Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2009, 12:01   #6921
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
ma perchè mai dovrei lasciarli perdere quei test scusa?
perchè loro con un sistema come il mio fanno di +??? idem folken... che in sandra nel test larghezza banda memoria fa 12500 mentre io manco 10000 con le ram settate uguali.... mi viene da pensare che c'è qualche problema....eh!!

poi perchè la mia memoria non è stabile porc...
Perchè i test sintetici possono essere influenzati da minime cose, come una formica che cammina su un mosfet durante il test :P.
I test falli sulle applicazioni reali, che poi sono quelle che utilizzerai nella pratica. Se li' avrai prestazioni inferiori (e non dell'1-2%, ma in maniera percepibile), allora mi unirò a te nella caccia a colui che ti ha fatto il malocchio .

Per quanto riguarda le ram che non vanno a 1600, puoi provare a vedere se cambia qualcosa mettendo diverse versioni del bios, sia quelle ufficiali che quelle beta. Il tutto ovviamente presuppone che quelle ram siano certificate per andare a quella velocità, e che tu abbia la certezza che non sono bacate.

In ogni caso, prova anche ad overvoltarle un po'. E anche ad overvoltare un po' il NB. Non si sa mai...

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 12:08   #6922
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
OT:

Per tutti gli smanettoni qui presenti: finalmente xtremesystems è tornato up .
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 12:20   #6923
Etchelon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
Raga ancora nessuno m'ha parlato un poco del 7750 BE, è buono per essere un Athlon? Ho visto che ha pure 2 MB di cache L3, a me sembra un ottimo investimento per 70€ ma vorrei sapere più che altro se scalda tanto e se il dissi box è buono

Cmq per la cronaca ho provato i 3.4 GHz con Vcore default da K10Stat, sembra tenere ad una prima occhiata, ma dopo 3-4 minuti di prime95 ho stoppato tutto perchè la temperatura era a 68° e non sembrava essersi stabilizzata...
Vuol dire che ho un procio fortunello?
Etchelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 12:28   #6924
Maxbern
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Alessandria
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Etchelon Guarda i messaggi
Raga ancora nessuno m'ha parlato un poco del 7750 BE, è buono per essere un Athlon? Ho visto che ha pure 2 MB di cache L3, a me sembra un ottimo investimento per 70€ ma vorrei sapere più che altro se scalda tanto e se il dissi box è buono

Cmq per la cronaca ho provato i 3.4 GHz con Vcore default da K10Stat, sembra tenere ad una prima occhiata, ma dopo 3-4 minuti di prime95 ho stoppato tutto perchè la temperatura era a 68° e non sembrava essersi stabilizzata...
Vuol dire che ho un procio fortunello?
Che fai ti disfi del 720?
Maxbern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 12:29   #6925
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Stai parlando del 7750 o del 720? cmq in entrambi i casi devi migliorare il raffreddamento, 68° se reali sono troppi.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 12:30   #6926
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Etchelon Guarda i messaggi
Raga ancora nessuno m'ha parlato un poco del 7750 BE, è buono per essere un Athlon? Ho visto che ha pure 2 MB di cache L3, a me sembra un ottimo investimento per 70€ ma vorrei sapere più che altro se scalda tanto e se il dissi box è buono

Cmq per la cronaca ho provato i 3.4 GHz con Vcore default da K10Stat, sembra tenere ad una prima occhiata, ma dopo 3-4 minuti di prime95 ho stoppato tutto perchè la temperatura era a 68° e non sembrava essersi stabilizzata...
Vuol dire che ho un procio fortunello?
Il mio tiene 3200, oltre non và proprio, con 1.4 vcore. Le temp sono dell'ordine dei 52° in full col mio dissi. Col dissi box altri 10 in +.
Per il resto posso dirti, a quel prezzo, un ottima cpu. Soprattutto in abbinamento a k10stat.
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 12:35   #6927
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Etchelon Guarda i messaggi
Raga ancora nessuno m'ha parlato un poco del 7750 BE, è buono per essere un Athlon? Ho visto che ha pure 2 MB di cache L3, a me sembra un ottimo investimento per 70€ ma vorrei sapere più che altro se scalda tanto e se il dissi box è buono

