Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2021, 15:31   #69201
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Chi ha AMD può benissimo fare l'upgrade della CPU, strada che presumo tutti prendano in seria considerazione, se poi c'è la scimmia per la novità... Che poi, AM4 ha disponibili CPU molto prestanti, con le versioni 3D ad alzare l'asticella.

Chi ha un sistema Intel vecchio è un papabile cliente, chi ha bisogno di un sistema completamente nuovo ancora di più.

E comunque discorso DDR4 vs DDR5...

https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...nze_index.html

Chi acquista un processore Alder Lake si trova a scegliere tra le memorie DDR4 e le nuove DDR5. Francamente, a oggi, non abbiamo molti dubbi: punteremmo sulle DDR4.


Ed hanno testato le 3200...
Probabilmente 10 anni fa la scimmia avrebbe preso il sopravvento e avrei preso qualsiasi cosa nuova e disponibile... ma una volta con 1000€ stavo bene 2 anni, oggi con 1000€ prendi il procio e metà mobo (ovvio che una volta puntavo l'X8, oggi punto l'X16)... e visto che tanto ci vorranno 2000€ (mortacci loro), voglio farmi un sistema che veramente mi duri 2 anni (2000€/2 fa 1000€ l'anno).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 15:36   #69202
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11114
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Probabilmente 10 anni fa la scimmia avrebbe preso il sopravvento e avrei preso qualsiasi cosa nuova e disponibile... ma una volta con 1000€ stavo bene 2 anni, oggi con 1000€ prendi il procio e metà mobo (ovvio che una volta puntavo l'X8, oggi punto l'X16)... e visto che tanto ci vorranno 2000€ (mortacci loro), voglio farmi un sistema che veramente mi duri 2 anni (2000€/2 fa 1000€ l'anno).
Diciamo che ad oggi, con 1000 Euro, sia con AMD che con Intel, ti fai un trittico CPU + Mobo + Ram della Madonna che a 2 anni di longevità ci arriva a mani legate
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 15:50   #69203
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Certo dipende dalle necessità però sì, io negli ultimi due anni e mezzo ho preso la X570 (200€), i 32gb di ram (130€) e nella passata primavera il 5900X (550€) ed in effetti è un PC della madonna per la maggior parte di usi.

Attualmente i prezzi sono più o meno gli stessi.

La piattaforma Intel è sovrapprezzata e quindi non acquistabile, come tutte le novità.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 16:23   #69204
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
Io da 3900X a 12700K ho guadagnato 30-35 FPS a 3440x1440p ed RTX 3080Ti su WarZone, Cold WAR, Vanguard


Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Ok dal 3900x...da un 5800x saresti li, forse 5fps in più ma con 100w di calore da smaltire in più
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 16:25   #69205
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5768
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Ok dal 3900x...da un 5800x saresti li, forse 5fps in più ma con 100w di calore da smaltire in più

Non credo sai.....da delle piste pure al 5900X da quello che ho visto


Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 16:31   #69206
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
Non credo sai.....da delle piste pure al 5900X da quello che ho visto
Dipende dai titoli e dalla configurazione globale dei due PC messi a confronto, le due cpu di suo nei giochi si scambiano colpi alla pari.

C'è poi da non dimenticare l'aspetto "nuovo" di AL, cioè avere due gruppi di cores distinti che, nell'ambito di una cpu con tanti cores, può incidere molto negativamente sulle performance dei processi in background, condizione tipica per configurazioni di questo target.

Prima di vedere un uso spensierato di un approccio big-little su Windows passeranno alcuni anni, un po' come fu con l'hyperthreading.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 17:24   #69207
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Dipende dai titoli e dalla configurazione globale dei due PC messi a confronto, le due cpu di suo nei giochi si scambiano colpi alla pari.



C'è poi da non dimenticare l'aspetto "nuovo" di AL, cioè avere due gruppi di cores distinti che, nell'ambito di una cpu con tanti cores, può incidere molto negativamente sulle performance dei processi in background, condizione tipica per configurazioni di questo target.



