Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2006, 10:04   #41
terron_fabio
Member
 
L'Avatar di terron_fabio
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Messina
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Ok cominciamo a camminare. Prendiamo come riferimento la mia risposta precedente per le impostazioni e la tua foto per le voci di menu.
Prima di tutto cambi l'indirizzo IP del wavegate, cambiando (si vede nella foto) il primo campo da 10.0.0.2 a 192.168.0.2.
Subnet mask rimane uguale.
Enable DHCP server rimane abilitato con il segno di spunta inserito; scegli User Defined, in Start Address metti 192.168.0.3, in End Address metti 192.168.0.254 e in Lease Time metti 2 ore e poi pigi Apply.
A questo punto il wavegate è accessibile sempre tramite Internet Explorer, ma digitando 192.168.0.2 nella barra degli indirizzi. Ora puoi impostare la condivisione della connessione internet, dopo la quale la tua scheda di rete si beccherà automaticamente delle impostazioni TCP/IP fisse e tutto dovrebbe funzionare.
ma vedi che questa è la pagina del router/modem non del wavegate, le cambio lo stesso come hai detto tu?
terron_fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 10:18   #42
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da terron_fabio
ma vedi che questa è la pagina del router/modem non del wavegate, le cambio lo stesso come hai detto tu?
Allora il tuo Aethra è un router ADSL/2/2+ con una presa di rete Ethernet e una presa di rete USB. La cosa migliore da fare è collegare il tuo PC desktop alla presa USB e il wavegate alla presa Ethernet. In questo modo non sei costretto a tenere acceso il desktop per far navigare il portatile tramite il wavegate ed inoltre la configurazione finale è molto più semplice. Lasci invariate le impostazioni dell'Aethra, cambi l'indirizzo IP del wavegate in 10.0.0.1, ne disabiliti il server DHCP, poiché esso è già presente sull'Aethra e tutto dovrebbe funzionare. Con questa configurazione è possibile anche trasferire files da un PC all'altro e condividere una o più stampanti in rete.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 12:18   #43
terron_fabio
Member
 
L'Avatar di terron_fabio
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Messina
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Allora il tuo Aethra è un router ADSL/2/2+ con una presa di rete Ethernet e una presa di rete USB. La cosa migliore da fare è collegare il tuo PC desktop alla presa USB e il wavegate alla presa Ethernet. In questo modo non sei costretto a tenere acceso il desktop per far navigare il portatile tramite il wavegate ed inoltre la configurazione finale è molto più semplice. Lasci invariate le impostazioni dell'Aethra, cambi l'indirizzo IP del wavegate in 10.0.0.1, ne disabiliti il server DHCP, poiché esso è già presente sull'Aethra e tutto dovrebbe funzionare. Con questa configurazione è possibile anche trasferire files da un PC all'altro e condividere una o più stampanti in rete.
ok lascio le impostazioni del router così come sono, ma il problema è che nn riesco ad entrare nella pagina del wavegate, torniamo di nuovo all'inizio così ,allora il libretto d'istruzioni mi dice che per accedere alla configurazione del wavegate è necessario che il mio pc abbia un indirizzo ip della stessa classe del wavegate, per esempio 192.168.1.100 (da inserire in risorse di rete-->connessione-->proprietà-->tcp/ip) ,ho provato ad inserire 192.168.1.1 e non và, ho provato come avevi detto tu 192.168.0.1 e non và neanche .
il mio problema sta nell'ip da inserire sullla mia connessione (risorse di rete-->connessione-->proprietà-->tcp/ip), perchè per entrare nella pagina di configurazione del wavegate devo digitare 192.168.1.252 ma mi da un errore "impossibile aprire la pagina di ricerca"
terron_fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 13:06   #44
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da terron_fabio
ok lascio le impostazioni del router così come sono, ma il problema è che nn riesco ad entrare nella pagina del wavegate, torniamo di nuovo all'inizio così ,allora il libretto d'istruzioni mi dice che per accedere alla configurazione del wavegate è necessario che il mio pc abbia un indirizzo ip della stessa classe del wavegate, per esempio 192.168.1.100 (da inserire in risorse di rete-->connessione-->proprietà-->tcp/ip) ,ho provato ad inserire 192.168.1.1 e non và, ho provato come avevi detto tu 192.168.0.1 e non và neanche .
il mio problema sta nell'ip da inserire sullla mia connessione (risorse di rete-->connessione-->proprietà-->tcp/ip), perchè per entrare nella pagina di configurazione del wavegate devo digitare 192.168.1.252 ma mi da un errore "impossibile aprire la pagina di ricerca"
Hai impostato la scheda di rete del PC con indirizzo IP 192.168.1.1? C'è un pulsante di reset sul wavegate che permetta di reimpostare gli IP di fabbrica?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 16:09   #45
terron_fabio
Member
 
L'Avatar di terron_fabio
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Messina
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Hai impostato la scheda di rete del PC con indirizzo IP 192.168.1.1? C'è un pulsante di reset sul wavegate che permetta di reimpostare gli IP di fabbrica?
si si ho provato impostare 192.168.1.1 come indirizzo IP nella scheda di rete ma nn mi fa entrare nel wavegate . si c'è il pulsante reset (il classico buchino )
terron_fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 16:12   #46
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da terron_fabio
si c'è il pulsante reset (il classico buchino )
Usalo. Se nemmeno così riesci ad entrare, è possibile che il wavegate sia guasto. I led della scheda di rete si accendono?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 17:25   #47
terron_fabio
Member
 
L'Avatar di terron_fabio
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Messina
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Usalo. Se nemmeno così riesci ad entrare, è possibile che il wavegate sia guasto. I led della scheda di rete si accendono?
ora provo si i led cmq si accendono normalmente... ecco appunto ho provato e ora mi sono accorto che nn si accende la il led lan ho provato a mettere il filo ethernet sul modem e nn si accende neanche li cosa che fino a ieri faceva . cosa sarà successo? si è rotto lo spinotto ethernet del pc?

Ultima modifica di terron_fabio : 06-06-2006 alle 18:07.
terron_fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 20:27   #48
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da terron_fabio
ora provo si i led cmq si accendono normalmente... ecco appunto ho provato e ora mi sono accorto che nn si accende la il led lan ho provato a mettere il filo ethernet sul modem e nn si accende neanche li cosa che fino a ieri faceva . cosa sarà successo? si è rotto lo spinotto ethernet del pc?
Mah così di punto in bianco? È troppo strano... Controlla
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v