Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2016, 17:16   #65381
Digitalone
Senior Member
 
L'Avatar di Digitalone
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da kerio92 Guarda i messaggi
Oggi alle 12:30 circa mi si è disconnesso il modem, dopo un po' si è riconnesso e dai 75/20 che agganciavo prima sono passato a una 33/5.5

Oltre ad aprire la segnalazione tecnica cos'altro posso fare?
Prova a riconnettere. Può essere un disturbo momentaneo che ha fatto abbassare la portante.
Digitalone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 17:17   #65382
Gio_87
Senior Member
 
L'Avatar di Gio_87
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Calabria
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Romain1985 Guarda i messaggi
hanno attivato mezza calabria oggi , tutti gli msan del mio comune e tanti altri comuni calabresi risultano coperti fino a 100mb con la vdsl , controllate su lido.
Oltre 200 armadi attivati oggi per la vdsl in calabria vendibilità già disponibile , ho appena chiamato ed ho preso l'appuntamento con il tecnico.

finalmente non ci credo
ciao 640kbps


Da me no :/
__________________
Amd Ryzen 7 1700X cooling by Noctua Nh-D14, Msi Gaming Pro Carbon X370, G.Skill TRZ f4-3200c16d-16gtzr, Asus Rog Rx 560 Evo Gaming 4Gb, Samsung 960 Evo NVMe 250+vertex 2 120 gb+WD caviar black 2 tb, Windows 10 Pro.Trattative positive:15
Gio_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 17:22   #65383
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
consigliate questa presa che è esente da fusibili e tutto?
h**p://www.ebay.it/itm/331258010654?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageNa me=STRK%3AMEBIDX%3AIT
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 17:22   #65384
kerio92
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Digitalone Guarda i messaggi
Prova a riconnettere. Può essere un disturbo momentaneo che ha fatto abbassare la portante.
Ho già provato a riconnettere diverse volte. Può avere senso staccare, aspettare qualche minuto e riattaccare?
kerio92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 17:43   #65385
NET900
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Roma
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Dunque, tu parli essenzialmente di sistemi di trasmissione via etere, di cui so ben poco. Tuttavia alcune cose non mi tornano molto...
Rispetto al fatto che se non si inserisce un qualche tipo di correzione non si riceve nulla di integro, sono d'accordo solo parzialmente.

Come ben saprai anche tu il teorema di Shannon-Hartley ci dice una cosa molto diversa. In pratica ci permette, data la banda e il rapporto segnale rumore di un canale trasmissivo, di stabilire un bitrate al di sotto del quale esiste SICURAMENTE una codifica di canale (si parla di codifica, ossia di una tabella di associazione tra valore da trasmettere e simbolo trasmesso, senza alcuna correzione) che permette di avere una trasmissione con tasso di errore nullo.

Il problema è che il teorema non ci dice quale sia questa codifica ne' si occupa della complessità di calcolo, della quantità di memoria, del numero di simboli da memorizzare e della latenza che ne consegue, necessaria per realizzarla. Tuttavia è utile per stabilire un confine di bitrate al di sopra del quale SICURAMENTE non potremo che avere errori, mentre al di sotto del quale un metodo per avere una trasmissione libera da errori esiste. Allora il primo provvedimento da prendere è restare al di sotto di questo fatidico confine.

Stabilito questo primo punto, il teorema, grazie ad alcuni calcoli inversi, ci permette anche di stabilire quale tasso di errore ci possiamo aspettare con una codifica non ottima, e con un rapporto segnale rumore inferiore a quello minimo.