Prima di vedere un uso spensierato di un approccio big-little su Windows passeranno alcuni anni, un po' come fu con l'hyperthreading.
Penso che il big.little lo sfrutta già bene perché nei software dove i core incidono qualche punto in più rispetto al 5900x lo fa, se sbloccato, ma quando guardi i grafici del consumo vedi che sta sui 280w contro i 180 del 5900x... Son 100w da smaltire

E sotto stress test sfiora i 350w...jackpot...
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 17:39   #69208
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11114
In questo periodo noto un cut al prezzo del 5800 piuttosto generalizzato, tanto da avvicinarlo enormemente al 5600x, si è iniziato a muovere qualcosa causa Alder ? Calata la richiesta ?
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 20:55   #69209
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Diciamo che ad oggi, con 1000 Euro, sia con AMD che con Intel, ti fai un trittico CPU + Mobo + Ram della Madonna che a 2 anni di longevità ci arriva a mani legate
Mom, io non parlavo di X6 o X8... io avevo sottolineato a passo col tempo con il numero dei core.
Nello specifico, faccio conversioni video, ma la risoluzione dei video è aumentata molto di più rispetto le prestazioni dei core. Passare da un 1800X X8 ad un 5800X X8 l'incremento di prestazioni c'è, ma convertire un video 4K vs 1K è molto più esoso dell'aumento prestazionale del core, bisogna aumentare per forza il numero di core, raddoppiare se non triplicare.

In questo utilizzo un 1920X X12 Zen 1000 era più veloce di un 20% rispetto ad un 3700X X8 Zen2. La differenza era che il 3700X era 90W ed il 1920X 180W (da scorporare il -20% di tempo lavoro). Ovvio che passare al 5800X vorrebbe dire simile al 1920X, contro i 2X se 5950X X16.

L'OC non lo prendo manco in considerazione, +5/+10% non vogliono dire nulla su conversioni di ore... 55' o anche 50 al posto di 60 non vogliono dire nulla, ma un 5950X sui 140W al posto di 240W si (io la penso così, ma non per la bolletta, per il procio a tempo max).

A meno di tagli listino 5950X corposi, io credo aspetterò Zen4, perchè oltre all'aumento prestazionale dei core, si dovrebbe avere un aumento del 50% del numero core, dai 16 del 5950X ai 24 di Zen4. Non so se l'X24 costerà 1000$ o 800$ come il 5950X, ma darei certo che un X16 Zen4 costerà meno del 5950 X... e ciò vorrebbe dire pagare meno Zen4 di Zen3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 21:02   #69210
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
In questo periodo noto un cut al prezzo del 5800 piuttosto generalizzato, tanto da avvicinarlo enormemente al 5600x, si è iniziato a muovere qualcosa causa Alder ? Calata la richiesta ?
Secondo mindfactory Alder ha variato del 6% le vendite... dal 24% si è passati al 30%, su 4 proci 3 sono Zen3 e 1 è intel.
Spero sia un segnale di taglio dei listini da parte di AMD, più che pulizia magazzini a favore di Zen3D.

In ogni caso AMD ci ha marciato ed un tot su Zen3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-12-2021 alle 21:04.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 22:08   #69211
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3629
Domanda veloce . Il dissi in stock del 5600x come si comporta? È utilizzabile o causa throttle vengono tagliate le frequenze. Nel passaggio (ormai vado sempre più su Ryzen) devo anche tener conto di eventuale acquisto dissi, in quanto non sono certo che il mio Macho(se Thermalright mi dovesse inviare staffa AM4 visto che nel 2020 causa pandemia era tutto fermo) vada bene.

