|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#681 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
__________________
I miei prossimi acquisti |
![]() |
![]() |
![]() |
#682 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Il router è quello.
Non esistono router compatibili/incompatibili con un provdier. Qeusto e altri router vanno bene con Infostrada come con qualsiasi altro provider.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#683 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Però ho letto incompatibilità e\o problemi di gente con infostrada... come segnale wifi questo è buono? Al limite chiedo il rimborso per l'asus e prendo questo...
__________________
I miei prossimi acquisti |
![]() |
![]() |
![]() |
#684 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Leggi bene. Non esistono problemi con Infostrada (o altri).
Possono esistere problemi coime detto prima per questo o altri modem su determi nate linee specfiche che nessuno ti può dire prima. Devi provarlo da te. idem per il Wifi. La copertura effettiva diepnde da condizioni esterne al mdoem che dipendono dalla tua situazione.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#685 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Forse non mi sono spiegato. La copertura è al massimo ora non me ne frega se non riesco a vedere i 5ghz, anche perché appunto bisogna avere un pc che ha requisiti per agganciarla. Il problema è proprio nella linea, cioè si dimezza con questo router. Se metto l'altro arrivo 18mps, con questo sono a 7mps. Ho provato sia a configurarlo manualmente come avevo il vecchio, sia tutto in auto ma continua a vedere 7...
__________________
I miei prossimi acquisti |
![]() |
![]() |
![]() |
#686 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
l'avrai mal settato, poi dovresti indicare che firmware ha.
in Network DSL Settings, metti adsl2+, Annex A, Bitswap enable, e disattiva SRA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#687 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Scusa ho sbagliato thread, parlavo dell'asus n55u. Ho chiesto il rimborso per acquistare questo tp-link...
__________________
I miei prossimi acquisti |
![]() |
![]() |
![]() |
#688 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
beh, è uguale: lì c'è in più lo stability adjustment, che in alcuni casi va settato a + xdb e in altri -xdb, per aumentare la portante. comunque può capitare che tal chipset o modem non si comporti bene su certe linee, nessuno può garantirti al 100% come si comporterà a casa tua.
per ora i td-w8970/80 (lato adsl sono uguali - secondo me se non ti serve la 5 GHz potevi prendere il td-w8970, lato 2.4 potrebbe comportarsi meglio visto le 3 antenne esterne) si comportano in maniera stabile, forse un po' restrittiva, visto che molti di noi hanno notato un calo rispetto ai Broadcom. ma come detto solo provandolo lo saprai. Ultima modifica di strassada : 24-03-2014 alle 18:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#689 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
L'asus l'ho preso più che altro per il dual band... questo tplink ancora devo prenderlo, deciderò dopo il rimborso. Consigli la versione senza il 5ghz e il dual band? Non ricordo dove avevo letto, che il dual band serviva se hai qualche interferenza con il segnale (tv, lavatrice etc). Correggimi se ho detto na cazzata...
![]()
__________________
I miei prossimi acquisti Ultima modifica di Consiglio : 24-03-2014 alle 19:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#690 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 670
|
Se avessi delle gravi interferenze sulla 2.4GHz (banda ISM molto più affollata) potresti avere beneficio dai 5GHz. Però come ti diceva strassada sul w8970 con buona probabilità hai una copertura superiore rispetto ai 2.4GHz del w8980 in virtù delle antenne esterne da 5dBi del primo rispetto a quelle interne da 3dBi del secondo. Inoltre la 5GHz penetra con più difficoltà rispetto alla 2.4GHz.
Allacciandomi però a Bovirus, tutto dipende dalla tua particolare situazione, collocazione del router, ambiente, interferenze, ecc...potrai sapere come va solo facendo una prova. |
![]() |
![]() |
![]() |
#691 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Il router purtroppo ho necessità di metterlo accanto alla tv, al piano terra e il segnale wifi dovrà prendere al primo piano. Mi consigliate quello senza 5ghz? Perché se ho capito bene ha una portata inferiore rispetto al 2,4...
