Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2022, 08:31   #69741
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 10559
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
comunque la CPU che migliora gli FPS a tutte le ris. non esisterà per un bel po'...o si è CPU limited oppure GPU limited, non si sfugge. Già a 2K non si è più condizionati dalle prestazioni della CPU, o comunque molto poco per segnare differenze sostanziali.
La differenza forse più importante a mo avviso è sul frame rate minimo, è li che una cpu carrozzata si fa vedere.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.6 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600@3900 cl 16 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 09:46   #69742
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11003
Non so se è già stato menzionato ma Asrock ha ufficialmente rilasciato un bios per le schede madri X370 Pro4 con il supporto a Ryzen 5000.
Al momento vale solo per quel modello ma si spera che la lista si allunghi.

Sempre se interessa a qualcuno per la Taichi X370 e qualche altro modello Asrock X370 ci sono dei firmware beta/custom con supporto ai Ryzen 5000 che alcune persone usano da quasi un anno.
Nel caso cercate asrock x370 taichi 6.62 e trovate il tutto su reddit.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / VEGA 64/ WD SN520 256GB/ WD BLUE 1TB / Enermax Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 09:57   #69743
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18249
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
comunque la CPU che migliora gli FPS a tutte le ris. non esisterà per un bel po'...o si è CPU limited oppure GPU limited, non si sfugge. Già a 2K non si è più condizionati dalle prestazioni della CPU, o comunque molto poco per segnare differenze sostanziali.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sono d'accordo pure io. Gli FPS è marketing, specialmente quando fanno credere che dipendano solo dalla CPU.
non fintanto che nelle review si continuano a fare test a 720P se non 360P con dettagli ultralow per fare vedere che una cpu fa solo 300fps (ryzen 3000) mentre l'altra ben 500fps (ryze 5000) e concludere che la seconda è nettamente meglio per il game

quando invece come dite voi grossomodo si equivalgono da 1440P in sù
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 11:38   #69744
Spily
Senior Member
 
L'Avatar di Spily
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 1349
Salve raga, e scusate la mia ignoranza in materia....
Curiosità: se prendo una cpu tipo 5600g o 5700g e lo installo su scheda madre b550 o x570, l'ssd nvme se 4.0 andrà a 3.0?
Grazie
__________________
Le mie trattative: http://spily.jimdo.com/
Spily è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 11:43   #69745
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1546
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.tomshardware.com/amp/new...intel-lga-1700

Il socket AM5 sembra essere più "robusto" (o semplicemente hanno avuto meno fretta) e sembra non avere questo prb. Forse conta anche una forma dellHIS più squadrata

http://www.tomshardware.com/amp/news...egrees-celsius

https://www.igorslab.de/en/amds-sock...or-alder-lake/
Di robusto ci sarà solo il prezzo per am5. Nessuna nuova tecnologia è perfetta a lancio come per am4 ci sarà qualche bug universale e o specifico di alcuni brand.
Per le mobo e nuovi socket a mio avviso è sempre bene tenere la scimmia a bada anche per i primi mesi dopo il lancio su mercato.
Discorso diverso fu per zen 3 su socket am4 già esistente.
__________________
Win11 pro, Intel 13900KF / -0.105 underv, Deepcool Ls720, Msi Meg Z690 Unify X , G.Skill TZ5 7800@8000cl34, Zotac rtx 4080s trinity, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Aerocool Quartzpro, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 11:47   #69746
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1546
Quote:
Originariamente inviato da Spily Guarda i messaggi
Salve raga, e scusate la mia ignoranza in materia....
Curiosità: se prendo una cpu tipo 5600g o 5700g e lo installo su scheda madre b550 o x570, l'ssd nvme se 4.0 andrà a 3.0?
Grazie
Dalle specs risulta compatibile solo con pci ex 3.0 quindi 3.0.
__________________
Win11 pro, Intel 13900KF / -0.105 underv, Deepcool Ls720, Msi Meg Z690 Unify X , G.Skill TZ5 7800@8000cl34, Zotac rtx 4080s trinity, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Aerocool Quartzpro, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 14:15   #69747
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30433
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Di robusto ci sarà solo il prezzo per am5. Nessuna nuova tecnologia è perfetta a lancio come per am4 ci sarà qualche bug universale e o specifico di alcuni brand.
Per le mobo e nuovi socket a mio avviso è sempre bene tenere la scimmia a bada anche per i primi mesi dopo il lancio su mercato.
Discorso diverso fu per zen 3 su socket am4 già esistente.
L'articolo del russo riportava che il socket Intel ha problemi di dissipazione perchè fa flettere il procio, cosa che con AM5 non succede... sia perchè Zen4 è più squadrato, sia perchè il socket AM5 è riportato V2, il che fa supporre che la versione V1 aveva prb, forse gli stessi di Intel .. ma Intel aveva fretta di commercializzare mentre AMD ha tutto tempo.

