Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2016, 16:37   #641
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Nel thread sotto trovi tutte le definizioni e le spiegazioni, sicuramente sono stati piu' bravi di me

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922
Grazie tante del thread.


Ma se dovessi tornare (una volta scaduto il mese di prova dell'opzione 10 Mega) alla 7 mega di partenza, così com'è adesso la situazione, dovrei avere comunque dei valori adeguati alla 7 mega?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 17:19   #642
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Avrei una curiosità:

siccome il router tplink TD-W8961N ha 4 porte RJ45 a cui, q aunto capito, è possibile collegare vari pc tramite cavo ethernet, si può considerare questo router anche uno switch?

Che differenza c'è tra router e switch?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 18:15   #643
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Grazie tante del thread.


Ma se dovessi tornare (una volta scaduto il mese di prova dell'opzione 10 Mega) alla 7 mega di partenza, così com'è adesso la situazione, dovrei avere comunque dei valori adeguati alla 7 mega?
Si, resterai in Ethernet e non piu' in ATM. Il problema e' il tuo impianto, io quindi lo splitter lo monterei lo stesso per evitare che sia l'impianto a darti problemi. Risolveresti anche i ronzii nel telefono, molto meglio che con i filtri.

Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Avrei una curiosità:

siccome il router tplink TD-W8961N ha 4 porte RJ45 a cui, q aunto capito, è possibile collegare vari pc tramite cavo ethernet, si può considerare questo router anche uno switch?

Che differenza c'è tra router e switch?
Citando un vecchio thread...

"switch: unisce più componenti della stessa rete, ma diversamente dall'hub risparmia intelligentemente sull'occupare banda.

router: unisce componenti anche di reti diverse e, nella fattispecie dei router/modem, unisce i client della lan ad internet tutti contemporaneamente, avendo in sé le funzioni di NAT"

Se poi vuoi andare nel tecnico c'e' la spiegazione qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...10&postcount=4
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 18:16   #644
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Avrei una curiosità:

siccome il router tplink TD-W8961N ha 4 porte RJ45 a cui, q aunto capito, è possibile collegare vari pc tramite cavo ethernet, si può considerare questo router anche uno switch?

Che differenza c'è tra router e switch?
Lo switch,è utile solo nel caso in cui non vi siano più porte disponibili su un router o un modem/router. Esistono anche router che hanno una sola porta Ethernet,per cui credo sia erroneo considerarlo come uno switch.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 18:26   #645
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Grazie tante del thread.


Ma se dovessi tornare (una volta scaduto il mese di prova dell'opzione 10 Mega) alla 7 mega di partenza, così com'è adesso la situazione, dovrei avere comunque dei valori adeguati alla 7 mega?
Credo reggerebbe la portante piena,con la 7 Mega.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 18:36   #646
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Si, resterai in Ethernet e non piu' in ATM. Il problema e' il tuo impianto, io quindi lo splitter lo monterei lo stesso per evitare che sia l'impianto a darti problemi. Risolveresti anche i ronzii nel telefono, molto meglio che con i filtri.



Citando un vecchio thread...

"switch: unisce più componenti della stessa rete, ma diversamente dall'hub risparmia intelligentemente sull'occupare banda.

router: unisce componenti anche di reti diverse e, nella fattispecie dei router/modem, unisce i client della lan ad internet tutti contemporaneamente, avendo in sé le funzioni di NAT"

Se poi vuoi andare nel tecnico c'e' la spiegazione qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...10&postcount=4
Perfetto.
Devo in ogni caso valutare la soluzione filtro o splitter.
Difatti uno dei telefoni fissi fa abbastanza fruscio durante la connessione.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 18:38   #647
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Si, resterai in Ethernet e non piu' in ATM. Il problema e' il tuo impianto, io quindi lo splitter lo monterei lo stesso per evitare che sia l'impianto a darti problemi. Risolveresti anche i ronzii nel telefono, molto meglio che con i filtri.



Citando un vecchio thread...

"switch: unisce più componenti della stessa rete, ma diversamente dall'hub risparmia intelligentemente sull'occupare banda.

router: unisce componenti anche di reti diverse e, nella fattispecie dei router/modem, unisce i client della lan ad internet tutti contemporaneamente, avendo in sé le funzioni di NAT"

Se poi vuoi andare nel tecnico c'e' la spiegazione qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...10&postcount=4
Grazie del link.
Sapevo comunque che si tratta di dispositivi di rete che appartengono a due livelli diversi della pila iso/osi.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 18:39   #648
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Lo switch,è utile solo nel caso in cui non vi siano più porte disponibili su un router o un modem/router. Esistono anche router che hanno una sola porta Ethernet,per cui credo sia erroneo considerarlo come uno switch.
Infatti il mio vecchio modem alice gate modulo base aveva una sola porta ethernet.
L'attuale router tplink ne ha 4 invece.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 18:42   #649
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Credo reggerebbe la portante piena,con la 7 Mega.
Bene.
Grazie della conferma.


