Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2013, 13:10   #6701
fabiocasi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: vimercate
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
l'utente che ha posto la domanda parlava di "affidabilità delle due opzioni" (raid o dischi singoli + backup esterno).

non ha senso parlare di "affidabilità" confrontando quelle due opzioni. al max tra diversi tipi di raid.
Grazie 1000 a tutti per le risposte.
__________________
PC:GA-MA78GM-S2H - AMD Phenom II X3 720 2,80GHz- DDR2 6gbyte Corsair 800Mhz - Win7+linuxMint17.3 MATE - SSD Crucial M500 240GB. NAS Synology DS413J + 4x4TB Caviar RED in RAID5. POPCORN Hour C-200 + OPTOMA HD200x Ampli YAMAHA RX-V667 + casse INDIANA LINE TESI.

Ultima modifica di fabiocasi : 23-10-2013 alle 13:29.
fabiocasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 13:12   #6702
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da fabiocasi Guarda i messaggi
Grazie 1000 a tutti per le risposte.
Penso di fare così:
1) Prendo il DS413J + 2 HD Caviar RED da 4TB e HD USB3 da 2TB esterno.
(Ho già 2 HD Caviar GREEN da 3TB, uno lo riempio al 100%, l'altro lo svuoto!)

Metto 2 RED 4TB + 1 GREEN 3TB e creo il SHR.

Copio via PC i dati del 3TB sul NAS, POI lo cancello e inserisco anche questo nel NAS.. quindi alla fine avrei dentro 4+4+3+3TB in SHR (Usabile 10TB con sicurezza di 1 HD rotto giusto?)

Ora: è consigliabile mixare Caviar RED e GREEN nel 413J ??
prova qui: http://www.synology.com/support/RAID...or.php?lang=us
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 13:34   #6703
fabiocasi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: vimercate
Messaggi: 289
Penso di fare così:
1) Prendo il DS413J + 2 HD Caviar RED da 4TB e HD USB3 da 2TB esterno.
(Ho già 2 HD Caviar GREEN da 3TB)

Ho visto che col SHR non posso avere già dentro il DS413J HD da 4TB e da 3TB ed aggiungere poi HD da 3TB! Col SHR sono costretto a mettere un HD almeno della capacità massima già inserita quindi 4TB.

POSSO fare così???
- Mettere 1 solo HD da 3TB e farlo SHR???
- Col PC copio i 3 TB sul NAS e solo dopo inserirò i due 4TB + 1 da 3TB!
- così facendo mi ricrea il SHR ottimizzando i 10TB totali "usabili"?

E' consigliabile mixare Caviar RED e GREEN nel 413J ??
__________________
PC:GA-MA78GM-S2H - AMD Phenom II X3 720 2,80GHz- DDR2 6gbyte Corsair 800Mhz - Win7+linuxMint17.3 MATE - SSD Crucial M500 240GB. NAS Synology DS413J + 4x4TB Caviar RED in RAID5. POPCORN Hour C-200 + OPTOMA HD200x Ampli YAMAHA RX-V667 + casse INDIANA LINE TESI.
fabiocasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 13:56   #6704
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Mi quoto
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Non mi dispiacerebbe sostituire il mio spettacolare DS 413j con un fiammante 414. ...CUT...

Poi mi chiedo: a quanto si potrebbe vendere il NAS, diskless, con un anno di vita?
essendosi disperso il mio messaggio
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 13:59   #6705
Coccinillia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Mi quoto


essendosi disperso il mio messaggio
ti accontento:

quotazione più bassa web 280 euro circa

il tuo usato vale intorno ai 180/200 euro

è solo un mio parere
__________________
------------------------------------------
1340 feedback positivi su ebay (100%)
Coccinillia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 14:05   #6706
lsnake77
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Vodolaz Guarda i messaggi
ipkg lo ho installato pure io sul mio DS112+ con il suo Marvell ... Per quanto riguarda le applicazioni pacchettizzate, tra repository ufficiale e repository alternativi ce ne sono d'avanzo anche per i non-Atom direi.