Andare su Intel 12x00 è fuori budget, 11x00 oneroso in termini di dissipazione e assorbimento, 10x00 ingmferiore in termini prestazionali...e non sono uno che cambia piattaforma ogni anno.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 03:03   #69212
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
domanda: qualcuno mi sa spiegare perchè, ieri dopo aver girato la pompa del nzxt kraken 73, quindi pulito dalla pasta, rimessa stesa bene, adesso la cpu 5950X con il pbo2 attivato va di più e consuma però di più e scalda di 2 gradi in più?
prima di girare la pompa era sui 227W su 75° con CB20 con clock intorno ai 4375mhz
Ora dopo che ho girato la pompa la CPU spinge di più: arriva a 4450mhz ovviamente consuma di più 240W e scalda di 2 gradi in più (77°), dovuti all'aumento di consumo. girata nel senso che messo i tubi in basso e in alto il radiatore.
ovviamente bios impostazioni e tutto il resto uguali.
ho sempre saputo che ryzen spinge sul clock se la temp e tutto il resto lo permettono. ora visto che tutto il resto è identico a prima, perchè solo girando la pompa e riapplicando la pasta termica Kryonaut spinge di +? scaldando ovviamente qcosina in più perchè consuma di più.
la considero una cosa positiva? nel senso che al secondo giro la stesura della pasta e il contatto avviene meglio? quindi spinge di +? cosa ne pensate?
Perchè la massima efficienza di un sistema a liquido si ottiene con la pompa posizionata nella parte più bassa possibile del loop rispetto alla posizione del radiatore e se il radiatore è in verticale mettendo i tubi in basso si evita che le inevitabili bolle d'aria nel loop entrino nei tubi e diminuscano efficienza e durata della vita della pompa dato che in questo modo si accumulano invece che in prossimità dell'ingresso-uscita nella parte posta il altoe chiusa del radiatore. É ben spiegato e visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=BbGomv195sk anche JayzTwoCents ha fatto un video su questo argomento.
Naturalmente è anche possibile che nel montaggio precedente ci fosse un contatto non ottimale tra waterblock e cpu, e quindi sommando posizionamento corretto dei tubi e contatto corretto tra wb e cpu il miglioramento delle prestazioni sia anche più evidente.
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM

Ultima modifica di MikkiClock : 16-12-2021 alle 13:16.
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 06:58   #69213
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11114
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo mindfactory Alder ha variato del 6% le vendite... dal 24% si è passati al 30%, su 4 proci 3 sono Zen3 e 1 è intel.
Spero sia un segnale di taglio dei listini da parte di AMD, più che pulizia magazzini a favore di Zen3D.

In ogni caso AMD ci ha marciato ed un tot su Zen3.
Questi primi dati sono da prendere con le pinze dato che ogni Alder si tira appresso mobo di livello top e ram. Quindi 3 proci Amd contro un sistema intero Intel. I conti vanno fatti tra un paio di mesi.

Non ne ho certezza ovviamente ma a mio avviso Lisa ha già abbassato ai rivenditori il prezzo del 5800x senza comunicarlo ufficialmente, per farlo aspetta di avere le nuove proposte che giustificano una ricalibrazione dei prezzi.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 07:04   #69214
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
Una domanda anzi 2 :

Quelli che vendono ora sono i b2?

Il 5900x a che frequenza si riesce a tenere in oc sicuro ( cioè senza beccare un silicio fortunato ) ma senza farlo scaldare troppo ? 4.6? 4.7?
Ho un noctua U12a . Non ho problemi a far girare le ventole.

Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Questi primi dati sono da prendere con le pinze dato che ogni Alder si tira appresso mobo di livello top e ram. Quindi 3 proci Amd contro un sistema intero Intel. I conti vanno fatti tra un paio di mesi.



Non ne ho certezza ovviamente ma a mio avviso Lisa ha già abbassato ai rivenditori il prezzo del 5800x senza comunicarlo ufficialmente, per farlo aspetta di avere le nuove proposte che giustificano una ricalibrazione dei prezzi.
Ovvio sennò su Amazon non lo vedresti a quel prezzo.

Per chi li ha sul groppone a prezzo vecchio sarà un problema abbassarli.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 08:22   #69215
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Questi primi dati sono da prendere con le pinze dato che ogni Alder si tira appresso mobo di livello top e ram. Quindi 3 proci Amd contro un sistema intero Intel. I conti vanno fatti tra un paio di mesi.
Ma tra un paio di mesi l'offerta AMD cambierà, di sicuro più prestazioni e si spera ad un prezzo/prestazioni più vantaggioso.