Per il prezzo mobo AM5, sicuramente costerà di più di AM4, ma non vedo motivo di costare più di Intel Z690, le specifiche sono simili (DDR5 e PCI5). Per i rumors il TDP massimo AM5 dovrebbe essere 170W TDP, che non dovrebbe essere superiore ai 241W PL2 di Intel. A spanne... Se valutiamo 105W TDP come 140W massimi (PBO/PBO2 esclusi), cioè meno di +40% sul TDP def, 170W equivarrebbero a circa 235W.

Per quanto riguarda i BIOS acerbi all'uscita, dipende dall'utilizzatore.
Se uno fa un utilizzo professionale e vuole avere una certezza assunta di stabilità, meglio migrare dopo 5 mesi almeno, e questo vale per tutti.
Nel 99% dei casi non si hanno prb se non si cambia il settaggio def del BIOS. Ovvio che se vuoi l'RS assoluto al di fuori dei parametri def, il BIOS deve essere maturo.
Nelle prime settimane che si smanetta un sistema mobo/BIOS/procio nuovi, non puoi sapere se una instabilità con parametri spinti dipenda dall'architettura o dal BIOS... A me piace scoprire i limiti... poi con le versioni BIOS successive capire i limiti effettivi.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2022 alle 14:36.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 15:03   #69748
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30433
Interessante il rapporto area di Zen4 5nm TSMC vs Intel 7.

Zen4 X96, 12 CCD, sarebbe 5428mm2 vs l'X56 Xeon 446mm2

AMD EPYC Genova (pacchetto 12 CCD) - 5428 mm2
Intel Sapphire Rapids-SP Xeon (pacchetto standard) - 4446 mm2
Intel Sapphire Rapids-SP Xeon (pacchetto HBM2E) - 5700 mm2

https://wccftech.com/intel-sapphire-...en-cove-cores/

Considerando che il core Zen4 è più "grosso" del core Zen3... e 96 core Zen4 hanno una area simile a 56 core Golden P, e da quel che si sa Zen4 non dovrebbe avere un'area cache inferiore a Golden Cove (somma L1 L2 e L3) ma superiore a Zen3, direi che il 5nm TSMC dimostri tutta la sua densità.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2022 alle 15:07.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 15:37   #69749
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
i5 12400, più potente lato cpu ma meno lato gpu.
Grazie
Se ho cercato bene questa cpu va sul nuovo socket LGA1700, quindi nuove mobo (o cmq la serie Z): costano un botto.
Non so l'affidabilità nel tempo dei ryzen sopratutto le APU.
Ho un pc autoassemblato con intel da 10 anni che ancora va per quel che mi serve, però per il nuovo cpu+mb resto fedele all'idea che m'ero fatto di andare su AMD con 5600G+b550 (asus).
Con 400€ non credo si faccia di meglio
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 15:51   #69750
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1546
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'articolo del russo riportava che il socket Intel ha problemi di dissipazione perchè fa flettere il procio, cosa che con AM5 non succede... sia perchè Zen4 è più squadrato, sia perchè il socket AM5 è riportato V2, il che fa supporre che la versione V1 aveva prb, forse gli stessi di Intel .. ma Intel aveva fretta di commercializzare mentre AMD ha tutto tempo.

Per il prezzo mobo AM5, sicuramente costerà di più di AM4, ma non vedo motivo di costare più di Intel Z690, le specifiche sono simili (DDR5 e PCI5). Per i rumors il TDP massimo AM5 dovrebbe essere 170W TDP, che non dovrebbe essere superiore ai 241W PL2 di Intel. A spanne... Se valutiamo 105W TDP come 140W massimi (PBO/PBO2 esclusi), cioè meno di +40% sul TDP def, 170W equivarrebbero a circa 235W.

