Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2018, 11:51   #6161
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1804
Quote:
Originariamente inviato da ^Quentin^ Guarda i messaggi
Qui https://www.dropbox.com/s/1ibecrsjrl...72018.JPG?dl=0 i parametri della mia linea in 17a, è up senza problemi da 18 giorni (giorno dell'update a 6.84). Altri con una linea simile come si trovano in 35b? Grazie.
"assomiglia" molto alla mia linea primadel passaggio al 35b, ho usato per molto tempo il firmware 6.90Plus (su ONU con fw 178.28) senza avere problemi di sorta, 0 disconnessioni e 0 errori.
Poi mi hanno aggiornato l'ONU al 192.22 e sono passato ai firmware beta e ho provato anche il 6.84.
Sempre 0 problemi sia in 17a che 35b, ma come hanno detto altri NON E' un regola assoluta, dipende da linea a linea.
Dichy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 11:53   #6162
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1804
Quote:
Originariamente inviato da stebok Guarda i messaggi
Succede una cosa strana, l'ho collegato in altra abitazione a fianco alla mia che ha lo stesso contratto TIM fibra 200 e si collega allo stesso armadio ma mi da profilo 17a come è possibile?
Sei sicuro che abbia la linea a 200Mbit e sia sulla stessa ONU? visto così sembra un problema di profilo, oppure la linea ha qualcosa e non attiva il 35b.
Magari avere due statistiche ed i fw delle ONU aiuterebbe a capire ^^
Dichy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 12:18   #6163
stebok
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Sei sicuro che abbia la linea a 200Mbit e sia sulla stessa ONU? visto così sembra un problema di profilo, oppure la linea ha qualcosa e non attiva il 35b.
Magari avere due statistiche ed i fw delle ONU aiuterebbe a capire ^^
Si stessa linea e stessa ONU


delete 500px account
stebok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 12:23   #6164
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22144
Conversione attenuazione da AVM a Technicolor

Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
- attenuazione di linea
Quoto Rumpelstiltskin per proporre la mia domanda:
esiste una formula che è in grado di convertire l'attenuazione mostrata dal Fritz vs modem Tim Technicolor?

Ad es. nel caso del modem Tim Sercomm basta togliere 4.25 dB dal valore letto per ottenere l'equivalente in scala Technicolor. La domanda si pone perchè appunto l'attenuazione può essere calcolata/visualizzata a frequenze diverse e/o addirittura come somma/media di altre attenuazioni. Da qui la non automatica conversione quando si passa da un modem ad un altro.

Perchè può essere utile conoscere l'equivalente attenuazione in scala Technicolor? Perchè tutto il lavoro ed contributo svolto dall'utente ironmark99 si basa su quella scala (compreso il prezioso simulatore VDSL) e dunque le tabelle che ci ha elargito per essere utilizzabili richiedono di poter stimare o ricondurre a quel tipo di valore (se non si ha disposizione un modem DGA4130, DGA4132/Hub, TG789VACv2.. o il vecchio baffo rosso con cui poter effettuare una rilevazione diretta).

Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2018 alle 17:31.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 12:31   #6165
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1351
Quote:
Originariamente inviato da chiccolinodr Guarda i messaggi
si si id unico, e non si stacca la connessione per poi riconnettersi.. solo quando passa 2.4 ghz a 5 ghz
Ma è una cosa reale?
Ap e router si scambiano i client anche attraverso l'ethernet? (ho visto che quel repeater ha un ethernet, magari mi sbaglio)
Io per lavoro ne ho visti tanti di repeater (escludendo gli ap da 700€) e sono sempre da evitare, ho risolto meglio spostando il router principale al centro delle case.
Nella mia casa invece ho risolto con un ssid in camera mia e l'altro dall'altra parte di casa.
Se questo 1750E lavora bene in simbiosi con il 7590 allora me lo prendo, ma vorrei qualche certezza
Se invece ripete solo il segnale wifi come tanti altri allora evito, sarebbero un pochettino distanti tra di loro.
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 12:41   #6166
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30762
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Veramente la domanda è inerente alla lettura dei valori del fritzbox...
Per come è stata posta non era evidente.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 14:16   #6167
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1804
Quote:
Originariamente inviato da stebok Guarda i messaggi
Si stessa linea e stessa ONU


delete 500px account
A me sembra una linea con problemi, non tanto lato centralina ma forse trattasi di linea derivata, il router è collegato direttamente alla presa principale? e sei sicuro che sulla principale non siano collegate anche delle diramazioni (derivate) ad altre prese in casa?
Dichy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 14:28   #6168
stebok
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
A me sembra una linea con problemi, non tanto lato centralina ma forse trattasi di linea derivata, il router è collegato direttamente alla presa principale? e sei sicuro che sulla principale non siano collegate anche delle diramazioni (derivate) ad altre prese in casa?

