Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2017, 13:35   #6421
lextar
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Ok, quindi il secondo caso "é come il mio" se non fosse per l'inversione modem/router principale (tu TIM io VSR) e il secondario (tu vsr e io netgear)

In casa hai problemi a raggiungere servizi esposti da dispositivi interni alla rete quando sei connesso ai due wifi (modem tim e vsr)?
Sinceramente essendo la connessione a casa dei miei, non ho provato. Nel mio caso la ho messa perché è gratis e fa quello che deve fare nel mio caso.
lextar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 13:43   #6422
lextar
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Beppe9000 Guarda i messaggi
Ah ok, pensavo avessi trovato il modo di completare l'opera. Per la parte wan invece hai fatto settaggi particolari? Magari questa cosa la possiamo mettere in prima pagina, che non credo ci sia.



Per caso puoi fare qualche screen delle impostazioni? Io non ho ancora capito cosa cambia nella versione business rispetto alla consumer.



Grazie! Se solo si riuscisse a far funzionare quella funzione



Basta andare col browser su 192.168.2.1, che risponde sempre... non complicatevi la vita!


Bene bene



Ora che c'è la possibilità di accedere alle pagine nascoste c'è una comoda e pratica interfaccia grafica per gestire l'accesso remoto, tra le varie cose.

I miei blandi tentativi per ora si sono conclusi impostando una password di lunghezza 1 (bypassando l'email). Per ora la password si leva solo con un reset. I backup non la intaccano minimamente.
Parte WAN niente, non si può configurare niente purtroppo. Non sto usando la porta WAN, non funziona quella. Ho connesso l'altro router ad una delle 4 porte gialle. Sarebbe bello trovare modo di escludere completamente il DHCP.

Domanda: io ho provato a scaricare il file di configurazione XML e ricaricarlo, ma come lo modifico non me lo accetta! Sarebbe stato troppo facile... Che controllo fa sul file?

Ecco la screenshot:

http://imgur.com/a/r9wqh


Ciao

Ultima modifica di lextar : 16-05-2017 alle 13:45. Motivo: Aggiunta screenshot impostazioni
lextar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 13:51   #6423
fblasot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 116
Non ho modo di provarlo in quanto sono in ufficio...

il comando

send_value('InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.3.DHCPServerEnable', false, function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))});

dovrebbe disabilitare il DHCP server per la LAN principale...
fblasot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 14:35   #6424
Beppe9000
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da lextar Guarda i messaggi
Parte WAN niente, non si può configurare niente purtroppo. Non sto usando la porta WAN, non funziona quella. Ho connesso l'altro router ad una delle 4 porte gialle. Sarebbe bello trovare modo di escludere completamente il DHCP.
quindi basta neutralizzare il dhcp e usare una porta normale come wan. la wan mode come è impostata?

Quote:
Originariamente inviato da lextar Guarda i messaggi
Domanda: io ho provato a scaricare il file di configurazione XML e ricaricarlo, ma come lo modifico non me lo accetta! Sarebbe stato troppo facile... Che controllo fa sul file?
non ce ne facciamo niente... c'è una firma digitale

Quote:
Originariamente inviato da lextar Guarda i messaggi
Ecco la screenshot:
http://imgur.com/a/r9wqh
Con o senza userscript?

Quote:
Originariamente inviato da fblasot Guarda i messaggi
Non ho modo di provarlo in quanto sono in ufficio...

il comando

send_value('InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.3.DHCPServerEnable', false, function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))});

dovrebbe disabilitare il DHCP server per la LAN principale...
A me dà parametro non valido... dove li hai pescati questi con "TR_181" (puoi rispondere via pm, se lo ritieni opportuno)?
Beppe9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 14:53   #6425
lextar
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Beppe9000 Guarda i messaggi
quindi basta neutralizzare il dhcp e usare una porta normale come wan. la wan mode come è impostata?



non ce ne facciamo niente... c'è una firma digitale



Con o senza userscript?



A me dà parametro non valido... dove li hai pescati questi con "TR_181" (puoi rispondere via pm, se lo ritieni opportuno)?
1) FTTH
2) Bastardi!
3) Con userscript

Ciao
lextar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 14:53   #6426
fblasot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 116
In un precedente post avevo indicato come modificare i DNS che vengono dati ai client DHCP...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5977
e quel comando funziona correttamente.

