Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2005, 14:02   #41
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Si vabbè... e la marmotta che incartava la cioccolata?!
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 14:02   #42
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
piuttosto che il nulla da subito , preferisco farlo tirare avanti sperando che la carestia finisca.
mi sembra la cosa più sensata, che lasciarlo morire di fame senza dargli cibo.



Ciaozzz
Se parliamo del NULLA subito, ovvio che uccido la gallina senza manco pensarci 2 volte....ma ripeto, la gallina fa le uova
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 14:03   #43
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Che lo facciano allora, Lula vuol far ricercare i farmaci anti AIDS alle strutture dello stato brasiliano? Alle univerisità? Alle aziende pubbliche? Faccia pure, chi glielo impedisce, è liberissimo.

Invece non lo fa. Preferisce piratare la ricerca altrui, quella PRIVATA, prendendo i risultati senza pagare.

Invece di mettersi a coltivare il suo pezzo di terra, preferisce mungere la mucca del vicino notte tempo.. chissà perchè?! Tu che dici? Forse avrà valutato che al netto di tutte le chiacchere che si fanno, gli unici a ricercare e produrre farmaci efficaci sono proprio le tanto bistrattate case farmaceutiche?

A chi è dovuto il fatto che 20 anni fa di AIDS si moriva in pochi mesi, mentre oggi ci sono malati che sopravvivono decenni grazie ai farmaci? A Lula? A Zapatero? O alle case farmaceutiche?

E se oggi violiamo il meccanismo dei brevetti, quando domani nascerà la nuova malattia PINCOPALLINO chi si metterà a ricercare i farmaci per curarla? Lula? Zapatero? Non le case farmaceutiche, perchè senza il meccanismo dei brevetti avranno già mandato i ricercatori a ricercare qualcos'altro, telefonini o climatizzatori magari..
Insomma sacrificare vite umane per tutelare il meccanismo dei brevetti è accettabile. Ma la vita umana per te è sacra oppure no? Ne parli come se fosse un bene di consumo...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 14:04   #44
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20038
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Se parliamo del NULLA subito, ovvio che uccido la gallina senza manco pensarci 2 volte....ma ripeto, la gallina fa le uova
se le uova bastano ben vengano.
ma si parlava di altro, di famiglia che muore di fame.
la domanda è semplice : li si lascia morire di fame non uccidendo la famosa mucca e gallina , o li si sfama da subito sperando che nel frattempo la carestia finisca?
io propendo per la seconda...
anche perchè , ripeto , alla fine della carestia trovarsi con gallina e mucca e senza moglie e figli non ha molto senso imho.



Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 14:04   #45
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Si può anche rispondere ragionando un attimo, giusto?
Preferisci dare a tuo figlio un uovo al giorno, col quale PROBABILMENTE riuscirà a tirare avanti, o una gallina, che lo sfamerà SICURAMENTE per 2 o 3 giorni e poi il nulla?
qua stiamo dicendo se è meglio dare i medicinali a delle persone che certamente creperanno senza o tutelare un sistema che forse potrebbe salvare qualcun altro un giorno.... almeno l'esempio riportiamolo chiaro.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 14:06   #46
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Se parliamo del NULLA subito, ovvio che uccido la gallina senza manco pensarci 2 volte....ma ripeto, la gallina fa le uova
Fiato sprecato Topomoto..

Come fai a spiegare le logiche con cui i nostri nonni hanno cresciuto intere famiglie a giovani populisti, cresciuti col culo nella panna, che non sanno programmare nemmeno l'acquisto di un telefonino a rate?

Che se non intervengono i genitori finiscono protestati o in mano agli usurai?

Questi violerebbero i brevetti, assalto ai forni, liberi tutti, ah che bello, ah che progressismo, poi (ovviamente) nessuno investe più 1 euro nella ricerca farmaceutica e tra 10 anni non ci sarà più 1 dicasi 1 nuovo farmaco.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 14:07   #47
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
qua stiamo dicendo se è meglio dare i medicinali a delle persone che certamente creperanno..
Il governo brasiliano non ha 42 milioni di euro per i farmaci anti AIDS?

Perchè invece di ciarlare in astratto non ti confronti un po' con i crudi numeri?
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 14:10   #48
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20038
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Fiato sprecato Topomoto..

Come fai a spiegare le logiche con cui i nostri nonni hanno cresciuto intere famiglie a giovani populisti, cresciuti col culo nella panna, che non sanno programmare nemmeno l'acquisto di un telefonino a rate?

Che se non intervengono i genitori finiscono protestati o in mano agli usurai?

Questi violerebbero i brevetti, assalto ai forni, liberi tutti, ah che bello, ah che progressismo, poi (ovviamente) nessuno investe più 1 euro nella ricerca farmaceutica e tra 10 anni non ci sarà più 1 dicasi 1 nuovo farmaco.
mio nonno avrebbe da ridire sulle tue teorie inerenti ai " nostri nonni".