Cmq per la cronaca ho provato i 3.4 GHz con Vcore default da K10Stat, sembra tenere ad una prima occhiata, ma dopo 3-4 minuti di prime95 ho stoppato tutto perchè la temperatura era a 68° e non sembrava essersi stabilizzata...
Vuol dire che ho un procio fortunello?
il mio oltre 3000 non va con qualsiasi vcore e scalda parecchio anche se gli ho messo su il dissi del 920, per quanto riguarda le prestazioni anche @3000 sono ben migliori del 6400+ di un buon 20% in media
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 12:39   #6928
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
il mio oltre 3000 non va con qualsiasi vcore e scalda parecchio anche se gli ho messo su il dissi del 920, per quanto riguarda le prestazioni anche @3000 sono ben migliori del 6400+ di un buon 20% in media
Un pò sfortunatello...
Sicuramente il miglior dual core amd.
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 12:43   #6929
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
Un pò sfortunatello...
Sicuramente il miglior dual core amd.
strano perché a 3000 ci arriva a vcore default
secondo me gli altri due core non sono effettivamente spenti, ma non ho la mobo adatta per provare
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 12:46   #6930
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
@ Mister Tarpone ho visto i tuoi test e nn sembra esserci quella grande differenza con quelli di anandtech; anche se la cosa strana é la mancanza di impostazzioni nella bios rispetto ad un'altra mobo e con la stessa bios; hai guardato anche nella parte nascosta della bios (si faceva con F11 e ctrl se nn mi sbaglio)??
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 12:48   #6931
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
ciao , ragazzi spero nn mene Vogliate , essendo niubbo in mat.
avrei da chiedere ..(se mi è consentito )

Ma un un OC. in Sincrono qualkuno lo ha fatto con il 720 B.E. e con mobo differenti ;
DDR2 /Vs DDR3
sarei curioso di sapere come si comporta e fino dove potreste arrivare
confido in una risposta
grazie
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 12:49   #6932
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Signori vi segnalo un nuovo programma AMD:

AMD Fusion Media Explorer (FME)


Video dimostrativo


Il programma è ancora in versione BETA ma è forse il primo che finalmente sfrutta sia la CPU sia la GPU (la mia 3850 ha raggiunto anche il 70% di utilizzo ) nelle anteprima video!




Da provare!!!

Clicca qui...
ma a che serve?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 12:59   #6933
Etchelon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Stai parlando del 7750 o del 720? cmq in entrambi i casi devi migliorare il raffreddamento, 68° se reali sono troppi.

CIAUZ
Scusate in effetti ho fatto un po' di macello
Volevo pareri sul 7750 da prendere ad un amico, ma io ho un 720 che a prima vista tiene i 3.4 GHz a Vcore default ma a temperature troppo alte. Ora sto testando i 3.2 GHz (con cui ho giocato tranquillamente anche a Crysis Warhead che dovrebbe essere CPU demanding) e si assesta sui 63° C.
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
@ Mister Tarpone ho visto i tuoi test e nn sembra esserci quella grande differenza con quelli di anandtech; anche se la cosa strana é la mancanza di impostazzioni nella bios rispetto ad un'altra mobo e con la stessa bios; hai guardato anche nella parte nascosta della bios (si faceva con F11 e ctrl se nn mi sbaglio)??
CTRL F1 sulla nostra (UD4P).
Etchelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 13:07   #6934
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da Etchelon Guarda i messaggi
CTRL F1 sulla nostra (UD4P).
Sí é F1 e nn F11, ero andato a guardare nel thread delle gigabyte e stavo per correggere il mio precedente post.
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 14:30   #6935
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Etchelon Guarda i messaggi
Volevo pareri sul 7750 da prendere ad un amico, ma io ho un 720 che a prima vista tiene i 3.4 GHz a Vcore default ma a temperature troppo alte. Ora sto testando i 3.2 GHz (con cui ho giocato tranquillamente anche a Crysis Warhead che dovrebbe essere CPU demanding) e si assesta sui 63° C.
Con il 7750 il mio miglior risultato è stato sui 3400 mhz .
Come prestazioni è un po' superiore ad un 5600+ portato alla stessa frequenza.