Nel VDSL la banda associabile ad una singola portante è 4000Hz. La spaziatura delle portanti è 4312.5Hz ma i 312.5Hz di differenza tra questi due valori servono a inserire un simbolo di sincronismo e un prefisso ciclico (ossia il CRC, il valore utile in ricezione a stabilire se il simbolo ricevuto è corretto ed eventualmente a scartarlo anche se non a correggerlo). Dunque fino a qui nessun overhead di correzione di errore. Dato che la codifica (subottima) utilizzata nel VDSL è il QAM, è possibile calcolare quale sia l'SNR minimo per avere un certo tasso di errore. L'SNR minimo è di 9.75dB per avere una probabilità di errore di 1E-7. Poiché un simile tasso di errore non sarebbe accettabile (a 100Mbit/s significherebbe avere circa 10 errori al secondo costanti) e dato che la probabilità di errore diminuisce (molto approssimativamente) di circa 1 ordine di grandezza ogni dB aggiuntivo di SNR, si aggiungono quei famosi 6dB di SNR di margine di cui si legge continuamente. Questo ci porta ad avere bisogno di circa 15.75 dB di SNR per una probabilità di errore di circa 1E-13 (in realtà è circa 1E-12, per diversi motivi, uno dei quali è che non tutto il rumore sul canale è gaussiano, ad esempio la diafonia non lo è completamente). Questo valore comporta la probabilità di avere 1 bit errato ogni 1E12 bit ricevuti ossia 1 bit ogni 1000Gbit (che a 100Mbit/s danno un errore ogni 10000 secondi). Si ha a questo punto che 6dB di margine garantiscono una probabilità di errore molto bassa, sufficiente a soddisfare i requisiti di una trasmissione di qualità secondo gli standard internazionali anche per l'HD video. Tutto ciò senza aver ancora introdotto alcun codice di correzione degli errori, e dunque nessuna ridondanza (a parte quella di sincronismo, che è però una ridondanza strutturale e non di codifica).

Un primo provvedimento per correggere gli errori residui è l'uso del Trellis code modulation. L'overhead legato al trellis code è di 1 bit ogni due portanti (effettivamente utilizzate). Dunque considerando utilizzate tutte le 4096 portanti del profilo 17a, si avranno 2048 bit di overhead per simbolo. La frequenza di ripetizione del simbolo NETTO è 4kHz, dunque l'overhead del trellis code risulta 8192kbit/s. In compenso il Trellis ci da il vantaggio di guadagnare 4.2dB sul SNR minimo necessario e dunque i 15.75 dB si riducono a 11.55dB minimi per avere 6dB di margine sul tasso di errore di 1E-7. Un simile guadagno di SNR permette di aggiungere almeno 1 bit su ciascuna portante utilizzata, a fronte del suo utilizzo di 1 bit ogni due portanti, e dunque l'impiego del Trellis si ripaga da sé, con l'aggiunta di un guadagno di altrettanto bitrate, oltre alla correzione d'errore che introduce, sufficiente ad annullare il BER residuo dovuto al rumore gaussiano.

Purtroppo il rumore gaussiano non è l'unico elemento a generare errori nella trasmissione. Ben più imprevedibili e dannosi sono i disturbi impulsivi, ossia quei picchi di tensione e corrente indesiderati derivanti dal mondo elettromagnetico circostante che si accoppia alla nostra linea, grazie alla sua "imperfezione". Per proteggere il nostro canale da tali disturbi possono essere impiegati due metodi diversi e tra loro alternativi:
  • INP e delay
  • G.INP (ossia la ritrasmissione a livello fisico) detto anche PHY-R
Per poter attivare questi metodi è necessario l'uso di un ulteriore codice di correzione dell'errore: il Reed-Solomon code. L'overhead che deriva dall'impiego di questo codice varia in funzione del valore di INP e delay richiesti, ossia in funzione del numero di simboli che si desidera poter correggere nell'unità di tempo stabilita dal delay. Il calcolo è:

(2 * INP)/(delay * 4000)

