Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2022, 10:51   #72801
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
E ma a quanto pare come la si gira gira il fanboy é solo rosso nell'esempio che fai. Mentre diversi blu che di la dicono che sei ot son qui a "turnare down" sti fanboy che citi
per quello che ho visto
i fanboy amd sono ostinati in modo disumano (forza maturata con anni di piledriver)
i fanboy Intel sono resilienti invece ....se raptor consumerà molto, diventeranno promotori di fotovoltaico

__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 10:53   #72802
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
E ma a quanto pare come la si gira gira il fanboy é solo rosso nell'esempio che fai. Mentre diversi blu che di la dicono che sei ot son qui a "turnare down" sti fanboy che citi
in realtà manca anche la versione intel

amd >15%... fanboy: è il massimo raggiungibile nelle condizioni più favorevoli, in discesa con vento a favore!1! l'ha detto Lisa!!1


par condicio
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 14:25   #72803
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da PotentialMulberry673
How is it possible that after 2 years from the premiere, the ZEN3 combines the gain from the higher clock, the 5nm process and the new arch to a total of only 15% IPC? Intel released processors with more than 20% higher IPC than ZEN3 six months ago, and AMD will release processors with lower IPC than INTEL in 2021 a year after the i9 12xxx release ..? It doesn't make sense How is that possible?
Quote:
Originariamente inviato da AMD_Robert
"We said >15% 1T uplift. I will say that number was being conservative in four different ways. We fully intend to dissect the IPC v. frequency contributions over the summer."
13 giorni fa su reddit
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 14:47   #72804
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3629
Ragazzi finalmente sto montando la mia build Ryzen... Una sola info...e lungi da me essere troppo OT.
Sto montando il mio dissi(Thermalright mi ha dato la staffa AM4)Macho al posto di quello stock... la pasta in base al tipo di die , a chicco di riso o spalmata?
Come pasta ho la Kryonaut Grizzly(in realtà ho anche la Gelid 3 extreme che non trovo).

Grazie ancora.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 14:50   #72805
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Ragazzi finalmente sto montando la mia build Ryzen... Una sola info...e lungi da me essere troppo OT.
Sto montando il mio dissi(Thermalright mi ha dato la staffa AM4)Macho al posto di quello stock... la pasta in base al tipo di die , a chicco di riso o spalmata?
Come pasta ho la Kryonaut Grizzly(in realtà ho anche la Gelid 3 extreme che non trovo).

Grazie ancora.
https://www.youtube.com/watch?v=ofyNgJyhGuc

A cinque punti, come la stessa AMD consiglia

Non ha cmq una grandissima importanza se la spalmi bene, rispetto all'intel dovrai metterne di più
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown)
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 15:03   #72806
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Sono curisoso di sapere come sia possibile aumentare i core a 24 dato lo spazio risicato. Chiplet da 12 core cad ?

Mi sa che andare oltre i 16 core ci vuole il ThreadRipper.

spazio per un altro chiplet non ce n'e', ma che i chiplet possono contenere piu' core non e' impossibile anzi, con il passaggio ai 5nm si prospetta un piu' 80% di densita'
mi pare evidente che qualcosa non quadra, sicuro che ci stanno nascondendo qualcosa, o un netto aumento di ipc, o un aumento di core

l'ultima possibilita' e' che hanno azzardato troppo combinando un'altra buldozerata, cioe' si sono intrippati tra logica e cache puntando tutto sul clock, e si sono mangiato tutto il potenziale dei 5nm, ma e' molto difficile che cio' accada di nuovo, amd da allora prosegue con i piedi di piombo
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 15:32   #72807
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11114
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
spazio per un altro chiplet non ce n'e', ma che i chiplet possono contenere piu' core non e' impossibile anzi, con il passaggio ai 5nm si prospetta un piu' 80% di densita'
mi pare evidente che qualcosa non quadra, sicuro che ci stanno nascondendo qualcosa, o un netto aumento di ipc, o un aumento di core

l'ultima possibilita' e' che hanno azzardato troppo combinando un'altra buldozerata, cioe' si sono intrippati tra logica e cache puntando tutto sul clock, e si sono mangiato tutto il potenziale dei 5nm, ma e' molto difficile che cio' accada di nuovo, amd da allora prosegue con i piedi di piombo
Esatto, non c'è spazio. Quell'immagine è palese.

Può anche darsi che essendo il chiplet comune a tutta la famiglia CPU AMD ZEN 4, dal desktop al professional, può contenere un botto di features che rubano spazio, ma che in certi ambiti a nulla servono (tipo le AVX 512), ma fanno "volume".