A memoria l'ho scovato mischiando informazioni da qui

https://www.broadband-forum.org/cwmp/tr-098-1-5-0.html#D.InternetGatewayDevice:1.InternetGatewayDevice.LANDevice.{i}.LANHostConfigManagement.DHCPOption.{i}.

ed i valori che si possono leggere nel file xml di salvataggio della configurazione della VSR.

Così ho pensato che modificando DHCPServerEnable si risolveva, ma appunto non l'ho provato...questa sera poi ci riprovo...

Con il mix di cui sopra avevo anche trovato come cambiare direttamente i DNS usati dalla VSR, quindi bypassando quelli ricevuti lato WAN e così lasciando che ai client DHCP venga passato l'ip della VSR...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6022

Ultima modifica di fblasot : 16-05-2017 alle 15:02.
fblasot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 15:21   #6427
Beppe9000
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da fblasot Guarda i messaggi
In un precedente post avevo indicato come modificare i DNS che vengono dati ai client DHCP...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5977
e quel comando funziona correttamente.

A memoria l'ho scovato mischiando informazioni da qui

https://www.broadband-forum.org/cwmp/tr-098-1-5-0.html#D.InternetGatewayDevice:1.InternetGatewayDevice.LANDevice.{i}.LANHostConfigManagement.DHCPOption.{i}.

ed i valori che si possono leggere nel file xml di salvataggio della configurazione della VSR.

Così ho pensato che modificando DHCPServerEnable si risolveva, ma appunto non l'ho provato...questa sera poi ci riprovo...

Con il mix di cui sopra avevo anche trovato come cambiare direttamente i DNS usati dalla VSR, quindi bypassando quelli ricevuti lato WAN e così lasciando che ai client DHCP venga passato l'ip della VSR...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6022
ah ok pensavo lo utilizzasse qualche altro servizio o che fosse abilitato nella versione business/corporate
non li trovavo nell'elenco dei parametri della precedente versione del firmware e quindi penso li abbiano aggiunti con quella nuova. magari qualcuno con la versione vecchia può controllare.

Ultima modifica di Beppe9000 : 16-05-2017 alle 15:23.
Beppe9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 15:23   #6428
lextar
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da fblasot Guarda i messaggi
In un precedente post avevo indicato come modificare i DNS che vengono dati ai client DHCP...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5977
e quel comando funziona correttamente.

A memoria l'ho scovato mischiando informazioni da qui

https://www.broadband-forum.org/cwmp/tr-098-1-5-0.html#D.InternetGatewayDevice:1.InternetGatewayDevice.LANDevice.{i}.LANHostConfigManagement.DHCPOption.{i}.

ed i valori che si possono leggere nel file xml di salvataggio della configurazione della VSR.

Così ho pensato che modificando DHCPServerEnable si risolveva, ma appunto non l'ho provato...questa sera poi ci riprovo...

Con il mix di cui sopra avevo anche trovato come cambiare direttamente i DNS usati dalla VSR, quindi bypassando quelli ricevuti lato WAN e così lasciando che ai client DHCP venga passato l'ip della VSR...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6022
Grazie, questa non la sapevo!
PS. per DHCPServerEnable poi come ricarichi il file? glielo spari dentro sempre con la console JS?
lextar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 15:30   #6429
fblasot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 116
Si quei comandi vanno nella console js, però beppe9000 ha provato ed il comando DHCPServerEnable non funziona...
Questa sera poi qualche prova la faccio...

Ultima modifica di fblasot : 16-05-2017 alle 15:37.
fblasot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 17:13   #6430
Beppe9000
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 180
aggiornamento userscript

Ho aggiornato l'userscript. Adesso il blocco delle chiamate dovrebbe funzionare anche con i numeri italiani (fissi e cell). Aggiornate perchè ho cambiato l'url di un file e quindi le versioni vecchie non funzionano più.
Beppe9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 18:18   #6431
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da Beppe9000 Guarda i messaggi
Ho aggiornato l'userscript. Adesso il blocco delle chiamate dovrebbe funzionare anche con i numeri italiani (fissi e cell). Aggiornate perchè ho cambiato l'url di un file e quindi le versioni vecchie non funzionano più.
Ottimo!