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 14:12   #49
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
qua stiamo dicendo se è meglio dare i medicinali a delle persone che certamente creperanno senza o tutelare un sistema che forse potrebbe salvare qualcun altro un giorno.... almeno l'esempio riportiamolo chiaro.
A me sembra chiarissimo
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 14:13   #50
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Che lo facciano allora, Lula vuol far ricercare i farmaci anti AIDS alle strutture dello stato brasiliano? Alle univerisità? Alle aziende pubbliche? Faccia pure, chi glielo impedisce, è liberissimo.

Invece non lo fa. Preferisce piratare la ricerca altrui, quella PRIVATA, prendendo i risultati senza pagare.

Invece di mettersi a coltivare il suo pezzo di terra, preferisce mungere la mucca del vicino notte tempo.. chissà perchè?! Tu che dici? Forse avrà valutato che al netto di tutte le chiacchere che si fanno, gli unici a ricercare e produrre farmaci efficaci sono proprio le tanto bistrattate case farmaceutiche?

A chi è dovuto il fatto che 20 anni fa di AIDS si moriva in pochi mesi, mentre oggi ci sono malati che sopravvivono decenni grazie ai farmaci? A Lula? A Zapatero? O alle case farmaceutiche?

E se oggi violiamo il meccanismo dei brevetti, quando domani nascerà la nuova malattia PINCOPALLINO chi si metterà a ricercare i farmaci per curarla? Lula? Zapatero? Non le case farmaceutiche, perchè senza il meccanismo dei brevetti avranno già mandato i ricercatori a ricercare qualcos'altro, telefonini o climatizzatori magari..

Ovviamente tu semplifichi sempre tutto, e ti fermi solo all'evidenza. Poi se c'è qualcuno che ti dice che forse scavando un po' ci sono molte altre e più profonde motivazioni dietro determinate scelte, spesso lo apostrofi come "complottista" o chissà cos'altro,e pensi così di aver liquidato la questione. Dietro determinate scelte ci sono una miriade di fattori economici e politici che probabilmente ne tu ne io siamo in grado di comprendere appieno. Tu cosa ne sai di come Lula o, ad esempio il Sud Africa, sono arrivati a compiere certe scelte? Se tu fossi il leader di un paese povero, magari uno di quei paesi la cui economia è stata resa totalmente dipendente dai famosi "aiuti umanitari" a da qualche guerra per conto terzi, e avessi chiesto con insistenza di aver accesso ai farmaci salvavita, a basso costo e dietro specifici accordi, ma le multinazionali del farmaco e qualche politico disinteressato dei governi dove risiedono le stesse ti avesse opposto sempre e solo un diniego, ebbene, tu cosa faresti? Non arriveresti alla conclusione che forse per il tuo paese è meglio violare qualche brevetto e cercare di dare una speranza di vita alla tua gente, piuttosto che veder crepare milioni di persone per sottostare a quello che è a tutti gli effetti un ricatto?

Da come parli mi sembra che la sola etica che conosci sia quella del $. Anteponi al profitto tutto e tutti, ed invece sta emergendo con sempre maggior forza come non possa esistere solo un'etica basata su questo. Dimmi, SaMu, se domani tu dovessi avere un figlio malato di AIDS e non avere accesso ai farmaci per il loro eccessivo costo, cosa faresti? Parleresti ancora come fai ora? O magari ti metteresti in catene ai cancelli della Wellcome o della Pfizer per chiedergli un briciolo più di umanità, per il tuo povero figlio che sta morendo? Pensa se vedessi scendere uno di quei dirigenti ben vestiti, sempre freschi e sorridenti, e ti venisse a dire: "mi dispiace, signor SaMu, ma noi mica facciamo opera di beneficienza per nessuno", se lei non è in grado di garantire la salute a suo figlio è forse colpa nostra?

Ciao.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 14:15   #51
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
che non sanno programmare nemmeno l'acquisto di un telefonino a rate?

Se siamo alpunto di comprare il telefonino a rate è meglio prepararsi all'emigrazione

Quote:
Questi violerebbero i brevetti, assalto ai forni, liberi tutti, ah che bello, ah che progressismo, poi (ovviamente) nessuno investe più 1 euro nella ricerca farmaceutica e tra 10 anni non ci sarà più 1 dicasi 1 nuovo farmaco.
Non so quanto sei informato sull'argomento, ma mia sorella ci sta facendo la tesi e mi ha detto un po' di cose interessanti. L'accordo di DOHA permette ai paesi del terzo mondo di fabbricare i farmaci salvavita senza dover pagare royalites in caso di emergenza (e al massimo si potrebbe discutere se l'AIDS è una emergenza in Brasile).
Inoltre non so quanto sai sulla ricerca farmaceutica... dal quel poco che so è ancora un "trial and error" un po' sofisticato. Spesso i nuovi farmaci non sono che varianti dei farmaci precedenti, ma vengono comunque brevettati, pur di garantirsi introiti futuri.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 14:16   #52
Tolomeo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Il governo brasiliano non ha 42 milioni di euro per i farmaci anti AIDS?

