Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2011, 09:26   #701
sunshinerock
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Se devi solo condividere la connessione WiFi della chiavetta con Ubuntu, alias la chiavetta funziona sotto windows e si connette al WiFi tramite Windows, poi semmai Ubuntu si limita a transitare da essa, allora devi solo verificare che nel profilo della tua macchina virtuale la scheda di rete virtuale sia settata come NAT.
Oppure dualmente la scheda di rete virtuale (nel profilo macchina virtuale) deve essere di tipo Bridged, ma poi devi anche verificare (lato Windows) che nelle proprietà della scheda di rete fisica legata alla chiavetta sia attivo (alias flaggato) "VmWare Bridge Protocol".

Con la modalità NAT il tuo Access Point (o router wireless) vedrà collegato solo Windows (anche se Ubuntu navigherà senza problemi), mentre con la modalità bridged il tuo AP vedrà connessi 2 pc distinti (Windows e Ubuntu).

Se invece devi usare la chiavetta usb su Ubuntu con un uso esclusivo (solo su Ubuntu e Windows non la vede inserita) allora devi scegliere dal menu VM la voce Removable Devices in cui troverai principalmente l'elenco delle periferiche USB connesse.
Trovi la tua chiavetta e chiedi di connetterla direttamente al guest (Ubuntu).
Poi come si configura sotto Ubuntu non c'entra più con vmware
cioe non se ne può parlare qui?
sunshinerock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 09:46   #702
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da sunshinerock Guarda i messaggi
cioe non se ne può parlare qui?
Se scegli l'opzione 2, alias chiavetta usata esclusivamente da Ubuntu, diventa come la stessa chiavetta su un PC fisico con su Ubuntu diretto (alias Host e non virtualizzato).

Quindi diventerebbe spiegarti come si configura il WiFi USB sotto Linux/Ubuntu e non vedo cosa centri la cosa con questo thread.

PS
Cmq mi aspetto che Ubuntu auto-configuri la chiavetta come farebbe Windows

Ultima modifica di FabryHw : 27-09-2011 alle 09:49.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 12:15   #703
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Quote:
Originariamente inviato da dr.gazza Guarda i messaggi
ok,
se apri il vmnet config puoi impostare sul quale scheda di rete vuoi dirottare il traffico del bridged mode.



Uploaded with ImageShack.us


praticamente è quello che avevo scritto nell'ultimo paragrafo!
Ok grazie dr.gazza, ci provero' nel weekend.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 18:01   #704
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
aiuto... io avevo vmware player ver. ?
oggi mentre volevo far partire la macchina virtuale mi ha chiesto 1 aggiornamente
ha disinstallato la vecchia vers. e non si è aggiornato nulla... adesso come faccio ?

quale sarebbe l'ultima vers del player e da dove la scarico ?

grazie
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 18:49   #705
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da lisca Guarda i messaggi
aiuto... io avevo vmware player ver. ?
oggi mentre volevo far partire la macchina virtuale mi ha chiesto 1 aggiornamente
ha disinstallato la vecchia vers. e non si è aggiornato nulla... adesso come faccio ?

quale sarebbe l'ultima vers del player e da dove la scarico ?

grazie
L'ultima versione del Player è la 4.0.0 che da ieri è disponibile per tutti mentre prima (alias da circa 3 settimane) lo era solo per quelli che avevano installato Worstation 8.0.

http://downloads.vmware.com/d/info/d...are_player/4_0

PS
Di solito VMWare disinstalla la vecchia versione e poi installa, in automatico, la nuova versione dopo il riavvio.
Tu hai lasciato riavviare il PC ?

Ultima modifica di FabryHw : 05-10-2011 alle 18:52.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 19:28   #706
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
si ma non ha installato niente... dopo il riavvio

caspita non trovo + la password per il download

Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
L'ultima versione del Player è la 4.0.0 che da ieri è disponibile per tutti mentre prima (alias da circa 3 settimane) lo era solo per quelli che avevano installato Worstation 8.0.

http://downloads.vmware.com/d/info/d...are_player/4_0

PS
Di solito VMWare disinstalla la vecchia versione e poi installa, in automatico, la nuova versione dopo il riavvio.
Tu hai lasciato riavviare il PC ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it

Ultima modifica di lisca : 05-10-2011 alle 20:12.
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 07:52   #707
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Vmnat.exe che occupa 50/60% CPU time

Salve a tutti,

Uso Workstation 7.1.4 sotto XP SP3 e stamattina mi ritrovo con il processo Vmnat.exe che occupa costantemente il 50/60% del tempo CPU anche se nessuna VM è aperta.

Ho stoppato il processo e poi l'ho fatto ripartire e di nuovo il risultato è lo stesso.

Qualche suggerimento per favore?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 13:45   #708
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Apri il Virtual Network Editor e clicca sul pulsante Restore Default, dovrebbe risolvere il problema (ovviamente perderai eventuali config personalizzate che tu potresti aver fatto)
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 17:53   #709
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Apri il Virtual Network Editor e clicca sul pulsante Restore Default, dovrebbe risolvere il problema (ovviamente perderai eventuali config personalizzate che tu potresti aver fatto)
Grazie per il suggerimento ma cosa si intende per perdita delle 'config personalizzate'?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 20:34   #710
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie per il suggerimento ma cosa si intende per perdita delle 'config personalizzate'?
Se tu in passato avevi già aperto il Network Editor per farci delle modifiche, che ne so attivare nuove vmnet oltre le 3 o 4 di serie, spostare la Nat da una vmnet ad un altra, cambiare gli ip assegnati dal DHCP interno di VmWare, ..ecc le perderai e tornerai all'impostazione di fabbrica predefinita.

