Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2021, 16:14   #721
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da robinson59 Guarda i messaggi
già provato ma non funziona neanche così

Edit: credo che sia proprio incompatibilità tra i 2 router
rileggi sopra.il precedente post, ho chiesto in relazione alla password della pagina sicurezza wireless ed i settaggi. Prova ad impostare anche la banda del router primario a 20Mhz.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2021, 16:25   #722
robinson59
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
rileggi sopra.il precedente post, ho chiesto in relazione alla password della pagina sicurezza wireless ed i settaggi. Prova ad impostare anche la banda del router primario a 20Mhz.
Si si provato tutto ma purtroppo non và. Con una vecchia fonera con su DD-WRT funziona al primo colpo, per quello credo che ci sia incompatibilità tra i 2 router

Comunque grazie lo stesso per l'aiuto
robinson59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2021, 17:09   #723
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da robinson59 Guarda i messaggi
Si si provato tutto ma purtroppo non và. Con una vecchia fonera con su DD-WRT funziona al primo colpo, per quello credo che ci sia incompatibilità tra i 2 router

Comunque grazie lo stesso per l'aiuto
allora sono incompatibili, o comunque il router principale blocca il secondario.... sarà qualche impostazione di sicurezza o, come evidenzi, dipenderà da un impedimento tecnico. Probabilmente, se non lo hai fatto, una ricerca su incompatibilità tra i due dispositivi sarebbe stata utile.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 21:08   #724
Prof. Orribilus
Senior Member
 
L'Avatar di Prof. Orribilus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: natale
Messaggi: 448
Salve.

Possiedo questo router da molto tempo, senza averne mai aggiornato il firmware. Da qualche anno lo uso solo come switch e access point collegato al router-modem dal quale prende la connessione internet tramite la porta LAN4/WAN.

Dal momento che il WiFi di questo router TP-Link a volte impediva il collegamento ad internet, ho deciso di provare ad aggiornare il firmware.
Dopo averlo fatto, però, mi ritrovo con la porta LAN4/WAN che non funziona totalmente, cioè riesco a raggiungere per esempio il pannello web del TP-Link da un computer collegato direttamente al router-modem ma non riesco a comunicare nel senso opposto, cioè portare la connessione internet ai computer connessi al TP-Link. Utilizzando una delle porte LAN1-3, il problema scompare.

Siccome avrei bisogno di tutte e 4 le porte LAN, vorrei chiedervi se questa cose è già capitata a qualcuno con questo router e quale potrebbe essere il problema. Un bug del firmware?
Prof. Orribilus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 23:01   #725
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@Prof. Orribilus

Mancano i dettagli.

Quale versione firmware hai caricato?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 09:56   #726
Prof. Orribilus
Senior Member
 
L'Avatar di Prof. Orribilus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: natale
Messaggi: 448
Quello disponibile attualmente sul sito TP-Link, cioè TD-W8970(EU)_V3_160816.
Prof. Orribilus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 03:33   #727
tonaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano - Roma
Messaggi: 1355
ciao a tutti, capisco che potrebbe sembrare un necroposting... ma se il router è antico non è colpa mia XD
mi sapete dire se con il router posso estendere il range wifi di una rete wifi già esistente di un altro router?
il tutto senza cavi
tonaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 09:42   #728
stufillaro
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: concorezzo
Messaggi: 63
sbloccato il telnet interno

Buongiorno,
E' possibile sbloccare il telnet interno.
es:
command prompt
~ # /bin/busybox

BusyBox v1.19.2 (2014-09-12 11:45:28 CST) multi-call binary.
Copyright (C) 1998-2011 Erik Andersen, Rob Landley, Denys Vlasenko
and others. Licensed under GPLv2.
See source distribution for full notice.

Usage: busybox [function] [arguments]...
or: busybox --list[-full]
or: function [arguments]...

BusyBox is a multi-call binary that combines many common Unix
utilities into a single executable. Most people will create a
link to busybox for each function they wish to use and BusyBox
will act like whatever it was invoked as.

Currently defined functions:
arping, ash, brctl, cat, chmod, cp, date, df, echo, free, getty, halt,
ifconfig, init, insmod, ipcrm, ipcs, kill, killall, linuxrc, login, ls,
lsmod, mkdir, mount, netstat, pidof, ping, ping6, poweroff, ps, reboot,
rm, rmmod, route, sh, sleep, taskset, telnetd, tftp, umount, vconfig

con telnet 192.168.1.1 1023
admin
1234
Il procedimento ò semplice
0) salvare il fie di configurazione (.bin)
1) Bisogna utilizzare un file python modificato
2) Decriptare il file di configurazione in un file xml
3) Modificare il file xml opportunamente
4) Criptare il file xml in un file .bin
5) caricarlo da interfaccia web

ora ci si può lavorare
Se si è interessati posso fornire i file necessari
Cordialmente
Senior systems Engineer
stefano tufillaro
PS:
La procedura indicata in precedenza
NON funziona.
stufillaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v