Alla fine un NAS deve fare pricipalmente il NAS, se lo devo sovracaricare di servizi aggiuntivi tanto vale farsi un microserver polivalente dedicato ...
Fondamentalmente i Synology sono dei microserver chiusi. Se intendiamo il NAS per quello che dovrebbe essere in realtà allora sono più che sufficienti i modelli base di qualsiasi marca. Con un processore Atom, secondo me, si hanno meno problemi in termini di compatibilità con il parco applicazioni. Magari è una mia fissa.
lsnake77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 14:44   #6707
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Vodolaz Guarda i messaggi
Non ho capito, tu hai in linea 8TB e di questi ti interessa gestire due backup parziali distinti dei quali uno da 2TB ed uno da 3 TB ?

Se è così si può fare una cosa simile a quanto faccio io.

Se sul NAS hai le due porte USB libere puoi collegare contemporaneamente due dischi esterni USB di capienza adeguata (nel tuo caso almeno 2TB + 3TB), che vedrai come due unità distinte in DSM, entrambe utilizzabili come destinazione per i backup con id del tipo volumeUSB1 e volumeUSB2 o simili (vado a memoria).

Poi da DSM crei due nuove attività di backup, una avrà come sorgente il set di dati da 2TB e come target "volumeUSB1", l'altra avrà come sorgente il set di dati da 3TB e come target "volumeUSB2", magari puoi definire due fasce orarie un po sfalsate in modo da evitare sovrapposizioni.

In questo modo ti basterà accendere i dischi esterni quando vuoi fare il backup, e spegnerli al termine. Quando DSM sul NAS li vede disponibili all'orario stabilito nella schedulazione farà partire i backup.

L'unica cosa alla quale devi fare attenzione è la capienza dei dischi esterni che deve essere pari o superiore alla dimensione dei dati da backuppare (separatamente per ciascun disco).
Hai capito bene

cmq, io devo ancora prendere il NAS, ma i 2 HD ext per i backup non li voglio lasciare sempre attaccati al NAS.
Pensavo ad una cosa del tipo : oggi collego HD ext 1, il programma capisce che è il DIsco 1 di backup, e fa un Sync ... poi metto il secondo HD, lui riconosce che è il secondo e mi fa il suo backup.

che dici?

Grz
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 15:47   #6708
Vodolaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
cmq, io devo ancora prendere il NAS, ma i 2 HD ext per i backup non li voglio lasciare sempre attaccati al NAS.
Pensavo ad una cosa del tipo : oggi collego HD ext 1, il programma capisce che è il DIsco 1 di backup, e fa un Sync ... poi metto il secondo HD, lui riconosce che è il secondo e mi fa il suo backup.

che dici?
Dovrebbe essere possibile, verifica però se quando inserisci il disco "2" te lo vede con il corretto riferimento (volumeUSB2) anche se è l'unico.

Per precauzione inizializza i dischi USB direttamente da DSM, così dovrebbe impostare correttamente la label della partizione ed essere poi in grado di riconoscere il disco.
__________________
X
Vodolaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 15:47   #6709
fabiocasi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: vimercate
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi

Poi mi chiedo: a quanto si potrebbe vendere il NAS, diskless, con un anno di vita?
:
Il DS413J TE LO COMPRO IO!!!! (E faccio venire TNT a prelevare dove vuoi tu)...
__________________
PC:GA-MA78GM-S2H - AMD Phenom II X3 720 2,80GHz- DDR2 6gbyte Corsair 800Mhz - Win7+linuxMint17.3 MATE - SSD Crucial M500 240GB. NAS Synology DS413J + 4x4TB Caviar RED in RAID5. POPCORN Hour C-200 + OPTOMA HD200x Ampli YAMAHA RX-V667 + casse INDIANA LINE TESI.
fabiocasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 16:00   #6710
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da fabiocasi Guarda i messaggi
Il DS413J TE LO COMPRO IO!!!! (E faccio venire TNT a prelevare dove vuoi tu)...
Se lo sapesse mia moglie mi imbarcherebbe nello stesso pacco per TNT

Diciamo che un pensierino potrei farcelo, ma siamo OT. Al limite sentiamoci in messaggio privato... ma senza impegno alcuno. Vorrei prima capire i prezzi dei nuovi 414 e le differenze rispetto al mio, che è un gioiellino!
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 16:14   #6711
lsnake77
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 42
Scopro solo ora che dalla versione DSM 4.3 la video Station non supporta più la codifica DTS a causa di un problema sulle licenze. Praticamente non è più possibile visualizzare un video con audio codificato in DTS (o meglio viene visualizzato, ma senza audio). Synology, attraverso il suo forum ufficiale, riporta che per aggirare il problema bisogna utilizzare VLC rinunciando alla transcodifica e al remux audio !
lsnake77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 16:47   #6712
mondohardware
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 298
Mi butto