Lato macchine virtuali invece non ti cambia nulla o quasi.
Al più cambiano gli ip assegnati via DHCP e il tipo di scheda, ossia se, per esempio, era stato ridefinito da te la vmnet1 come NAT ed ora dopo il restore to default è tornata ad essere di tipo HostOnly, allora le eventuali macchine virtuali che usano esplicitamente la vmnet1 (e non le generiche opzioni Nat o Bridged) avranno un cambio di comportamento della scheda (e non navigheranno più).

Ultima modifica di FabryHw : 07-10-2011 alle 20:37.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 23:04   #711
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Accesso internet: NAT no...Bridge si'!

Ok, chiaro. Grazie.
Poi alla fine della fiera sono stato costretto a riavviare il PC per altre ragioni ed al riavvio successivo non ci sono stati piu' problemi con quel processo.

Tuttavia da una settimana circa accade una cosa strana: la VM non si collega ad internet se impostata come era di solito sul NAT ma solo se messa su Bridge con l'host. Davvero particolare... pensavo che accadesse eventualmente il contrario.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 16:38   #712
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
il PLAYER in ita non lo vedremo mai?
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 08:00   #713
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Riaprire in automatico i software dopo un Resume

Ammettiamo di dover chiudere i software che stiamo usando quando effettuiamo il Suspend della VM (con Workstation 7), in quanto questa 'chiusura/disconnessione' non viene gestita bene dai software.

Al successivo Resume è necessario riaprirli daccapo... è possibile automatizzare la riapertura di questi programmi in modo che ad ogni Resume vengano riaperti in automatico?
Magari con un software in grado di rilevare il comando di Resume della VM, verificare se certi software sono aperti ed eventualmente lanciarli?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 12:33   #714
tongar
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 8
Salve ragazzi, sui pc dell'università c'è installato il software vmware player ed ho notato che all'avvio la macchina virtuale viene resettata ogni volta, cioè creo e salvo un documento su desktop(o da altre parti) se spengo e riaccendo la macchina virtuale il documento che avevo salvato viene perso...ora vi chiedo gentilmente se e come si potrebbe fare con la vmware workstation...

Grazie mille per una vostra eventuale risposta.
__________________
.....ORGOGLIOSO DI FAR PARTE DEL FORUM......
tongar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 22:37   #715
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Quote:
Originariamente inviato da tongar Guarda i messaggi
Salve ragazzi, sui pc dell'università c'è installato il software vmware player ed ho notato che all'avvio la macchina virtuale viene resettata ogni volta, cioè creo e salvo un documento su desktop(o da altre parti) se spengo e riaccendo la macchina virtuale il documento che avevo salvato viene perso...ora vi chiedo gentilmente se e come si potrebbe fare con la vmware workstation...

Grazie mille per una vostra eventuale risposta.
É un'impostazione nel file di configurazione: praticamente ogni cambiamento che viene fatto nella macchina virtuale viene salvato su un file a parte e quando di spegne, il file viene cancellato e si torna alla situazione iniziale.
Non so come e se si può fare con il player, ma si può fare con la versione Workstation e in ogni caso è un'impostazione nel file di configurazione della macchina virtuale
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 14:33   #716
tongar
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Luca69 Guarda i messaggi
É un'impostazione nel file di configurazione: praticamente ogni cambiamento che viene fatto nella macchina virtuale viene salvato su un file a parte e quando di spegne, il file viene cancellato e si torna alla situazione iniziale.
Non so come e se si può fare con il player, ma si può fare con la versione Workstation e in ogni caso è un'impostazione nel file di configurazione della macchina virtuale
Ti ringrazio della risposta Luca69, io ho la workstation sai per caso come posso fare??? Perchè non ho proprio idea di quale file di configurazione devo toccare per realizzare ciò..

Grazie mille per una vostra eventuale risposta...
__________________
.....ORGOGLIOSO DI FAR PARTE DEL FORUM......

Ultima modifica di tongar : 19-10-2011 alle 14:38.
tongar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 14:52   #717
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da tongar Guarda i messaggi
Ti ringrazio della risposta Luca69, io ho la workstation sai per caso come posso fare??? Perchè non ho proprio idea di quale file di configurazione devo toccare per realizzare ciò..

Grazie mille per una vostra eventuale risposta...
Apri la definizione (settings) della tua macchina virtuale e clicca sul disco fisso (o sui dischi) ivi presente.
Poi clicca su Advanced (sulla destra) e metti modalità Persistent (ora sarà su NonPersistent).

Il tutto va fatto a macchina virtuale non avviata
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 15:22   #718
tongar
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Apri la definizione (settings) della tua macchina virtuale e clicca sul disco fisso (o sui dischi) ivi presente.
Poi clicca su Advanced (sulla destra) e metti modalità Persistent (ora sarà su NonPersistent).

Il tutto va fatto a macchina virtuale non avviata
Grazieeee milleeeeeeeeeee FabryHw....

Siete troppo grandi!!!!!
__________________
.....ORGOGLIOSO DI FAR PARTE DEL FORUM......
tongar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 10:47   #719
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Sto avendo a che fare con VMWare sotto windows 7 ed ho notato che anche dopo averlo utilizzato e chiuso del tutto, visualizzando i processi ce ne sono 5-6 sempre attivi con un consumo di ram che seppur non ingente come quando la macchina è on è comunque una presenza di vari processi in piu....sapete se è possibile rimediare al problema e fare in modo che non ci siano processi relativi a tale software sia all'avvio del pc(quindi non usando il software) sia dopo l'utilizzo della macchina virtuale(quando è chiusa completamente)?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 14:11   #720
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Controlla l'utente di quei processi: ce ne sono alcuni che sono dei servizi e che dovrebbe essere eseguiti come SYSTEM.
Per eliminarli devi spegnere il relavitvo servizio
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v