|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#621 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
No no, l'avevo notato anche io, ma non c'è alcun errore: il VBR decide il bitrate in base alla complessità del brano... evidentemente il brano che ho scelto è molto complesso e la media del bitrate è dovuta restare alta.
Anche nel mentre lo comp rimevo nella schermata del LAME si vedeva chiaramanete che le zone da 192, 256 e 320kbps erano le più alte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#622 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Sì, ma in quel modo è un CBR 320. Il bitrate massimo di un mp3 è 320, quindi se di media è 320 significa che ha utilizzato sempre il bitrate massimo. A questo punto usare il preset insane o il VBR non avrebbe differenze
![]() Nella mia esperienza è impossibile avere un bitrate di 320 in VBR.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#623 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
No certo, infatti credo che mi venga segnalato erroneamente come bitrate medio, invece credo che si intenda come il bitrate che è stato mediamente più utilizzato, capito l'inghippo?
![]() Comunque a parte questo tu che ne dici? Io ho cercato di essere chiaro ripetendo più volte che questi sono i risultati, stando a quello che lo Zen Micro (ma credo soprattutto le cuffie standard) permettono di sentire e non una valutazione di quale formato in assoluto garantisca la qualità migliore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#624 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Mi pare che encspot ti dica il bitrate medio effettivo.
Comunque facendo due rapidi calcoli, in effetti, a 320 kbps la dimensione finale del file si dovrebbe aggirare sui 15 mega. A occhio e croce il vero bitrate medio è di circa 210 kbps. Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#625 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
No in effetti sono indeciso tra quello e il WMA 128kbps...
Però una prova col tuo settaggio in effetti non l'ho provata: mi dici esattamente la stringa di comando? Io ho usato questa: --alt-preset fast standard --verbose %s %d P.S. Comunque secondo me ha inciso molto anche l'uso delle cuffie standard dello Zen, molto pulite, ma troppo spostate verso gli alti... ho fatto una prova collegandole direttamente alla Audigy 4 Pro e ascoltando dei file .APE suonano davvero freddissime e metalliche rispetto al suono che viene fuori dalle casse... Secondo me con auricolari migliori sentirei la differenza... D'altro canto è una rece di utilità, perchè non credo che tutti i possessori dello Zen spenderanno altri soldi per cambiare le cuffie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#626 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Argh
![]() In origine questo era il sito ufficiale con tanto di approfondimenti e analisi comparate: www.r3mix.net In EAC nelle opzioni di compressione basta impostare --r3mix. Nelle nuove versioni di lame questo settaggio non è stato più sviluppato indipendentemente ma incluso nei vari preset. Maggiori info: http://www.hydrogenaudio.org/forums/...30282&hl=r3mix P.S.: questa discussione è anche un'occasione per aggiornarmi ![]() Per gli auricolari la quasi unanimità dei forumer si trova bene con le sennheiser mx450 (topic in rilievo).
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#627 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Io però ho usato il LAME 3.90.3 e l'EAC 0.95b3, mentre nella discussione su hydrogenaudio discutono dell'ultimo LAME...
Cosa e dove devo impostare per provare un encoding con quella tua impostazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#628 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Il topic degli auricolari lo sto seguendo effettivamente
![]() Ma credo che, appena avrò i soldi, opterò per un paio di cuffie intraauricolari, credo andrò sulle Sony Fontopia EX71 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#629 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Vai in EAC>opzioni di compressione. Metti il segno di spunta su "usa programma esterno". In "modalità di passaggio parametri" imposta "Encoder mp3encoder lame". Metti il percorso del lame.exe (la .dll non consente il r3mix). In "opzioni aggiuntive da riga di comando" metti "--r3mix". Il parametro della "velocità di bit" sarà ignorata.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#630 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Friuli/Bologna
Messaggi: 193
|
una domanda sui tag: io ho aggiunto i file al media source, poi voglio modificare i tag con tag scanner. Perchè poi il media source mi prenda i tag aggiornati che devo fare? grazie
__________________
“(...) Jo sint nassut tra Glemone e Tumiez/ Dongje lis mons di cha dal puint del Mesch/ Par furlan vuei chiantà no par todesc.// Vuei siarà in un desch/ Lu miò plaidà ch’e natural e bon/ e dì chugiaro, s’jo pues dì sedon?/ Jo o sares un menchion/ A favellà e no jessi intindut/ jentre de ville là ch’io soi nassut./ (...)” - Nicolò Morlupino |
![]() |
![]() |
![]() |
#631 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Non male: a fronte di un peso simile a quello ottenuto con MP3 CBR 192kbps (9.12Mb il CBR, 9.97 col tuo settaggio), il bitrate medio finale è di circa 224kbps contro i 192 dell'altro...