__________________
I miei prossimi acquisti |
![]() |
![]() |
![]() |
#692 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 64
|
Quote:
a riguardo volevo chiederti una cosa. A lavoro abbiamo alcuni TD-W8980 e nei giorni scorsi ho proposto di provare openwrt.. avevo visto alla veloce che era supportato per ora solo il fratellino 8970 ed inoltre speravo fosse disponile un .bin flashabile dalla gui del fw originale tp-link (per altri router li avevo sempre trovati). Leggendo buona parte dei vostri post nel thread del W8970 ho visto che non è così e che è possibile farlo soltanto saldando il seriale e mettendo su eventualmente le revisioni compilate da rylos.... Secondo te, viste le differenze minime hw tra i due, è possibile procedere anche sul W8980? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#693 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 670
|
@Consiglio
Purtroppo nessuno può darti certezze, tutto dipende dall'ambiente in cui si installa il dispositivo. La rete sui 2,4GHz avendo lunghezza d'onda maggiore della 5GHz dovrebbe risentire meno dell'attenuazione dovuta agli ostacoli (muri, ecc.). Inoltre il fatto che il w8970 ha antenne esterne a guadagno superiore rispetto a quelle interne del w8980 dovrebbe garantirgli una maggiore copertura. Però l'unico modo che hai per scoprirlo è provare... ![]() @mzt Da quanto si è letto su questo 3d la piattaforma del w8980 è la stessa del w8970 tranne per la presenza sul primo di un chip wireless aggiuntivo (un lantiq wave300 affiancato all'atheros). Con ogni probabilità il firmware openwrt per il w8970 girerebbe anche su w8980. Unico problema potrebbe essere il driver per il chip wireless lantiq che non so se è incluso. Prima di fare delle prove informati se esiste un driver per openwrt da poter compilare per xrx200 lantiq, altrimenti rischi di non poter accendere una delle due reti. Capita a fagiolo che Rylos abbia pubblicato una versione flashabile dall'interfaccia web originale. Puoi provare, ma se (come credo) il firmware sui w8980 ha già la versione nuova dei firmware (con header diverso) non credo avrai successo. In ogni caso se vuoi provare conviene comunque aprire e installare i pin necessari per l'interfaccia seriale, in tal modo anche avendo problemi puoi sempre tornare al firmware originale, il bootloader parte qualsiasi sia il firmware caricato. Abbi cura di appuntarti per bene gli indirizzi di memoria delle partizioni originali prima di cambiarle come indicato nelle istruzioni di Rylos. P.s. curiosità, per quale motivo (dato che li usi al lavoro) avresti vantaggio usando openwrt rispetto al firmware originale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#694 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 64
|
Quote:
Purtroppo non ho la possibilità di verificare la versione, domani dò un'occhiata e vedo se coincide con la prima versione dell'8970 (sicuro non è stato aggiornato, certo essendo stato commercializzato dopo probabilmente ne ha una più recente già di suo). Ma per una "delle due reti" intendi che non eventualmente potrebbe non funzionare la 5ghz? Il chip aggiunto è dedicato solo alla 5ghz? Se si a noi va comunque bene utilizzarlo solo con la 2,4... Il motivo è particolare. Premesso che non ho visto l'attuale configurazione nè il firmware, te la racconto come l'ho capita. Praticamente è sorta l'esigenza di dover aggiungere anche il filtro mac address (facile cambiarli, lo so) e il mio collega mi ha spiegato che su questo router pur mantenendo il dhcp attivo si possono associare i vari mac address abilitati ad un indirizzo ip "statico", che diventa cioè un ip "dedicato" sempre e solo a quel device-macaddress. Questo è stato fatto ma il problema è che c'è un limite configurabile di massimo 32 device, e noi ne abbiamo parecchi di più (sviluppiamo soprattutto in ambito mobile). Hanno contattato direttamente tp-link che ha confermato che c'è questo limite, non so se sia hw o sw. Ora, siccome di questi router ne sono stati acquistati 8 io ho proprosto di provare con openwrt, anche se non so se tutto questo è replicabile anche con openwrt... però poco male, magari c'è qualche configurazione alternativa, anche migliore. E poi avendo messo la pulce all'orecchio ora volevano provarla ![]() Ritornando alla tua domanda, secondo te in ambito lavorativo openwrt non sarebbe una buona scelta? Ultima modifica di mzt : 27-03-2014 alle 17:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#695 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Direi che in ambito lavorativo (e non solo) è preferibile una soluzione standard e tastata come il software uffciiale che offre ben più di quanto normalmente necessario.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#696 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Quote:
