Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2008, 22:07   #661
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Monnezzopoli 5/ La lava impermeabile de "La Repubblica"

http://www.beppegrillo.it/2008/06/monnezzopoli_4.html

Il professor Franco Ortolani, Ordinario di Geologia all’Università di Napoli Federico II e componente del Comitato Tecnico proposto dai Comuni e autorizzato a seguire gli accertamenti tecnici relativi alla idoneità geologica del sito della cava del poligono di Chiamano, mi ha scritto. Il suo bersaglio è l’informazione de "La Repubblica". Il grande sponsor del PD e di Bokassa Bassolino.

”Allego una nota relativa alle notizie false divulgate dal quotidiano "La Repubblica" in data odierna. Il Commissariato di Governo è stato costretto ad emettere un comunicato di precisazione che conferma quanto sintetizzato nella nota che vi allego.
Dopo questi eventi strani che coinvolgono un prestigioso quotidiano nazionale, che impegna ben quattro pagine nazionali e locali, ci si chiede: perchè accadono fatti simili banali, sciocchi ma estremamente preoccupanti? Chiaiano: perchè il quotidiano “La Repubblica” diffonde notizie false?
La Repubblica” odierna (9 giugno 2008) in ben due articoli a pagina 16 e nella prima pagina dell’inserto regionale campano, preannunciati in prima pagina nazionale, diffonde notizie palesemente false circa i risultati delle indagini geologiche in corso nella cava del Poligono di Chiaiano inserita tra i siti in cui realizzare una discarica per rifiuti urbani e pericolosi nell’ambito del DL 23 maggio 2008, n. 90.
Sono riportate notizie false circa la natura delle rocce attraversate dal sondaggio: fino a ieri, infatti, non è stata riscontrata la presenza di lava nel sottosuolo.
Anche se ciò si verificasse, come accaduto oggi pomeriggio (9 giugno 2008), deve essere ben chiaro che la lava non costituisce un livello impermeabile in quanto sempre fratturata, bollosa e discontinua. Del resto il sottosuolo del Somma-Vesuvio, costituito da vari livelli di lava, rappresenta un importante e ben noto serbatoio idrico sotterraneo che alimenta anche usi idropotabili.
Deve essere ben chiaro a tutti i cittadini che fino ad oggi 9 giugno 2008 non si è reso disponibile nessun nuovo dato, tranne la stratigrafia del sottosuolo grazie alla perforazione che deve raggiungere la falda idrica, non ancora rinvenuta ad oltre 120 m di profondità dal piano campagna; quest’ultimo si trova a quota superiore di circa 15 m rispetto al fondo della cava (+180 mslm).
Nella relazione elaborata dallo scrivente, la falda, sulla base dei dati bibliografici, è prevista a circa 150 m dal fondo della cava.
I cittadini devono sapere che le rocce presenti nel sottosuolo sono caratterizzate da una notevole permeabilità per porosità e fatturazione evidenziata anche dal loro comportamento durante le copiose precipitazioni piovose dei giorni scorsi (6 e 7 giugno); benché siano caduti circa 100 mm di acqua piovana (in un anno ne precipitano mediamente circa 800 mm) le rocce costituenti il fondo della cava del poligono hanno assorbito agevolmente l’acqua smaltendola rapidamente verso la sottostante falda.
E’ assolutamente falso, quindi, l’affermazione che nel sottosuolo vi siano rocce impermeabili.
I cittadini si chiederanno: ma perché un prestigioso quotidiano come “La Repubblica” diffonde notizie palesemente false in un momento delicato, pieno di preoccupazioni e di attenzioni?
La Repubblica è stata ingannata da qualcuno che ha “venduto” al giornale notizie false o sta autonomamente creando confusione, sconcerto e sta aggravando lo stato di non credibilità dei rappresentanti delle istituzioni seminando prematuri allarmismi nel tentativo di avvalorare una insostenibile e anomala scelta (la discarica nella cava di Chiaiano) fatta, come è noto, senza alcuna istruttoria tecnica propedeutica e preliminare?
Per concludere si afferma che il “carotaggio” non è terminato come sostiene “La Repubblica” e che nessun nuovo dato, accertato e validato da geologi competenti e non da burocrati pasticcioni, è emerso.
Come cittadino stigmatizzo il comportamento de “La Repubblica” che pure riceve finanziamenti pubblici e richiamo l’attenzione delle persone istituzionalmente preposte a garantire una corretta informazione affinché adottino tutti gli interventi necessari e tesi a tutelare una corretta e verificabile informazione.” Prof. Franco Ortolani, Napoli 9 giugno 2008
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 22:11   #662
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
Come i rotoli di carta igienica di un noto marchio?