Ultima modifica di ATX12V : 17-05-2017 alle 13:04.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 19:08   #6432
fblasot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 116
Disabilitare DHCP Server lan principale sulla VSR

Il comando corretto per disabilitare completamente il DHCP Server della lan principale della VSR è

send_value('InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.3.Enable', false, function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))});
fblasot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 20:06   #6433
marcobs
Member
 
L'Avatar di marcobs
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Brescia
Messaggi: 68
Stato connessione dati
Questa pagina mostra i parametri tecnici della tua connessione dati

Stato DSL
Connessione DSL
5.95.xxx.xxx Attiva

Modalità DSL
VDSL G.993.5 (VDSL)

Informazioni sullo stato DSL
Stato linea Tempo di attività
Tipo collegamento Interleaved path

Velocità linea
Ricezione Invio
Velocità linea attuale 100106 (Kbps.) 19798 (Kbps.)

Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 6.4 dB 19.1 dB
Attenuazione loop 11.8 dB 14.1 dB


Questi sono i miei valori, è normale che il download non arrivi a 50 Mbps ?

marcobs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 20:34   #6434
Beppe9000
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da fblasot Guarda i messaggi
Il comando corretto per disabilitare completamente il DHCP Server della lan principale della VSR è

send_value('InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.3.Enable', false, function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))});
confermo che la modifica viene accettata senza errori cwmp
Beppe9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 21:01   #6435
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9146
Quote:
Originariamente inviato da marcobs Guarda i messaggi
Stato connessione dati
Questa pagina mostra i parametri tecnici della tua connessione dati

Stato DSL
Connessione DSL
5.95.xxx.xxx Attiva

Modalità DSL
VDSL G.993.5 (VDSL)

Informazioni sullo stato DSL
Stato linea Tempo di attività
Tipo collegamento Interleaved path

Velocità linea
Ricezione Invio
Velocità linea attuale 100106 (Kbps.) 19798 (Kbps.)

Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 6.4 dB 19.1 dB
Attenuazione loop 11.8 dB 14.1 dB


Questi sono i miei valori, è normale che il download non arrivi a 50 Mbps ?

Controlla che i driver della scheda di rete siano i più recenti e che non ci siano software che sciupano la rete.
Fai i test sempre da PC e sul server di Vodafone Milano.
__________________
FTTH Vodafone 1Gbit (OpenFiber)
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 21:07   #6436
araky
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 393
Salve a tutti, avrei cortesemente bisogno di un'informazione:
Il segnale wifi può essere disattivato solo tramite interfaccia di rete o anche col tastino apposito? Lo chiedo perché qualcuno aveva scritto che il tasto serve solo come wps per aggiungere altri dispositivi alla rete e non per spegner il segnale. Ringrazio anticipatamente chi saprà rispondere. Saluti.
araky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 21:47   #6437
alex1690
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Beppe9000 Guarda i messaggi
Come promesso, lo user script per abilitare le pagine nascoste per tutti è pronto. Per utilizzarlo basta avere aggiunto al browser l'estensione GreaseMonkey (oppure TamperMonkey) e installare lo script aprendo questo indirizzo.
  • Testato con GreaseMonkey su Firefox Developer Edition.
  • Non funziona con TamperMonkey su Vivaldi (basato su chromium).

Rant: Il resto dei browser (WHATWG compresa) sembra abbia perso la sanità mentale... Se qualcuno ha un workaround per supportare i browser non-Firefox sarò lieto di integrarlo.
Grazie Beppe!!
alex1690 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 21:50   #6438
alex1690
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da araky Guarda i messaggi
Salve a tutti, avrei cortesemente bisogno di un'informazione:
Il segnale wifi può essere disattivato solo tramite interfaccia di rete o anche col tastino apposito? Lo chiedo perché qualcuno aveva scritto che il tasto serve solo come wps per aggiungere altri dispositivi alla rete e non per spegner il segnale. Ringrazio anticipatamente chi saprà rispondere. Saluti.

Si può disattivare anche con il tasto laterale, premendolo brevemente (sempre che la funzione sia abilitata nella pagina Wi-Fi)
alex1690 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 10:39   #6439
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
ragazzi ma il Wi-Fi secondario interferisce con il principale? ho già due extender wireless e non vorrei saturare tutte le bande ma non voglio neanche dare la password del mio wifi a tutti gli ospiti (specialmente con il mio NAS in rete e il bug della email della password)
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 13:43   #6440
banzo
Senior Member
 
L'Avatar di banzo
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Beppe9000 Guarda i messaggi
Ho aggiornato l'userscript. Adesso il blocco delle chiamate dovrebbe funzionare anche con i numeri italiani (fissi e cell). Aggiornate perchè ho cambiato l'url di un file e quindi le versioni vecchie non funzionano più.
qualcuno ha provato? blocca in ingresso i blacklistati?
__________________

Keyboard not found
Press F1 to continue,DEL to enter Setup

banzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v