Zen3D è per il momento blindato, a parte la certezza della L3 impilata, per il resto non si sa nulla, manco se verrà prodotto a 7nm o 6nm.

Per me la mossa migliore che potrebbe fare AMD sarebbe quella di proporre Zen3D desktop in 2 versioni, una AM4 ed una AM5. Zen3D mobile è già DDR5, quindi a livello di MC basterebbe implementarlo pure nel desktop.
Lo so che è fantasia, ma indubbiamente una proposta Zen3D compatibile AM4 e quindi upgradabile ma anche un sistema nuovo a prezzo basso, e nel contempo una versione DDR5 su AM5 (di fatto compatibile con Zen4), spiazzerebbe Intel.
Se devo spendere in un sistema DDR5, Zen3D/Alder saranno anche simili, ora, ma Zen4 sarà un altro pianeta vs Raptor.
Quote:
Non ne ho certezza ovviamente ma a mio avviso Lisa ha già abbassato ai rivenditori il prezzo del 5800x senza comunicarlo ufficialmente, per farlo aspetta di avere le nuove proposte che giustificano una ricalibrazione dei prezzi.
AMD ci ha guadagnato un tot con Zen3. Alder è monolitico vs Zen3 che è MCM. Virtualmente AMD potrebbe vendere un 5950X al prezzo di un 12900K, se non pure di meno. Certo è che finchè vende 3 Zen3 vs 1 Alder, col cacchio che tocca i listini.
Se prezza l'MCM con 2 chiplet (dal 5900X a salire) in modo aggressivo, che può essere 5900 e 5950 sui 400 e 600$, Alder rimarrebbe competitivo unicamente dal 12600K a scendere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 08:31   #69216
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
...Ovvio sennò su Amazon non lo vedresti a quel prezzo.

Per chi li ha sul groppone a prezzo vecchio sarà un problema abbassarli.
Di solito, per i grossisti, una diminuzione ufficiale del listino va ad impattare le rimanenze in corso (viene concesso un accredito alla prox fornitura). Se è già decisa la diminuzione del listino a breve, viene comunque applicata una diminuzione segretata. Diverso quando il negozio ha già acquistato dal grossista... quello se la prende in... Ma generalmente sono quantità minime.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 11:07   #69217
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4287
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


AMD ci ha guadagnato un tot con Zen3. Alder è monolitico vs Zen3 che è MCM. Virtualmente AMD potrebbe vendere un 5950X al prezzo di un 12900K, se non pure di meno. Certo è che finchè vende 3 Zen3 vs 1 Alder, col cacchio che tocca i listini.
Se prezza l'MCM con 2 chiplet (dal 5900X a salire) in modo aggressivo, che può essere 5900 e 5950 sui 400 e 600$, Alder rimarrebbe competitivo unicamente dal 12600K a scendere.
è il discorso che facevo in precedenza, alder lake ha ottime prestazioni ma paradossalmente è proprio Intel lei che deve abbassare i prezzi di un 50 euro (a partire dal 12600) ancora per tagliare Amd fuori.
Chi non ha esigenze specifiche alla fine fa i conti in tasca e l'unica cpu che rende meno per prestazioni/costi è proprio il 5800x.
Amd ha guadagnato tanto in termini economici e di immagine e a breve uscirà con i 3d che di sicuro ribilanceranno le prestazioni.
Senza contare che ho letto che i futuri 6xxx dovrebbero girare ancora su am4 anche dalle schede madri b450 in su.
Se non hanno sbagliato progetto sono ancora in una posizione di forza.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 11:16   #69218
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11114
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
è il discorso che facevo in precedenza, alder lake ha ottime prestazioni ma paradossalmente è proprio Intel lei che deve abbassare i prezzi di un 50 euro (a partire dal 12600) ancora per tagliare Amd fuori.
Chi non ha esigenze specifiche alla fine fa i conti in tasca e l'unica cpu che rende meno per prestazioni/costi è proprio il 5800x.
Amd ha guadagnato tanto in termini economici e di immagine e a breve uscirà con i 3d che di sicuro ribilanceranno le prestazioni.
Senza contare che ho letto che i futuri 6xxx dovrebbero girare ancora su am4 anche dalle schede madri b450 in su.
Se non hanno sbagliato progetto sono ancora in una posizione di forza.
I 6000 su Am4, mi giunge nuova

Sarebbe molto utile...
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 11:47   #69219
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11114
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma tra un paio di mesi l'offerta AMD cambierà, di sicuro più prestazioni e si spera ad un prezzo/prestazioni più vantaggioso.