La falda comunque non c'è ovunque (ci sono carte idrogeologiche a dimostrarlo), per questo io non trovo la scelta motivata.
E poi non è comodo, perchè ovviamente andrebbe trovato un altro sito nell'ambito provinciale, il che non destabilizzerebbe i rapporti di equità che sono sacrosanti . Preferirei che la facessero nel mio paesino, credimi
Si parla di un geologo, non della commissione di esperti incaricata di studiare se il sito e non è adeguato.
Quindi non conta nulla, come si suol dire.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 22:40   #663
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
Boh mi sembra l'ennesimo tentativo di spiegare che a 150m dalle falde acquifere non si puo' fare la discarica.
Per fortuna nostra l'equipe di tecnici addetta al controllo della discarica e' piu' obbiettiva aspettiamo notizie.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 22:46   #664
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Come è la situazione a Chiaiano? Oggi c'era il via libera?
e' un pò che è libera
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 23:03   #665
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Si parla di un geologo, non della commissione di esperti incaricata di studiare se il sito e non è adeguato.
Quindi non conta nulla, come si suol dire.
Questo modo di dire lo conosci solo tu ... è un membro della commissione e come tale avrà il suo peso.
Non so come interpretare la tua frase . Lo sai che Ortolani è membro della commissione, vero?

Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Boh mi sembra l'ennesimo tentativo di spiegare che a 150m dalle falde acquifere non si puo' fare la discarica.
Per fortuna nostra l'equipe di tecnici addetta al controllo della discarica e' piu' obbiettiva aspettiamo notizie.
E' solo una precisazione relativa alla falsa notizia riportata. Non ci fosse stata la notizia falsa (non si sa chi l'ha riportata, forse hanno chiesto ad un passante ) i lavori sarebbero continuati in silenzio.
La falda non è l'unica perplessità posta all'attenzione. Niente tentativi e spiegazioni campate in aria... semplice rettifica.
Per il resto concordo... la commissione valuterà il da farsi. Aspettiamo

Ultima modifica di Mordicchio83 : 12-06-2008 alle 23:06.
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 23:05   #666
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
Sorry si parlava solo della falda,so' bene gli altri problemi,comunque aspettiamo fiduciosi. Buona fortuna a chi abita li' vicino,spero per loro che la situazione migliori.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 23:45   #667
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
Questo modo di dire lo conosci solo tu ... è un membro della commissione e come tale avrà il suo peso.
Non so come interpretare la tua frase . Lo sai che Ortolani è membro della commissione, vero?
Fammi indovinare è quello che ha scelto il comune?
Cmq è uno..per la commissione ci vuole la maggioranza o l'unanimità?
Se ci vuole la maggioranza beh..la monnezza è come se ci fosse già.
Fosse per me ste manfrine degli esperti le avrei già tolte di mezzo, ma va bè..
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 23:57   #668
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Fammi indovinare è quello che ha scelto il comune?
Cmq è uno..per la commissione ci vuole la maggioranza o l'unanimità?
Se ci vuole la maggioranza beh..la monnezza è come se ci fosse già.
Allora confermi che non ne sapevi niente?