![]() p.s. grazie ![]()
__________________
I miei prossimi acquisti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10214
|
Quote:
nell'8970 ( ovviamente ) le antenne esterne sono della 2.4 ghz ciò che consegue è che l'8970 ha una portata wireless abbastanza migliore.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#698 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 670
|
@mzt
Ho capito, sapevo del limite di 32 indirizzi per il filtro mac, è lato software ed è solo dovuto alla natura "casalinga" di queste macchine. Di RAM ne hanno abbastanza, non capisco che senso ha limitare a soli 32 indirizzi, va bè non sono un programmatore TP-Link, avranno le loro ragioni. Ad ogni modo come dicevi anche tu la protezione basata sul filtro mac è davvero bassa, è davvero semplice vedere quali dispositivi sono registrati su una certa rete e di conseguenza usare un mac autorizzato per poi tentare di accedere o di fare wardriving (trovare la pwd) sulla rete. L'unica protezione valida ad oggi (senza usare server esterni) è usare crittografia del protocollo di tipo wpa2 con chiavi aes e impostare un certo intervallo per l'aggiornamento delle chiavi (in pratica forzare l'handshake) detto Group key update period. Tornando al discorso OpenWrt non c'è motivo particolare per non usarlo a casa o a lavoro, la differenza sostanziale è che non essendo supportato e assistito dal produttore dell'hw o da altri ma solo dalla community degli sviluppatori non hai e non puoi aspettarti garanzie di corretto funzionamento. Comunque funziona bene per un uso normale e su hardware moderno, specie se come nel caso del w8970 ci si sta lavorando su. Il firmware ufficiale fornisce un buon numero di opzioni ed è davvero ben fatto secondo me. Il grosso vantaggio che avresti da openwrt è la natura aperta che permette a chiunque di apportare le modifiche necessarie alle proprie necessità. Nel tuo caso ad es. potresti registrare nel filtro mac tutti i dispositivi che vuoi. Se poi invece di lavorare su interfaccia grafica (LuCI) metti mano direttamente ai file di configurazione interni non hai davvero limiti (dopo un po' ci si prende la mano ma servono conoscenze buone di networking e sul funzionamento di router, switch, ecc.). Per quanto riguarda la scheda di rete la Lantiq Wave300 è una dual band con capacità MIMO 3x3, quindi superiore alla Atheros AR9287 che è solo 2.4GHz e 2x2 sul w8980 la prima opera la rete a 5GHz e la seconda la 2.4GHz. Certo sarebbe un peccato sprecare la Lantiq e le sue capacità superiori se non fosse disponibile un driver adatto, però col driver kmod-ath9k (integrato) non avrai problemi con l'Atheros. Ripeto che se vuoi provare consiglio prima di reperire un'interfaccia seriale e di essere certosino nel flashing in modo da poter poi ripristinare il fw originale in caso openwrt risulti deludente. @Consiglio Quote:
p.s. non mi ero espresso bene, intendevo le antenne interne per la 2.4GHz contro il w8970 che le ha esterne. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#699 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 64
|
@Viking22
Per il discorso dei 32 credo invece che abbiano fornito una motivazione hw, dovrei chiedere bene dettagli a chi se n'è occupato e farmi inoltrare le mail in risposta. Ok per la sicurezza, lo so bene, in passato ho giocato parecchio con aircrack, kismet, nessus etc... bei tempi ![]() Ma soprattutto la versione del W8990: 0.6.0 0.6 v000e.0 Build 130304 Rel.38108n !!! Vecchiotta eh? Vale anche per questo il discorso di build inferiore alla 130415? Se si quasi quasi procedo... Un'ultima domanda. Per tornare eventualmente indietro? EDIT: Intendevo tornare indietro non procedendo tramite seriale e non smanettando direttamente sulle partizioni, sperando che l'istallazione vada a buon fine naturalmente... per il mio dlink prima di rimettere nuovamente openwrt l'avevo fatto ma non ricordo come.. Ultima modifica di mzt : 28-03-2014 alle 15:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#700 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Quote:
![]()
__________________
I miei prossimi acquisti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.