Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2021, 11:03   #7041
Ale/88
Member
 
L'Avatar di Ale/88
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da cippico Guarda i messaggi
scusate una domanda...ma come si possono settare DNS diversi se il router e' brandizzato?
Rete Locale, (mostra opzioni avanzate) sotto Impostazioni DHCP c'è Server DNS.
Devi inserirli nel formato primario,secondario (tipo io ho quelli di cloudflare, e va messo così 1.1.1.1,1.0.0.1)
Ora però non mi fa più salvare alcuna modifica, non so se dipenda da questo firmware buggato (2.3.1) o se non è più permesso per scelta, fatto sta che il campo è ancora editabile.
Ale/88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 11:41   #7042
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
Mi hanno appena aggiornato il router alla versione 2.3.2 (dopo aver aperto ieri pomeriggio una chiamata di assistenza), ovviamente senza chiamarmi telefonicamente preventivamente.. vediamo come va..
alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 12:28   #7043
cippico
Senior Member
 
L'Avatar di cippico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da Silbian Guarda i messaggi
Su PC puoi cambiare i DNS dalla configurazione IPv4 e funziona, sul modem non sono più modificabili da tempo.
sono gia´ cambiati sul pc ma il router prevale...

grazie e ciaooo
__________________
DEPECHE MODE DIPENDENTE - Mio sito: HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG
Miei articoli sul sito MegaLab.it CLICCANDO QUI
cippico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 12:29   #7044
cippico
Senior Member
 
L'Avatar di cippico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da Ale/88 Guarda i messaggi
Rete Locale, (mostra opzioni avanzate) sotto Impostazioni DHCP c'è Server DNS.
Devi inserirli nel formato primario,secondario (tipo io ho quelli di cloudflare, e va messo così 1.1.1.1,1.0.0.1)
Ora però non mi fa più salvare alcuna modifica, non so se dipenda da questo firmware buggato (2.3.1) o se non è più permesso per scelta, fatto sta che il campo è ancora editabile.
strano ma non me ne ero mai accorto di questa possibilita´...ricontrollero´...poi vi faro´ sapere...

grazi e ciaooo
__________________
DEPECHE MODE DIPENDENTE - Mio sito: HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG
Miei articoli sul sito MegaLab.it CLICCANDO QUI
cippico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 12:47   #7045
Silbian
Member
 
L'Avatar di Silbian
 
Iscritto dal: Aug 2021
Città: Torino
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da cippico Guarda i messaggi
sono gia´ cambiati sul pc ma il router prevale...

grazie e ciaooo
Vai quantrillo, se imposti nelle IPv4 dei DNS di terze parti, sono poi utilizzati dal PC e bypassano quelli preimpostati sul router. Ad asempio con OpenDNS puoi testare se surfi utilizzando i loro DNS oppure no. E, mi ripeto, funziona. Il campo DNS può sembrare editabile sul TIM HUB, lo era, a giudicare da questo forum, con firmware precedente alla versione 1.10 che non ho mai avuto ( leggi la prima pagina del thread ) poi è stato disabilitato nei firmware successivi. La modifica dei DNS è possibile anche su Android, e funziona as well.... anche quelli di Google ( 8.8.8.8 primario e 8.8.4.4 secondario ) funzionano sui vari dispositivi Windows ed Android.
Parlo di IPv4 perchè TIM ancora non supporta IPv6, ancora no....

Ultima modifica di Silbian : 20-08-2021 alle 13:02.
Silbian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 12:57   #7046
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2025
Quote:
Originariamente inviato da alebertaz Guarda i messaggi
Se prima tutto funzionava non toccate alcun dispositivo wifi collegato. Eseguite solo reset router TIM hub con copia e ripristino impostazioni a mano e non da backup se eseguito da firmware < 2.3.1. Infine riavviare eventualmente i dispositivi che hanno problemi a collegarsi al router. Questi passi probabilmente si dovranno ripetere n volte ogni x giorni finché non verrà rilasciato un firmware esente da bug.
In casa lei ha collegati anche alcuni dispositivi di sorveglianza quindi non me la sento di fare un reset totale, non so se siano stati assegnati ip fissi o impostazioni specifiche che resettando il router andrebbero perse.
Avevo anche pensato di farle prendere un router serio (tipo Fritzbox) da collegare in cascata al Tim Hub, e poi collegare tutto al nuovo router, bypassando totalmente quello di Tim. Comunque a quanto mi dite i problemi al Wi-Fi e alle stampanti wireless sono noti, quindi posso attribuire i malfunzionamenti al router e non alla stampante o ai dispositivi che risultano tutti impostati correttamente
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 13:13   #7047
Silbian
Member
 