Per un valore tipico di INP/delay di 2/8 avremo che l'overhead del Reed-Solomon coding è pari a (2 * 2)/(8E-3 * 4E3) = 4/32 = 1/8 = 12.5% che è un overhead piuttosto alto! Si noti infatti che, poiché la durata temporale di un simbolo è di circa 250uS, 1ms di trasmissione contiene 4 simboli. La configurazione a INP2 e delay 8ms equivale a richiedere che sia inserito l'overhead di 4 simboli ogni 32, da cui l'hoverhead di 1 a 8 simboli. In compenso il Reed-Solomon coding ci fornisce ulteriori 2.5dB di guadagno sul SNR minimo necessario. Tuttavia i guadagni dati dal Trellis e dal Reed-Solomon non si sommano tra loro in modo lineare e il guadagno complessivo netto diventa di soli 5.5dB, portando l'SNR minimo necessario su ciascuna portante ad avere un margine di 6dB al tasso di errore di 1E-7 a 10.25dB.

Il vantaggio di utilizzare la ritrasmissione è che il numero di simboli di hoverhead che risulta necessario inserire è estremamente più basso (l'esatta quantità di hoverhead introdotta dipende dalle scelte del fornitore di servizi) a parità di protezione, ma il suo impatto può essere valutato intorno a 1/10 - 1/15 rispetto a quello precedentemente descritto. A parità di impatto di overhead si possono ottenere quindi protezioni da 10 a 15 volte più alte che con l'INP/delay tradizionale. Ciò accade poiché non è necessario calcolare il simbolo corretto a partire dallo stream di dati ricevuto (e quindi non è necessario inserire l'iformazione necessaria a ricalcolarlo); la correzione avviene infatti grazie alla ritrasmissione dei simboli trovati errati. Inoltre la latenza, che col meccanismo di INP/delay tradizionale esiste per tutti i simboli (e il ping minimo ottenuto è pari dunque al delay richiesto), con la ritrasmissione esiste solo in presenza di simboli errati, e dunque in assenza di disturbi impulsivi il ping è simile a quello di un fastpath (ossia di un sistema senza protezione da disturbi). Tutto ciò si traduce nel fatto che la protezione equivalente mostrata dai nostri modem si aggira intorno al valore di 60 simboli, con un ritardo minimo.

Spero con ciò di aver risposto alle tue domande.

P.S.Tutto ciò, ovviamente salvo errori ed omissioni!!
P.S. Ragazzi... voi mi obbligate a disossidare il cervellino con le vostre domandine facili facili. Mi tocca andare a rileggere e rinfrescare i miei appunti e le mie vecchie esperienze. Grazie per tenermi in allenamento il neurone...
Che spettacolo, ormai hai superato te stesso..... Meglio di Wikipedia
__________________
Samsung UE46D8000 - Yamaha YSP-2200 - Denon PMA-1510 - Cambridge Audio 851N - B&W 702 S2 - Zidoo Z9S - Netgear Ultra 4 Plus 12TB - Netgear R7800 - Netgear GS108 - Netgear PL1200 - Logitech Harmony One
NET900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 17:47   #65386
Shergal
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 128
Ma solo a me al 187 mi hanno detto che verrò ricontattato domani?

Non mi han fatto fare nulla, mi han solo dato la disponibilità.
Shergal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 17:54   #65387
NET900
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Roma
Messaggi: 108
Una curiosità: il mio ONU dovrebbe essere un Alcatel da 48 porte telealimentato. A dicembre, un tecnico mi aveva detto che c'erano circa 16 utenti in VDSL.
La settimana scorsa ho notato che ora risulta saturo negli elenchi Telecom.
Quindi significa che ora TUTTE le 48 porte sono allocate o viene dichiarato saturo prima dell'effettivo esaurimento delle potenzialità?
__________________
Samsung UE46D8000 - Yamaha YSP-2200 - Denon PMA-1510 - Cambridge Audio 851N - B&W 702 S2 - Zidoo Z9S - Netgear Ultra 4 Plus 12TB - Netgear R7800 - Netgear GS108 - Netgear PL1200 - Logitech Harmony One
NET900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 18:11   #65388
spelli
Senior Member
 