Con il 720 i 3,4 ghz a vcore default sono un buon risultato, ma devi migliorare il raffreddamento... io stò provando i 3,8 e nonostante il vcore alto nota la differenza di temp:



CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 14:53   #6936
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
MSI: in arrivo gli Athlon2 X4 605e/600e a 45W!

Secondo la pagina del "CPU Support" di MSI, sarebbero in arrivo le prime CPU Athlon2 X4 core Propus con TDP a 45W.



☆Athlon2 X4 serie 600e Step C2(Quad core/45nm/Propus/Socket AM3/NO L3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Athlon2 X4 605e・
(2.30GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 45W)

・Athlon2 X4 600e・
(2.20GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 45W)

I due modelli Athlon2 saranno basati sulla serie a basso consumo, caratterizzati dalla e posta alla fine del number CPU.
Il TDP sarà di 45w, mentre sarà assente la cache L3.
Per il momento non si sa quando saranno presentate queste nuove CPU ma il fatto che MSI abbia aggiunto questi due modelli al suo "CPU Support" sa supporre che i tempi siano relativamente brevi...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 11-04-2009 alle 18:09.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 16:22   #6937
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17932
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Secondo la pagina del "CPU Support" di MSI, sarebbero in arrivo le prime CPU Athlon2 X4 core Propus con TDP a 45W.



☆Athlon X4 serie 600e Step C2(Quad core/45nm/Propus/Socket AM3/NO L3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Athlon X4 605e・
(2.30GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 45W)

・Athlon X4 600e・
(2.20GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 45W)

I due modelli Athlon2 saranno basati sulla serie a basso consumo, caratterizzati dalla e posta alla fine del number CPU.
Il TDP sarà di 45w, mentre sarà assente la cache L3.
Per il momento non si sa quando saranno presentate queste nuove CPU ma il fatto che MSI abbia aggiunto questi due modelli al suo "CPU Support" sa supporre che i tempi siano relativamente brevi...

Clicca qui...
rorpio quello che aspettavo... ma chissa qyuanto ci vorrà prima che mi decida io a cambiare, la rogna è la scheda madre che non ho ancora deciso... e più aspetto e più le cose si complicano.. cmq grazie mille capitano
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 17:25   #6938
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
premesso che non mi fido di questi test, hai provato a cambiare slot alle ram?
sisi.. ho provato..eccome se ho provato..
l'ho scambiate tante di quelle volte che alla fine questa notte mi è partito pure un pezzo di plastica (spezzato) che serve a bloccare il modulo di ram
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 17:27   #6939
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
@ Mister Tarpone ho visto i tuoi test e nn sembra esserci quella grande differenza con quelli di anandtech; anche se la cosa strana é la mancanza di impostazzioni nella bios rispetto ad un'altra mobo e con la stessa bios; hai guardato anche nella parte nascosta della bios (si faceva con F11 e ctrl se nn mi sbaglio)??
si ho guardato ma non cambia niente..

Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le ram che non vanno a 1600, puoi provare a vedere se cambia qualcosa mettendo diverse versioni del bios, sia quelle ufficiali che quelle beta. Il tutto ovviamente presuppone che quelle ram siano certificate per andare a quella velocità, e che tu abbia la certezza che non sono bacate.

In ogni caso, prova anche ad overvoltarle un po'. E anche ad overvoltare un po' il NB. Non si sa mai...

Ciao
già fatto tutto...( in 10gg che ci sto ad impazzire) ho provato tutti i bios ed ho overvoltato pure le ram...

Ultima modifica di Mister Tarpone : 11-04-2009 alle 17:39.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 17:56   #6940
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17932
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
si ho guardato ma non cambia niente..



già fatto tutto...( in 10gg che ci sto ad impazzire) ho provato tutti i bios ed ho overvoltato pure le ram...
prova a farlo benedire... non è possibile, questa è sfortuna veramente
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v