Non so, sono dubbioso...
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 16:16   #72808
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
spazio per un altro chiplet non ce n'e', ma che i chiplet possono contenere piu' core non e' impossibile anzi, con il passaggio ai 5nm si prospetta un piu' 80% di densita'
mi pare evidente che qualcosa non quadra, sicuro che ci stanno nascondendo qualcosa, o un netto aumento di ipc, o un aumento di core

l'ultima possibilita' e' che hanno azzardato troppo combinando un'altra buldozerata, cioe' si sono intrippati tra logica e cache puntando tutto sul clock, e si sono mangiato tutto il potenziale dei 5nm, ma e' molto difficile che cio' accada di nuovo, amd da allora prosegue con i piedi di piombo
se volevano nascondere qualche cosa bastava non fare la presentazione, non li ha obbligati nessuno, Intel non ha presentato nulla ancora.
In passato ho letto un articolo dove i nuovi epyc su zen4 avranno ccx da 8 core, inoltre il taglio da 64 e 128 core non è divisibile per 12.
Dubito quindi all'attuale data dell'esistenza di ccx da 12 core
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 16:31   #72809
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Provo a dire la mia, premetto che mi viene difficile in quanto la microarchitettura di zen 4 non ce l'ho, ho quella di Intel Meteor ma di Zen 4 non si sa nulla.

Abbiamo i CCD nudi e sono più piccoli.
Zen 3+ ha circa 49mt xmm2 con 4150mtransistor.
Di zen 4 non conosciamo la densità per circuito effettiva, ma abbiamo Hopper con +50% e Meteor dichiarato che non arriva a 40%.
Densità che passerebbe tra i 68-73mt x mm2 su un CCD più piccolo, all'incirca 5000 mtransistor finali, non tantissimo, di cui si dovrà tenere conto della l2, dei core riprogettati, pipeline ed altri fattori microarchitetturali.



Qua abbiamo un'indizio, qua una prova.
Zen 4 HEDT avrà 128 core
128/16= 8 core a CCD.

__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 17:08   #72810
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11114
Ecco la conferma, non esiste nessun modello desktop da 24 core
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 17:36   #72811
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10351
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Ecco la conferma, non esiste nessun modello desktop da 24 core
Avrebbero dovuto allineare i CCD in modo diverso per farcene entrare 3. Era più una remota speranza che altro.

Personalmente farò upgrade a 5950X e salterò questa gen. Tra un paio di anni avremo nuovi processori AMD, le DDR5 saranno sdoganate e forse PCI ex5 sarà realmente sfruttato. Oppure Putin lancerà le atomiche e dovremo preoccuparci solo di mangiare, bere e dormire
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 18:17   #72812
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Ecco la conferma, non esiste nessun modello desktop da 24 core
Probabilmente non ci sarà il 24 core nella fascia consumer, ma quale sarebbe la tua conferma?

Se ti riferisci all'immagine sopra, quello è un mockup farlocchissimo fatto da Moore's Law Is Dead che gira da oltre un anno... e sarebbe comunque di un ipotetico Epyc Bergamo 128 core (Zen4c)

Genoa invece sarà probabilmente 96 core 12x CCD
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 18:24   #72813
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
Probabilmente non ci sarà il 24 core nella fascia consumer, ma quale sarebbe la tua conferma?

Se ti riferisci all'immagine sopra, quello è un mockup farlocchissimo fatto da Moore's Law Is Dead che gira da oltre un anno... e sarebbe comunque di un ipotetico Epyc Bergamo 128 core (Zen4c)

Genoa invece sarà probabilmente 96 core 12x CCD
96/12= 8. Alla fine sono sempre 8.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 18:30   #72814
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
96/12= 8. Alla fine sono sempre 8.
Confermato che gli epyc saranno tutti 8 core e massimo 12ccd. Ci sono anche foto ufficiali:

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...-4_106294.html

Nessun 12 core con questa gen. Forse la prossima ma non è detto perché con il 3D stack in futuro si potranno impilare anche i core e non solo cache
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 18:35   #72815
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
96/12= 8. Alla fine sono sempre 8.
molto probabile saranno da 8. Però anche di Genoa (Zen4) gira il mockup fatto da questo tizio molto tempo fa

https://twitter.com/ExecuFix/status/1366020413327818752

Insomma 12x8 non lo darei per certezza assoluta.

C'è da dire che "se" Bergamo avesse realmente realmente 128 core o saranno da 8 core o da 16 perché 128 non è divisibile per 12.