Sicuramente la commissione valuterà per maggioranza... e comunque è molto variegata.
Io ho già detto che accetterò la decisione qualunque essa sia . In fondo è una valutazione molto scientifica (anche di buon senso, ovviamente... ma quello non conta)
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 11:44   #669
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Dal http://corrieredelmezzogiorno.corrie...cartelle.shtml

Quote:
Tumori a Pianura, conferme dal consulente del pm: vicino alla discarica 60 casi sospetti
I Nas acquisiscono le cartelle cliniche. Prime indiscrezioni
sulla relazione dell'epidemiologo bresciano nominato dal pm Buda

NAPOLI — Almeno sessanta persone che abitano intorno alla discarica di Pianura hanno contratto il linfoma di Hodgkin e, secondo l'epidemiologo consulente della Procura, è verosimile che questo sia accaduto a causa dei veleni sversati per anni nell'impianto di contrada Pisani. L'inchiesta è quella avviata dal pm Stefania Buda in seguito alle denunce dei cittadini di Pianura: con una meticolosità e un'ostinazione che ricordano Erin Brockovich, interpretata sul grande schermo da Julia Roberts, Buda sta cercando di dimostrare le devastanti conseguenze che lo sversamento selvaggio ha avuto sulla salute dei napoletani. L'inchiesta è complessa, ma dopo le difficoltà iniziali i riscontri arrivano numerosi. Nelle scorse settimane i carabinieri del Nas hanno bussato alle porte di tutti gli edifici contigui alla discarica e hanno chiesto le cartelle cliniche delle persone affette da patologie. Hanno anche chiesto ad alcune televisioni private i filmati in cui gli abitanti di Pianura denunciavano gravi problemi di salute e avanzavano sospetti sulla discarica; quelle persone sono state identificate e contattate.

I documenti sanitari sono stati poi esaminati dall'epidemiologo bresciano nominato consulente, che sta preparando una relazione. Al pm e al procuratore aggiunto Rosario Cantelmo, che coordina la sezione, ha anticipato le sue valutazioni, che sono da brivido: c'è un nesso di causalità tra le sostanze trovate nella discarica e i linfomi. Per approfondire ulteriormente la questione, nei prossimi giorni il pm chiederà ai cittadini di Pianura se sono d'accordo a sottoporsi a prelievi biologici. È prevedibile che molti risponderanno sì, visto che da tempo si battono perché si faccia chiarezza sugli effetti della presenza della discarica. Dai campioni di sangue, saliva e urina potrebbero arrivare nuovi elementi. Ciò che emerge dall'inchiesta su Pianura sorprende, per la sua gravità, gli stessi investigatori. Per anni nell'impianto di contrada Pisani sono finiti veleni di ogni genere, provenienti soprattutto dalle città del Nord, con tanto di autorizzazioni degli enti locali. Metalli pesanti, fanghi tossici, olii minerali, vernici, acidi sono stati sversati assieme ai rifiuti solidi urbani senza alcuna precauzione. Poiché molte sostanze erano urticanti, per evitare incidenti, che pure erano accaduti, in alcuni casi si scendeva sul fondo dell'impianto con i camion e si risaliva con la sola motrice, abbandonando tutto il rimorchio: lo hanno riferito alcuni dipendenti dell'impianto che è fermo dalla metà degli anni Novanta. In questo periodo sono in corso controlli con esperti del ministero dell'Ambiente per capire esattamente dove siano questi carichi, anche se è già stato accertato che almeno in un caso il rimorchio dei veleni non potrà essere recuperato perché sopra sono sorte delle costruzioni. L'obiettivo è arrivare alla bonifica della discarica, che non è mai stata fatta nonostante lo imponga la legge e nonostante sia stato istituito con questo scopo il commissariato straordinario, retto da Antonio Bassolino fino al 31 gennaio scorso.
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 06:43   #670
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Up
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:26   #671
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Up
Sono rimasto indietro, com'è la situazione a Chiaiano?
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:47   #672
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
A grosseto la discarica é a 5 metri da un fosso, diciamo un canale, che parte dal mare (dal porticciolo turistico) ed arriva alla città. I poderi sono a 100 metri neanche, tutt' attorno. Un grande albergo, all' interno di un' area con residence e dove vengon fatti concorsi ippici, é a circa 500 metri. Principina Terra é a circa 200 metri, forse 300, dalla discarica.
Bastano come dati?
Uhm...ma da quanto tempo c'è?
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11