Zen3D è per il momento blindato, a parte la certezza della L3 impilata, per il resto non si sa nulla, manco se verrà prodotto a 7nm o 6nm.

Per me la mossa migliore che potrebbe fare AMD sarebbe quella di proporre Zen3D desktop in 2 versioni, una AM4 ed una AM5. Zen3D mobile è già DDR5, quindi a livello di MC basterebbe implementarlo pure nel desktop.
Lo so che è fantasia, ma indubbiamente una proposta Zen3D compatibile AM4 e quindi upgradabile ma anche un sistema nuovo a prezzo basso, e nel contempo una versione DDR5 su AM5 (di fatto compatibile con Zen4), spiazzerebbe Intel.
Se devo spendere in un sistema DDR5, Zen3D/Alder saranno anche simili, ora, ma Zen4 sarà un altro pianeta vs Raptor.


AMD ci ha guadagnato un tot con Zen3. Alder è monolitico vs Zen3 che è MCM. Virtualmente AMD potrebbe vendere un 5950X al prezzo di un 12900K, se non pure di meno. Certo è che finchè vende 3 Zen3 vs 1 Alder, col cacchio che tocca i listini.
Se prezza l'MCM con 2 chiplet (dal 5900X a salire) in modo aggressivo, che può essere 5900 e 5950 sui 400 e 600$, Alder rimarrebbe competitivo unicamente dal 12600K a scendere.
Non vedo chissà quale stravolgimento nella futura offerta Amd, introdurrà il 3dc ma se lo farà pagare, e non credo che un 5600x possa venir venduto a 200 euro. Intel copre tutto, da I3 a I9.

Igor ha simulato un 12400, e spinge da far paura, costando certamente due soldi.

Vedi: https://www.igorslab.de/en/upcoming-...thout-e-cores/

Amd quella fascia la può coprire con Zen 2... capirai ...
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 19:00   #69220
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Non vedo chissà quale stravolgimento nella futura offerta Amd, introdurrà il 3dc ma se lo farà pagare, e non credo che un 5600x possa venir venduto a 200 euro. Intel copre tutto, da I3 a I9.

Igor ha simulato un 12400, e spinge da far paura, costando certamente due soldi.

Vedi: https://www.igorslab.de/en/upcoming-...thout-e-cores/

Amd quella fascia la può coprire con Zen 2... capirai ...
Il problema di AMD è che 1 chiplet sano, può venderlo fino a 1250$ (Epyc X64 top a più di 10000$). Vendere un 5600X X6 a 200$ quando guadagnerebbe di più vendendo un 5900X X12 a 400$ (ed un 5900X a 400$ pulirebbe il melo).
AMD non può e non vuole fare la guerra ad Intel... Non può perchè non ha i volumi (meglio mobile e server) e non vuole perchè per me lo slogan "il processore per giochi più veloce" mi sa tutto tranne che oggetto per vantarsi. Non stiamo parlando di console, stiamo parlando di Intel.

Il core P di Alder mi sembra che abbia lo stesso IPC di Zen3, il termine "che spinge" non è architetturale, ma è il consumo. Un core del 5950X a def sta sugli 8W, arriva a 12W in PBO2 tirato. Il 12900K è arrivato a 469W con i core E disattivati e quindi quasi 60W a core.

Il tuo discorso di quanto va un 12400... il gioco non è l'unico utilizzo di un procio .. io ad esempio direi che consuma di più di un 5950X ed in MT non va una mazza.

La cache impilata costa 24$ a chiplet. Su un 5950X vorrebbero dire meno di 50$. Se AMD riallinea i prezzi, un 5950X potrebbe tranquillamente costare meno di un 3950X (che costava 700$ e non 800$)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v