resta che però 8/9Mb a file sono davvero tanti... così con 100 brani stiamo già a 800Mb, il che significa che in 5.8Gb metterei 700 brani al max, che sarebbero circa 50/60 LP interi... Non lo so, ci devo pensare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#632 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14
|
Quote:
si anche tale firmware permette di far riconoscere automaticamente (a patto di avere installato wmp10) lo zen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#633 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#634 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Termini Imerese (PA)
Messaggi: 485
|
Aiutatemi! Il pc non mi riconosce il cd di installazione dello ZEN!
Ho bisogno di un aiuto urgente...
Sabato ho venduto lo ZEN a mio zio. Il problema che sorge è che il suo pc non riconosce lo zen, malgrado abbia usato il cd di installazione. Può essere che sia per il fatto che io avevo messo il firmware nuovo (quello con lo standby di 4 ore, per intenderci!)? Conviene fargli fare un reset del lettore? ![]()
__________________
TOSHIBA Satellite M30-801: il mio TOSHINO! QTEK S100, Benq-Siemens EF 81.Ed ora... LG KU 580 CHOCOLATE MULTIMEDIA! Prima ce l'avevo MICRO, ora ce l'ho NANO... il lett. mp3! Che avevate capito... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#635 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
ragazzi 2 domande.
1) Quando fate riferimento allo standby di tot ore di cosa parlate esattamente? E' un'impostazione settabile o è qualcosa di automatico che appunto camba solo da FW a FW? 2) Sapete se utilizzando MediaSource Organizer si possono gestire tutte le fasi dal ripping dei brani alla loro iportazione? ase sì, come? Perchè fin'ora dall'Organizer io sono riuscit o solo a gestire il ripping dei brani, la loro compressione e il tagging (impostare in maniera automatica e per tutti i file, nome dell'autore, nome dell'LP, titolo dei brani e genere musicale), poi però, arrivato lì non so come proseguire per importarli nello Zen e allora chiudo l'Organizer e la fase di trasferimento dati la faccio dall Zen Micro Media Explorer (MTP), quello a cui si accede da risorse del computer... e trovo scomodo ogni voltadover aprire e chiudere i due programmi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#636 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
Sulla prima domanda però qualcuno mi aiuta? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
1) E' una funziona implementata a livello firmware. In pratica viene impostato un periodo di tempo entro il quale appena "tocchi" il tasto accensione il lettore si avvia quasi istantaneamente. Se sei oltre questo periodo di tempo l'accensione è un po' più lunga. Questo funzione ce l'ha anche il Touch. Imho una cosa del tutto inutile e che crea problemi.
Quote:
![]() Hai la firma irregolare. Al massimo 3 righe ![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#638 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Termini Imerese (PA)
Messaggi: 485
|
Quote:
__________________
TOSHIBA Satellite M30-801: il mio TOSHINO! QTEK S100, Benq-Siemens EF 81.Ed ora... LG KU 580 CHOCOLATE MULTIMEDIA! Prima ce l'avevo MICRO, ora ce l'ho NANO... il lett. mp3! Che avevate capito... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#639 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Grazie Kew
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#640 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Friuli/Bologna
Messaggi: 193
|
Quote:
![]()
__________________
“(...) Jo sint nassut tra Glemone e Tumiez/ Dongje lis mons di cha dal puint del Mesch/ Par furlan vuei chiantà no par todesc.// Vuei siarà in un desch/ Lu miò plaidà ch’e natural e bon/ e dì chugiaro, s’jo pues dì sedon?/ Jo o sares un menchion/ A favellà e no jessi intindut/ jentre de ville là ch’io soi nassut./ (...)” - Nicolò Morlupino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.