L'Avatar di Silbian
 
Iscritto dal: Aug 2021
Città: Torino
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
In casa lei ha collegati anche alcuni dispositivi di sorveglianza quindi non me la sento di fare un reset totale, non so se siano stati assegnati ip fissi o impostazioni specifiche che resettando il router andrebbero perse.
Avevo anche pensato di farle prendere un router serio (tipo Fritzbox) da collegare in cascata al Tim Hub, e poi collegare tutto al nuovo router, bypassando totalmente quello di Tim. Comunque a quanto mi dite i problemi al Wi-Fi e alle stampanti wireless sono noti, quindi posso attribuire i malfunzionamenti al router e non alla stampante o ai dispositivi che risultano tutti impostati correttamente
Se sono stati assegnati IP fissi lo vedresti dalle impostazioni dei vari dispositivi collegati, se puoi verificarlo, ovviamente. Mettere un router alternativo per gestire il Wi-Fi può essere una buona idea, indipendentemente dai costi dell'operazione. Per la stampante mi è costato meno un nuovo cavo Ethernet di lunghezza adeguata... ma certamente dipende da dove soo posizionati stampante e TIM HUB per non far passare cavi sul pavimento
Ho fatto parecchi reset del TIMHUB e nessuno dei dispositivi collegati con IP fisso "ha cambiato idea"
Silbian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 13:21   #7048
EkKiMe®
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da Silbian Guarda i messaggi
Vai quantrillo, se imposti nelle IPv4 dei DNS di terze parti, sono poi utilizzati dal PC e bypassano quelli preimpostati sul router. Ad asempio con OpenDNS puoi testare se surfi utilizzando i loro DNS oppure no. E, mi ripeto, funziona. Il campo DNS può sembrare editabile sul TIM HUB, lo era, a giudicare da questo forum, con firmware precedente alla versione 1.10 che non ho mai avuto ( leggi la prima pagina del thread ) poi è stato disabilitato nei firmware successivi. La modifica dei DNS è possibile anche su Android, e funziona as well.... anche quelli di Google ( 8.8.8.8 primario e 8.8.4.4 secondario ) funzionano sui vari dispositivi Windows ed Android.
Parlo di IPv4 perchè TIM ancora non supporta IPv6, ancora no....
A me i questo modo non ha mai funzionato, infatti quando provo a salvare mi dice che non posso utilizzare range di ip pubblici

sempre impostato direttamente dalla scheda di rete in ipv4, ma ora non va più




per quanto riguarda l'aggiornamento del modem, ho chattato con il bot di tim dicendo che avevo problemi di connessione wifi, mi ha chiesto se il wifi era acceso, ho detto si, ha riavviato il modem e aggiorato, ci avro messo 5 minuti

Ultima modifica di EkKiMe® : 20-08-2021 alle 13:24.
EkKiMe® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 13:35   #7049
Silbian
Member
 
L'Avatar di Silbian
 
Iscritto dal: Aug 2021
Città: Torino
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da EkKiMe® Guarda i messaggi
A me i questo modo non ha mai funzionato, infatti quando provo a salvare mi dice che non posso utilizzare range di ip pubblici

sempre impostato direttamente dalla scheda di rete in ipv4, ma ora non va più

Strano, questo tipo di msg non l'ho mai ricevuto, sia tempo fa che in questi giorni. Hai un PC Windows 10 o cos'altro? Quando e come lo visualizzi ? Se Windows e lo usi a casa, la connessione Wi-Fi è impostata su "Pubblico" o "Privato" ? Il messaggio che dici parla di IP non di DNS.