L'Avatar di spelli
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da NET900 Guarda i messaggi
Una curiosità: il mio ONU dovrebbe essere un Alcatel da 48 porte telealimentato. A dicembre, un tecnico mi aveva detto che c'erano circa 16 utenti in VDSL.
La settimana scorsa ho notato che ora risulta saturo negli elenchi Telecom.
Quindi significa che ora TUTTE le 48 porte sono allocate o viene dichiarato saturo prima dell'effettivo esaurimento delle potenzialità?
Che importanza ha se comunque non ti attivano come nuovo cliente?
__________________
Mobo: Asus X99 Pro | CPU: i7 5820k @ 4.0GHz | VGA: 2x GTX970G1 | Ram: Corsair Vengeance 16gb 2666C16 | SSD: Samsung 840 Pro 128Gb | HDD: WD Black 1tb 7200rpm (windows 8.1) | PSU: Corsair AX860 | Cooler: NZXT Kraken X61 | Case: NZXT H440
spelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 18:28   #65389
NET900
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Roma
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da spelli Guarda i messaggi
Che importanza ha se comunque non ti attivano come nuovo cliente?
In realtà sono già cliente a partire da Dicembre 2014, se non ricordo male .
Volevo solo capire quando un ONU viene dichiarato saturo ....
__________________
Samsung UE46D8000 - Yamaha YSP-2200 - Denon PMA-1510 - Cambridge Audio 851N - B&W 702 S2 - Zidoo Z9S - Netgear Ultra 4 Plus 12TB - Netgear R7800 - Netgear GS108 - Netgear PL1200 - Logitech Harmony One
NET900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 18:38   #65390
AlNTzac
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
......
Spero con ciò di aver risposto alle tue domande.

.....
per me si, anche se sei stato troppo sintetico, la prossima volta se possibile puoi dettagliare meglio ?

P.S. Dato che conosco i miei polli meglio precisare che sto' scherzando eh e visto che ci sono
AlNTzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 18:41   #65391
Cardy89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da Romain1985 Guarda i messaggi
hanno attivato mezza calabria oggi , tutti gli msan del mio comune e tanti altri comuni calabresi risultano coperti fino a 100mb con la vdsl , controllate su lido.
Oltre 200 armadi attivati oggi per la vdsl in calabria vendibilità già disponibile , ho appena chiamato ed ho preso l'appuntamento con il tecnico.

finalmente non ci credo
ciao 640kbps
Da noi a quanto pare stanno attivando piano piano... Man mano che fanno la migrazione...
Il mio cmq dovrebbe essere l'ultimo armadio da sistemare visto che è quello più lontanto, dopo del mio si entra in un altra centrale... E nel mio mancano ancora un paio di utenze da attestare alla 20Mb e fibra...
Speriamo che si sbrighino...
Il mio amico ha già attivato la fibra la settimana scorsa... Stranamente la 30 mb... Non so come mai...
Si che lui poi la usa solo per Facebook...
Cardy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 18:51   #65392
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da AlNTzac Guarda i messaggi
per me si, anche se sei stato troppo sintetico, la prossima volta se possibile puoi dettagliare meglio
Eh, purtroppo il dettaglio non è mai stato il mio forte...
Mi impegnerò di più la prossima volta...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 18:55   #65393
Romain1985
Senior Member
 
L'Avatar di Romain1985
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Lione
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da Cardy89 Guarda i messaggi
Da noi a quanto pare stanno attivando piano piano... Man mano che fanno la migrazione...
Il mio cmq dovrebbe essere l'ultimo armadio da sistemare visto che è quello più lontanto, dopo del mio si entra in un altra centrale... E nel mio mancano ancora un paio di utenze da attestare alla 20Mb e fibra...
Speriamo che si sbrighino...
Il mio amico ha già attivato la fibra la settimana scorsa... Stranamente la 30 mb... Non so come mai...
Si che lui poi la usa solo per Facebook...
Guarda ti faccio ridere , l adsl non è ancora disponibile ne 7mb ne 20mb invece vdsl attiva a 100mb (: , comunque meglio così.
Sono usciti oggi i file Excel , ho chiamato dopo 20 min e la vendibilità era già aperta.
Mi hanno fissato l'appuntamento con il tecnico Lunedì , sono il primo a passare in fibra nel mio comune.
Per evitare diafonie non lo dico a nessuno ah ah ah