Ultima modifica di nico159 : 16-06-2008 alle 08:53.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 12:51   #673
toms
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 56
http://www.adnkronos.com/IGN/Cronaca/?id=1.0.2261581410

RIFIUTI: GENERALE GIANNINI, PER APERTURA CHIAIANO NON DOVREBBERO ESSERCI PROBLEMI

Roma, 17 giu. - (Adnkronos) - "Dai primi risultati non ci dovrebbero essere problemi. Aspettiamo comunque che si pronuncino i tecnici e che diano la parola definitiva. Poi, se potremo, apriremo anche Chiaiano e questo dara' un ulteriore grande contributo alla ripulitura della citta'". Lo ha detto il generale Franco Giannini, Vicecommissario vicario per l'emergenza rifiuti, a Sky Tg24. "Confidiamo di proseguire nel programma indicato dal decreto in cui c'e' anche l'apertura di altri siti. Domani -ha concluso Giannini- avremo una riunione tecnica per approvare le prime risultanze delle trivellazioni fatte a Chiaiano".
__________________
ASUS p55t2p4 + Tag ram - K6-III 400 - 512 Mb ECC - Maxtor 120 GB 8Mb + Promise Ultra 100 TX2 - Radeon 7000 32 Mb ddr TV Out - SB live 5.1- Master. DVD Pioneer 106D - Modem Adsl Michelangelo
toms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 13:40   #674
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da nico159 Guarda i messaggi
Uhm...ma da quanto tempo c'è?
praticamente da sempre
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 14:36   #675
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
praticamente da sempre
Non è un buon motivo per dire che Chiaiano è idonea . Sta di fatto che il caso della vostra discarica è preso come esempio di quello che non deve essere fatto. E' provato l'inquinamento delle falde ed è richiesta la bonifica dell'intera area (cosa che da voi faranno perchè sono più seri, non come da noi che hanno stanziato 200 milioni di euro nel 1997 e non è partita nessuna bonifica), dato che il fondo della discarica non ha tenuto.

Non capisco cosa vuoi dimostrare? Se hanno fatto un errore da voi, lo devono fare anche da noi? (visto che poi i precedenti di Pianura, Villaricca, Giugliano, Serre ecc.,hanno dimostrato come trattano da noi la situazione... siti tutti legali inquinati con rifiuti tossici, gente che si piange ancora i parenti scomparsi e zero bonifiche).
Sarebbe il caso una volta per tutte di prendere la questione con la giusta serietà. Adesso la gente non si fida più di niente e di nessuno. Nel momento in cui c'è un alto rischio ambientale era il caso di dare un segnale positivo e trovare, sempre a Napoli, un sito differente.
Anche perchè Chiaiano non c'entra nulla con l'emergenza estate... il sito sarà pronto, a quanto si dice, tra 3-4 mesi. Occorre mettere in sicurezza le pareti (crollo di 6000 metri cubi di tufo nel 1999 in una cava adiacente) fare la strada, impermeabilizzare il fondo e realizzare un piano nuovo per la viabilità data la vicinanza della cava dalla zona ospedaliera e dai centri abitati.
La decisione su Chiaiano è principalmente una scelta politica, di certo non volta alla tutela della salute dei cittadini
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 14:59   #676
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
Non è un buon motivo per dire che Chiaiano è idonea . Sta di fatto che il caso della vostra discarica è preso come esempio di quello che non deve essere fatto. E' provato l'inquinamento delle falde ed è richiesta la bonifica dell'intera area (cosa che da voi faranno perchè sono più seri, non come da noi che hanno stanziato 200 milioni di euro nel 1997 e non è partita nessuna bonifica), dato che il fondo della discarica non ha tenuto.