Ultima modifica di Silbian : 20-08-2021 alle 13:44.
Silbian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 18:15   #7050
newmacc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Sono noti problemi di condivisione Wi-Fi delle stampanti con questo modem? Ho un’ amica che in casa usa da anni una stampante Wi-Fi di Brother, stampando in wireless sia dal pc fisso sia da smartphone e da tablet. Da qualche tempo a questa parte risulta impossibile stampare, la stampante non viene più vista da nessun dispositivo. Ho provato a resettare le impostazioni di rete della stampante e ricollegarla, inizialmente viene vista e stampa, dopo 10 minuti “sparisce” di nuovo e nessun dispositivo la vede più. Eppure dal pannello di controllo del Tim Hub (pessimo, sono abituato ad un Fritzbox 7590) risulta sempre presente. Possibile che la stampante si colleghi alla 2,4 ghz e gli altri dispositivi alla 5 ghz, non riuscendo più a raggiungerla? O magari va modificato qualcosa nel firewall del modem? Non conosco a fondo il modello quindi non so se ci sia qualche impostazione che sia consigliabile modificare
Medesimo problema con una Canon.
Mentre con la cloudcam riesco ad ovviare settando un IPfisso, con la stampante non funziona nemmeno in quel modo.
newmacc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 21:16   #7051
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1805
Giornata melodrammatica...

ho tentato di aggiornare al 2.3.2 ma come avevi scritto a FranYescO già mesi fa non andava la CWMP pertanto non potevo aggiornare forzando l'aggiornamento dall'app.

Ho provato a resettare la configurazione, ho fatto prove su prove finchè non so come mai mi si è resettato e mi sono trovato la 2.3.1 senza root.

Riavvia prove e riprova niente.... il root andato però a un certo punto mi sono trovato la 2.3.2 ma su entrambi i banchi.

Allora ho dovuto ripristinare alla 1.0.3 e fare tutto il casino conseguente per tornare almeno alla situazione come da firma.

Ma adesso appunto sono tornato con la CWMP non funzionante quindi non riesco ad aggiornare alla 2.3.2.

Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 22:52   #7052
arrow84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Z.e.t. Guarda i messaggi
Dall'App, apri segnalazione per mancata connessione.

A me funziona tutto, come per la versione 2.3.1
Ho provato diverse volte ma non sto riuscendo.
Qual è la procedura esatta?
Grazie
arrow84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 23:39   #7053
EkKiMe®
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da Silbian Guarda i messaggi
Strano, questo tipo di msg non l'ho mai ricevuto, sia tempo fa che in questi giorni. Hai un PC Windows 10 o cos'altro? Quando e come lo visualizzi ? Se Windows e lo usi a casa, la connessione Wi-Fi è impostata su "Pubblico" o "Privato" ? Il messaggio che dici parla di IP non di DNS.
si scusami tanto, ho quotato il messaggio sbagliato

mi riferivo a quello sopra che era questo

Quote:
Originariamente inviato da Ale/88 Guarda i messaggi
Rete Locale, (mostra opzioni avanzate) sotto Impostazioni DHCP c'è Server DNS.
Devi inserirli nel formato primario,secondario (tipo io ho quelli di cloudflare, e va messo così 1.1.1.1,1.0.0.1)
Ora però non mi fa più salvare alcuna modifica, non so se dipenda da questo firmware buggato (2.3.1) o se non è più permesso per scelta, fatto sta che il campo è ancora editabile.
Provando questa procedura dalla schermata del modem mi da quell'errore che dicevo.

mentre cambiandoli dalla scheda di rete non me li prende piu, ossia se digito ipconfig/all mi fa vedere i dns di google, ma poi non funzionano, e se vado su un sito tipo ip/dns detect mi fa vedere che esco con quelli tim.

pc windows10 v.20H2
EkKiMe® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 00:34   #7054
Ale/88
Member
 
L'Avatar di Ale/88
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da EkKiMe® Guarda i messaggi
Provando questa procedura dalla schermata del modem mi da quell'errore che dicevo.

mentre cambiandoli dalla scheda di rete non me li prende piu, ossia se digito ipconfig/all mi fa vedere i dns di google, ma poi non funzionano, e se vado su un sito tipo ip/dns detect mi fa vedere che esco con quelli tim.