Per quanto riguarda i BIOS acerbi all'uscita, dipende dall'utilizzatore.
Se uno fa un utilizzo professionale e vuole avere una certezza assunta di stabilità, meglio migrare dopo 5 mesi almeno, e questo vale per tutti.
Nel 99% dei casi non si hanno prb se non si cambia il settaggio def del BIOS. Ovvio che se vuoi l'RS assoluto al di fuori dei parametri def, il BIOS deve essere maturo.
Nelle prime settimane che si smanetta un sistema mobo/BIOS/procio nuovi, non puoi sapere se una instabilità con parametri spinti dipenda dall'architettura o dal BIOS... A me piace scoprire i limiti... poi con le versioni BIOS successive capire i limiti effettivi.
Vedremo i fatti... come al solito do la parola al campo, curioso di vedere il livello di soddisfazione dei primi pionieri.
E' dal 96 che compro hardware l'esperienza non mi manca, non dico delusione ma qualche rogna al day-one c'è sempre stata al di là della bontà del progetto.
__________________
Win11 pro, Intel 13900KF / -0.105 underv, Deepcool Ls720, Msi Meg Z690 Unify X , G.Skill TZ5 7800@8000cl34, Zotac rtx 4080s trinity, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Aerocool Quartzpro, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 17:19   #69751
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16396
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non fintanto che nelle review si continuano a fare test a 720P se non 360P con dettagli ultralow per fare vedere che una cpu fa solo 300fps (ryzen 3000) mentre l'altra ben 500fps (ryze 5000) e concludere che la seconda è nettamente meglio per il game

quando invece come dite voi grossomodo si equivalgono da 1440P in sù
Non capite il significato di un benchmark a bassa risoluzione.
Paradossalmente sono gli unici che hanno senso in quanto isolano dal collo di bottiglia sulla gpu, non sono condizioni d’uso quotidiane.

Comunque, se a 720p una cpu fa 500fps e l’altra 300 significa che con titoli esosi futuri una farà 100 e l’altra 70 con una bella differenza di giocabilità.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 17:33   #69752
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13600
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Non capite il significato di un benchmark a bassa risoluzione.

Paradossalmente sono gli unici che hanno senso in quanto isolano dal collo di bottiglia sulla gpu, non sono condizioni d’uso quotidiane.



Comunque, se a 720p una cpu fa 500fps e l’altra 300 significa che con titoli esosi futuri una farà 100 e l’altra 70 con una bella differenza di giocabilità.
Parole sante.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 17:59   #69753
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30433
https://wccftech.com/asus-rolls-out-...-motherboards/

il firmware BIOS AMD AGESA 1.2.0.6 BETA rende compatibile Zen 5000 sulle mobo X370/X470.
A questo punto, visto che ASRock aveva detto che aspettava AMD, e sembra pure Asus, sembrerebbe che tutti aspettino l'ok di AMD.

Non ho chiaro il senso di tutta questa manovra. perchè farlo ora e non 1 anno fa?
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 18:18   #69754
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13600
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://wccftech.com/asus-rolls-out-...-motherboards/



il firmware BIOS AMD AGESA 1.2.0.6 BETA rende compatibile Zen 5000 sulle mobo X370/X470.

A questo punto, visto che ASRock aveva detto che aspettava AMD, e sembra pure Asus, sembrerebbe che tutti aspettino l'ok di AMD.



Non ho chiaro il senso di tutta questa manovra. perchè farlo ora e non 1 anno fa?
Perché ai produttori di mobo non conviene. Perché supportare nuove CPU quando puoi vendere nuove schede madri? Evidentemente ci sarà qualche accordo con AMD, che fatto questo per contrastare in qualche modo la nuova offerta competitiva di Alder Lake.

In merito ad Asus, chissà se aggiorneranno anche il bios della mia X370 (che è subito sotto la Crosshair. Ma ho qualche dubbio.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 18:31   #69755
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30433
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Non capite il significato di un benchmark a bassa risoluzione.
Paradossalmente sono gli unici che hanno senso in quanto isolano dal collo di bottiglia sulla gpu, non sono condizioni d’uso quotidiane.

Comunque, se a 720p una cpu fa 500fps e l’altra 300 significa che con titoli esosi futuri una farà 100 e l’altra 70 con una bella differenza di giocabilità.
Oddio, se a 720p un titolo esoso fa calare gli FPS da 500 a 100, mi sa che abbia importanza zero ±10% FPS della CPU. Mi sa che si debba cambiare VGA, e di corsa.