Non capisco cosa vuoi dimostrare? Se hanno fatto un errore da voi, lo devono fare anche da noi? (visto che poi i precedenti di Pianura, Villaricca, Giugliano, Serre ecc.,hanno dimostrato come trattano da noi la situazione... siti tutti legali inquinati con rifiuti tossici, gente che si piange ancora i parenti scomparsi e zero bonifiche).
Sarebbe il caso una volta per tutte di prendere la questione con la giusta serietà. Adesso la gente non si fida più di niente e di nessuno. Nel momento in cui c'è un alto rischio ambientale era il caso di dare un segnale positivo e trovare, sempre a Napoli, un sito differente.
Anche perchè Chiaiano non c'entra nulla con l'emergenza estate... il sito sarà pronto, a quanto si dice, tra 3-4 mesi. Occorre mettere in sicurezza le pareti (crollo di 6000 metri cubi di tufo nel 1999 in una cava adiacente) fare la strada, impermeabilizzare il fondo e realizzare un piano nuovo per la viabilità data la vicinanza della cava dalla zona ospedaliera e dai centri abitati.
La decisione su Chiaiano è principalmente una scelta politica, di certo non volta alla tutela della salute dei cittadini
ue, capisco che siccome ti si tocca l' orticello poi ti sale il sangue alla testa, ma se vai a rileggerti il discorso, senza voler entrare a gamba tesa in questo modo, vedi che é stata una semplice risposta ad una tua domanda: "non so come sia la situazione in altre discariche". non mi sembra di aver parlato di chiaiano in particolare.

oltretutto sei andato fuori dal seminato portando voce ai comitati di cittadini, che in quanto a credibilità portano poco al discorso, visto che galoppano interessi personali in primis, e disinformazione in seconda battuta (quando son contrari ad un impianto di produzione di cdr a prescindere).

Poi, brutta abitudine oramai radicata, piangersi addosso con il "che da voi faranno perché sono più seri bla bla bla".
Nuovamente, non sai di cosa parli. Come in ogni parte d' italia ci sono interessi in gioco, ben più regionali che comunali, comunque interessi dei soliti ed interessi politici ed economici, cose che poco toccano la gente comune, ragion per cui da 30 anni stan costruendo la grosseto-fano. Evidentemente si scontrava con "ragioni di stato" più grosse.

l' unica cosa giusta é che deve esser fatto qualcosa. Qualsiasi cosa, per non avere anche noi un' emergenza come la vostra.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 15:19   #677
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
ue, capisco che siccome ti si tocca l' orticello poi ti sale il sangue alla testa, ma se vai a rileggerti il discorso, senza voler entrare a gamba tesa in questo modo, vedi che é stata una semplice risposta ad una tua domanda: "non so come sia la situazione in altre discariche". non mi sembra di aver parlato di chiaiano in particolare.
Questo è il topic su Chiaiano ed anche se il tuo messaggio è di risposta, non mi sembra possa essere una giustificazione a qualcosa. Pare che continui a riportare la tesi che siccome anche voi avete la discarica vicino alla falda e che ce l'avete da tanto tempo, allora la si può fare ovunque ed ovviamente non può essere così.
L'orticello poi non è il mio... sono della provincia di Napoli e non di Napoli. C'è anche scritto sotto al nick . D'altra parte sulle altre 9 discariche di cui una anche in provincia di Napoli non ho fiatato... non credo ci possano essere problemi particolari

Quote:
oltretutto sei andato fuori dal seminato portando voce ai comitati di cittadini, che in quanto a credibilità portano poco al discorso, visto che galoppano interessi personali in primis, e disinformazione in seconda battuta (quando son contrari ad un impianto di produzione di cdr a prescindere).
Non sapevo che l'ARPAT fosse un comitato cittadino . Evidentemente chiudi gli occhi e non ti informi pur essendo della zona. La bonifica deve essere fatta e sono gli stessi organi comunali e regionali delle tue parti a dirlo, per evidente inquinamento delle falde acquifere. Se ti piace pensare che gli interessi di quattro contadini sono il vero problema, allora forse hai capito davvero poco