L'abitazione (che sarebbe casa mia) si trova al piano di sopra rispetto a quello dove ho provato ieri e che andava a 35b(sarebbe il mio studio) entrambe sono collegate ad un armadio SIP (si, quelli ancora con la scritta sip ) e poi con doppino classico fino allo stesso ONU
Casa mia in effetti si collega tramite un cavo più lungo per cui non escludo dispersioni anche se è stato cambiato recentemente. Il fatto è che prima avevo l'agevo è comunque ci andava in 35 b, il 7590 invece non ne vuole sapere.
Quindi adatta automaticamente il profilo in base alla stabilità della linea?
stebok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 14:48   #6169
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1351
delete 500px account?
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 16:45   #6170
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da chiccolinodr Guarda i messaggi
ciao allora questo fine settimana farò questa prova
Ti ringrazio sarà molto interessante vedere la differenza
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .TIM "FTTH" 1000/300 Router FRITZ!BOX 7590.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 21:24   #6171
Apofis87
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Taranto
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da ^Quentin^ Guarda i messaggi
Carissimi a parte la risposta di fonzie che mi ha detto che ancora non ci siamo sul 35b nemmeno col firmware 6.84, c'è qualcuno che può darmi qualche parare su come vada, in quanto a stabilità, il 7590 con la 35b? Secondo chi già viaggia a 35b con questo firmware, visti i valori della mia linea in 17a al link qui sopra, avrò problemi con il passaggio a 200 mbit/s?
Grazie!
Come è stato già detto in precedenza non esiste un modo sicuro per poter prevedere l'andamento di una linea, alcuni post fa mi sono lamentato di aver avuto diversi problemi, da lunedì sembra essere tornato tutto normale, il 7590 (v.6.84 in 35b) é up da 3 giorni e le uniche riconnessioni avute sono quelle che il router effettua automaticamente alle 3 di notte per anticipare tim, al momento posso dire di avere una linea perfetta (190 in down effettivi e 21 in up, snr ottimali e errori prossimi allo 0), ma una settimana fa stavo bestemmiando in aramaico perchè ho contato in una settimana ben 238 riconnessioni, avute sicuramente per dei problemi in centrale che sono stati poi sistemati da tim. Per concludere, se una linea va bene in 17a quasi sicuramente andrà altrettanto bene in 35b. Per me è stato così ma tieni presente che io ho la cabina tim a 100mt da casa. I problemi e i guasti però ci sono e ci saranno sempre indipendentemente dal profilo e dalla tecnologia di connessione.
Apofis87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 21:34   #6172
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1351
Cooooomunque, sto 7590 è un po' meh.
(comprato ieri)
Macbook, iphone 6s e 8 perdono un po' troppo spesso la connessione col segnale wifi (è tutto nella stessa stanza, non è la distanza).
Portatile e pc con windows funzionano sempre.
Col modem telecom non succedeva mai.
Pensavo fosse l'aver messo ssid diversi per 5ghz e 2.4, dunque ho rimesso le impostazioni standard:
"Impostazione automatica delle impostazioni per il canale radio (consigliata)" ma non è cambiato nulla.
È ios/macos che è schizzinoso o che?
È una cosa nota?
(neanche con due modelli diversi di tplink è mai successa una cosa simile)

Ultima modifica di Abufinzio : 25-07-2018 alle 21:43.
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 22:02   #6173
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6244
Mai avuto questi problemi, anzi segnale sempre sparato a fondo scala. Casa mia è piccola però...

Ho collegato dispositivi ios, android, linux, macos e windoze. Zero problemi
__________________
CPU Intel i9 13900K - MB Asus Rog Strix z790-H Gaming Wifi - RAM Kingstone 32GB (2x16GB) DDR5 6000MT/s CL40 FURY Beast Black XMP - GPU MSI RTX 4090 Suprim X - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li - O11 Dynamic Evo + Vertical GPU - FAN 3X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 4X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 22:05   #6174
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1351
Il segnale è forte, credo sia il router che mi prende meglio.
Credo che ad ios non piaccia il cambio di canale/frequenza, dovrei provare a disabilitare la 5ghz.
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 22:18   #6175
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22144
Canale 1 per la 2.4 e 48 per la 5 Ghz.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 22:19   #6176
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1351
non li lascio automatici? :-O