Perchè invece di ciarlare in astratto non ti confronti un po' con i crudi numeri?
quoto

almeno fosse stato un risparmio esorbitante
invece si tratta di una semplice mossa politica
42 milioni di euro non sono niente per il bilancio di uno stato e per risparmiarli li sarebbe bastato taglire il suo stipendio e quello dei suoi collaboratori.

adesso qull'aziena ci penserà due volte prima di fare ricerca su qualche farmaco per l'aids e si orienterà su altri settori come quello tumorale o cardiocircolatorio dove i margini di guadagno sono più alti e non ci sono simili rischi.
Tolomeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 14:17   #53
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Guarda che vale anche il contrario. Le case farmaceutiche usano spesso e volentieri risultati della ricerca pubblica (pagata da tutti) e se possono brevettano il prodotto.
Infatti, vaglielo a dire ai contadini sardi, che si sono visti brevettare dalla Monsanto un loro, autoctono e particolarissimo, foraggio. Ora se lo vogliono coltivare devono acquistare le sementi dalla stessa Monsanto. Eppure non mi sembra che questa abbia svolto ricerca per mettere a punto quel tipo di semenza, visto e considerato che al tutto ha pensato mamma natura.

E poi qualcuno viene a parlare di proprietà intelettuale, ricerca, e marmotte che incartano la cioccolata...già, le marmotte...
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 14:19   #54
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Banus

Se siamo alpunto di comprare il telefonino a rate è meglio prepararsi all'emigrazione
Argh...allora prepariamo i gommoni
Tra un po' a rate venderanno anche il c..o
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 14:20   #55
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Il governo brasiliano non ha 42 milioni di euro per i farmaci anti AIDS?

Perchè invece di ciarlare in astratto non ti confronti un po' con i crudi numeri?
Certo e mi chiedo quante persone si possono salvare in più con quei 42 milioni di €? Confrontiamoci su questo... la vita umana è sacra oppure no? E' una domanda semplice non dovrebbe essere difficile dare una risposta...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 14:22   #56
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Tolomeo
quoto


adesso qull'aziena ci penserà due volte prima di fare ricerca su qualche farmaco per l'aids e si orienterà su altri settori come quello tumorale o cardiocircolatorio dove i margini di guadagno sono più alti e non ci sono simili rischi.
e questo di grazia in base a cosa lo desumi?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 14:25   #57
Tolomeo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Certo e mi chiedo quante persone si possono salvare in più con quei 42 milioni di €? Confrontiamoci su questo... la vita umana è sacra oppure no? E' una domanda semplice non dovrebbe essere difficile dare una risposta...
la prima cosa richiesta prima di fare questi discorsi è la coerenza e il governo del Brasile come quello di qaulunque paese al mondo non ha mai avuto tale dote.
Tolomeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 14:27   #58
Tolomeo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
e questo di grazia in base a cosa lo desumi?
dal fatto che essendo rivolti a una clientela occidentale sono più redditizzi e meno rischiosi visto che non mi pare che i paesi occidentali violino brevetti
Tolomeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 14:28   #59
gabberman81
Bannato
 
L'Avatar di gabberman81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
certi reply li trovo davvero VERGOGNOSI il paragone della mucca e la gallina poi é del tutto il dilemma qui é questo : salvo milioni di persone facendo rinunciare una multinazionale a qualche milione di dollari oppure li faccio CREPARE ma garantisco alla multinazionale che otterra' i suoi soldi fino all' ultimo cent ???? ma poi dove sta scritto che i proventi di questo farmaco andranno nella ricerca e non verranno spesi x l'acquisto di qualche mega-panfilo, qualche rolls royce ecc...???

é no povere multinazionali, non vorrete certo farle rinunciare ai loro profitti da svariati milioni di dollari ??tanto chissenefrega dell' aids, la prendono solo i ricchioni, i drogati e le prostitute
gabberman81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 14:30   #60
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Tolomeo
la prima cosa richiesta prima di fare questi discorsi è la coerenza e il governo del Brasile come quello di qaulunque paese al mondo non ha mai avuto tale dote.
Io la corenza la chiedo a chi sostiene che violare il brevetto per salvare delle vite umane sia un ostacolo per la ricerca e poi ci venga a sostenere che la vita umana e sacra e quindi non sia lecito usare gli embrioni a scopo scientifico anche se questo dovesse ostacolare la ricerca... insomma se sono pingui embrioni occidentali no, se sono bambini sudamericani però...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v