Quote:
Poi, brutta abitudine oramai radicata, piangersi addosso con il "che da voi faranno perché sono più seri bla bla bla".
Nuovamente, non sai di cosa parli. Come in ogni parte d' italia ci sono interessi in gioco, ben più regionali che comunali, comunque interessi dei soliti ed interessi politici ed economici, cose che poco toccano la gente comune, ragion per cui da 30 anni stan costruendo la grosseto-fano. Evidentemente si scontrava con "ragioni di stato" più grosse.
Non è piangersi addosso. E' un dato di fatto che delle tante bonifiche che dovevano fare dal '97 in poi non ne sia iniziata una!! Scommettiamo che nel giro di qualche anno al max vi bonificano la zona?
Beh, l'interesse in gioco è politico e dei pochi fortunati che rientreranno nel business. Quando fai una discarica devi pensare a dove farla e come per garantire ai cittadini la salute. Non è una caso che le discariche le fanno lontano dai centri abitati ed in zone dallo scarso interesse economico. Le strillaie sono campagne... Chiaiano non è una campagna


Quote:
l' unica cosa giusta é che deve esser fatto qualcosa. Qualsiasi cosa, per non avere anche noi un' emergenza come la vostra.
Fare la cosa giusta significa risolvere l'emergenza con intelligenza e buon senso. Tra l'altro Chiaiano non è di interesse per l'attuale emergenza.. la cava sarà pronta tra qualche mese, ossia dopo l'estate
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 16:04   #678
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
Questo è il topic su Chiaiano ed anche se il tuo messaggio è di risposta, non mi sembra possa essere una giustificazione a qualcosa. Pare che continui a riportare la tesi che siccome anche voi avete la discarica vicino alla falda e che ce l'avete da tanto tempo, allora la si può fare ovunque ed ovviamente non può essere così.
L'orticello poi non è il mio... sono della provincia di Napoli e non di Napoli. C'è anche scritto sotto al nick . D'altra parte sulle altre 9 discariche di cui una anche in provincia di Napoli non ho fiatato... non credo ci possano essere problemi particolari
E' assurdo: tu chiedi una cosa, siccome la risposta non ti aggrada allora non é pertinente? Dai, su, si può essere anche più adulti negli argomenti.

Quote:
Non sapevo che l'ARPAT fosse un comitato cittadino . Evidentemente chiudi gli occhi e non ti informi pur essendo della zona. La bonifica deve essere fatta e sono gli stessi organi comunali e regionali delle tue parti a dirlo, per evidente inquinamento delle falde acquifere. Se ti piace pensare che gli interessi di quattro contadini sono il vero problema, allora forse hai capito davvero poco
E' ben più evidente che cerchi di arrampicarti sugli specchi, visto che
Quote:
"Tra l'altro c'è qualche problema anche con l'impianto di cdr che vogliono costruire:

Grosseto Rifiuti Associazione Strillaie: «Ricorso al Tar contro l’autorizzazione all’impianto cdr»"
l' hai messo in mezzo tu.
E nota una cosa: l' interrogazione di tortoli riguarda proprio l' impianto di cdr, non tanto la discarica delle strillaie.
Vedi che non conosci la situazione?

E questo te lo dico senza entrare nello specifico di altri argomenti, ben più chiarificatori, ma preferisco tenerli fuori per questioni "personali".

Però, il fatto che non conosci come stanno le cose non ti fan capire che tortoli (cdx) ha fatto un' interrogazione al ministro di csx per una questione che fa capo al comune di csx e alla provincia sempre csx.
Quando il comune era di cdx, le interpellanze erano della regione, sulle decisioni del comune. Quando il governo era di cdx, erano della regione che chiedeva al ministro.
Ergo, hai solo dimostrato che dietro a tutte le cose che porti ci stanno interessi, POLITICI o ECONOMICI.

E bada bene, tortoli é uno di quelli che votai, se non ricordo male.

Quote:
Non è piangersi addosso. E' un dato di fatto che delle tante bonifiche che dovevano fare dal '97 in poi non ne sia iniziata una!! Scommettiamo che nel giro di qualche anno al max vi bonificano la zona?
Beh, l'interesse in gioco è politico e dei pochi fortunati che rientreranno nel business. Quando fai una discarica devi pensare a dove farla e come per garantire ai cittadini la salute. Non è una caso che le discariche le fanno lontano dai centri abitati ed in zone dallo scarso interesse economico. Le strillaie sono campagne... Chiaiano non è una campagna
l' unica grossa differenza é che noi siamo in pianura, eh... l' hai detto tu che i primi insediamenti sono a 500 metri
Per il resto, c'é una cittadina (marina di grosseto) a poca distanza, un' altra, Principina terra, idem, e da una parte praticamente confina con l' aeroporto militare.
Ti finisco il quadro: la pista ciclabile, una bella strada che porta da grosseto al mare, costeggia la discarica.
Eppure ogni week-end, ora che si fa bel tempo, é utilizzata da centinaia di persone.

