neanche quelli del altra galassia....
Fino a quando i prezzi sono quasi onesti, senza speculazioni, ci può stare andarla a comprare nei negozi ufficiali se si è fortunati... Ma andarla a prendere dai soliti venditori di pesce ciao ciao
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v