|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
![]() Ma se dovessi tornare (una volta scaduto il mese di prova dell'opzione 10 Mega) alla 7 mega di partenza, così com'è adesso la situazione, dovrei avere comunque dei valori adeguati alla 7 mega? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#642 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Avrei una curiosità:
siccome il router tplink TD-W8961N ha 4 porte RJ45 a cui, q aunto capito, è possibile collegare vari pc tramite cavo ethernet, si può considerare questo router anche uno switch? Che differenza c'è tra router e switch? |
![]() |
![]() |
![]() |
#643 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Quote:
Quote:
"switch: unisce più componenti della stessa rete, ma diversamente dall'hub risparmia intelligentemente sull'occupare banda. router: unisce componenti anche di reti diverse e, nella fattispecie dei router/modem, unisce i client della lan ad internet tutti contemporaneamente, avendo in sé le funzioni di NAT" Se poi vuoi andare nel tecnico c'e' la spiegazione qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...10&postcount=4 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#644 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Lo switch,è utile solo nel caso in cui non vi siano più porte disponibili su un router o un modem/router. Esistono anche router che hanno una sola porta Ethernet,per cui credo sia erroneo considerarlo come uno switch.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Devo in ogni caso valutare la soluzione filtro o splitter. Difatti uno dei telefoni fissi fa abbastanza fruscio durante la connessione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Sapevo comunque che si tratta di dispositivi di rete che appartengono a due livelli diversi della pila iso/osi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
L'attuale router tplink ne ha 4 invece. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#649 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Bene.
Grazie della conferma. ![]() Quindi se le porte ethernet presenti su un router non sono sufficienti, si può collegare lo switch tramite cavo a una porta ethernet del router e garantire così con lo switch più porte ETH per i vari eventuali dispositivi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#651 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Va bene.
Ma se io collegassi ipoteticamente 4 pc tramite cavo ethernet alle 4 porte RJ45 del mio router, la velocità di connessione verrebbe suddivisa fra i 4 pc collegati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#653 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Immaginavo fosse così, ovvero che la banda di trasmissione viene suddivisa fra i vari pc collegati.
Dovrei fare una prova poi, non appena possibile, collegando un mio portatile asus al router o tramite cavo ethernet o in wireless. |
![]() |
![]() |
![]() |
#654 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Non riesco poi a capire la differenza tra il mio modello di router tplink TD-W8961N e il modello TD-W8961ND.
Siccome sul thread che mi avevate linkato per fare riferimento al collegamento al router tramite telnet, non ho trovato il mio modello esatto di router. Posso quindi fare riferimento al TD-W8961ND? Non ho capito bene la differenza tra i due modelli. Grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#656 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Grazie.
Allora visto che lato software dovrebbero essere quasi identici, credo possa far riferimento comunque al modello TD-W8961ND nel thread. Cosa si intende esattamente per chipset relativo al router? Forse lo avevo già chiesto, non ricordo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#657 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Si tratta di un componente hardware,insito nel modem/router. Il chipset,non è presente solo lato modem,ma ad esempio anche lato wireless.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#658 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#659 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Come da argomento nel relativo thread, sento spesso parlare di aggiornamento del firmware di un router.
Ma cosa si intende con questa operazione e a che serve? Grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#660 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
il firmware è il software che fa funzionare il router, a volte capitano dei router che hanno problemi al firmware, bug o altro e in quel caso si fa l'aggiornamento scaricando dal sito del produttore il firmware aggiornato per quel modello specifico di router
in generale è un'operazione da fare solo in caso di vera necessità, anche perchè proprio come l'aggiornamento del bios delle schede madri è un'operazione delicata, e se l'aggiornamento va storto o si interrompe rischi di doverci buttare il router
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.