EDIT: niente da fare, i dispositivi apple non si cagano la 5ghz, non la vedono proprio, sia con canali automatici che a mano.
La disabilito e via, mi rode un po' in 300€ di router ma vabbè, magari sistemeranno con la versione 7 del software (o con aggiornamenti di ios/macos)

Ultima modifica di Abufinzio : 25-07-2018 alle 22:29.
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 23:32   #6177
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Abufinzio Guarda i messaggi
non li lascio automatici? :-O

EDIT: niente da fare, i dispositivi apple non si cagano la 5ghz, non la vedono proprio, sia con canali automatici che a mano.
La disabilito e via, mi rode un po' in 300€ di router ma vabbè, magari sistemeranno con la versione 7 del software (o con aggiornamenti di ios/macos)
Tutti iPhone in casa, nessun problema.
I problemi li ho con 2 Huawei...🙄 🙄
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 07:44   #6178
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1804
Quote:
Originariamente inviato da Abufinzio Guarda i messaggi
non li lascio automatici? :-O

EDIT: niente da fare, i dispositivi apple non si cagano la 5ghz, non la vedono proprio, sia con canali automatici che a mano.
La disabilito e via, mi rode un po' in 300€ di router ma vabbè, magari sistemeranno con la versione 7 del software (o con aggiornamenti di ios/macos)
Ho due iPad e due iPhone in casa, tutti si collegano sia a 2,4Ghz che 5,0Ghz, sei sicuro che non si sia attivato il DFS e che il router stia cambiando frequenza spesso?
Non ricordo se nei log lo riporta ma te ne puoi accorgere nella gestione dei canali, il router si mette in "scanning" quando lo fa.
Dichy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 11:37   #6179
zyxel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Eboli
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Abufinzio Guarda i messaggi
Ma è una cosa reale?
Ap e router si scambiano i client anche attraverso l'ethernet? (ho visto che quel repeater ha un ethernet, magari mi sbaglio)
Io per lavoro ne ho visti tanti di repeater (escludendo gli ap da 700€) e sono sempre da evitare, ho risolto meglio spostando il router principale al centro delle case.
Nella mia casa invece ho risolto con un ssid in camera mia e l'altro dall'altra parte di casa.
Se questo 1750E lavora bene in simbiosi con il 7590 allora me lo prendo, ma vorrei qualche certezza
Se invece ripete solo il segnale wifi come tanti altri allora evito, sarebbero un pochettino distanti tra di loro.
I 1750 vanno benissimo ma.........
Per far andar bene il tutto devi collegarlo tramite ethernet e non come repeater wifi.
Io a casa ne ho 2.
Il 7590 nel mezzo della casa 1 1750 nella stanza più esterna a nord e 1 nella stanza più esterna a sud,canali settati in manuale 6/36 e ssid differenziati per la 2.4 e 5ghz ovviamente il tutto in mesh,UNA BOMBA.In ogni punto della casa 140m ho segnale pieno sia a 2.4 che 5 e sfrutto tutti i 200mb che ho con TIM.
__________________
Lenovo Legion Y520-15IKBN i7-7700HQ,16gb ddr4 2400mhz,GTX1050ti 4gb ddr5,256gb pcie,1Tb HDD.
Dell Latitude E6220 i5 16gb dd3 ssd Sandisk 250Gb. TIM "FTTc" 200/20 Fritzbox 7590.
Una marea di Smartphone e Tablet sia android che windows e 4 PC.
zyxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 17:35   #6180
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1351
con 5ghz disattivata tutte le connessioni son rimaste in piedi
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Xiaomi svela i dispositivi pronti a rice...
Nuova cinepresa digitale full frame 6K C...
Schede madri ASUS BTF in mostra al Compu...
G.Skill CAMM2: vi mostriamo la rivoluzio...
Polestar: una strategia per ridurre le e...
ASUS ROG Ally X: al Computex una nuova v...
KIOXIA EXCERIA with Heatsink, l'SSD M.2 ...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): &egr...
L'app di Google Gemini arriva in Italia:...
Sono questi i robot per le pulizie più c...
Tutte le offerte del momento sulle sched...
NVIDIA supera Apple e diventa la seconda...
NZXT svela al Computex la nuova line-up ...
Thor e Mjolnir: in mostra al Computex Ta...
Il mega TV LG OLED evo 77'' Serie C3 202...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v