Ho ordinato il 214play!
L'ho ordinato al nostro fornitore abituale di hardware e a dire il vero non so ancora prezzo e data di consegna ma visto il rapporto di lavoro professionale che ci lega da anni, non ho dubbi a riguardo.
Ho già preso 2 WD Red da 3TB e aggiungerò il 214play al già presente 212+ che utilizzerò in particolare come unità di backup e per il cloud professionale.
Come spiegavo qualche post indietro ho preferito il play perché ho tutto Apple in casa e non ho voglia e tempo per convertire tutti i file multimediali oltre al fatto che, come già evidenziato da altri, il link aggregation è pressoché inutile a mio avviso per una utenza domestica.
Spero di potervi dare impressioni positive.
mondohardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 19:11   #6713
ilpicchio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: vicenza
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Vodolaz Guarda i messaggi
Questa è la soluzione migliore per avere sicurezza, e non serve necessariamente un RAID1. Certo, se il backup lo fai una volta all'anno ...

Ma con il Syno io ho creato un backup incrementale schedulato verso il disco esterno collegato via USB3 (di pari capienza a quello interno, 3TB) che tengo normalmente spento.

Quando voglio fare il backup mi basta accendere il disco esterno ed all'ora stabilita mi parte il backup che dura solitamente pochi secondi (o minuti al massimo, è incrementale). Quando ricevo su PC o cell. la notifica dell'esito OK, spengo nuovamente il disco esterno.

Tutto molto comodo e facile.

Come hai fatto a impostare il backup incrementale ? Non roesco a vedere questa opzione. Ho collegato un HDD wester Digital My Book da 3tb per fare il backup via usb, ci ha messo più di un giorno. Per il prossimo (l'ho impostato una volta alla settimana) come faccio a sapere se è incrementale o se rifà tutto da capo ??
ilpicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 19:35   #6714
Vodolaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da ilpicchio Guarda i messaggi
Come hai fatto a impostare il backup incrementale ? Non roesco a vedere questa opzione.
I backup creati da DSM sono incrementali per default. Se spunti la casellina "Conserva file di backup nella destinazione" non rimuoverà dal backup i file eliminati dai dati sorgente.

Quote:
Originariamente inviato da ilpicchio Guarda i messaggi
Ho collegato un HDD wester Digital My Book da 3tb per fare il backup via usb, ci ha messo più di un giorno.
Un tempo lungo la prima volta è normale, un giorno mi sembra tanto se il disco è USB3. Se erano 3TB quasi pieni e disco USB2 ci può stare.

Quote:
Originariamente inviato da ilpicchio Guarda i messaggi
Per il prossimo (l'ho impostato una volta alla settimana) come faccio a sapere se è incrementale o se rifà tutto da capo ??
Rilancia il backup, anche a mano, e vedi quanto ci mette. Se ci mette pochi minuti vuol dire che ha sincronizzato solo i file nuovi/modificati.

PS. Basta leggere l'help in linea del Syno in ogni caso, basta premere il bollino col punto interrogativo:

Quando si scelgono le impostazioni predefinite, verranno salvati solo i file modificati, e tutti i file che sono stati rimossi dalla sorgente saranno rimossi anche dalla destinazione. Tuttavia, quando si è selezionata la casella Non eliminare nessun file sottoposto a backup, una copia dei file sottoposti a backup rimarrà nella destinazione anche quando i file saranno stati rimossi.

Non c'è nemmeno la scusa che è in inglese ...
__________________
X

Ultima modifica di Vodolaz : 23-10-2013 alle 19:38.
Vodolaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 19:48   #6715
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Vodolaz Guarda i messaggi
Dovrebbe essere possibile, verifica però se quando inserisci il disco "2" te lo vede con il corretto riferimento (volumeUSB2) anche se è l'unico.