A me sembra così, ma di giochi non mi intendo.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 18:35   #69756
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49683
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://wccftech.com/asus-rolls-out-...-motherboards/



il firmware BIOS AMD AGESA 1.2.0.6 BETA rende compatibile Zen 5000 sulle mobo X370/X470.

A questo punto, visto che ASRock aveva detto che aspettava AMD, e sembra pure Asus, sembrerebbe che tutti aspettino l'ok di AMD.



Non ho chiaro il senso di tutta questa manovra. perchè farlo ora e non 1 anno fa?
Perché 1 anno e mezzo fa AMD vendeva cmq tutte le sue CPU a caro prezzo e mentre che c'era vendeva anche qualche chipset in più.

Tanto Intel non era un alternativa.

Adesso invece chi ha una b350 potrebbe essere tentato con alder lake che a pari prezzo o poco più offre tanto di più di una b550 e un Ryzen .

Secondo me é una figuretta non proprio bella per loro.

Riguardo i produttori come Asus , beh é chiaro che adesso che Intel é tornata in carreggiata gli frega meno di 0 di supportare AMD . Meglio vendere una z690 che niente.
Ed é un altra conseguenza dell'errore di AMD di non supportarli fin da subito.
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 18:37   #69757
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30433
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Perché ai produttori di mobo non conviene. Perché supportare nuove CPU quando puoi vendere nuove schede madri? Evidentemente ci sarà qualche accordo con AMD, che fatto questo per contrastare in qualche modo la nuova offerta competitiva di Alder Lake.

In merito ad Asus, chissà se aggiorneranno anche il bios della mia X370 (che è subito sotto la Crosshair. Ma ho qualche dubbio.
È proprio questo...

Se ai produttori non conviene (ed è certo), ed è presumibe che abbiano risposto picche ad AMD all'uscita Zen3 per vendere le X570, come puoi convincere ORA gli stessi produttori a rendere compatibili le X370/X470 quando con le Z690 ci guadagnano di più e con tutti i modelli base?

Poi con la pressione Intel?
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 18:45   #69758
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2718
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Perché 1 anno e mezzo fa AMD vendeva cmq tutte le sue CPU a caro prezzo e mentre che c'era vendeva anche qualche chipset in più.

Tanto Intel non era un alternativa.

Adesso invece chi ha una b350 potrebbe essere tentato con alder lake che a pari prezzo o poco più offre tanto di più di una b550 e un Ryzen .

Secondo me é una figuretta non proprio bella per loro.

Riguardo i produttori come Asus , beh é chiaro che adesso che Intel é tornata in carreggiata gli frega meno di 0 di supportare AMD . Meglio vendere una z690 che niente.
Ed é un altra conseguenza dell'errore di AMD di non supportarli fin da subito.
Semplicemente hanno tirato i remi in barca dopo il lancio di zen3, pensando che intel sarebbe rimasta con skylake e 14nm ancora chissà per quanto.

Per non parlare del seguito, cache 3d su una sola sku, nessun refresh e con possibili chip di fascia medio/bassa che andrebbero a parità di core meno degli zen 2 3000 che sostituirebbero.

E anche con zen4 starei attento a cantare vittoria, perchè non sarà contro alder ma contro raptor lake una revisione a 360° del progetto.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 18:53   #69759
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13600
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
È proprio questo...



Se ai produttori non conviene (ed è certo), ed è presumibe che abbiano risposto picche ad AMD all'uscita Zen3 per vendere le X570, come puoi convincere ORA gli stessi produttori a rendere compatibili le X370/X470 quando con le Z690 ci guadagnano di più e con tutti i modelli base?



Poi con la pressione Intel?
Come dicevo, evidentemente ci sarà qualche accordo commerciale sotto, tra AMD e i produttori.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 19:18   #69760
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30433
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Non capite il significato di un benchmark a bassa risoluzione.
Paradossalmente sono gli unici che hanno senso in quanto isolano dal collo di bottiglia sulla gpu, non sono condizioni d’uso quotidiane.

Comunque, se a 720p una cpu fa 500fps e l’altra 300 significa che con titoli esosi futuri una farà 100 e l’altra 70 con una bella differenza di giocabilità.
Oddio, se a 720p un titolo esoso fa calare gli FPS da 500 a 100, mi sa che abbia importanza zero ±10% FPS della CPU. Mi sa che si debba cambiare VGA, e di corsa.

A me sembra così, ma di giochi non mi intendo.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v