|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
Inoltre il Silicio è un minerale abbondantissimo in natura in svariate forme.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#643 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
Quote:
figuriamoci cosa può succere con le scorie radioattive!
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 28-02-2009 alle 18:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#644 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
![]() senza pensare alla mancanza del denaro pubblico che già ora è un grosso problema, se si prosegue il trend il prossimo anno le entrate saranno ancora più ridotte e la borsa ancora più critica.. non è che puoi pagarla a rate una centrale nucleare quindi è lecito domandarsi cosa privatizzeranno per portare avanti progetti di così grosse rilevanze economiche
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 28-02-2009 alle 18:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
per arrivare al 2020 si dovranno attuare innumerevoli interventi che cambieranno gli edifici edilizi forse non ancora radicalmente ma sarà impossibile pensarli esattamente uguali ad ora che sono 0% autosufficenti (tranne qualche palazzo neocostruito). ci sarà sempre un elevata richiesta di elettricità e combustibile ma dovrà anche essere diversa radicalmente la distribuzione di queste fonti ed è indubbio che un ruolo fondamentale ci sarà nello sfruttamento dell'energia solare (non solo per corrente elettrica) che può essere sfruttata già ora molto di più di quanto fatto fino ad oggi. il tutto per ricordare che èp giusto fare calcoli precisi con i consumi di oggi ma questi non devono distrarre l'attenbzione da cosa dovremmo vivere e cambiare per arrivare al 2020 ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#646 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il che è ovvio, perché i costi di costruzione delle centrali fotovoltaiche sono talmente esorbitanti da rendere impari ogni confronto. Questo l'avevo scritto qualche tempo fa sul mio blog: http://maxart.wordpress.com/2008/07/...-ii-il-solare/ Quote:
![]() Bravo, complimenti per l'obiettività. Quote:
Chiedi ai Cinesi se permettono che aumentino i costi. Loro costruiscono centrali di seconda generazione, tutte ampiamente collaudate, e lo fanno nei tempi e nei budget previsti. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
Il motivo è che l'investimento sarebbe più contenuto, e una volta provato che la cosa funziona, si può continuare ad investire e ordinarne degli altri. Toshiba non è l'unica azienda a produrre questo tipo di reattori, c'è anche la Hyperion: http://www.hyperionpowergeneration.com/ Forse questo è il segno che le cose anche nel nucleare stanno cominciando a cambiare, non più grandi impianti, difficili da costruire e costosi, ma piccoli impianti più facili da produrre, da tenere sicuri e da gestire. Inoltre quando il reattore è esaurito, la ditta che l'ha costruito te lo riprende e ne ricicla il combustibile per farne altri reattori.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista" "Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#649 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
![]() mi ricordo di una proposta per costruire anni fa una nuova diga con funzionalità di centrale idroelettrica in Val di Cembra (trentino) sul torrente Avisio, la valle è una di quelle maggiormente vocate e dotate come ricchezza vinicola e prodotti agricoli in genere, fortunatamente andò a finire che la proposta non si tramutò in ordinanza quindi non se ne fece più nulla ![]() intelligenti perchè hanno capito che il loro deserto non può reggere all'infinito come discarica sotterranea e non possono continuare a lasciare la sorpresa ai millenari sfortunati che non vedranno più trincee spinate e cartelli di avviso per alta tossicità e radioattività ![]() Quote:
![]() gli stessi gruppi che centravano con il crollo Cirio, Parmalat e caso bond Argentina! come dire una vera garanzia ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 28-02-2009 alle 23:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#650 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Sarà vero solo quando ci sarà un moto estremamente efficiente ed abbondante per produrre energia, come potrebbe essere in futuro la fusione nucleare. Quote:
In ogni caso, non vedo in che modo un territorio espropriato per una centrale possa tornare al proprietario. È più facile che il sito venga riutilizzato. Quote:
Comunque le scorie statunitensi non sono riprocessate. È più probabile che un futuro le riutilizzino per ricavarne altra energia. Quote:
__________________
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#651 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
L'intersezione della curva del profitto privato marginale e del costo marginale sociale e dà origine ad una area di costo sociale totale molto elevata...inoltre i grafici dei costi di epurazione e costo marginale sociale danno un costo della depurazione molto gravoso. Per farti un esempio semplice, nel computo di un impianto eolico và inserito anche il costo dello smantellamento degli impianti, anche se sorgono su proprietà private...e le quotazioni dei diritti all'inquinamento sono in costante crescita....un'altro esempio è una cava, alla fine dell'attività di coltivazione è obbligatorio provvedere alla bonifica - anche se in italia questo non sempre, anzi quasi mai, accade - dei luoghi ed al ripristino del territorio. Non fare ciò rovina l'equilibrio idrologico, la "tenuta" del terreno, causando - considerando il solo punto di vista antropico - rischio idrogeologico....in estrema sintesi l'ambiente è un sistema complesso e la proprietà di un terreno oltre ai benefici dello sfruttamento dello stesso dà anche delle responsabilità nei confronti della collettività, perchè non è un elemento isolato dal resto del sistema ma ne è un semplice tassello.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#652 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Nel caso Val di Cembra, ripeto, non si è dato corso all'esproprio perchè all'ultimo la Provincia è intervenuta a sostegno delle aziende vinicole e aziende agricole potrando dati alla mano nei quali si dimostrava che già con le attuali centrali (non ne sono più state costruite) c'era un esubero di produzione elettrica e che semmai si stanziavano fondi per elevare l'efficenza di quelle in uso. infatti poi quelle centrali (tranne 4 mi sembra) furono cedute al gruppo di multiservizi nato nel territorio trentino-altoadige. Quote:
![]() Quote:
![]() per questo parlo di altre privatizzazioni in atto e non sarà poi così tanto difficile a pensare a chiusure scuole statali e ospedali privati...
