|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#69021 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2984
|
vs quello che c'è al momento dell'uscita
![]()
__________________
i5 13600k|Asus h610m wifi|Viper 32gb 5600mhz|rtx 3060ti|evga 750w g6|Lianli Dan matx|Asus Vg27a 2k@144hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#69022 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Raptor è sempre sul 10nm (Intel 7), ha sempre gli stessi core P e E di Alder e lo stesso IPC.
Il compito di Raptor NON è quello di aumentare le prestazioni massime, ma quello di offrire più prestazioni a parità di consumo, con un bilanciamento migliore nel numero dei core P vs va Core E e affinando ciò che per la fretta di commercializzare Alder non è stato fatto. È per questo che per me parlare di Alder e Raptor è la stessa cosa, circa. Per farti un esempio... Zen3 è sempre sullo stesso silicio (7nm) di Zen2, ma è cambiato il CCX (X8 vs 2* X4) e i guadagni si sono visti perché si è intervenuto nell'architettura. Ma se Raptor avrà gli stessi core di Alder, e quindi lo stesso IPC, e più efficienza vuol dire frequenze uguali o più basse (probabile) e non certamente più alte... non capisco la tua aspettativa su Raptor su che basi l'hai. Se c'è qualcosa che non so, ben venga. Tra parentesi... Meteor se vero sul 3nm TSMC vuol dire 2024, che Raptor esca prima, dopo o durante Zen4 ha ben poca importanza... se poi per tutto il 2023 si ritrova vs Zen4 .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#69023 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3726
|
Ragazzi, so di rompere ma qual è il sensore della CPU che maggiormente rappresenta la CPU in generale su HWinfo? col 3700X guardavo il sensore tctl/Tdie ma col 5900X ce ne sono tipo 200... e ognuno dice la sua
![]() ![]()
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
anche perchè contrariamente a quanto affermi: https://www.tomshw.it/hardware/dlss-...re-aggiornato/ per il raptor cove core è previsto aumento di ipc e di clock.... Ultima modifica di Randa71 : 27-11-2021 alle 19:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69025 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
|
Quote:
Sicuramente raptor lake porterà divesi miglioramenti ma, sul piano prestazionale, non mi aspetto un salto come quello fatto da alder lake bensì di qualche punto percentuale, ma la mia è solo una supposizione.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69026 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
|
Quote:
e meteor è ancora schedulato metà 2023, è piu probabile che tardi zen4 invece visto che già dovevano essere fuori i v-cache. oppure che capiti un simil paperlaunch in stile 5000series. cmq raptor uscirà prima e quindi è meglio dire zen4 vs raptor visto che già si sa questo
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69027 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
il tctl/tdie rappresenta hot spot all'interno della CPU, vale a dire il punto più caldo (che non necessariamente rappresenta la temperatura di tutto il core). guarda quello anche per il 5900x. su quello vengono regolate anche le ventole della scheda madre
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69028 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#69029 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Non è un paperlaunch, ma tra avere disponibilità di tutti i modelli procio ed anche di più chipset per le mobo, direi che tra offerta completa e lancio su carta, siamo ben più vicini ad un lancio su carta. Se poi Intel con Raptor farà uguale... 2 modelli giusto per dire che è uscito..., va beh, allora che venda ora 3 ES così può dire che Raptor è già in commercio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-11-2021 alle 00:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Tom's non fa testo... aveva pure riportato che un 12900K stracciava un 5950X in MT (2 pagine tutte pompate su Intel qui e Intel la, ed alla fine 2 righe per dire di prendere con le pinze i dati. Io ho letto da Anand e da guru3D che Raptor ha come scopo di migliorare l'efficienza e se offrirà aumenti prestazionali saranno minimi. Ma discutiamo. Tu dici aumento IPC e clock. Se Raptor deve essere più efficiente, aumenti di clock non sono possibili. Per aumento di IPC Il fatto che il core non dovrebbe avere modifiche all'interno è per 2 motivi: Il 1⁰ è che se da Alder a Raptor ci sono 6 mesi, non è un tempo sufficiente. Il 2⁰ è che non ha senso spendere in R&D nel modificare i core di Raptor se dopo 6 mesi ci dovrebbe essere Meteor. Ciò non toglie che qualche affinamento qua e là, esempio si parla di MC più affinato, ci sta.. Ma siamo nell'ordine del 3-5% ad essere buonisti. Poi è ovvio che se Intel 4 non è pronto nel 2023 per Meteor (rumors