A nessuno starà mai bene una discarica in casa. Ovviamente. Non si può però dire no a tutto. E nuovamente, portami pure dove ho espresso il mio parere su chiaiano nello specifico e non sulla gestione dissennata che avete, voi cittadini napoletani tutti, della questione "rifiuti" e "rifiuti & camorra"

Quote:
Fare la cosa giusta significa risolvere l'emergenza con intelligenza e buon senso. Tra l'altro Chiaiano non è di interesse per l'attuale emergenza.. la cava sarà pronta tra qualche mese, ossia dopo l'estate
Fare la cosa giusta allo stato attuale vuol dire risolvere. PUNTO. Anche se dovesse essere una soluzione temporanea.
Quel che invece é messo sull' altro lato della bilancia é: no, perché "motivo A". E quando viene smontato il motivo A, si arriva al motivo B.

E ancora non capisco come mai i tanto consapevoli cittadini non si rendano conto che certe proteste avvantaggiano solo la mafia.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 16:37   #679
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
E' assurdo: tu chiedi una cosa, siccome la risposta non ti aggrada allora non é pertinente? Dai, su, si può essere anche più adulti negli argomenti.
Ho solo detto che ho l'impressione che tu voglia dimostrare che siccome anche voi avete la discarica vicino una falda, allora è possibile fare un lavoro del genere ovunque. La cosa non mi pare onesta.


Quote:
E' ben più evidente che cerchi di arrampicarti sugli specchi, visto che

l' hai messo in mezzo tu.
E nota una cosa: l' interrogazione di tortoli riguarda proprio l' impianto di cdr, non tanto la discarica delle strillaie.
Vedi che non conosci la situazione?

E questo te lo dico senza entrare nello specifico di altri argomenti, ben più chiarificatori, ma preferisco tenerli fuori per questioni "personali".
Io non mi arrampico sugli specchi. A quanto ho letto viene richiesta prima la bonifica della zona e poi la costruzione del cdr.
A quel punto, ma solo allora, se i cittadini si lamentano tu puoi dire che il loro è un no a priori ed agisci di conseguenza


Quote:
Però, il fatto che non conosci come stanno le cose non ti fan capire che tortoli (cdx) ha fatto un' interrogazione al ministro di csx per una questione che fa capo al comune di csx e alla provincia sempre csx.
Quando il comune era di cdx, le interpellanze erano della regione, sulle decisioni del comune. Quando il governo era di cdx, erano della regione che chiedeva al ministro.
Ergo, hai solo dimostrato che dietro a tutte le cose che porti ci stanno interessi, POLITICI o ECONOMICI.

E bada bene, tortoli é uno di quelli che votai, se non ricordo male.
Neanche tu conosci le cose qui come stanno eppure anche con meno informazioni sei riuscito a dare la tua opinione senza problemi. Non vedo perchè io non possa dire la mia. Gli interessi economici in tal caso ce l'ha chi gestisce quella cava.