Quindi se le porte ethernet presenti su un router non sono sufficienti, si può collegare lo switch tramite cavo a una porta ethernet del router e garantire così con lo switch più porte ETH per i vari eventuali dispositivi?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 19:48   #650
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Bene.
Grazie della conferma.


Quindi se le porte ethernet presenti su un router non sono sufficienti, si può collegare lo switch tramite cavo a una porta ethernet del router e garantire così con lo switch più porte ETH per i vari eventuali dispositivi?
Esatto,questo è la funzione principale di uno switch.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 02:01   #651
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Va bene.
Ma se io collegassi ipoteticamente 4 pc tramite cavo ethernet alle 4 porte RJ45 del mio router, la velocità di connessione verrebbe suddivisa fra i 4 pc collegati?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 07:04   #652
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Va bene.
Ma se io collegassi ipoteticamente 4 pc tramite cavo ethernet alle 4 porte RJ45 del mio router, la velocità di connessione verrebbe suddivisa fra i 4 pc collegati?
Sì certo,come accadrebbe anche col wireless.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 10:04   #653
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Immaginavo fosse così, ovvero che la banda di trasmissione viene suddivisa fra i vari pc collegati.
Dovrei fare una prova poi, non appena possibile, collegando un mio portatile asus al router o tramite cavo ethernet o in wireless.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 10:13   #654
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Non riesco poi a capire la differenza tra il mio modello di router tplink TD-W8961N e il modello TD-W8961ND.
Siccome sul thread che mi avevate linkato per fare riferimento al collegamento al router tramite telnet, non ho trovato il mio modello esatto di router.
Posso quindi fare riferimento al TD-W8961ND?

Non ho capito bene la differenza tra i due modelli.

Grazie.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 10:21   #655
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Non riesco poi a capire la differenza tra il mio modello di router tplink TD-W8961N e il modello TD-W8961ND.
Siccome sul thread che mi avevate linkato per fare riferimento al collegamento al router tramite telnet, non ho trovato il mio modello esatto di router.
Posso quindi fare riferimento al TD-W8961ND?

Non ho capito bene la differenza tra i due modelli.

Grazie.
La differenza è molto probabilmente lato hardware (il software cambia poco),ma bisognerebbe vedere cosa di preciso è stato modificato/sostituito. La prima differenza che salta all'occhio,è il chipset lato modem,che non è TrendChip,come per il TP-LINK TD-W8961ND,ma MediaTek.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 10:40   #656
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Grazie.
Allora visto che lato software dovrebbero essere quasi identici, credo possa far riferimento comunque al modello TD-W8961ND nel thread.

Cosa si intende esattamente per chipset relativo al router?
Forse lo avevo già chiesto, non ricordo.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 12:06   #657
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Grazie.
Allora visto che lato software dovrebbero essere quasi identici, credo possa far riferimento comunque al modello TD-W8961ND nel thread.

Cosa si intende esattamente per chipset relativo al router?
Forse lo avevo già chiesto, non ricordo.
Si tratta di un componente hardware,insito nel modem/router. Il chipset,non è presente solo lato modem,ma ad esempio anche lato wireless.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 12:37   #658
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Si tratta di un componente hardware,insito nel modem/router. Il chipset,non è presente solo lato modem,ma ad esempio anche lato wireless.
Grazie.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 18:21   #659
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Come da argomento nel relativo thread, sento spesso parlare di aggiornamento del firmware di un router.

Ma cosa si intende con questa operazione e a che serve?

Grazie.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 18:31   #660
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
il firmware è il software che fa funzionare il router, a volte capitano dei router che hanno problemi al firmware, bug o altro e in quel caso si fa l'aggiornamento scaricando dal sito del produttore il firmware aggiornato per quel modello specifico di router

in generale è un'operazione da fare solo in caso di vera necessità, anche perchè proprio come l'aggiornamento del bios delle schede madri è un'operazione delicata, e se l'aggiornamento va storto o si interrompe rischi di doverci buttare il router
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v