pc windows10 v.20H2
Con questo firmware anche a me se provo a modificarli mi dice "Non può essere utilizzato un IP appartenente al range degli IP pubblici"
Ho questo modem da 2 anni e da che ricordo ho sempre potuto cambiare i dns direttamente da li, quelli di cloudflare che ho ora mi sembra di averli messi all inizio di quest anno.
Per quanto riguarda le varie prove non posso darti dati certi poiché da un paio di settimane (presumo da quando si è aggiornato il modem) la connessione (cablata) del PC è una roulette russa, per connettersi normalmente devo forzarlo più volte quando mi va male.
Non ho ben capito da cosa dipenda, ma visto che capita da quando più o meno è stato rilasciato il 2.3.1 a tutti, presumo ne sia la causa.
Figurati che cambiando i dns dalla scheda di rete alla successiva connessione non carica proprio nulla.
Ale/88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 09:30   #7055
Silbian
Member
 
L'Avatar di Silbian
 
Iscritto dal: Aug 2021
Città: Torino
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da EkKiMe® Guarda i messaggi
...ho quotato il messaggio sbagliato

mi riferivo a quello sopra che era questo

Provando questa procedura dalla schermata del modem mi da quell'errore che dicevo.

pc windows10 v.20H2
Nessun problema, figurati, credo che l'unica prova pratica che puoi fare sia quella di provare ad accedere ad un sito blacklistato dai DNS TIM ( senza dover fare necessariamente qualcosa di illegale ) e poi riprovare dopo aver inserito DNS diversi. Sul TIM HUB il firmware non te li lascia cambiare, sebbene i campi "sembrino" editabili.
Nel caso di OpenDNS Cisco ( 208.67.222.222 · 208.67.220.220 ) dopo averli inseriti su IPv4 del PC puoi provare sulla pagina https://welcome.opendns.com/ se ti da conferma pratica del loro utilizzo o meno.

Ultima modifica di Silbian : 21-08-2021 alle 10:02.
Silbian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 09:40   #7056
Silbian
Member
 
L'Avatar di Silbian
 
Iscritto dal: Aug 2021
Città: Torino
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Ale/88 Guarda i messaggi
Con questo firmware anche a me se provo a modificarli mi dice "Non può essere utilizzato un IP appartenente al range degli IP pubblici"
.............
Figurati che cambiando i dns dalla scheda di rete alla successiva connessione non carica proprio nulla.
Intendi che se cambi i DNS dalle impostazioni IPv4 sul PC alla successiva connessione... in che senso? Che il PC non mantiene le modifiche o stai parlando del TIM HUB che non carica cosa?

Con la 2.3.2 se vado dove dici ( Rete Locale, (mostra opzioni avanzate) sotto Impostazioni DHCP c'è Server DNS ) come DNS c'è 192.168.1.1, mi par di ricordare che precedentemente c'erano DNS Interbusiness.it o qualcosa di simile, ma forse ricordo male.

Ultima modifica di Silbian : 21-08-2021 alle 09:58.
Silbian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 10:59   #7057
Ale/88
Member
 
L'Avatar di Ale/88
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Silbian Guarda i messaggi
Intendi che se cambi i DNS dalle impostazioni IPv4 sul PC alla successiva connessione... in che senso? Che il PC non mantiene le modifiche o stai parlando del TIM HUB che non carica cosa?

Con la 2.3.2 se vado dove dici ( Rete Locale, (mostra opzioni avanzate) sotto Impostazioni DHCP c'è Server DNS ) come DNS c'è 192.168.1.1, mi par di ricordare che precedentemente c'erano DNS Interbusiness.it o qualcosa di simile, ma forse ricordo male.
Mi capita che se ora imposto i dns dalle impostazioni IPv4 del PC per la durata della connessione attuale continua a funzionare come stava facendo, ma nel momento in cui disconnetto il PC (che sia spegnimento, disconnessione del cavo o semplicemente disabilitando la connessione) alla successiva connessione non carica niente, o se carica va di una lentezza sconfortante.
Come già detto da 2 settimane ad oggi mi capita abbastanza spesso, anche se uso i dns del modem, per cui potrebbe anche essere una coincidenza abbastanza sfortunata.
Nelle impostazioni del modem non ricordo in origine quale indirizzo ci fosse in quel campo, però io l'ho cambiato più volte, anche durante l'ultimo anno, ora non ricordo sinceramente la versione del firmware ma considerando che si aggiorna in automatico non penso fosse una troppo vecchia.