su Meteor sul 3nm TSMC), allora con Meteor nel 2024 è ovvio che ad Intel non basti proprio un Alder/Raptor per tutto il 2023 e ci dovrebbe mettere le mani... ma è anche ovvio che se ci mette le mani non può uscire tra 6 mesi. Il problema non sono le date di uscita di Zen3D e Raptor, perché alla fin fine Zen3D andrà più di Zen3 e quindi Zen3D incrementerà il vantaggio in MT e recupererà in ST e FPS. Dopo ciò ci sarà Raptor per Intel e Zen4 per AMD. Ci sono 2 numeri importanti su Zen4. +25% di IPC (rumors che comunque si basa sulle parole di Papermaster che ha quantificato il guadagno di Zen4 maggiore dei salti architetturali precedenti, e visto che i precedenti erano sul 19%...) e -50% di consumo con +25% di prestazioni (Lisa Su, affermazione partigiana quanto vuoi, ma alla frequenza da lei scelta, il 5nm riesce ad avere +25% di frequenza con -50% di consumo). Raptor dovrebbe guadagnare +25% di IPC su Alder e consumare ¼ di Alder. È scontato impossibile. Se poi diciamo che spetterà a Meteor combattere vs Zen4, ok, ma sta di fatto che quando uscirà Zen4 che andrà più del +25% su Zen3, che ci sia o meno Raptor non conterà nulla, perché Zen4 avrà +25% su Alder e almeno +20% su Raptor, e con differenze consumo/prestazioni imbarazzanti a dire poco. P.S. Se guardi Wall street, la storia che Intel 5 ha prb e non rispetterà i tempi dovrebbe essere vera, perché... https://amp.ft.com/content/f970d7b7-...=Da%20%251%24s
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-11-2021 alle 01:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69031 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
|
Quote:
poi se per te una cpu è uscita completa solo quando sono usciti tutti i modelli fino all i3 ultra low power, mobile e cell e le mobo da 60euro..allora stai fresco...per me già che so usciti i5 i7 i9 K e mobo da 180euro significa che già è uscito tutto...ora tocca a raptor. poi tra 12400 e 13400 in rapporto passeranno sempre 10-11mesi...come lo saranno tra 12900k e 13900k.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69032 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#69033 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Non credo che l'estate sia indicata per il lancio di Raptor. Aspettiamo l'estate poi vedremo in quanti avranno problemi di temp con Alder (o, meglio, di prestazioni max, in quanto a X⁰ di temp, il procio diminuirà le frequenze).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69034 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50773
|
Quote:
Ormai a meno di offerte particolari conviene aspettare almeno la fiera di gennaio e vedere cosa presenta Lisa. O appunto prendersi un Intel con tutti i pro e i contro del caso. Un 12600k con una scheda da povery costa relativamente quanto un 5900x senza sconti e offre prestazioni in gioco nettamente migliori Nel mio caso diventa un problema perché non avrei un aio e un case adatto.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 28-11-2021 alle 11:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69035 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
|
Quote:
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69036 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Nel frattempo
Sto testando la cpu senza CMT ![]() Non so cosa aspettarmi sinceramente |
![]() |
![]() |
![]() |
#69037 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
|
Quote:
In piu stanno per uscire il modelli non K a 65W.I tempi del 14+++ sono finiti. E con Raptor avremo 24 core in fascia destop,altro che non ci saranno novità. Ultima modifica di Getullio Alviani : 28-11-2021 alle 14:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69038 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69039 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50773
|
Così a titolo informativo nessuno ha avuto questi problemi
https://linustechtips.com/topic/1353...tering/page/4/ https://www.reddit.com/r/Amd/comment...pc_to_stutter/ Credevo fossero le RAM poco stabili , ma a quanto pare è il tpm . Domani provo a staccarlo e vedo se così risolvo Il problema è se lo dovesse fare anche su w11
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69040 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4287
|
Ho qualcosa di simile ma l'ho rilevato solo dopo aver attivato l'isolamento core.
Il mio win 11 è ottenuto tramite aggiornamento ma nelle prossime settimane vorrei riprovare a reinstallarlo da 0 perchè ho avuto un rallentamento enorme nei caricamenti di civilization6 e devo capire se si tratta di win11 o solo di un problema di aggiornamento (il gioco caricava in circa 30 secondi, ora impiega quasi 2 minuti e mezzo in maniera costante). Così posso verificare in maniera oggettiva. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.