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
__________________
CASE: MSI gungnir 300r PSU :Be Quiet M12 850w CPU: AMD Ryzen 7 5700X RAM:32GB DDR4 Corsair Vengeance PRO 3600mhz
VGA :Gigabyte RTX 5070 SSD :MSI SPATIUM M482 1TB NVMe MOBO: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2
MONITOR: LG UltraGear 27GP850
Romain1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 19:05   #65394
Shergal
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 128
Qualcuno è riuscito a farsi aggiungere la fibra al pacchetto TIM SMART (già attivo) senza farsi riattivare da capo l'offerta?

Sono stato richiamato dal commerciale ma ho rifiutato ed ora provo ad attivarla dal sito.. non vorrei perdere l'extrasconto sul primo anno che ho preso via web
Shergal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 19:30   #65395
anmo83
Member
 
L'Avatar di anmo83
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da Romain1985 Guarda i messaggi
Guarda ti faccio ridere , l adsl non è ancora disponibile ne 7mb ne 20mb invece vdsl attiva a 100mb (: , comunque meglio così.
Sono usciti oggi i file Excel , ho chiamato dopo 20 min e la vendibilità era già aperta.
Mi hanno fissato l'appuntamento con il tecnico Lunedì , sono il primo a passare in fibra nel mio comune.
Per evitare diafonie non lo dico a nessuno ah ah ah

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Quali sono i tempi massimi dall'attivazione del wholesale alla vendibilità su lido e tim? Il mio msan attivo dal 24 novembre per l'adsl e dal 7 marzo per la vdsl da ancora semaforo rosso.
__________________
CASE:TT Armor+ Big CPU:AMD Phenom II X4 965 BE 3,4 Ghz C3 cooled by AC Freezer Extreme MB:Asus Sabertooth 990FX VGA:MSI N260GTX T2D896 OC 216SP PSU:Cooler Master Real Power M520 RAM:Corsair Vengeance PC3-12800 1600 mhz 2x4GB DDR3 SSD-HDD:Samsung 850 Evo 500GB - Seagate Barracuda 500GB 7200.11 32MB SATA2 DVR:ASUS DRW-24B3ST@LiteOn iHAS524 Monitor: Samsung BX2450 Tastiera:Logitech G11 Mouse: Logitech G5 Casse:Logitech X-540 5.1 Modem/Router ADSL: Belkin N150 SAT:Technisat Skystar USB 2 HD CI
anmo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 19:34   #65396
winoni71
Senior Member
 
L'Avatar di winoni71
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
Quote:
Originariamente inviato da alanfibra Guarda i messaggi
A me invece è successo sulla seconda fattura.
Il primo operatore del 187 non sapeva che pesci prendere, mentre il secondo mi ha detto subito che dipendeva dalla mancata domiciliazione dell'offerta TIM SMART.
Quote:
Originariamente inviato da alanfibra Guarda i messaggi
2° Chiamata al 187: l'operatore mi ha detto che i 39€ che mi sono stati addebitati sono relativi alla mancata domiciliazione bancaria (che ho attiva) che a TIM non risulta. Fattura al momento bloccata, mi chiameranno noi prossimi giorni.
Ho chiamato oggi anch'io per l'addebito dei 39 € per il contributo di attivazione di TIM SMART.

L'operatrice mi ha fatto attendere qualche minuto, attesa durante la quale ha letto un documento interno dei suoi superiori in cui c'era scritto che per un problema tecnico dei sistemi, quel contributo (che deve pagare chi non ha attivato la domiciliazione entro 90 giorni dall'attivazione) è stato erroneamente addebitato a tutti.