Quelli attuali, seppur cercando di editarli dal modem non si salva nulla, funzionano ancora:
Ale/88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 12:06   #7058
Silbian
Member
 
L'Avatar di Silbian
 
Iscritto dal: Aug 2021
Città: Torino
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Ale/88 Guarda i messaggi
Quelli attuali, seppur cercando di editarli dal modem non si salva nulla, funzionano ancora:
Vedendo le tue impostazioni con i DNS Cloudflare in quel campo, l'unica cosa che mi viene da pensare è che tu abbia ricaricato le impostazioni da un backup precedente. Che probabilmente ti porti appresso da quando il campo era editabile, ovvero dal 1.0.5 iniziale, che poi ti sei forse "tramandato" da firmware in firmware.
Quando avevo inizialmente provato a ricaricare un backup della 2.2.1 sulla nuova versione... era successo un casino, finestre vuote e non più cliccabili nelle impostazioni del modem, per cui avevo dovuto fare un reset di fabbrica, quindi nuovamente impostare le mie personalizzazioni a manina, per poi salvare un nuovo backup della 2.3.1 cosa che ho rifatto con la 2.3.2 dopo aver inserito un IP preferenziale alla stampante Canon laser, che comunque non ne voleva sapere di funzionare sulla 2.4 GHz e invece va benissimo ora che è in Ethernet.
*Edit* dimenticavo, se i DNS che vedi sul modem funzionassero, qualsiasi dispositivo che hai, inclusi gli smartphone, dovrebbero, anche se connessi in DHCP, utilizzare quei DNS senza ulteriormente doverli aggiungere nelle impostazioni manuali. Se così non è, sono riportati, li vedi ma non funzionano. Questo vale anche per il PC Windows, aggiungerli nelle impostazioni IPv4 sarebbe superfluo se il modem già correttamente utilizzasse quei DNS che vedi.
Riguardo la lentezza di connessione in caso di riavvio/disconnessione del PC... lungi da me darti una risposta tipo 187... "ma Lei è connesso in Ethernet o Wi-Fi" perchè la davano anche quando gli dicevi che il modem non si allineava....
Però, da ciò che scrivi, parli di connessione a lumaca, se sei in Wi-Fi e magari 2.4 GHz, verifica come pinga il PC prima e dopo il riavvio. Potrebbe anche essere dovuto alla problematica della connessione 2.4 riscontrata con questi ultimi firmware. Nel caso, non scherzo, prova in ethernet se succede la stessa cosa.

Ultima modifica di Silbian : 21-08-2021 alle 14:12. Motivo: Edit
Silbian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 13:16   #7059
arrow84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 77
Aggiornato firmware 2.3.2 ma non ho rilevato miglioramenti.
Ho caricato il backup dalla versione 2.3.1 creata nuova
La situazione potrebbe migliorare inserendo di nuovo le impostazioni manualmente?
arrow84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 13:52   #7060
Silbian
Member
 
L'Avatar di Silbian
 
Iscritto dal: Aug 2021
Città: Torino
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da arrow84 Guarda i messaggi
Aggiornato firmware 2.3.2 ma non ho rilevato miglioramenti.
Ho caricato il backup dalla versione 2.3.1 creata nuova
La situazione potrebbe migliorare inserendo di nuovo le impostazioni manualmente?
Forse cambia poco, ma dipende dai problemi che riscontri. Se non ricordo male, avevi ricaricato il backup della 2.2.1 sulla 2.31 giusto ? Poi hai fatto un nuovo backup senza più aver resettato nel frattempo allo stato di fabbrica ?

Ultima modifica di Silbian : 21-08-2021 alle 13:56.
Silbian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Starfield: i fan di nuovo contro Bethesd...
Arriva AIXTRON, un nuovo investimento ne...
OpenAI risponde a Elon Musk dopo le mina...
C'è un modo per acquistare Samsun...
AMD: con i Ryzen 9000 tagliamo il TDP ma...
L'assicurazione che sprona a migliorare ...
Con il nuovo servizio Smart Storage di A...
Ecco quali sono i bestseller fra i robot...
Microsoft depreca Windows DirectAccess e...
Con queste promozioni si possono risparm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v