Per precauzione inizializza i dischi USB direttamente da DSM, così dovrebbe impostare correttamente la label della partizione ed essere poi in grado di riconoscere il disco.
Inizializzare, intendi una nuova formattazione?
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 19:53   #6716
RaveMaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 910
Qualcuno di voi guarda filmati con sottotitoli presenti sul NAS con un Mac?
Se si come fate? Io uso vlc ma ogni tanto si incanta...
RaveMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 19:55   #6717
Vodolaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Inizializzare, intendi una nuova formattazione?
Si.
__________________
X
Vodolaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 20:24   #6718
wettam83
Senior Member
 
L'Avatar di wettam83
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1390
Quote:
Originariamente inviato da RaveMaster Guarda i messaggi
Qualcuno di voi guarda filmati con sottotitoli presenti sul NAS con un Mac?
Se si come fate? Io uso vlc ma ogni tanto si incanta...
ogni tanto fa dei microimpuntamenti, ho un 110j e la situazione ha cominciato a presentarsi con gli ultimi aggiornamenti alla dsm...anzi tutto il sistema si è rallentato con gli ultimi aggiornamenti!
__________________
DiabloIII - Emundans#2467
wettam83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 22:44   #6719
cannonball_69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 281
Se io metto uno switch giga tra il modem e il nas il mio wd live tv collegato alla tv andrebbe alla grande, mentre se io avessi altri wd per la casa sempre collegati tramite powerline necessito di uno switch per ogni wdtv o il segnale delle powerline sorgente di cui sopra, collegata allo switch giga trasmette in gigabit su tutte le powerline?
cannonball_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 07:39   #6720
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da Dragan80 Guarda i messaggi
Ciao,
Dopo alcuni giorni di utilizzo mi sono appuntato alcune domande. Solo a titolo informativo, non vi chiedo una risposta nei dettagli (eventualmente ve lo chiederò quando avrò finito di leggere tutto il thread e la documentazione).
1- Spegnimento o sospensione? In questi giorni ho lasciato attiva l’impostazione di sospensione dopo 20 minuti di inattività. In questo modo il NAS resta acceso 24/24, ma quando non è utilizzato è silenziosissimo ed esce aria fresca. E’ la modalità corretta? Voi come vi comportate?

2- Videosorveglianza. Qualcuno di voi utilizza il NAS con una IPCam D-Link? Ho provato con la mia DSC-932L, che è elencata tra le compatibili (seppure con la nota “To use VisualStation, please upgrade firmware to 1.3-0306 and above.”, mentre sul sito D-Link l’ultimo aggiornamento firmware disponibile è il 1.06), viene riconosciuta da Surveillance Station, ma da errore quando provo ad aggiungerla. E’ successo ad altri?

3- Accesso dall’esterno. Se ne parla molto nel corso del thread, oltre ad esserci indicazioni precise nella prima pagina. Se ho ben capito sono nel caso peggiore: cliente Fastweb di lunga data, DSL con vecchio HAG (dietro NAT). Non mi è chiaro se sia un problema irrisolvibile o se c’è comunque modo di accedere dall’esterno seguendo la guida di emax (prima di provare voglio comunque approfondire le tematiche relative alla sicurezza).

Grazie

Ne aggiungo altre 2:
4- Cartelle condivise. Probabilmente non ho compreso il concetto... Nel copiare i dati dal mio disco di archivio al NAS sto riproponendo la stessa struttura delle cartelle, per cui creo la cartella condivisa e all'interno copio le sottocartelle. Mi ritrovo quindi con varie cartelle condivise: Foto,iTunes, Posta, Temp, ecc... Ieri volevo fare il mapping (seguendo queste indicazioni: http://windows.microsoft.com/it-it/w...-network-drive ) per accedere al NAS come se fosse un'unità e mi sono accorto che non é possibile farlo sull'inidirizzo di rete, ma devo selezionare una cartella. Sarebbe quindi più opportuno che io creassi un'unica cartella condivisa "NAS" e spostassi lì dentro tutte le altre cartelle.
Voi come vi comportate?

5- Accensione e spegnimento automatico. Questa é una domanda più specifica: ho letto nella guida e nel thread che é possibile pianificare orari di accensione e spegnimento. Non ho capito cosa succede se sto usando il NAS mentre scatta l'orario di spegnimento o se provo ad accedervi prima dell'orario di accensione, ma credo/spero che entri in funzione una sorta di Wake-on-LAN.
Sia dalla guida sia dal thread sembra tutto molto semplice (ad esempio: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2735 ), però non Pannello di controllo di DSM non ho la voce "Alimentazione"
Come si fa?
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
Dragan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v