Mi ha inoltre detto che l'importo sarà stornato nella fattura di giugno.
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2
winoni71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 19:42   #65397
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da winoni71 Guarda i messaggi
Ho chiamato oggi anch'io per l'addebito dei 39 € per il contributo di attivazione di TIM SMART.

L'operatrice mi ha fatto attendere qualche minuto, attesa durante la quale ha letto un documento interno dei suoi superiori in cui c'era scritto che per un problema tecnico dei sistemi, quel contributo (che deve pagare chi non ha attivato la domiciliazione entro 90 giorni dall'attivazione) è stato erroneamente addebitato a tutti.

Mi ha inoltre detto che l'importo sarà stornato nella fattura di giugno.
Esattamente Così!

brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 19:51   #65398
Romain1985
Senior Member
 
L'Avatar di Romain1985
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Lione
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da anmo83 Guarda i messaggi
Quali sono i tempi massimi dall'attivazione del wholesale alla vendibilità su lido e tim? Il mio msan attivo dal 24 novembre per l'adsl e dal 7 marzo per la vdsl da ancora semaforo rosso.
Guarda non so dirti , hanno attivato oggi gli msan, e già pomeriggio erano aperti alla vendibilità della vdsl.

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
__________________
CASE: MSI gungnir 300r PSU :Be Quiet M12 850w CPU: AMD Ryzen 7 5700X RAM:32GB DDR4 Corsair Vengeance PRO 3600mhz
VGA :Gigabyte RTX 5070 SSD :MSI SPATIUM M482 1TB NVMe MOBO: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2
MONITOR: LG UltraGear 27GP850

Ultima modifica di Romain1985 : 26-04-2016 alle 19:53.
Romain1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 19:55   #65399
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1106
Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi
Esattamente Così!

A me via chat, 187 e twitter hanno continuato a dire che il contributo era di 78€ scontato 50%, per cui i 39€ di passaggio da ADSL illimitato a Fibra sono dovuti, mentre io ricordo benissimo che quel contributo di 78€ -> 39€ c'era per il passaggio tra le offerte fibra.

Varrà anche per me quel comunicato?
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 20:11   #65400
fk0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
cut
scrivero' poco perche' stasera mi sono beccato un malanno a causa dei continui cambi di tempo.

Mi hai fornito un sacco din informazioni.
Fondalmentalmente la grossa differenza sta nella bidirezionalita', il metodo 'ritrametti solo il segmento perduto' permette di eliminare quasi completamente la ridondanza e recuperare una buona prozione di banda (con l'unico inconveniente di introdurre le latenze che hai menzionato).

La mia esperienza arriva dalla registrazione su nastro digitale di video broadcast, dove non solo hai un problema di segnale unidirezionale ma stai facendo volare un traferro montato su uno scanner alla velecita' di un aereo su una traccia magnetica larga poche unita' di micron; leggere 288byte esenti da errori e' praticamente impossibile (il bitrate utile ripulito dalla ridondanza dipende dalle macchine e puo' arrivare a circa 900mbit/s su hdcam 4:4:4), per cui necessita di una grossa mole di ridondanza, si parla di un extra di dati del 40-70% (l'sx addirittura 2.5 volte ma daltronde si tratta di macchine trattate come sacchi di patate).

Due mondi totalmente diversi, impossibile fare paragoni.

Ultima modifica di fk0 : 27-04-2016 alle 03:07.
fk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
DJI OSMO Mobile SE a 69€: il gimbal comp...
Scope elettriche da record su Amazon: du...
GTA 6 a 80 euro? Take-Two frena sul prez...
I 3 portatili più convenienti su ...
AirPods Pro 2 a soli 199€: su Amazon anc...
2 Smart TV 4K Hisense con doppio sconto ...
Portatili Apple ai minimi: MacBook Pro c...
Come mantenere Windows 10 sicuro dopo il...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v