Quote:
l' unica grossa differenza é che noi siamo in pianura, eh... l' hai detto tu che i primi insediamenti sono a 500 metri
Per il resto, c'é una cittadina (marina di grosseto) a poca distanza, un' altra, Principina terra, idem, e da una parte praticamente confina con l' aeroporto militare.
Ti finisco il quadro: la pista ciclabile, una bella strada che porta da grosseto al mare, costeggia la discarica.
Eppure ogni week-end, ora che si fa bel tempo, é utilizzata da centinaia di persone.
Non mi sembra l'unica differenza. A Chiaiano hanno detto no svariati geologi ed ingegneri, anche negli anni passati. La motivazione è da ricercarsi in fatti puramente tecnici e scientifici e non è una novità che la zona sia soggetta anche a dissesti idrogeologici.
Cosa ti fa pensare di poter giudicare i casi simili? Sei un geologo?
Ti ripeto i geologi hanno espresso parere negativo, così come da interrogazione della stessa Iervolino. Poi se uno non vuole starli a sentire, allora basta che lo dica, ma a quel punto perchè fare i rilievi e perdere ulteriori giorni di tempo? Contentino per la popolazione?
Era già stato detto anche in passato che la zona non si presta per una serie di motivi ad opere del genere. Ovviamente se la discarica la si vuole realizzare (perchè c'è volontà ed interesse politico ed economico) lo si può fare ugualmente. Gli stessi geologi hanno detto che i problemi riscontrati anche se gravi possono essere risolti spendendo tanto tempo e denaro, ma il punto evidentemente non è andare nella direzione nell'interesse del cittadino e metterlo al sicuro dall'eventuale alto rischio (superiore a tante altre zone). Tra l'altro la falda di cui si parla ha usi potabili e serve molte zone di Napoli. Non è il canaletto che finisce a mare dopo qualche km ed irriga due campi.
Inutile dire che è tutto uguale e che non c'è differenza. Questa è una delle motivazioni per cui si fanno le cose coi piedi


Quote:
A nessuno starà mai bene una discarica in casa. Ovviamente. Non si può però dire no a tutto. E nuovamente, portami pure dove ho espresso il mio parere su chiaiano nello specifico e non sulla gestione dissennata che avete, voi cittadini napoletani tutti, della questione "rifiuti" e "rifiuti & camorra"
Nessuno ovviamente sarebbe contento di avere una discarica vicino casa e posso dirti in tutta onestà che anche a Chiaiano molti di quelli che protestano sono per il NO a priori... la gente veramente informata è sempre la minoranza. Di certo non li appoggio nel loro modo di fare protesta, ma laddove c'è alla base una motivazione che ritengo essere seria, non posso non dire che per me la discarica lì non andava fatta.
La gestione dissennata che abbiamo è opera di camorra e politica. La volontà di continuare a mettere tutto in discarica è un semplice interesse economico. Anche le cave di Chiaiano sono in gran parte di propietà della Fibe che ha acquistato le cave a prezzi stratosferici qualche mese dopo che ne era venuta in possesso la camorra. Ovvio che l'investimento ora deve fruttare...


Quote:
Fare la cosa giusta allo stato attuale vuol dire risolvere. PUNTO. Anche se dovesse essere una soluzione temporanea.
Quel che invece é messo sull' altro lato della bilancia é: no, perché "motivo A". E quando viene smontato il motivo A, si arriva al motivo B.

E ancora non capisco come mai i tanto consapevoli cittadini non si rendano conto che certe proteste avvantaggiano solo la mafia.
Se ci sono motivazioni sane è giusto protestare (anche se come ho già detto, non tutti protestano nel modo corretto). La motivazione A non è stata smontata. La legge al riguardo non implica che si possa costruire discariche sempre e comunque. La normativa prevede che la falda deve essere ad almeno 2 metri di profondità rispetto alla discarica.... questo ti fa forse capire che allora è possibile costruire ovunque?
Le VIA si fanno per questo. Gli aspetti di legge sono specifiche da tener conto quando parte il progetto, ossia quando la VIA ha dato parere positivo.

La mafia la avantaggiamo comunque. Sai quante discariche legali sono di proprietà di camorristi? Comprate per 4 soldi dalle mani di contadini poco prima che venissero scelte (casualmente?) come siti di stoccaggio. La ragione paga fitti altissimi... la fibe le ha pagate a carissimo prezzo quando poche settimane prima non valevano niente.

Io non sono per il no a priori e orami lo dovresti aver capito. Se non c'erano basi solide ed anzi se non c'erano pareri anche molto lontani (quando la discarica non era in progetto nemmeno), stai pur certo che non avrei preso questa posizione.

Ultima modifica di Mordicchio83 : 17-06-2008 alle 16:43.
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 16:43   #680
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
Comunque siamo ancora al controllo dei tecnici... Ci vogliono sempre secoli per sapere qualcosa... Speravo in un iter un po' piu' corto.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v