EDIT
@deccab189

ok foto reale conferma 12x ma non i core. O AMD lo ha dichiarato ufficialmente? Comunque 99% saranno 8

Certo se Bergamo avesse 16 chiplets, sarebbe mostruoso.

Ultima modifica di AkiraFudo : 08-06-2022 alle 18:40.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 18:41   #72816
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
molto probabile saranno da 8. Però anche di Genoa (Zen4) gira il mockup fatto da questo tizio molto tempo fa

https://twitter.com/ExecuFix/status/1366020413327818752

Insomma 12x8 non lo darei per certezza assoluta.

C'è da dire che "se" Bergamo avesse realmente realmente 128 core o saranno da 8 core o da 16 perché 128 non è divisibile per 12.

Bergamo sarà basato su core Zen4c diversi dai Zen4. Sono pensati per contesti dove è richiesto un alto numero di core a consumi bassi, tipo e-core. Probabilmente non avranno il MT e saranno il doppio per ccd
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 18:42   #72817
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
molto probabile saranno da 8. Però anche di Genoa (Zen4) gira il mockup fatto da questo tizio molto tempo fa

https://twitter.com/ExecuFix/status/1366020413327818752

Insomma 12x8 non lo darei per certezza assoluta.

C'è da dire che "se" Bergamo avesse realmente realmente 128 core o saranno da 8 core o da 16 perché 128 non è divisibile per 12.


EDIT
@deccab189

ok foto reale conferma 12x ma non i core. O AMD lo ha dichiarato ufficialmente? Comunque 99% saranno 8

Certo se Bergamo avesse 16 chiplets, sarebbe mostruoso.
È scritto nell'articolo 96 core, quindi 12x8. Ci sono conferme su tanti siti
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 18:48   #72818
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1799
Ah, per gli zen4c mi sembrava di aver capito fossero Zen4 + 3D cache e bergamo fosse stile milan-x.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 19:05   #72819
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
Ci sono varie tipologie di "processori di prova per gli ingenieri" i primi sono per vedere e testare se funzionano, poi vengono prodotti quelli per la validazione che funzionano in tutte le componenti a basse frequenze che vengono mandati ai system integrator per creare le schede madri.
Infine ci sono uno o due step fatti per integrare le caratteristiche finali.

E un processo che dura anche 18 mesi, c'e' un bel video di linus su intel che spiega le validazioni che fanno ( https://www.youtube.com/watch?v=BtFd...=LinusTechTips )
Le differenze tra i sample le conosco, 5 anni fa il Capitano avevca spiegato vita-morte e miracoli.
I primi sample sono per i punti elettrici.
Poi via via fino al penultimo sample, quello completo al 95%.
Quello ultimo è il sample pre-produzione.

Forse non mi sono spiegato bene:

La cronostoria nasce che in un primo tempo TSMC aveva comunicato agli azionisti la produzione in volumi 5nmHPC all'inizio della 2a metà del 2022, (luglio), 3° trimestre, per poi fare una correzione anticipandolo nel 2° trimestre (aprile).
E il rumors si basava su questo, visto che il 5nm versione HPC pare esclusivo per AMD.

Se c'è una produzione in volumi in aprile, l'ultimo ES sarebbe quello di pre-produzione, circa 1 mese prima della produzione in volumi.

Quote:
AMD ha mostrato un sample che ha quasi tutto pronto ma manca ancora delle specifiche di tdp, frequenze che vengono aggiunte nella produzione per poi dividere i processori (5700v5700x, 5800 sono lo stesso processore con integrate specifiche diverse)
Che i modelli vengano dopo la produzione in volumi è ovvio, perchè si devono inquadrare le rese.
Quote:
Hanno detto che ora hanno un campione generale pronto, il prossimo giro produrranno un set con le specifiche di tdp e frequenze, li valideranno e cominceranno la produzione in agosto.
A settembre li presenteranno ma probabilmente saranno disponibili a a fine Ottobre/ Novembre.
E come mai TSMC da la produzione in volumi del n5HPC nel 2° trimestre?
Come mai i produttori di mobo hanno già mobo AM5 definitive ben 7 mesi prima? (tu dici Zen4 a novembre in commercio).
Mi porti anche 1 solo esempio dove i produttori di mobo hanno mobo definitive ben 7 mesi prima della commnercializzazione del processore per quelle mobo?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 19:30   #72820
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3629
Ragazzi montato tutto ... e sembra funzionare tutto(devo collegare le ultime sciocchezze in USB e le casse) .
Ma è normale che in idle ho la CPU sui 56/60°C e in Full (ho provato INDIGO) non supera i 67°C?

Cosa mi consigliate di abilitare/disabilitare da bios?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v