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#653 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() Bravo, complimenti ![]() Tato più che è molto più probabile il contrario, ovvero che gli EPR costeranno di più e le solari termodinamiche di meno Quote:
Quote:
Una centrale termoelettrica a ciclo combinato ha invece una resa che rasenta il 60% e quindi dissipa molto meno calore a parità di energia elettrica prodotta La frase sugli incidenti >INES 5 è davvero comica. L'hai sentita a Zelig? ![]() Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#654 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#655 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Per fare un paragone, per un'altra centrale termodinamica, la Nevada Solar One, i costi sono stati del tutto simili (266 milioni di dollari per una potenza media reale di 15.3 MW). Anche se si fosse sforato il budget del 200%, il confronto è ancora abbondantemente perdente in confronto col nucleare. La mia idea è che il solare termodinamico abbia poco futuro, perché le tecnologie sono relativamente semplici: specchi, fluidi vettori, turbine. Non credo che si andrà oltre a far calare di 2/3 i costi attuali, nel futuro anche lontano. La maggior parte dello studio sarà relativo al fluido vettore, in piccola parte sulla produzione di specchi. Il fotovoltaico ha molte più potenzialità, da questo punto di vista, anche se OGGI è improponibile per impianti di produzione di massa. Quote:
Quote:
Questo tuo discorso è francamente ridicolo. Non si capisce poi con cosa vorresti fare di meglio! Quote:
Di tutte le altre centrali che mi dici? Una centrale a carbone? Una ad olio? A biomasse? Geotermica? Ed una centrale solare termodinamica come credi che funzioni? Come una a ciclo combinato? ![]() Quote:
Quote:
![]()
__________________
![]() Ultima modifica di MaxArt : 02-03-2009 alle 13:08. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#656 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
le pere sono meno tonde delle mele. Che c'entra? nulla, come la tua frase...
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#657 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
![]() se dopo tutti questi studi siamo ancora a giocare a tetris con le scorie forse un problema reale con questa tecnologia esiste!
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 02-03-2009 alle 13:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#658 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
faranno come fan francesi e jappo: le buttano a mare ...
tanto... chi se ne frega? in 50 anni non han ancora trovato soluzione ad un problema di scorie ceh sono radioattive per millenni ... ma che vuoi che importi? non esiste geologicamente un posto sulla terra sicuro per milleni dove stoccare sta roba... ma che ci frega?? noi fra 50 anni non ci saremo più!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#659 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Questa balla dove l'hai letta? ![]() Ci sono risoluzioni internazionali che vietano esplicitamente questa pratica.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#660 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
le polveri sottili sono sempre esisistite ma si son prodotte in gran quantità con i motori a scoppio, la CO2 è smaltibile dall'ambiente tramite fotosintesi ma qualora si formasse una cappa per eccessiva produzione si forma l'effetto serra in gran parte anch'essa prodotta dal motore a scoppio.. queste cose sono ancora ancora smaltibili con un cambio di stile di vita e aziende che adottino line produttive ecocompatibili e filtri anti inquinanti, idem per gli allevamenti di bestiame. le scorie nucleari non puoi smaltirle, non puoi cibartene, non puoi inettarlo in vena e non ci sono organismi viventi che adottino come cibo le scorie nucleari così da smaltirle e scomporle.
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.